Vai al contenuto

Dovranno essere utilizzate solo miscele regolarmente autorizzate


Messaggi raccomandati

[quote name='sanp2005' timestamp='1354053267' post='1409087']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053006' post='1409081']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354052465' post='1409069']
credo che dal momento l'utente finale apre la latta sigillata la risponsabilita sia la sua
[/quote]

Certo come no.... dopo il reato di "mistificazione" (che attenzione prevede equivalente pena inflitta alla prostituta transessuale di essersi spacciata per donna) abbiamo a carico anche l"incauto acquisto"... Ogni variazione dovuta a malconservazione è a MIO carico perchè sono un PIRLA e ci sputtano un motore.... NON TI SEMBRA SUFFICIENTE COME PENA (quand'è che un costruttore di micromotori ha ricnosciuto garanzia in quel caso???... MAIIII) ?????

NO... tu mi vuoi anche mandare in galera per 5 anni...... eh no figa.... piuttosto imbraccio un fucile e vado a gambizzare prima chi l'ha prodotta e poi chi me l'ha venduta.... ALMENO IN GALERA CI VADO PER QUALCOSA....
[/quote]avevo detto solo credo perche certe cose non sono di mia coscenza.............sai come la legge a molte varianti................
[/quote]

[u]Le stesse varianti che NON impediscono all'olio di colza di essere usato come carburante[/u].......

SE POI...... qualcuno si incazza perchè una nota ditta di motori ha fatto capire che con certe miscele ci si rimette il motore NON è affar nostro (di modellisti).... SON LORO (produttori di motori e miscele) che devono vedersela.... si telefonino...... si chiamino con gli avvocati...... discutano.......

Se proprio vorran rompere i cojoni ai poveri modellisti tirando in mezzo la GDF e fermando le gare vorrà dire che esisterà sempre la scelta di non comprare ne gli uni ne gli altri.... oppure SMETTIAMO del tutto.... in entrambi i casi x sta gente non si mette al bello......

Mio pensiero.... sempre più stufo che gente che ha SOLO interessi rompa le balle a chi si vuol DIVERTIRE....
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 111
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

[quote name='ROB' timestamp='1354053265' post='1409086']
Oggi risultano due sole aziende produttrici di miscele autorizzate in Italia e solo due autrorizzate all'importazione
[/quote]

Bene: vuoi rendere pubblici i nomi delle aziende in regola e relativi PRODOTTI commercializzati cosi TUTTI possono CONSAPEVOLMENTE decidere cosa usare/vendere come carburante per i propri modelli? Modificato da fioroni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='fioroni' timestamp='1354053561' post='1409091']
[quote name='ROB' timestamp='1354052772' post='1409075']
Esiste il registro telematico.
La GdF controlla al computer del ministero il negoziante, se ha comprato la miscela da Roga si vede subito.
Quello che molti non capiscono è che il deposito fiscale, come il nostro, ha all'interno un ufficio della GdF che periodicamente viene e controlla tutti i registri, cartacei e telematici, le scorte e le produzione e contemporaneamente azzera il periodo.
Se una lattina Roga è stata acquistata da un negoziane non presente nel data base del ministero, allora è di provenienza sospetta e non puo ess re sospettata la GdF che semestralmente controlla il deposito.
Stesso discorso per tutti i produttori.
[/quote]

Ho capito che esiste il registro telematico ma se la latta è aperta, comprata da un negozio che vende ROGA regolarmente, risultante nel registro telematico da ROGA prodotta e venduta a quel negozio come si fa a stabilire chi è il truffatore?

e' il modellista che l'ha sostituita?
O il negoziante che l'ha contraffatta?
O la ROGA che ha venduto il prodotto indebito?
[/quote]

Quel prodotto è disponibile in formato cartaceo rilasciato dal laboratorio analisi delle dogane che indica quanti grammi di nitro ci sono, quanti grammi di alcol ci sono, quanti grammi di olio ci sono,, che tipologia hanno questi componenti se esistono prodotti estranei e altro.
La produzione viene presa in quattro lattine, sigillate e piombate,, due analizzate e esce il foglio di carta messo agli atti di produzione.
Quella produzione viene spedita ai negozianìti con DAS e il das viene caricato con il nome del negoziante nel data base del ministero. con le date.
la miscela del modellista viene da un negoziante? esiste una supposta data di acquisto? allora esiste il documento certificante le caratteristiche chimiche.
se non coincidono chi vuoi che l'abbia manomessa o utilizzata una lattina con dentro qualcosa d'altro?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Rivettone' timestamp='1354053885' post='1409097']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354053267' post='1409087']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053006' post='1409081']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354052465' post='1409069']
credo che dal momento l'utente finale apre la latta sigillata la risponsabilita sia la sua
[/quote]

Certo come no.... dopo il reato di "mistificazione" (che attenzione prevede equivalente pena inflitta alla prostituta transessuale di essersi spacciata per donna) abbiamo a carico anche l"incauto acquisto"... Ogni variazione dovuta a malconservazione è a MIO carico perchè sono un PIRLA e ci sputtano un motore.... NON TI SEMBRA SUFFICIENTE COME PENA (quand'è che un costruttore di micromotori ha ricnosciuto garanzia in quel caso???... MAIIII) ?????

NO... tu mi vuoi anche mandare in galera per 5 anni...... eh no figa.... piuttosto imbraccio un fucile e vado a gambizzare prima chi l'ha prodotta e poi chi me l'ha venduta.... ALMENO IN GALERA CI VADO PER QUALCOSA....
[/quote]avevo detto solo credo perche certe cose non sono di mia coscenza.............sai come la legge a molte varianti................
[/quote]

[u]Le stesse varianti che NON impediscono all'olio di colza di essere usato come carburante[/u].......

