Vai al contenuto

Rivoluzione per le gare a carattere REGIONALE PUGLIA BASILICATA


Messaggi raccomandati

Pur ritenendo importante il ruolo delle federazioni soprattutto per chi vuol partecipare alle competizioni nazionali ed internazionali, per venire incontro all’obiettivo comune di tutti che rappresenta la diffusione del modellismo ed il modellista comune, in assemblea Regionale si è deciso per il 2013 di fare qualcosa di particolare.
Sarà stilato un calendario, sugli impianti che ne faranno richiesta, di gare cui potranno partecipare TUTTI indistintamente dal fatto che abbiano o meno una tessera. La gara si svolgerà come se nessuno o tutti siano tesserati. Solo in separata sede i tesserati prenderanno punti per la rispettiva federazione che a fine campionato proclamerà il proprio campione.
Si otterranno a fine campionato una classifica “Puglia” con tutti i piloti, una classifica AMSCI (curata dal delegato AMSCI) una UISP (curata dal delegato UISP) una CSI (curata dal delegato CSI) e così via. Al termine del campionato vi sarà un'unica cerimonia di premiazione tutti insieme con un pranzo aperto alle famiglie….perchè una volta ERAVAMO UNA FAMIGLIA.

Al punto in cui siamo è indispensabile tornare ad essere uniti ponendoci come obiettivo il divertimento, l’amicizia il contenimento delle spese.
Occorre tornare a ripristinare i valori di un tempo quando si aspettava il sabato per poter incontrare gli amici in pista, per ridere insieme, per correre insieme!

E’ in quest’ottica che abbiamo pensato di rinfoderare le bandiere. Invitiamo a correre tutti insieme i ragazzi di Puglia, Basilicata e anche Calabria se lo volesse.
Il 27 gennaio si terrà una nuova assemblea in cui si decideranno piste e dettagli cui vi invito a partecipare.

E’ molto importante raccogliere i vostri punti di vista, le vostre opinioni, i vostri desideri affinchè il campionato 2013 sia il più possibile vicino a ciò che desiderate.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' timestamp='1351594141' post='1401301']
Pur ritenendo importante il ruolo delle federazioni soprattutto per chi vuol partecipare alle competizioni nazionali ed internazionali, per venire incontro all’obiettivo comune di tutti che rappresenta la diffusione del modellismo ed il modellista comune, in assemblea Regionale si è deciso per il 2013 di fare qualcosa di particolare.
Sarà stilato un calendario, sugli impianti che ne faranno richiesta, di gare cui potranno partecipare TUTTI indistintamente dal fatto che abbiano o meno una tessera. La gara si svolgerà come se nessuno o tutti siano tesserati. Solo in separata sede i tesserati prenderanno punti per la rispettiva federazione che a fine campionato proclamerà il proprio campione.
Si otterranno a fine campionato una classifica “Puglia” con tutti i piloti, una classifica AMSCI (curata dal delegato AMSCI) una UISP (curata dal delegato UISP) una CSI (curata dal delegato CSI) e così via. Al termine del campionato vi sarà un'unica cerimonia di premiazione tutti insieme con un pranzo aperto alle famiglie….perchè una volta ERAVAMO UNA FAMIGLIA.

Al punto in cui siamo è indispensabile tornare ad essere uniti ponendoci come obiettivo il divertimento, l’amicizia il contenimento delle spese.
Occorre tornare a ripristinare i valori di un tempo quando si aspettava il sabato per poter incontrare gli amici in pista, per ridere insieme, per correre insieme!

E’ in quest’ottica che abbiamo pensato di rinfoderare le bandiere. Invitiamo a correre tutti insieme i ragazzi di Puglia, Basilicata e anche Calabria se lo volesse.
Il 27 gennaio si terrà una nuova assemblea in cui si decideranno piste e dettagli cui vi invito a partecipare.

