gundam72 Inviato: 27 Marzo 2013 Segnala Inviato: 27 Marzo 2013 ah dimenticavo, la esc l'ho sollevata di 2cm dal telaio, anche in questo modo non essendo affossata raffredda meglio, lo so ho sollevato il baricentro...ma non cambia nulla Citare
ivano Inviato: 27 Marzo 2013 Segnala Inviato: 27 Marzo 2013 ah dimenticavo, la esc l'ho sollevata di 2cm dal telaio, anche in questo modo non essendo affossata raffredda meglio, lo so ho sollevato il baricentro...ma non cambia nulla io come esc uso il mamba e non ho problemi di temperatura,volevo sapere se avevi trovato differenze fra buttare aria sul motore o aspirare aria.io ho due ventole sopra ed una laterale Citare
gundam72 Inviato: 27 Marzo 2013 Segnala Inviato: 27 Marzo 2013 non ho mai provato ad aspirare perché già come sono messo va bene, non penso cambierò configurazione a meno che mi viene qualche strana idea, col mamba non si regola il timing e la ripresa? Citare
frank125 Inviato: 28 Marzo 2013 Segnala Inviato: 28 Marzo 2013 x il problema peso io ho risolto utilizzando batterie a 3 celle messe in serie da 3000 mha con un autonomia di circa 10 minuti, mentre per il raffreddamento ho risolto con una piegatura della carrozza in corrispondenza del motore lunga 5 cm, e con tagli di un centimetro verso lo spoiler e verso l'avantreno, e poi piegato un lembo verso il basso e un lembo verso l'alto cosi da far defluire l'aria proprio sopra al motore. se volete un consiglio per diminuire ancora di piu il problema della temperatura, l'unica soluzione sarebbe quella di montare il cambio alla macchina in quanto ti da la possibilita, in prima di andare con un rapporto adeguato e di seconda di avere un rapporto molto spinto; d'altronde poi come si consumano le gomme siete obbligati a cambiare il pignone mentre con il cambio noi, parlo di tre persone che abbiamo elettrificato 1/8 pista, arriviamo fino alla fine delle gomme avendo lo stesso rapporto e cioe 17 di prima e 21 di seconda tutto su di mugen mrx4 Citare
gundam72 Inviato: 28 Marzo 2013 Segnala Inviato: 28 Marzo 2013 in pratica frank tu monti batterie da 3000 che immagino siano leggere, come elettronica? se monti il cambio avrai anche rimesso il freno giusto? 10 minuti con batterie da 3000 mi sembra un dato molto largo...ne sei sicuro? l'adattatore per i pignoni del cambio dove lo hai trovato? 1 Citare
frank125 Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 con le batterie riesco a fare 10 minuti, controllati con conometro ho rimontato il cambio mettendo anche il servo, che funziona in modo meccanico miscelando il terzo canale con il secondo: cioe ho dato imput alla radio che quando ha il segnale del freno, fa funzionare il terzo canale mettendo il freno sull'esc pari a zero; oppure chi non ha la possibilita di miscelare il canale basta sdoppiare il canale di entrata, nella ricevente con una y, dell'esc per far funzionare il servo, ma in questo caso il servo funziona sia in accelerazione che in frenata. per l'elettronica uso hobbywing da 150a la versione vecchia con motore hobbywing 4274 sensored il peso del modello se ricordo bene e di 1800 grammi; prima utilizzavo batterie da 5000 mha e avevo un peso di 2400gr. calcola che 500gr di differenza peso influiscono non poco sulla durata delle batterie e sullo stress dei materiali. l'adattatore io personalmemte lo comprato in america, mentre ai miei amici lo fatto copiare da un tornitore di zona e quindi senza pagare spese inutili. se vuoi altri chiarimenti sono disponibile franco Citare
gundam72 Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 2400 con le batterie?? caspita quasi come una scoppio, hai la mia stessa elettronica, sta di fatto che batterie da 3000 effettivamente pesano poco, alimenti tutto tramite le lipo o hai un pacchetto di batterie a parte come mè? però è strano che ti pesa così poco perché se io tolgo le batterie la mia motonica già pesa 2300...e non ho il servo e il cambio, con tutto arrivo a circa 3200grammi, batterie da 4500 Citare