SE POI...... qualcuno si incazza perchè una nota ditta di motori ha fatto capire che con certe miscele ci si rimette il motore NON è affar nostro (di modellisti).... SON LORO (produttori di motori e miscele) che devono vedersela.... si telefonino...... si chiamino con gli avvocati...... discutano.......

Se proprio vorran rompere i cojoni ai poveri modellisti tirando in mezzo la GDF e fermando le gare vorrà dire che esisterà sempre la scelta di non comprare ne gli uni ne gli altri.... oppure SMETTIAMO del tutto.... in entrambi i casi x sta gente non si mette al bello......

Mio pensiero.... sempre più stufo che gente che ha SOLO interessi rompa le balle a chi si vuol DIVERTIRE....
[/quote]
Numero 1 ecco cosa sei! :applauso::applauso::applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354054145' post='1409104']
se non coincidono chi vuoi che l'abbia manomessa o utilizzata una lattina con dentro qualcosa d'altro?
[/quote]

per esempio TU PRODUTTORE ... o lo escludi a priori ... non è che per forza il modellista o il negoziante debba essere il marcio ... la storia recente insegna ... vedi ILVA, vedi fondazione maugeri ecc ecc ... mi pare che il marcio fosse alla FONTE non alla foce che ci sta rimettendo anche l'osso del collo ...

Comunque ti auguro Buonanotte e mi ritiro in silenzio: non scrivevo da TEMPO IMMEMORABILE e mi pento di averlo rifatto stasera ... non ti tedierò oltre con inutili domande tanto non cambierebbe nulla ... Modificato da fioroni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354054145' post='1409104']
[quote name='fioroni' timestamp='1354053561' post='1409091']
[quote name='ROB' timestamp='1354052772' post='1409075']
Esiste il registro telematico.
La GdF controlla al computer del ministero il negoziante, se ha comprato la miscela da Roga si vede subito.
Quello che molti non capiscono è che il deposito fiscale, come il nostro, ha all'interno un ufficio della GdF che periodicamente viene e controlla tutti i registri, cartacei e telematici, le scorte e le produzione e contemporaneamente azzera il periodo.
Se una lattina Roga è stata acquistata da un negoziane non presente nel data base del ministero, allora è di provenienza sospetta e non puo ess re sospettata la GdF che semestralmente controlla il deposito.
Stesso discorso per tutti i produttori.
[/quote]

Ho capito che esiste il registro telematico ma se la latta è aperta, comprata da un negozio che vende ROGA regolarmente, risultante nel registro telematico da ROGA prodotta e venduta a quel negozio come si fa a stabilire chi è il truffatore?

e' il modellista che l'ha sostituita?
O il negoziante che l'ha contraffatta?
O la ROGA che ha venduto il prodotto indebito?
[/quote]

Quel prodotto è disponibile in formato cartaceo rilasciato dal laboratorio analisi delle dogane che indica quanti grammi di nitro ci sono, quanti grammi di alcol ci sono, quanti grammi di olio ci sono,, che tipologia hanno questi componenti se esistono prodotti estranei e altro.
La produzione viene presa in quattro lattine, sigillate e piombate,, due analizzate e esce il foglio di carta messo agli atti di produzione.
Quella produzione viene spedita ai negozianìti con DAS e il das viene caricato con il nome del negoziante nel data base del ministero. con le date.
la miscela del modellista viene da un negoziante? esiste una supposta data di acquisto? allora esiste il documento certificante le caratteristiche chimiche.
se non coincidono chi vuoi che l'abbia manomessa o utilizzata una lattina con dentro qualcosa d'altro?
[/quote]
niente da fare, non ci siamo: non sono prove queste!
La lattina l'hai fatta tu, ti sei sbagliato tu, io (povero modellista) che ne so'?
e poi mi vorresti dire che per ogni spedizione ti espropriano 4 lattine da 4 lt ciascuna? ammazza... :D
Le lattine le riempi tu, le chiudi e poi le dai alla GDF.....tu sempre tu ( produttore), solo e solamente TU.
Comunque c'ha ragione il mio MENTORE Rivettone: so' c4zzi vostri sempre e comunque.... :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è che a qualcuno gli tira il culo dato che ha perso parecchi acquirenti? io nelle guerre degli altri nn ci voglio entrare....e soprattutto nn ci voglio rimettere di portafogli, una cosa è sicura così i modellisti si allontanano dai campi gara
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Rivettone' timestamp='1354053885' post='1409097']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354053267' post='1409087']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053006' post='1409081']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354052465' post='1409069']
credo che dal momento l'utente finale apre la latta sigillata la risponsabilita sia la sua
[/quote]

Certo come no.... dopo il reato di "mistificazione" (che attenzione prevede equivalente pena inflitta alla prostituta transessuale di essersi spacciata per donna) abbiamo a carico anche l"incauto acquisto"... Ogni variazione dovuta a malconservazione è a MIO carico perchè sono un PIRLA e ci sputtano un motore.... NON TI SEMBRA SUFFICIENTE COME PENA (quand'è che un costruttore di micromotori ha ricnosciuto garanzia in quel caso???... MAIIII) ?????

NO... tu mi vuoi anche mandare in galera per 5 anni...... eh no figa.... piuttosto imbraccio un fucile e vado a gambizzare prima chi l'ha prodotta e poi chi me l'ha venduta.... ALMENO IN GALERA CI VADO PER QUALCOSA....
[/quote]avevo detto solo credo perche certe cose non sono di mia coscenza.............sai come la legge a molte varianti................
[/quote]

[u]Le stesse varianti che NON impediscono all'olio di colza di essere usato come carburante[/u].......

SE POI...... qualcuno si incazza perchè una nota ditta di motori ha fatto capire che con certe miscele ci si rimette il motore NON è affar nostro (di modellisti).... SON LORO (produttori di motori e miscele) che devono vedersela.... si telefonino...... si chiamino con gli avvocati...... discutano.......

