nik Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 bella la tamya, avevo un telaio uguale ma l'ho dato via, forse mi è rimasto l'ammortizzatore.... Citare
frank125 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 giusto per essere corretti oggi ho pesato la macchina in configurazione con cambio batterie e 2 servi totale di peso 2600 gr completo di gomme rodate per l'assetto; la prima macchina pesava senza cambio 3300 gr mi sono confuso io adesso mi sono ricordato. scusatemi per l'errore Citare
nik Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 giusto per essere corretti oggi ho pesato la macchina in configurazione con cambio batterie e 2 servi totale di peso 2600 gr completo di gomme rodate per l'assetto; la prima macchina pesava senza cambio 3300 gr mi sono confuso io adesso mi sono ricordato. scusatemi per l'errore ottimo peso, il mio carroarmato pesa 2300 a cui aggiungere le lipo, se prendo le 3800 sono altri 550 grammi = 2850 Citare
gundam72 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 bhè nik io oggi ho pesato a casa le machpro da 3800, sul sito le danno a circa 270, ma la mia bilancia segnava 249 con cavi annessi!! perciò avai giusto 500 grammi in più, direi un ottimo risultato, siamo circa mezzo kg in più dallo scoppio, frank invece solo 300grammi, ma credo che basti x avere velocità incredibili e una certa agilità nel misto, non ci sarà scoppio che tenga a questo punto, frank al telefono mi ha detto che ha fatto molti paragoni con le scoppio e un pilotone ha anche guidato la sua dicendo che non ci può essere storia, perciò siamo messi bene. Riassumendo la configurazione ideale x ora è quella di frank, tenere assolutamente d'occhio il peso, montare cambio e servofreno, batterie da circa 3800/3300/3000 con circa 35C di scarica, mappare bene la esc con il programma da on nel nostro caso e montare i combo della stessa marca, motore hobby con esc hobby o motore mamba con esc mamba ecc.., in questo modo l'elettronica è ben sfruttata e soprattutto io aggiungo un buon assetto e pollici sensibili!!! Stavo anche pensando che così facendo è vero che si sclera un po a mettere a punto il modello ma si ha un notevole risparmio sulle batterie che sono la nostra benzina, circa 80 euro x una coppia di buone batterie in italia mi sembra un buonissimo prezzo in più si guadagna tempo prezioso x ricaricarle, penso che le 3800 caricandole senza sforzarle in una mezzoretta son pronte, direi ottimo!! con 3 o massimo 4 coppie non ti fermi mai!! Citare
nik Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 e gia'... accidenti, i profili mi erano proprio caduti nel dimenticatoio, ma anche ricordandoli, non credevo si potesse arrivare a tanto.....praticamente sto' solo a 300 grammi dallo scoppio considerando che ho la stessa configurazione, ossia cambio..freno..eccetera... quasi quasi rivendo il mamba e compro un hobbywing nero, cosi' risparmio altri 50 grammi...il prezzo delle lipo considerando che le prendiamo quì da noi è ottimo....quindi tu le hai già prese ? Una volta caricato il giusto profilo potresti fare subito un paragone tra le 3800 e le altre che hai con piu' ampere così ti rendi conto immediatamente della differenza di durata, ma soprattutto di guida, Citare
gundam72 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 sì appena provo e conto di farlo lunedì se nn piove posto tutto, non avrò ancora il cambio perciò mantengo il mio pacchettino batterie a parte x ricevente, tanto sono solo 100grammi, faccio 2 o tre scariche di rodaggio tranquillo e la quarta ci do dentro, speriamo bene Citare
john.delfanti Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 (modificato) ...quasi quasi rivendo il mamba e compro un hobbywing nero...Qual'è il 2200kv il mamba che vorresti vendere? Se si potrei essere interessato dato che io ho già il regolatore mamba... Modificato 30 Marzo 2013 da john.delfanti Citare
nik Inviato: 31 Marzo 2013 Segnala Inviato: 31 Marzo 2013 ...quasi quasi rivendo il mamba e compro un hobbywing nero... Qual'è il 2200kv il mamba che vorresti vendere? Se si potrei essere interessato dato che io ho già il regolatore mamba... si è il 2200, ma devo attendere i riscontri di ivan ( gundam) che ha il combo completo hobbywing, poi faccio un paio di scariche con le 3800 che devo ordinare e alla fine facciamo due conti.... Citare