frank125 Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 Calcola che con le 3000 pesa davvero poco, stressando poco l'elettronica e le stesse batterie, stasera ti faccio una foto e posto sia la macchina che il peso, io ho una mrx4r nn so se la motonica pesa di piu. Le batterie che utilizzo per farti capire sono le batterie che si montano sui t-rex 450 che hanno un peso molto inferiore rispetto alle 3000 e un formato piu piccolo e le tengo lateralmente tipo motonica con un supporto in vetronite attaccato al telaio che fuoriesce a destra e sinistra e le posso togliere semplicemente staccando lo strapp e mettendo un altro paio di batterie. Comunque in questa configurazione se ricordo bene ero al di sotto dello scoppio. Tra stasera e domani vi posto qualche foto Citare
nik Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 Ottimo frank, mi hai ricordato di alcune lipo che avevo visto tempo fa' ma non avendo trovato alcun riscontro non le presi in considerazione, per caso le tue sono da 3000 65 C, e se non ricordo male non arrivano a pesare neanche 250 grammi...? Mi ricordo pero' che erano oltreoceano cosa che a me garba poco perchè sono poco pratico di quelle zone...in effetti mi devo sempre raccomandare a qualche anima pia... :) Citare
gundam72 Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 credo che la motonica rs è in linea con il peso della mugen., forse a mè frega proprio il peso delle batterie che le 4500 arrivano a 380 l'una, se le tue pesano 250 in pratica tu hai 260 grammi meno di mè, non è poco ma dato che tra cambio e servo del freno hai circa 200 grammi dovremmo esser pari, io ho 100 grammi di pacchettino da 6v, perciò siamo con 160 grammi a tua vantaggio, bhoo non mi torna lo stesso il tuo 2400grammi con tutto montato, motore ed esc stanno a circa 600 grammi se la tua macchina senza niente pesa 1500 grammi con l'elettronica i servi e l'impianto freno/cambio dovresti esser a circa 3kg...booo!! sia chiaro non voglio rompere le balle è che voglio solo capire il giusto peso per poter lavorare nella stessa direzione...so benissimo che meno peso ho e meno fatica fa il modello ad avanzare consumando meno, difatti il peso è il mio pallino da risolvere!! Citare
frank125 Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 Vediche dato ma tensione di 22 volt leci di scaricasono al quanto trascurabile, io utilizzo batterie da 25c di scarica con un boost da 35c; in quanto con 22 volt le c possono essere anche trascurate; cosa diversa e per le 2 celle delle 1/10 che e una cosa importante in quanto a 7.4volt danno la potenza al motore. Per quanto riguarda l'acquisto oltre oceano se acquisti con paypal vai tranquillo, xche se non arriva o se e diverso dalla descrizione puoi avere il rimborso; un consiglio x altri tipi di pagamento non ti fidare in quanto possono essere sole X qualsiasi cosa sono disponibile Citare
nik Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 (modificato) scusa frank forse mi sono perso qualche tratto, ma usi due pacchi 3s da 3300 mah 25 c collegati in serie e hai 10 minuti di autonomia? Io quando ho usato le 5000 da 25 le ho fuse.... perchè con il 2200 ero al limite estremo, poi sono passato a 4200 45 c allora ho fatto 10 minuti in tutta tranquillita' e senza squagliare nulla dato che avevo un bonus di circa 190 Ampere rispetto ai 125 A delle 5000 da 25 C ho ritrovato le lipo che avevo visto tempo fa', anche se i link non è lo stesso http://www.aliexpress.com/store/product/11-1V-3000MAH-60C-lipo-battery-AKKU-for-Trex-T-REX-450-rc-helicopter-free-shipping/610012_531239618.html se sono veri i 60 di scarica non sarebbero male Modificato 29 Marzo 2013 da nik Citare
gundam72 Inviato: 29 Marzo 2013 Segnala Inviato: 29 Marzo 2013 anche a mè non tornano alcune cose, in primis il peso e ora pure le C di scarica!! ho sempre preso lipo con più di 150A di scarica continua...ho forse sbagliato? no perché domani mattina devo acquistare altre 2 lipo da 5000 con circa 40c di scarica...che faccio? Citare