Se proprio vorran rompere i cojoni ai poveri modellisti tirando in mezzo la GDF e fermando le gare vorrà dire che esisterà sempre la scelta di non comprare ne gli uni ne gli altri.... oppure SMETTIAMO del tutto.... in entrambi i casi x sta gente non si mette al bello......

Mio pensiero.... sempre più stufo che gente che ha SOLO interessi rompa le balle a chi si vuol DIVERTIRE....
[/quote]

E' un periodo che o non sei in forma o perdi qualche colpo.
Se la Novarossi butta cacca su una azienda spagnola perche in spagna non vende, mentre in USA vende e si allea con produttori americani per vendere meglio, non puo ripagare in italia il produttore americano di miscele con la stessa cortesia.e con impunita inosservanza della legalità
Metta a norma gli americani e nessun potrà dir nulla, non può certo pretendere che le industrie italiane chiudano per far sopravvivere loro.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='fioroni' timestamp='1354051515' post='1409055']
[quote name='ROB' timestamp='1354051042' post='1409043']
[i]La normativa è Europea.[/i]
[i]tra stati e solo tra produttori autorizzati legalmente è permesso trasferire miscele.[/i]
[i]Questo avviene con bolla telematica e all'arrivo in Italia il Rivenditore paga l'accisa e mette in commercio il prodotto apponendo sull'etichetta il proprio codi accisa che gli ha rilasciato l'agenzia delle dogane.[/i]
[i]Questo codice, è la dimostrazione che il prodotto è legale. [/i]
[i]Quindi se viene la GdF dal modellista e non risulta il codice, sequestra la lattina e chie dove è stata comprata e sarà li che verranno fatti i controlli e applicate le norme.[/i]
[i]Quindi non sarà il solo modellista a rispondere del prodotto ma principalmente chi l'ha venduto e chi lo ha importato.[/i]
[/quote]

Perfetto questa è una risposta di pubblico interesse e ti ringrazio ma ... SE nella LATTA con regolare CODICE apposto viene introdotta diversa miscela come fanno a controllare???
[/quote]
Ecco questa è una risposta che sarei curioso di capire,Vistoche una famosa miscela è scomparsa. :armati25::armati13:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bryan' timestamp='1354054514' post='1409111']
Non è che a qualcuno gli tira il culo dato che ha perso parecchi acquirenti? io nelle guerre degli altri nn ci voglio entrare....e soprattutto nn ci voglio rimettere di portafogli, una cosa è sicura così i modellisti si allontanano dai campi gara
[/quote]
Tu sei un grande!!! :applauso::applauso::applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bryan' timestamp='1354054514' post='1409111']
Non è che a qualcuno gli tira il culo dato che ha perso parecchi acquirenti? io nelle guerre degli altri nn ci voglio entrare....e soprattutto nn ci voglio rimettere di portafogli, una cosa è sicura così i modellisti si allontanano dai campi gara
[/quote]

Cita il tuo codice accisa e starai tranquillo, se non ce lohai vallo a chiedere e dopo produci,,fintanto aspetta.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354054707' post='1409117']
[quote name='bryan' timestamp='1354054514' post='1409111']
Non è che a qualcuno gli tira il culo dato che ha perso parecchi acquirenti? io nelle guerre degli altri nn ci voglio entrare....e soprattutto nn ci voglio rimettere di portafogli, una cosa è sicura così i modellisti si allontanano dai campi gara
[/quote]

Cita il tuo codice accisa e starai tranquillo, se non ce lohai vallo a chiedere e dopo produci,,fintanto aspetta.
[/quote]

io nn produco, e sò tranquillo, nn sò che mix userò il prossimo anno, ma sono sicuro di quale nn userò
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354054530' post='1409113']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053885' post='1409097']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354053267' post='1409087']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053006' post='1409081']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354052465' post='1409069']
credo che dal momento l'utente finale apre la latta sigillata la risponsabilita sia la sua
[/quote]

Certo come no.... dopo il reato di "mistificazione" (che attenzione prevede equivalente pena inflitta alla prostituta transessuale di essersi spacciata per donna) abbiamo a carico anche l"incauto acquisto"... Ogni variazione dovuta a malconservazione è a MIO carico perchè sono un PIRLA e ci sputtano un motore.... NON TI SEMBRA SUFFICIENTE COME PENA (quand'è che un costruttore di micromotori ha ricnosciuto garanzia in quel caso???... MAIIII) ?????

NO... tu mi vuoi anche mandare in galera per 5 anni...... eh no figa.... piuttosto imbraccio un fucile e vado a gambizzare prima chi l'ha prodotta e poi chi me l'ha venduta.... ALMENO IN GALERA CI VADO PER QUALCOSA....
[/quote]avevo detto solo credo perche certe cose non sono di mia coscenza.............sai come la legge a molte varianti................
[/quote]

[u]Le stesse varianti che NON impediscono all'olio di colza di essere usato come carburante[/u].......

SE POI...... qualcuno si incazza perchè una nota ditta di motori ha fatto capire che con certe miscele ci si rimette il motore NON è affar nostro (di modellisti).... SON LORO (produttori di motori e miscele) che devono vedersela.... si telefonino...... si chiamino con gli avvocati...... discutano.......

Se proprio vorran rompere i cojoni ai poveri modellisti tirando in mezzo la GDF e fermando le gare vorrà dire che esisterà sempre la scelta di non comprare ne gli uni ne gli altri.... oppure SMETTIAMO del tutto.... in entrambi i casi x sta gente non si mette al bello......

Mio pensiero.... sempre più stufo che gente che ha SOLO interessi rompa le balle a chi si vuol DIVERTIRE....
[/quote]

E' un periodo che o non sei in forma o perdi qualche colpo.
Se la Novarossi butta cacca su una azienda spagnola perche in spagna non vende, mentre in USA vende e si allea con produttori americani per vendere meglio, non puo ripagare in italia il produttore americano di miscele con la stessa cortesia.e con impunita inosservanza della legalità
Metta a norma gli americani e nessun potrà dir nulla, non può certo pretendere che le industrie italiane chiudano per far sopravvivere loro.
[/quote]

Ultima e poi vado a letto xchè sono stremato....