frank125 Inviato: 31 Marzo 2013 Segnala Inviato: 31 Marzo 2013 Fai attenzione nik il nero della hobbywing, se non erro e un sensorless, ossia un motore come il mamba senza sensori che eono una cosa importante per la partenza, in quanto non ti da quelli scatto nel trovare il punto neutro del motore; 50 gr non ti fanno la differenza rispetto ad avere un accelerazione lineare, mio consiglio Citare
nik Inviato: 31 Marzo 2013 Segnala Inviato: 31 Marzo 2013 grazie frank, si sono senza sensori, ma ho fatto l'abitudine, tutti i motori da me testati ne erano sprovvisti, e non ho riscontrato particolari difficolta' nella gestione delle pertenze, certo non ho la controprova, ma i sensori d'altra parte potrebbero avere qualche problema di sincronismo ad alti numero di giri Citare
frank125 Inviato: 31 Marzo 2013 Segnala Inviato: 31 Marzo 2013 per quanto riguarda i sensori noi nn abbiamo riscontrato nessun problema; valuta che senza sensori non hai la possibilita di regolare il timing del regolatore che di da la possibilita di anticipare il motore e dargli piu potenza, addirittura in alcuni programmi puoi impostare a quali giri puoi fare attaccare il primo turbo e il secondo. il mio personalissimo consiglio e quello di prendere con i sensori, perche la regolazione del timing ti fa eliminare di sostituire i pignoni e quindi anticipare il motore. il motore sensorless non ti da questa possibilita; ti faccio un esempio che ho detto a ivan telefonicamente: sono andato a provare in pista con piu automodelli con pignone sulla prima di scatola mugen ossia 17/20 a fine di 2 scariche sono uscito come temperature 45 il motore e 35 gradi del regolatore; ho regolato il timing velocita superiore e temperature 55 gradi il motore e 35 il regolatore con pacchi batteria nella norma, senza smontare l'adattatore e cambiare i pignoni, quindi valuta bene xche altrimenti non puoi regolare un parametro importante per il motore; calcola che con 1/10 elettrico abbiamo 3 regolazione, con hobbywing, per il timing e sono molto importanti che fanno la differenza in gara, parliamo di manche e gare da 7 minuti; se vuoi qualche altra spiegazione qualche post fa o lasciato il mio numero mi puoi chiamare saluti franco ah dimenticavo auguri di una buona pasqua a tutti Citare
nik Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 (modificato) concordo sull'uso del timing per le 1\10 dove lo spunto e l'erogazione ai bassi regimi è indispensabile. , sulle 1\8 on, invece sono un po' dubbioso proprio per le caratteristiche stesse della funzione timing, con l'uso del cambio si puo' controllare la rapportatura senza agire a livello elettronico, e tenere sotto controllo le temperature e consumi durante tutto l'arco della scarica stessa in modo preciso e costante, certo è una regolazione molto fine,di rifinitura, dovrei provarlo per esprimere un giudizio piu' adeguato e definitivo, poi dipende molto dalle caratteristiche del motore stesso, che cambiano radicalmente se due poli.. quattro poli....sei poli, ma qui non si finisce mai.. meno male che ci hai riportato alla luce i profili ed è gia' tantissimo se le cose vanno per il verso giusto , ora le prove da fare non mancano , pero' giustamente potrei prendere un sensored che posso anche usare come sensorless e poi..poi..poi.... fare qualche prova con i sensori..... :D uuhmm campa cavallo.... Modificato 1 Aprile 2013 da nik Citare
gundam72 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 ciao eccomi di ritorno, purtroppo oggi è andata malissimo, ho bruciato la esc!! mentre provavo le batterie nuove da 3800 un cavo se è dissaldato, il più della batteria di sinistra, e sinceramente non so come sia potuto accadere, sta di fatto che la esc ha preso fuoco! il resto x fortuna è tutto intero, su consiglio di frank sono ruscito a cambiare profilo, era impostato su monster, l'ho messo su onroad e tutti i valori di timing e ripresa al minimo, bhè le cose effettivamente cambiano, il motore va più forte!! non di tanto ma la differenza si sente, come durata invece non ho potuto verificarlo perché alla seconda scarica delle 3800 è andato tutto in fumo, la macchina però ho notato che stava giù meglio ed era più agile, con le 4500 invece era un po più sottosterzante x via del peso, ora ho già modificato la piastra radio x montarev il servo freno, ho rimpicciolito il disco freno e preso le misure x installare il tutto, cambio compreso...penso che le mie prove proseguiranno con tutta la configurazione di frank, ma nn so quando Citare