E’ molto importante raccogliere i vostri punti di vista, le vostre opinioni, i vostri desideri affinchè il campionato 2013 sia il più possibile vicino a ciò che desiderate.
[/quote]
COMPLIMENI VITO. se ci fai caso e molto simile alla mia proposta nella discussione --una idea per il futuro--se puoi leggerla e darmi un tua opinione te ne sarei grato.ivano censi opss scusa vedo ora che avevi gia letto,ciao Modificato da ivano
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' timestamp='1351594141' post='1401301']
Pur ritenendo importante il ruolo delle federazioni soprattutto per chi vuol partecipare alle competizioni nazionali ed internazionali, per venire incontro all’obiettivo comune di tutti che rappresenta la diffusione del modellismo ed il modellista comune, in assemblea Regionale si è deciso per il 2013 di fare qualcosa di particolare.
Sarà stilato un calendario, sugli impianti che ne faranno richiesta, di gare cui potranno partecipare TUTTI indistintamente dal fatto che abbiano o meno una tessera. La gara si svolgerà come se nessuno o tutti siano tesserati. Solo in separata sede i tesserati prenderanno punti per la rispettiva federazione che a fine campionato proclamerà il proprio campione.
Si otterranno a fine campionato una classifica “Puglia” con tutti i piloti, una classifica AMSCI (curata dal delegato AMSCI) una UISP (curata dal delegato UISP) una CSI (curata dal delegato CSI) e così via. Al termine del campionato vi sarà un'unica cerimonia di premiazione tutti insieme con un pranzo aperto alle famiglie….perchè una volta ERAVAMO UNA FAMIGLIA.

Al punto in cui siamo è indispensabile tornare ad essere uniti ponendoci come obiettivo il divertimento, l’amicizia il contenimento delle spese.
Occorre tornare a ripristinare i valori di un tempo quando si aspettava il sabato per poter incontrare gli amici in pista, per ridere insieme, per correre insieme!

E’ in quest’ottica che abbiamo pensato di rinfoderare le bandiere. Invitiamo a correre tutti insieme i ragazzi di Puglia, Basilicata e anche Calabria se lo volesse.
Il 27 gennaio si terrà una nuova assemblea in cui si decideranno piste e dettagli cui vi invito a partecipare.

E’ molto importante raccogliere i vostri punti di vista, le vostre opinioni, i vostri desideri affinchè il campionato 2013 sia il più possibile vicino a ciò che desiderate.
[/quote]
E quello che intendevo dire sul forum "apulia automodel" e vediamo quanti adesso si tessererano per le varie federazioni.
Link al commento
Condividi su altri siti

E' già stato fatto nel lontano 1997 come si può vedere su [url="http://www.uisp.it/giochitradizionali2/files/ModellismoRC/7a.pdf"]www.uisp.it/giochitradizionali2/files/ModellismoRC/7a.pdf[/url] e quindi .... 7b.pdf
Basterebbe riprenderla fuori dal cassetto e renderla utilizzabile per tutte le Associazioni regolarmente riconosciute dal CONI !!!!!!! o no?
Vanni
Link al commento
Condividi su altri siti

caro Vanni come certamente ricorderai il campionato UISP in puglia nacque proprio con il sottoscritto con ben due campionati italiani ed un numeroso numero di iscritti...erano altri tempi ...ora onestamente vedo in puglia una situazione diversa..è importante a mio parere ora riunire tutti mentre mi risulta che voi l'anno scorso avete posto un veto...e non è neanche la prima volta.Ne rimasi molto deluso, conoscendoti. Ora io ho a cuore il MOVIMENTO DEI MODELLISTI PUGLIESI che non è un partito, non è una federazione, non ha tessere e delegati.
Io VOGLIO che il modellismo non muoia in puglia e lotterò con le mie forze affinchè ciò non accada.
Se si è arrivati a questo punto la colpa non è solo di alcuni ma di molti.
FORTUNATAMENTE i delegati UISP ed AMSCI di Puglia e Basilicata, per quel che riguarda Pista ed Off sembrano aver tutta la voglia di collaborare per fare in modo che il modellismo non muoia e sicuramente insieme ci riusciremo.
P.S.
io non sono delegato di nulla ...ma sono un appassionato...con una lunga esperienza
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' timestamp='1351679017' post='1401657']
caro Vanni come certamente ricorderai il campionato UISP in puglia nacque proprio con il sottoscritto con ben due campionati italiani ed un numeroso numero di iscritti...erano altri tempi ...ora onestamente vedo in puglia una situazione diversa..è importante a mio parere ora riunire tutti mentre mi risulta che voi l'anno scorso avete posto un veto...e non è neanche la prima volta.Ne rimasi molto deluso, conoscendoti. Ora io ho a cuore il MOVIMENTO DEI MODELLISTI PUGLIESI che non è un partito, non è una federazione, non ha tessere e delegati.
Io VOGLIO che il modellismo non muoia in puglia e lotterò con le mie forze affinchè ciò non accada.
Se si è arrivati a questo punto la colpa non è solo di alcuni ma di molti.
FORTUNATAMENTE i delegati UISP ed AMSCI di Puglia e Basilicata, per quel che riguarda Pista ed Off sembrano aver tutta la voglia di collaborare per fare in modo che il modellismo non muoia e sicuramente insieme ci riusciremo.
P.S.
io non sono delegato di nulla ...ma sono un appassionato...con una lunga esperienza
[/quote]