A me che la Nitrolux faccia cagare o sia la migliore del mondo non importa..... e nemmeno deve dirmelo la Novarossi. Fossi interessato la compro, la valuto e POI prendo una decisione.... Sulla base della mia esperienza.......

Se ti preoccupi delle miscele americane a me interessa ancora meno.... di NITROTANE in Italia non se ne è ancora vista e credo mai se ne vedrà A MENO CHE qualche costruttore di micromotori non si metta in testa di importarla ED ALLORA SI che avresti tutti i motivi di mettere in atto le tue minaccie...

MA FRA OPERATORI DEL SETTORE..... non tirate in mezzo NOI modellisti; sia quelli della domenica che quelli che vanno dal venerdi alla domenica....

PS: detto per inciso... la concorrenza migliora i prodotti per i consumatori... SOLO nel modellismo questo non si verifica; sarà mica colpa dei produttori stessi ?????
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Rivettone' timestamp='1354055210' post='1409122']
[quote name='ROB' timestamp='1354054530' post='1409113']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053885' post='1409097']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354053267' post='1409087']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053006' post='1409081']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354052465' post='1409069']
credo che dal momento l'utente finale apre la latta sigillata la risponsabilita sia la sua
[/quote]

Certo come no.... dopo il reato di "mistificazione" (che attenzione prevede equivalente pena inflitta alla prostituta transessuale di essersi spacciata per donna) abbiamo a carico anche l"incauto acquisto"... Ogni variazione dovuta a malconservazione è a MIO carico perchè sono un PIRLA e ci sputtano un motore.... NON TI SEMBRA SUFFICIENTE COME PENA (quand'è che un costruttore di micromotori ha ricnosciuto garanzia in quel caso???... MAIIII) ?????

NO... tu mi vuoi anche mandare in galera per 5 anni...... eh no figa.... piuttosto imbraccio un fucile e vado a gambizzare prima chi l'ha prodotta e poi chi me l'ha venduta.... ALMENO IN GALERA CI VADO PER QUALCOSA....
[/quote]avevo detto solo credo perche certe cose non sono di mia coscenza.............sai come la legge a molte varianti................
[/quote]

[u]Le stesse varianti che NON impediscono all'olio di colza di essere usato come carburante[/u].......

SE POI...... qualcuno si incazza perchè una nota ditta di motori ha fatto capire che con certe miscele ci si rimette il motore NON è affar nostro (di modellisti).... SON LORO (produttori di motori e miscele) che devono vedersela.... si telefonino...... si chiamino con gli avvocati...... discutano.......

Se proprio vorran rompere i cojoni ai poveri modellisti tirando in mezzo la GDF e fermando le gare vorrà dire che esisterà sempre la scelta di non comprare ne gli uni ne gli altri.... oppure SMETTIAMO del tutto.... in entrambi i casi x sta gente non si mette al bello......

Mio pensiero.... sempre più stufo che gente che ha SOLO interessi rompa le balle a chi si vuol DIVERTIRE....
[/quote]

E' un periodo che o non sei in forma o perdi qualche colpo.
Se la Novarossi butta cacca su una azienda spagnola perche in spagna non vende, mentre in USA vende e si allea con produttori americani per vendere meglio, non puo ripagare in italia il produttore americano di miscele con la stessa cortesia.e con impunita inosservanza della legalità
Metta a norma gli americani e nessun potrà dir nulla, non può certo pretendere che le industrie italiane chiudano per far sopravvivere loro.
[/quote]

Ultima e poi vado a letto xchè sono stremato....

A me che la Nitrolux faccia cagare o sia la migliore del mondo non importa..... e nemmeno deve dirmelo la Novarossi. Fossi interessato la compro, la valuto e POI prendo una decisione.... Sulla base della mia esperienza.......

Se ti preoccupi delle miscele americane a me interessa ancora meno.... di NITROTANE in Italia non se ne è ancora vista e credo mai se ne vedrà A MENO CHE qualche costruttore di micromotori non si metta in testa di importarla ED ALLORA SI che avresti tutti i motivi di mettere in atto le tue minaccie...

MA FRA OPERATORI DEL SETTORE..... non tirate in mezzo NOI modellisti; sia quelli della domenica che quelli che vanno dal venerdi alla domenica....

PS: detto per inciso... la concorrenza migliora i prodotti per i consumatori... SOLO nel modellismo questo non si verifica; sarà mica colpa dei produttori stessi ?????
[/quote]

Gli strumenti si accordano,
il problema non è il modellista, ma l'operatore che vende prodotti mistificati per quadagno e facilita di acquisizione.
Il mio discorso come le azioni intraprese non mirano al modellista che è solo attore in questo film, ma è il regista che va perseguito.
E se per farlo i modellisti invece di andar contro chi vive nella legge andassero contro i delinquenti, allora nonci sarebbero queste prese di posizioni leggittime e dovute.
ma anche il modellista spinto spesso da altro non riesce a capire quale sia l'biettivo.
Vedremo.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354055603' post='1409125']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354055210' post='1409122']
[quote name='ROB' timestamp='1354054530' post='1409113']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053885' post='1409097']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354053267' post='1409087']
[quote name='Rivettone' timestamp='1354053006' post='1409081']
[quote name='sanp2005' timestamp='1354052465' post='1409069']
credo che dal momento l'utente finale apre la latta sigillata la risponsabilita sia la sua
[/quote]

Certo come no.... dopo il reato di "mistificazione" (che attenzione prevede equivalente pena inflitta alla prostituta transessuale di essersi spacciata per donna) abbiamo a carico anche l"incauto acquisto"... Ogni variazione dovuta a malconservazione è a MIO carico perchè sono un PIRLA e ci sputtano un motore.... NON TI SEMBRA SUFFICIENTE COME PENA (quand'è che un costruttore di micromotori ha ricnosciuto garanzia in quel caso???... MAIIII) ?????