gundam72 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 x fortuna ho una esc di scorta ma è in negozio perché sto cambiando i condensator i Citare
frank125 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 IVAN COME TI HO ANTICIPATO TRAMITE SMS QUESTO E IL LINK DELLA HOBBYWING: http://www.hobbywing.com/service.asp HANNO UN ASSISTENZA DA BOMBA, ESPERIENZA PERSONALE, IN 30 GIORNI LO RIAVRAI A CASA Citare
nik Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 ciao eccomi di ritorno, purtroppo oggi è andata malissimo, ho bruciato la esc!! mentre provavo le batterie nuove da 3800 un cavo se è dissaldato, il più della batteria di sinistra, e sinceramente non so come sia potuto accadere, sta di fatto che la esc ha preso fuoco! il resto x fortuna è tutto intero, su consiglio di frank sono ruscito a cambiare profilo, era impostato su monster, l'ho messo su onroad e tutti i valori di timing e ripresa al minimo, bhè le cose effettivamente cambiano, il motore va più forte!! non di tanto ma la differenza si sente, come durata invece non ho potuto verificarlo perché alla seconda scarica delle 3800 è andato tutto in fumo, la macchina però ho notato che stava giù meglio ed era più agile, con le 4500 invece era un po più sottosterzante x via del peso, ora ho già modificato la piastra radio x montarev il servo freno, ho rimpicciolito il disco freno e preso le misure x installare il tutto, cambio compreso...penso che le mie prove proseguiranno con tutta la configurazione di frank, ma nn so quando porca miseriaccia zozza...... :o :o .. si è dissaldato dalla lipo o dal connettore? meno male che il resto è tutto intero, mannaggia che iella mi spiace tanto... Citare
frank125 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 NIK LO SENTITO E SI E DISSALDATO DAL CONNETTORE SE HO CAPITO BENE E STATO UN SUO ERRORE NEL Saldare i fili Citare
gundam72 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 sì dal connettore deans, sicuramente un mio errore nel saldare, il bello è che ho consigliato a tutti di non spaventarsi e che con l'elettrico si va alla grande e poi faccio esplodere da esc!!! ha ha, bhè mettiamola così, è come grippare un motore ma x fortuna la esc con circa 100 euro( anzi se mi va bene solo 50) si cambia Citare
frank125 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 se segui il mio consiglio penso proprio di si Citare
frank125 Inviato: 1 Aprile 2013 Segnala Inviato: 1 Aprile 2013 na non utilizzi i bullet da 4mm; se utilizzavi quelli era improbabile che friggevi l'esc in quanto non aveva contatti con altre parti in quanto tutto sigillato 1 Citare
Giacomrx4-R Inviato: 2 Aprile 2013 Segnala Inviato: 2 Aprile 2013 Ciao a tutti. Sto seguendo con molto interesse la vostra discussione cercando di fagocitare tutte le info.... Mi viene in mente una cosa...perchè non ci organizziamo e passiamo una bella giornata in pista assieme per giocare ridere e scambiarci opinioni sulle nostre realizzazioni? Da quello che ho capito ognuno di noi ha un modello diverso e con soluzioni diverse... io rispetto a voi sono andato in una direzione completamente diversa... Inoltre si potrebbe contattare una testata giornalistica tipo TM o RCM e magari ci scappa un articolino....e di lì chi lo sà.... magari è la nascita di una nuova categoria.... Io sono di Ancona... e oltre a me ci sono altre 2 o 3 persone con 1/8 elettrico... Pensavo ad una pista che sia a metà strada per tutti e che sia bella... Fiorano?? 1 Citare
frank125 Inviato: 2 Aprile 2013 Segnala Inviato: 2 Aprile 2013 ciao ragazzi queste sono le foto del mio secondo progetto con telaio in carbonio autocostruito Citare
Skierman Inviato: 2 Aprile 2013 Segnala Inviato: 2 Aprile 2013 una curiosità visto che avevo in mente anche io di farmi un telaio in carbonio! cm l'hai tagliato? di che spessore l'hai fatto? grazie Federico Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.