[b] [/b][b]Approvo e condivido!!! :applauso:[/b]

[b]Noi andremo oltre qualunque accordo e convenzione nazionale, noi faremo il bene del modellismo nelle nostre regioni!!![/b]

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto interessante questa proposta!
Analizzandola però mi sono fatto alcune domande... (Parlo per l'applicabilità nelle regioni diverse rispetto alle Vostre)

domanda 1: Come viene attribuita la parte AMSCI delle iscrizioni nel caso uno abbia la tessera? Cioè, io Mario Verdi voglio partecipare alla gara ed ho la tessera AMSCI... Pago la mia iscrizione e la parte spettante al delegato gli viene data in relazione alla mia tessera così di acchito?

domanda 2: Se ho più tessere? Prendo i punti doppi? Ed i soldi dei delegati come vengono retribuiti? Esempio, chiunque qua sia andato a fare anche solo una giornata di test all'Ibr Padova, ha obbligatoriamente la tessera uisp per poter girare... Perchè se non cel'hai te la fanno direttamente in pista la prima volta che paghi il giornaliero supponiamo che uno abbia anche quella dell'amsci...

domanda 3: Supponiamo che in una gara vada qualcosa storto, ci sia qualche problema, o qualche polemica a seguito della stessa, se stò correndo il campionato con la tessera AMSCI o Uisp su chi mi devo rivalere per ottenere giustizia?! Sugli organizzatori del campionato che viene successivamente "Patrocinato dalle varie federazioni" Oppure sull'associazione della quale ho la tessera?

Domanda 4 Supponiamo che ci siano dei comportamenti scorretti sportellate, botte, mancanza ai recuperi.... Da parte di piloti che non hanno tessera, e stanno lottando semplicemente per la vittoria del campionato senza nessuna particolare licenza... E supponiamo che venga danneggiato un pilota con tessera... Le due giustizie sono diverse... In una gara libera di solito si chiude uno per non dire anche tutti e due gli occhi, in una gara AMSCI (uisp non lo sò perchè non corro uisp) la professionalità richiesta nell'assegnare penalità è, o almeno dovrebbe essere alta) come ci si dovrebbe comportare in questi casi?

Domanda 5 Ad una gara amsci esiste un preciso regolamento e dei precisi controlli tecnici, mentre ad una gara libera questi controlli non vengono affatto effettuati... Se io pilota AMSCI vengo squalificato in semifinale, non lotto per la finale e per la classifica del trofeo..... Mentre altri "senza tessera" potrebbero vincere la gara con l'automodello fuori regolamento....


Spero di aver sollevato delle domande costruttive, e chiare nell'esposizione... Per non incorrere in particolari errori formali ai quali magari non si è pensato, non è mio interesse generare confusione, ma NON GENERARLA in futuro...
L'idea comunque mi piace molto.

Saluti

Fabrizio Teghesi
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
Molto interessante questa proposta!
Analizzandola però mi sono fatto alcune domande... (Parlo per l'applicabilità nelle regioni diverse rispetto alle Vostre)

domanda 1: Come viene attribuita la parte AMSCI delle iscrizioni nel caso uno abbia la tessera? Cioè, io Mario Verdi voglio partecipare alla gara ed ho la tessera AMSCI... Pago la mia iscrizione e la parte spettante al delegato gli viene data in relazione alla mia tessera così di acchito?

domanda 2: Se ho più tessere? Prendo i punti doppi? Ed i soldi dei delegati come vengono retribuiti? Esempio, chiunque qua sia andato a fare anche solo una giornata di test all'Ibr Padova, ha obbligatoriamente la tessera uisp per poter girare... Perchè se non cel'hai te la fanno direttamente in pista la prima volta che paghi il giornaliero supponiamo che uno abbia anche quella dell'amsci...

domanda 3: Supponiamo che in una gara vada qualcosa storto, ci sia qualche problema, o qualche polemica a seguito della stessa, se stò correndo il campionato con la tessera AMSCI o Uisp su chi mi devo rivalere per ottenere giustizia?! Sugli organizzatori del campionato che viene successivamente "Patrocinato dalle varie federazioni" Oppure sull'associazione della quale ho la tessera?