NO... tu mi vuoi anche mandare in galera per 5 anni...... eh no figa.... piuttosto imbraccio un fucile e vado a gambizzare prima chi l'ha prodotta e poi chi me l'ha venduta.... ALMENO IN GALERA CI VADO PER QUALCOSA....
[/quote]avevo detto solo credo perche certe cose non sono di mia coscenza.............sai come la legge a molte varianti................
[/quote]

[u]Le stesse varianti che NON impediscono all'olio di colza di essere usato come carburante[/u].......

SE POI...... qualcuno si incazza perchè una nota ditta di motori ha fatto capire che con certe miscele ci si rimette il motore NON è affar nostro (di modellisti).... SON LORO (produttori di motori e miscele) che devono vedersela.... si telefonino...... si chiamino con gli avvocati...... discutano.......

Se proprio vorran rompere i cojoni ai poveri modellisti tirando in mezzo la GDF e fermando le gare vorrà dire che esisterà sempre la scelta di non comprare ne gli uni ne gli altri.... oppure SMETTIAMO del tutto.... in entrambi i casi x sta gente non si mette al bello......

Mio pensiero.... sempre più stufo che gente che ha SOLO interessi rompa le balle a chi si vuol DIVERTIRE....
[/quote]

E' un periodo che o non sei in forma o perdi qualche colpo.
Se la Novarossi butta cacca su una azienda spagnola perche in spagna non vende, mentre in USA vende e si allea con produttori americani per vendere meglio, non puo ripagare in italia il produttore americano di miscele con la stessa cortesia.e con impunita inosservanza della legalità
Metta a norma gli americani e nessun potrà dir nulla, non può certo pretendere che le industrie italiane chiudano per far sopravvivere loro.
[/quote]

Ultima e poi vado a letto xchè sono stremato....

A me che la Nitrolux faccia cagare o sia la migliore del mondo non importa..... e nemmeno deve dirmelo la Novarossi. Fossi interessato la compro, la valuto e POI prendo una decisione.... Sulla base della mia esperienza.......

Se ti preoccupi delle miscele americane a me interessa ancora meno.... di NITROTANE in Italia non se ne è ancora vista e credo mai se ne vedrà A MENO CHE qualche costruttore di micromotori non si metta in testa di importarla ED ALLORA SI che avresti tutti i motivi di mettere in atto le tue minaccie...

MA FRA OPERATORI DEL SETTORE..... non tirate in mezzo NOI modellisti; sia quelli della domenica che quelli che vanno dal venerdi alla domenica....

PS: detto per inciso... la concorrenza migliora i prodotti per i consumatori... SOLO nel modellismo questo non si verifica; sarà mica colpa dei produttori stessi ?????
[/quote]

Gli strumenti si accordano,
il problema non è il modellista, ma l'operatore che vende prodotti mistificati per quadagno e facilita di acquisizione.
Il mio discorso come le azioni intraprese non mirano al modellista che è solo attore in questo film, ma è il regista che va perseguito.
E se per farlo i modellisti invece di andar contro chi vive nella legge andassero contro i delinquenti, allora nonci sarebbero queste prese di posizioni leggittime e dovute.
ma anche il modellista spinto spesso da altro non riesce a capire quale sia l'biettivo.
Vedremo.
[/quote]
nemmeno si puo' "usare" il modellista x raggiungere determinati scopi, che rimane pur sempre colui che alimenta questo gioco.
La GDF che va dal modellista? ma x favore....
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354055603' post='1409125']

Gli strumenti si accordano,
il problema non è il modellista, ma l'operatore che vende prodotti mistificati per quadagno e facilita di acquisizione.
Il mio discorso come le azioni intraprese non mirano al modellista che è solo attore in questo film, ma è il regista che va perseguito.
E se per farlo i modellisti invece di andar contro chi vive nella legge andassero contro i delinquenti, allora nonci sarebbero queste prese di posizioni leggittime e dovute.
ma anche il modellista spinto spesso da altro non riesce a capire quale sia l'biettivo.
Vedremo.
[/quote]

Scusami se sono pragmatico ma soprattutto COMPETITIVO....

Non corro con una determinata miscela solo xchè paga le tasse o xchè sponsorizza tizio o caio o xchè me la consiglia mastro geppetto.......
MI DIVERTO, GIRO, COMPETO con la miscela che IO reputo al momento migliore o più adatta alle caratteristiche del pacchetto che ho a disposizione.
Non sono interessato alle battaglie di "concetto"; conosco solo quella del campo di gara... Campo in cui mi comporto LEALMENTE, SPORTIVAMENTE E DO TUTTO ME STESSO PER PRIMEGGIARE...... Non dico mai che gli altri "rubano" ma solo che son stati più bravi di me; se nel futuro sarò più bravo di loro vincerò io..... SEMPRE SEGUENDO LE REGOLE E RISPETTANDOLE senza cercare scorciatoie illecite. E' la mia natura.

Finchè tutte le miscele saranno in libera vendita, finchè tutte le miscele saranno accettate alle competizioni nazionali ed internazionali IO SCEGLIERO QUELLA CHE PER ME E' LA MIGLIORE PER COMPETERE al livello che penso mi sia consono.

Non sarai tu o qualsivoglia altro operatore di settore a potermi, o addirittura impormi di cambiare idea....... Lo SPORT è lontano dagli interessi; almeno nella mia visione. Siccome siamo in democrazia ognuno è libero di comportarsi e agire come meglio crede; finchè non verrà lesa la mia dignità e non mi si farà passare la voglia resterò nell'ambiente per DIVERTIRMI; quando il divertimento passerà non ci sarà alcun rimpianto a passare al Burraco.