frank125 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 ragazzi vi parlo per esperienza personale io ho bruciato la bellezza di 4 motori prima di arrivare ad una configurazione definitiva. http://www.aliexpress.com/item/3000mAh-11-1v-35c-3-cells-Lipo-Li-Po-RC-11-1-Battery-WF/577721916.html questo e il link delle batterie che io utilizzo ( anche se non sono le stesse ma la misura e quella e il peso e lo stesso). per quanto riguarda le C di scarica se aumenti la corrente, e cioe a 22,2 volt le C di scarica sono trascurabili in quanto il motore che dovrebbe andare a 6 celle ha tutta la potenza che gli serve per girare. cosa diversa e per le lipo da 7.4 in quanto le C di scarica sono importanti per la performance del motore, quante piu C di scarica hai il motore piu assorbe corrente. questo concetto nn e che me lo sono inventato, ho un amico che lavora sui motori brushless dei treni e mi ha aiutato per non bruciare piu motori. poi nella configurazione che ho con cambio non ho piu bruciato motori, prima ho squagliato 4 pacchi batterie in quanto i motori non riuscivano a gestire tutti i 22.2 volt mentre adesso con due tipi di rapporti finali non ho problemi di temperatura ne di regolatore ne tantomeno del motore e le batterie escono freddisssime; calcolate che nell'ultima volta provato mi sono messo a regolare anche il timing, cioe l'anticipo del motore, per non cambiare i pignoni sull'adattatore. le 5000 che avevo comprate le ho messe in un avviatore e le utilizzo solo per quello scopo prima avevo la bellezza di circa 600gr in piu che ti frenano tantissimo la macchina e lo si sente quando sei su di un rettilinio e togli gas, la macchina si ferma di brutto noi siamo in tre ad avere questa configurazione cambio, batterie piccole e motore 4274s hobbywing e ci sentiamo soddisfatti sia delle prestazioni e sia del peso. per il fatto che avete fuso le batteria dipende dal rapporto finale, che non e come lo scoppio e dal motore, se hai fuso le batterie cioe si sono gonfiate il motore non riusciva a gestire tutti i volt e quindi la corrente tornava indietro alla fonte; io ne ho 4 di questi pacchi gonfied erano 50C di scarica e 70 di burst Citare
nik Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 ragazzi vi parlo per esperienza personale io ho bruciato la bellezza di 4 motori prima di arrivare ad una configurazione definitiva. http://www.aliexpress.com/item/3000mAh-11-1v-35c-3-cells-Lipo-Li-Po-RC-11-1-Battery-WF/577721916.html questo e il link delle batterie che io utilizzo ( anche se non sono le stesse ma la misura e quella e il peso e lo stesso). per quanto riguarda le C di scarica se aumenti la corrente, e cioe a 22,2 volt le C di scarica sono trascurabili in quanto il motore che dovrebbe andare a 6 celle ha tutta la potenza che gli serve per girare. cosa diversa e per le lipo da 7.4 in quanto le C di scarica sono importanti per la performance del motore, quante piu C di scarica hai il motore piu assorbe corrente. questo concetto nn e che me lo sono inventato, ho un amico che lavora sui motori brushless dei treni e mi ha aiutato per non bruciare piu motori. poi nella configurazione che ho con cambio non ho piu bruciato motori, prima ho squagliato 4 pacchi batterie in quanto i motori non riuscivano a gestire tutti i 22.2 volt mentre adesso con due tipi di rapporti finali non ho problemi di temperatura ne di regolatore ne tantomeno del motore e le batterie escono freddisssime; calcolate che nell'ultima volta provato mi sono messo a regolare anche il timing, cioe l'anticipo del motore, per non cambiare i pignoni sull'adattatore. le 5000 che avevo comprate le ho messe in un avviatore e le utilizzo solo per quello scopo prima avevo la bellezza di circa 600gr in piu che ti frenano tantissimo la macchina e lo si sente quando sei su di un rettilinio e togli gas, la macchina si ferma di brutto noi siamo in tre ad avere questa configurazione cambio, batterie piccole e motore 4274s hobbywing e ci sentiamo soddisfatti sia delle prestazioni e sia del peso. per il fatto che avete fuso le batteria dipende dal rapporto finale, che non e come lo scoppio e dal motore, se hai fuso le batterie cioe si sono gonfiate il motore non riusciva a gestire tutti i volt e quindi la corrente tornava indietro alla fonte; io ne ho 4 di questi pacchi gonfied erano 50C di scarica e 70 di burst ...che ti devo dire.... sono contento che avete trovato un'ottima configurazione, io se non monto batterie con un po' di sostanza non vado avanti nonostante ho la tua stessa macchina sia a livello di elettronica e settata tutta al minimo ( ora ho sotto il mamba , prima avevo un leopard ma sempre con lo xerun da 150) che di meccanica cambio compreso, sara' il peso, la mia senza lipo pesa 2300 grammi Citare