Domanda 4 Supponiamo che ci siano dei comportamenti scorretti sportellate, botte, mancanza ai recuperi.... Da parte di piloti che non hanno tessera, e stanno lottando semplicemente per la vittoria del campionato senza nessuna particolare licenza... E supponiamo che venga danneggiato un pilota con tessera... Le due giustizie sono diverse... In una gara libera di solito si chiude uno per non dire anche tutti e due gli occhi, in una gara AMSCI (uisp non lo sò perchè non corro uisp) la professionalità richiesta nell'assegnare penalità è, o almeno dovrebbe essere alta) come ci si dovrebbe comportare in questi casi?

Domanda 5 Ad una gara amsci esiste un preciso regolamento e dei precisi controlli tecnici, mentre ad una gara libera questi controlli non vengono affatto effettuati... Se io pilota AMSCI vengo squalificato in semifinale, non lotto per la finale e per la classifica del trofeo..... Mentre altri "senza tessera" potrebbero vincere la gara con l'automodello fuori regolamento....


Spero di aver sollevato delle domande costruttive, e chiare nell'esposizione... Per non incorrere in particolari errori formali ai quali magari non si è pensato, non è mio interesse generare confusione, ma NON GENERARLA in futuro...
L'idea comunque mi piace molto.

Saluti

Fabrizio Teghesi
[/quote]
ecco qui hai fatto delle domande che siccome interessa pure a me vorrei sentire risposte,perche io personalmente non ci avevo pensato.ciao.comunque non male nemmeno l'idea di lenzi.che te ne pare
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
Molto interessante questa proposta!
Analizzandola però mi sono fatto alcune domande... (Parlo per l'applicabilità nelle regioni diverse rispetto alle Vostre)

domanda 1: Come viene attribuita la parte AMSCI delle iscrizioni nel caso uno abbia la tessera? Cioè, io Mario Verdi voglio partecipare alla gara ed ho la tessera AMSCI... Pago la mia iscrizione e la parte spettante al delegato gli viene data in relazione alla mia tessera così di acchito?
[/quote]

[color=#ff0000]La mia idea è questa:[/color]

[color=#ff0000]Si affida la gestione delle gare ad un team di cronometristi esperto e professionale, al quale ogni delegato di ogni associazione affida tutti i suoi compiti e mansioni.[/color]

[color=#ff0000]Dato che i cronometristi sono già pagati, i 5 euro spettanti al delegato vanno in un fondo che servirà all'acquisto di premi modellistici per la premazione di fine campionato. :)[/color]

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
domanda 2: Se ho più tessere? Prendo i punti doppi? Ed i soldi dei delegati come vengono retribuiti? Esempio, chiunque qua sia andato a fare anche solo una giornata di test all'Ibr Padova, ha obbligatoriamente la tessera uisp per poter girare... Perchè se non cel'hai te la fanno direttamente in pista la prima volta che paghi il giornaliero supponiamo che uno abbia anche quella dell'amsci...
[/quote]

[color=#ff0000]La classifica del campionato è unica, poi ogni associazione si stilerà la propria in base ai propri tesserati.[/color]

[color=#ff0000]Per facilitare il compito sto sviluppando un software in grado di gestire le varie classifiche in maniera completamente automatica, in modo da alleggerire il compito di delegati e cronometristi.[/color]

[color=#ff0000]Per i soldi dei delegati ti rimando alla risposta 1. :)[/color]

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
domanda 3: Supponiamo che in una gara vada qualcosa storto, ci sia qualche problema, o qualche polemica a seguito della stessa, se stò correndo il campionato con la tessera AMSCI o Uisp su chi mi devo rivalere per ottenere giustizia?! Sugli organizzatori del campionato che viene successivamente "Patrocinato dalle varie federazioni" Oppure sull'associazione della quale ho la tessera?
[/quote]

[color=#ff0000]Il campionato fin dall'inizio prenderà come riferimento un solo regolamento (es. AMSCI o UISP) e sarà valido per tutti i partecipanti.[/color]

[color=#ff0000]Poi ogni caso potrebbe essere analizzato all'occorrenza, ma ad ogni modo si farà riferimento al regolamento indicato.[/color]