I miei pensieri credo di averli espressi chiaramente per cui mi riesce difficile continuare a ripetere le stesse cose. Vi auguro le migliori cose.... a tutti.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai dico anche io la mia....
Fatta la legge trovato l'inganno ovvero io compro regolarmente una miscela autorizzata con regolare scontrino poi dentro alla tanica ci metto quello che voglio, poichè anche se controllassero il contenuto e ne accertassero il fatto che la miscela contenuta non fosse regolare, io in presenza dello scontrino dimostro di averla comprata regolarmente e non possono determinare chi l'ha cambiata o modificata poichè la miscela passa per troppe mani prima di arrivare all'utilizzatore, quindi puo' essere stato chiunque, e qui non ci piove. Inoltre se nel caso mi fermassero per strada con della miscela nel baule, puo' sempre essere che io abbia mischiato piu' componenti adibiti alla pulizia per migliorarne l'effetto e quindi non è piu' carburante.
Ma a parte queste cose elementari e non verificabili realmente
io sono dell'idea che chi commercia miscela dovrebbe preoccuparsi di riuscire a vendere la propria miscela per i pregi che essa ha, come puo' essere prezzo, qualità e prestazione, non di preoccuparsi di mettere in allarme tutti, anche perchè (mia personale opinione visti i fatti) altre aziende per me piu' serie a sto punto non si sono preoccupate di venire sul forum a mettere paura.
Se la miscela in commercio costasse poco e fosse buona nessuno se la farebbe da solo o nessuno la comprerebbe dai cantinari, che almeno loro per salvare la loro reputazione quando c'è qualcosa che non va si fanno in 10 per poter risolvere.
Per quanto riguarda le miscele estere se comprate in Italia da un qualsiasi negoziante con regolare scontrino, non sono io utilizzatore che mi devo preoccupare se hanno pagato le accise, al contrario se sono io a comprarle direttamente dall'estero, in tal caso non sarei regolare.
Vorrei ricordare che ad una azienda costa circa 27€ produrre la miscela e ci viene rivenduta dai 50€ ai 70€, poi si chiedono perchè alcuni di noi se la fanno da soli?

Non questo per me il modo per aumentare il fatturato no no......

Ah roga prima che mi mandi la finanza a casa, anche se non ho niente da nascondere io compro da mio negoziante miscela runner time al 16% con regolare scontrino.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Rivettone' timestamp='1354056930' post='1409128']
[quote name='ROB' timestamp='1354055603' post='1409125']
Gli strumenti si accordano,
il problema non è il modellista, ma l'operatore che vende prodotti mistificati per quadagno e facilita di acquisizione.
Il mio discorso come le azioni intraprese non mirano al modellista che è solo attore in questo film, ma è il regista che va perseguito.
E se per farlo i modellisti invece di andar contro chi vive nella legge andassero contro i delinquenti, allora nonci sarebbero queste prese di posizioni leggittime e dovute.
ma anche il modellista spinto spesso da altro non riesce a capire quale sia l'biettivo.
Vedremo.
[/quote]

Scusami se sono pragmatico ma soprattutto COMPETITIVO....

Non corro con una determinata miscela solo xchè paga le tasse o xchè sponsorizza tizio o caio o xchè me la consiglia mastro geppetto.......
MI DIVERTO, GIRO, COMPETO con la miscela che IO reputo al momento migliore o più adatta alle caratteristiche del pacchetto che ho a disposizione.
Non sono interessato alle battaglie di "concetto"; conosco solo quella del campo di gara... Campo in cui mi comporto LEALMENTE, SPORTIVAMENTE E DO TUTTO ME STESSO PER PRIMEGGIARE...... Non dico mai che gli altri "rubano" ma solo che son stati più bravi di me; se nel futuro sarò più bravo di loro vincerò io..... SEMPRE SEGUENDO LE REGOLE E RISPETTANDOLE senza cercare scorciatoie illecite. E' la mia natura.

Finchè tutte le miscele saranno in libera vendita, finchè tutte le miscele saranno accettate alle competizioni nazionali ed internazionali IO SCEGLIERO QUELLA CHE PER ME E' LA MIGLIORE PER COMPETERE al livello che penso mi sia consono.

Non sarai tu o qualsivoglia altro operatore di settore a potermi, o addirittura impormi di cambiare idea....... Lo SPORT è lontano dagli interessi; almeno nella mia visione. Siccome siamo in democrazia ognuno è libero di comportarsi e agire come meglio crede; finchè non verrà lesa la mia dignità e non mi si farà passare la voglia resterò nell'ambiente per DIVERTIRMI; quando il divertimento passerà non ci sarà alcun rimpianto a passare al Burraco.

I miei pensieri credo di averli espressi chiaramente per cui mi riesce difficile continuare a ripetere le stesse cose. Vi auguro le migliori cose.... a tutti.
[/quote]

Idealista anarchico demagogo.