frank125 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 per il peso ti faccio sapere oggi in quanto ieri mi sono dimenticato Citare
frank125 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 ma il mamba che hai non e che ti consuma tanto? ti chiedo in quanto un mio amico aveva il mamba con regolatore hobbywing versione 2.1 (stiamo parlando di 1/10) e nelle varie finali di elettrico che facevamo tira giutsto alla fine, togliendo il mamba e montando un altro motore riusciva a fare ttutte e sette minuti delle finali. prova a cambiare vil motore e vedi cosa succede in quanto il mamba dovrebbe dare il meglio con il proprio regolatore Citare
gundam72 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 cavoloo nik frank ci ha smontato!! tutte le nostre prove e teorie andate a farsi friggere!!! e mo ke batterie prendo...oggi puntavo sulle machpro da 5000 con 40 di c, ma a sto punto mi prendo le 4000 ke sono moltpo più piccole e pesano solo 300grammi a fronte dei 410 delle 5000, mi serve allora l'adattatore x i pignoni del cambio...questo è un vero problema, dove lo prendo?? possibile ke in italia nn esiste? Citare
frank125 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 che macchina hai fammi sapere che vedo il mio tornitore se ne ha altri mi puoi contattare a frank.frank79@hotmail.it oppure lascio il mio recapito telefonico 3333798594 Citare
frank125 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 xche se lo vuoi comprare in america ti costa circa 30€ di cui 8 € sono il pignone e il resto di spedizione; se hai una mugen dovrei avere un adattatore in piu Citare
nik Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 prima avevo il leopard ed era lo stesso, poi ho usato anche un lenher,.. e ancora un 2200 medusa.... e poi un 4000 ,,,,ma senza lipo buone.. con tutti,a piedi era meglio...ovviamente per come io intendo che vada il modello, ossia le scoppio neanche le vedo, poi se non si hanno pretese esagerate allora va tutto bene.......... Comunque di configurazioni ne ho provate tante, provare anche la tua non costa nulla, anche se i risultati almeno per me forse non saranno all'altezza, è vero che tra teoria e pratica a volte" non ci azzacca niente" ma fino ad un certo punto... pero' potrebbe provarle il nostro amico gundam che ha il negozio vicino casa e puo' prendere un paio di queste..... :P http://www.flymodelcomponents.it/shop/product.php?productid=25270&cat=1109&page=1 Citare
nik Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 cavoloo nik frank ci ha smontato!! tutte le nostre prove e teorie andate a farsi friggere!!! e mo ke batterie prendo...oggi puntavo sulle machpro da 5000 con 40 di c, ma a sto punto mi prendo le 4000 ke sono moltpo più piccole e pesano solo 300grammi a fronte dei 410 delle 5000, mi serve allora l'adattatore x i pignoni del cambio...questo è un vero problema, dove lo prendo?? possibile ke in italia nn esiste? ehhh...non è proprio così, l'ho scritto sopra, è vero che a volte la teoria e la pratica fanno a botte ma non sempre Nel nostro caso ossia tenendo conto della C succede che qualsiasi batteria da 10 a 100 C quando è sottocarico subisce un abbassamento di tensione in base alla sua resistenza intena e quindi ai C di scarica, quindi maggiori sono i C di scarica e minore sara' l'abbassamento della tensione con un aumento delle prestazioni del motore.... l'adattatore i l'ho preso all'estero, me lo ha comprato Frank cristallo,,,che ringrazio sempre.... :P Citare
gundam72 Inviato: 30 Marzo 2013 Segnala Inviato: 30 Marzo 2013 grazie francesco x tutte le info al cellulare sei una persona fantastica...grazie ancora!!! Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.