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
Domanda 4 Supponiamo che ci siano dei comportamenti scorretti sportellate, botte, mancanza ai recuperi.... Da parte di piloti che non hanno tessera, e stanno lottando semplicemente per la vittoria del campionato senza nessuna particolare licenza... E supponiamo che venga danneggiato un pilota con tessera... Le due giustizie sono diverse... In una gara libera di solito si chiude uno per non dire anche tutti e due gli occhi, in una gara AMSCI (uisp non lo sò perchè non corro uisp) la professionalità richiesta nell'assegnare penalità è, o almeno dovrebbe essere alta) come ci si dovrebbe comportare in questi casi?
[/quote]

[color=#ff0000]Come detto alla risposta 3 il regolamento di riferimento sarà unico e sarà valido per tutti, tesserati e non.[/color]

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
Domanda 5 Ad una gara amsci esiste un preciso regolamento e dei precisi controlli tecnici, mentre ad una gara libera questi controlli non vengono affatto effettuati... Se io pilota AMSCI vengo squalificato in semifinale, non lotto per la finale e per la classifica del trofeo..... Mentre altri "senza tessera" potrebbero vincere la gara con l'automodello fuori regolamento....
[/quote]

[color=#ff0000]Come detto nelle risposte precedenti, se il regolamento di riferimento prevede i controlli tecnici (ormai tutti i regolamenti li prevedono) i controlli saranno fatti per tutti: tesserati e non.[/color]

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
Spero di aver sollevato delle domande costruttive, e chiare nell'esposizione... Per non incorrere in particolari errori formali ai quali magari non si è pensato, non è mio interesse generare confusione, ma NON GENERARLA in futuro...
L'idea comunque mi piace molto.

Saluti

Fabrizio Teghesi
[/quote]

Queste sono le mie idee, di sicuro di può migliorare, ma di sicuro anche solo facendo un unico campionato salveremo le sorti del modellismo nostrano. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono molto favorevole all'idea di Lenzi... Non lo nego assolutamente...

E non ho paura a dirlo chiaramente sono un filo di parte, in quanto Lenzi lo conosco più che bene, è stata la prima persona che dirigeva le gare quando sono partito con il modellismo ormai 11 anni fà, e sinceramente per quanto ho potuto vedere negli anni passati dove c'è stato lui è SEMPRE funzionato tutto al 101%....

Nonostante fosse sempre stato in conflitto di interessi perchè suo figlio correva e corre tutt'ora... Io ho visto anche delle penalità date a Samu ed ho visto totale imparzialità e buona fede non ho MAI visto dolo nel suo operato.

E nonostante Marcello non abbia un carattere così semplice o tranquillo... Io sono con lui e credo in quello che stà facendo.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351694393' post='1401771']
Io sono molto favorevole all'idea di Lenzi... Non lo nego assolutamente...

E non ho paura a dirlo chiaramente sono un filo di parte, in quanto Lenzi lo conosco più che bene, è stata la prima persona che dirigeva le gare quando sono partito con il modellismo ormai 11 anni fà, e sinceramente per quanto ho potuto vedere negli anni passati dove c'è stato lui è SEMPRE funzionato tutto al 101%....

Nonostante fosse sempre stato in conflitto di interessi perchè suo figlio correva e corre tutt'ora... Io ho visto anche delle penalità date a Samu ed ho visto totale imparzialità e buona fede non ho MAI visto dolo nel suo operato.

E nonostante Marcello non abbia un carattere così semplice o tranquillo... Io sono con lui e credo in quello che stà facendo.
[/quote]
si guarda che io non ho detto bella idea per prendere in giro.ps pure io e samu e marcello ci conosciamo da anni e condivido il tuo pensiero
Link al commento
Condividi su altri siti