oppure non ti entra in testa che quando con la tua auto, quella vera vai a fare benzina, vai dal benzinaio, chiaramente di tua fiducia, ESSO, AGIP, SHELL, non cerchi chi la vende la metà perchè è un evasore fiscale e vai da lui,,, oppure se lo fai lo sai esattamente che non è legale..
Nel modellismo è la stessa cosa,,, pagassero tutte le tasse, non evadessero e allora il tuo discorso avrebbe senso,
Ma tu dici "a me non me ne frega nulla, prendo quella che preferisco",,, nulla in contrario, ma almeno sei cosciente che stai foraggiando un commercio illegale e che i tuoi soldi servono ad arricchire degli evasori che mettono tutto in tasca costringendo le aziende in regola a pagare anche per loro e avere dei prezzi non competitivi per i costi dovuti al tuo menefreghismo.
Discorso il tuo che non fà una piega, per questo motivo oggi sessanta milioni di italiani stanno facendo la fame e te sei uno di questi, proprio per come agisci.
Contento tu
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='kappadj286' timestamp='1354057553' post='1409130']
Ormai dico anche io la mia....
Fatta la legge trovato l'inganno ovvero io compro regolarmente una miscela autorizzata con regolare scontrino poi dentro alla tanica ci metto quello che voglio, poichè anche se controllassero il contenuto e ne accertassero il fatto che la miscela contenuta non fosse regolare, io in presenza dello scontrino dimostro di averla comprata regolarmente e non possono determinare chi l'ha cambiata o modificata poichè la miscela passa per troppe mani prima di arrivare all'utilizzatore, quindi puo' essere stato chiunque, e qui non ci piove. Inoltre se nel caso mi fermassero per strada con della miscela nel baule, puo' sempre essere che io abbia mischiato piu' componenti adibiti alla pulizia per migliorarne l'effetto e quindi non è piu' carburante.
Ma a parte queste cose elementari e non verificabili realmente
io sono dell'idea che chi commercia miscela dovrebbe preoccuparsi di riuscire a vendere la propria miscela per i pregi che essa ha, come puo' essere prezzo, qualità e prestazione, non di preoccuparsi di mettere in allarme tutti, anche perchè (mia personale opinione visti i fatti) altre aziende per me piu' serie a sto punto non si sono preoccupate di venire sul forum a mettere paura.
Se la miscela in commercio costasse poco e fosse buona nessuno se la farebbe da solo o nessuno la comprerebbe dai cantinari, che almeno loro per salvare la loro reputazione quando c'è qualcosa che non va si fanno in 10 per poter risolvere.
Per quanto riguarda le miscele estere se comprate in Italia da un qualsiasi negoziante con regolare scontrino, non sono io utilizzatore che mi devo preoccupare se hanno pagato le accise, al contrario se sono io a comprarle direttamente dall'estero, in tal caso non sarei regolare.
Vorrei ricordare che ad una azienda costa circa 27€ produrre la miscela e ci viene rivenduta dai 50€ ai 70€, poi si chiedono perchè alcuni di noi se la fanno da soli?

Non questo per me il modo per aumentare il fatturato no no......

Ah roga prima che mi mandi la finanza a casa, anche se non ho niente da nascondere io compro da mio negoziante miscela runner time al 16% con regolare scontrino.
[/quote]

Scusa ma credo che non hai capito esattamente quello che si vuol trasmettere.
Nessuno ti manda la finanza a casa, non è il modellista che delinque, il modellista è VITTIMA di costoro e per questi motivi i prezzi non sono competitivi.
Se compri sigarette di contrabbando lo stato aumenta le tasse su quelle in vendita in tabacchino, e alla fine uno smette di fumare.
E' questo il fronte comune che si cerca di trovare insieme,,, combattere le sigarette di contrabbando per evitare che si smetta di fumare e la strada non è quella di comprare di contrabbando ma di comprare legale e far scendere i costi che sono di interesse comune.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ROB' timestamp='1354084696' post='1409144']
[quote name='kappadj286' timestamp='1354057553' post='1409130']
Ormai dico anche io la mia....
Fatta la legge trovato l'inganno ovvero io compro regolarmente una miscela autorizzata con regolare scontrino poi dentro alla tanica ci metto quello che voglio, poichè anche se controllassero il contenuto e ne accertassero il fatto che la miscela contenuta non fosse regolare, io in presenza dello scontrino dimostro di averla comprata regolarmente e non possono determinare chi l'ha cambiata o modificata poichè la miscela passa per troppe mani prima di arrivare all'utilizzatore, quindi puo' essere stato chiunque, e qui non ci piove. Inoltre se nel caso mi fermassero per strada con della miscela nel baule, puo' sempre essere che io abbia mischiato piu' componenti adibiti alla pulizia per migliorarne l'effetto e quindi non è piu' carburante.
Ma a parte queste cose elementari e non verificabili realmente
io sono dell'idea che chi commercia miscela dovrebbe preoccuparsi di riuscire a vendere la propria miscela per i pregi che essa ha, come puo' essere prezzo, qualità e prestazione, non di preoccuparsi di mettere in allarme tutti, anche perchè (mia personale opinione visti i fatti) altre aziende per me piu' serie a sto punto non si sono preoccupate di venire sul forum a mettere paura.
Se la miscela in commercio costasse poco e fosse buona nessuno se la farebbe da solo o nessuno la comprerebbe dai cantinari, che almeno loro per salvare la loro reputazione quando c'è qualcosa che non va si fanno in 10 per poter risolvere.
Per quanto riguarda le miscele estere se comprate in Italia da un qualsiasi negoziante con regolare scontrino, non sono io utilizzatore che mi devo preoccupare se hanno pagato le accise, al contrario se sono io a comprarle direttamente dall'estero, in tal caso non sarei regolare.
Vorrei ricordare che ad una azienda costa circa 27€ produrre la miscela e ci viene rivenduta dai 50€ ai 70€, poi si chiedono perchè alcuni di noi se la fanno da soli?

Non questo per me il modo per aumentare il fatturato no no......

Ah roga prima che mi mandi la finanza a casa, anche se non ho niente da nascondere io compro da mio negoziante miscela runner time al 16% con regolare scontrino.
[/quote]

Scusa ma credo che non hai capito esattamente quello che si vuol trasmettere.
Nessuno ti manda la finanza a casa, non è il modellista che delinque, il modellista è VITTIMA di costoro e per questi motivi i prezzi non sono competitivi.
Se compri sigarette di contrabbando lo stato aumenta le tasse su quelle in vendita in tabacchino, e alla fine uno smette di fumare.
E' questo il fronte comune che si cerca di trovare insieme,,, combattere le sigarette di contrabbando per evitare che si smetta di fumare e la strada non è quella di comprare di contrabbando ma di comprare legale e far scendere i costi che sono di interesse comune.
[/quote]

...ci scusi ma continuo a nn capire nemmeno io...ci dice che siamo vittime di produttori di mix nn autorizzati che nn pagano le accise sui carburanti, quindi i costi lievitano...quindi questi produttori lei li conosce?
ma mi chiedo io quale categoria è più nociva x i produttori di mix REGOLARI, i produttori nn autorizzati(che fanno la mix e poi la vendono) oppure il modellista comune che si fà la mix da solo(ne fà 2 litri x volta x andare a girare...e nn la vende)?
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='bryan' timestamp='1354085275' post='1409146']
[quote name='ROB' timestamp='1354084696' post='1409144']
[quote name='kappadj286' timestamp='1354057553' post='1409130']
Ormai dico anche io la mia....
Fatta la legge trovato l'inganno ovvero io compro regolarmente una miscela autorizzata con regolare scontrino poi dentro alla tanica ci metto quello che voglio, poichè anche se controllassero il contenuto e ne accertassero il fatto che la miscela contenuta non fosse regolare, io in presenza dello scontrino dimostro di averla comprata regolarmente e non possono determinare chi l'ha cambiata o modificata poichè la miscela passa per troppe mani prima di arrivare all'utilizzatore, quindi puo' essere stato chiunque, e qui non ci piove. Inoltre se nel caso mi fermassero per strada con della miscela nel baule, puo' sempre essere che io abbia mischiato piu' componenti adibiti alla pulizia per migliorarne l'effetto e quindi non è piu' carburante.
Ma a parte queste cose elementari e non verificabili realmente
io sono dell'idea che chi commercia miscela dovrebbe preoccuparsi di riuscire a vendere la propria miscela per i pregi che essa ha, come puo' essere prezzo, qualità e prestazione, non di preoccuparsi di mettere in allarme tutti, anche perchè (mia personale opinione visti i fatti) altre aziende per me piu' serie a sto punto non si sono preoccupate di venire sul forum a mettere paura.
Se la miscela in commercio costasse poco e fosse buona nessuno se la farebbe da solo o nessuno la comprerebbe dai cantinari, che almeno loro per salvare la loro reputazione quando c'è qualcosa che non va si fanno in 10 per poter risolvere.
Per quanto riguarda le miscele estere se comprate in Italia da un qualsiasi negoziante con regolare scontrino, non sono io utilizzatore che mi devo preoccupare se hanno pagato le accise, al contrario se sono io a comprarle direttamente dall'estero, in tal caso non sarei regolare.
Vorrei ricordare che ad una azienda costa circa 27€ produrre la miscela e ci viene rivenduta dai 50€ ai 70€, poi si chiedono perchè alcuni di noi se la fanno da soli?

Non questo per me il modo per aumentare il fatturato no no......

Ah roga prima che mi mandi la finanza a casa, anche se non ho niente da nascondere io compro da mio negoziante miscela runner time al 16% con regolare scontrino.
[/quote]

Scusa ma credo che non hai capito esattamente quello che si vuol trasmettere.
Nessuno ti manda la finanza a casa, non è il modellista che delinque, il modellista è VITTIMA di costoro e per questi motivi i prezzi non sono competitivi.
Se compri sigarette di contrabbando lo stato aumenta le tasse su quelle in vendita in tabacchino, e alla fine uno smette di fumare.
E' questo il fronte comune che si cerca di trovare insieme,,, combattere le sigarette di contrabbando per evitare che si smetta di fumare e la strada non è quella di comprare di contrabbando ma di comprare legale e far scendere i costi che sono di interesse comune.
[/quote]

...ci scusi ma continuo a nn capire nemmeno io...ci dice che siamo vittime di produttori di mix nn autorizzati che nn pagano le accise sui carburanti, quindi i costi lievitano...quindi questi produttori lei li conosce?
ma mi chiedo io quale categoria è più nociva x i produttori di mix REGOLARI, i produttori nn autorizzati(che fanno la mix e poi la vendono) oppure il modellista comune che si fà la mix da solo(ne fà 2 litri x volta x andare a girare...e nn la vende)?
[/quote]


Il modellista che si miscela da solo i componenti è sempre esistito e sempre esisterà
Il cancro che affligge questo ambiente è colui che distribuisce grossi quantitativi non facendosi scrupoli e l'ignaro modellista è il consumatore involontario che finanzia questo mercato nero.

Chi si prepara due tre, dieci litri di miscela non può far male a nessuno, ma chi acquista illegalmente, parlo di comercianti, miscele tipo BYRON, tanto per fare un nome e ne acquista decine di migliaia di litri divisi tra vari negozi, fa un danno a tutta la comuniità modellistica.

La miscela irregolare il negozio la paga, come farebbe per quella regolare,,,,,il modellista la miscela la paga, come farebbe per una miscela legale,,,,,,,ma gli introiti vanno al fabbricante.. in America e le tasse lo stato non le riscuote.
Non vi sembra che qualcosa non quadri, come Rivettone si ostina a non capire.
Nessuno vieta a BYRON di rendersi regolare,, allora perchè non lo fà,,,,facile da capire.
E le aziende regolari che devono fare... cambiare mestiere sarebbe l'ideale,,combattere l'illegale per la propria sopravvivenza è invece doveroso e francamente non mi vergogno degli insulti che mi rivolge qualcuno che poi alla fine è il primo degli evasori.
Onestà, serietà , testardaggine, continuate pure a cambiare marca ( parlo di quelle legali) e vedrete che chiuderemo tutti.bottega.
Quello che mi meraviglia è l'ottusaggine dei negozianti che si ostinano a prendere questi prodottie e darli ai modellisti ignari. per colpa loro tutto stà scomparendo, e non capiscono che lo stato i soldi da qualcuno dovra prenderli, sù qualcuno dovra rivalersi.
Non andranno certo in Inghilterra, dal distributore Byron a chiedere tutti gli arretrati.
Contenti così
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...