Rispondo al post 6.
Ciao Vito, la nostra conoscenza nelle auto radiocomandate risale a tantissimi anni fa, come già detto nella mia "Lettera bianca" nel post 5 e che si può vedere su [url="http://www.uisp.it/giochitradizionali2/files/ModellismoRC/lettera.pdf"]www.uisp.it/giochitradizionali2/files/ModellismoRC/lettera.pdf[/url]
Entrambi abbiamo sempre operato nell'interesse dei piloti.
La convenzione AMSCI-UISP aveva proprio lo scopo di rendere l'AMSCI a livelli alti=internazionali e tutte le Associazioni, regolarmente riconosciute dal CONI, con tessera AMSCI scontata, ma aventi diritto di partecipare a tutte le gare da essa programmate in Italia.
Tu che ora sei nella struttura tecnica dell'AMSCI lo sai bene.
Il discorso Puglia tra AMSCI e UISP è sempre andato bene e per noi UISP può ancora continuare.
L'importante è considerare:[list]
[*]Un evento deve essere protetto da una Assicurazione, quindi se succede un incidente chi ne risponde?
[*]Se corro assieme 4 Associazioni per poi estrapolarne le relative posizioni, se un pilota della Associazione "A" provoca un incidente con quello della Associazione "B" questi non credo lo accetti, (è già successo)
[*]L'Organizzatore dell'evento accetta di essere succube di 4 differenti regolamenti o ne attua un 5° a sua discrezione?
[/list]
Tutto questo l'ha già evidenziato il post 8 con un'ottimo intervento, per me, generalizzato e chiaro.
Mi ripeto per l'ennesima volta: i piloti sono uniti, corrono, si divertono perchè ci sono persone, come te e tutti i gestori di piste o "capigruppo", che mettono il loro tempo libero per i piloti.
Non è nè l'AMSCI nè la UISP, nè la Libertas etc.etc. che interessa ai piloti, ma cosa viene proposto loro.
L'AMSCI ha il riconoscimento dell'EFRA punto.
Sono sempre a disposizione per rimettermi attorno ad un tavolo e cercare di risolvere la situazione.
Vanni
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='uisp' timestamp='1351696974' post='1401795']
[...]
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Il discorso Puglia tra AMSCI e UISP è sempre andato bene e per noi UISP può ancora continuare.[/font][/color]
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]L'importante è considerare:[/font][/color][list]
[*]Un evento deve essere protetto da una Assicurazione, quindi se succede un incidente chi ne risponde?
[*]Se corro assieme 4 Associazioni per poi estrapolarne le relative posizioni, se un pilota della Associazione "A" provoca un incidente con quello della Associazione "B" questi non credo lo accetti, (è già successo)
[*]L'Organizzatore dell'evento accetta di essere succube di 4 differenti regolamenti o ne attua un 5° a sua discrezione?
[/list]
[...]
[/quote]

Ciao Vanni,
ti rispondo per quel che riguarda l'offroad, ma credo valga anche per gli altri.

[b]Per il punto n° 1[/b]: chiunque non abbia tessera di associazione (AMSCI o UISP che sia) dovrà fare un'assicurazione civile verso terzi, come quella che è inclusa (senza entrare nei dettagli e nelle differenze) nelle tessere associative.
Stiamo valutando come fare per contenere i costi portandoli al minimo

[b]Per il punto n° 2[/b]: I piloti devono vedersi partecipi ad un unico campionato, la tessere servirà solo per prendere i punti nelle rispettive associazioni di appartenenza, il regolamento sarà unico ed uguale per tutti.

[b]Per il punto n° 3[/b]: La direzione di gara applicherà il regolamento unico, come detto, che regolamenta le gare del campionato e che tutti (piloti, piste, etc) avranno accettato.

Ora dato che hai scritto che per voi UISP non ci sono problemi, per noi AMSCI idem, andiamo avanti verso questa direzione! :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Buona , ottima idea , questo e' modellismo , ma l'idea non e' di facile gestione . ( Purtroppo )
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='uisp' timestamp='1351696974' post='1401795']
Rispondo al post 6.
Ciao Vito, la nostra conoscenza nelle auto radiocomandate risale a tantissimi anni fa, come già detto nella mia "Lettera bianca" nel post 5 e che si può vedere su [url="http://www.uisp.it/giochitradizionali2/files/ModellismoRC/lettera.pdf"]www.uisp.it/giochitradizionali2/files/ModellismoRC/lettera.pdf[/url]
Entrambi abbiamo sempre operato nell'interesse dei piloti.
[color=#ff0000]Certamente[/color]
La convenzione AMSCI-UISP aveva proprio lo scopo di rendere l'AMSCI a livelli alti=internazionali e tutte le Associazioni, regolarmente riconosciute dal CONI, con tessera AMSCI scontata, ma aventi diritto di partecipare a tutte le gare da essa programmate in Italia.
Tu che ora sei nella struttura tecnica dell'AMSCI lo sai bene.[color=#ff0000]non sono nella struttura tecnica dell'AMSCI, ho fatto il delegato fino a 2 anni fa ora sono soldato semplice:-)[/color]
Il discorso Puglia tra AMSCI e UISP è sempre andato bene e per noi UISP può ancora continuare.
[color=#ff0000]purtroppo non è srato così lo scorso anno in cui tra l'altro mio figlio ha corso solo UISP ..guarda un po :-)[/color]
L'importante è considerare:[list]
[*]Un evento deve essere protetto da una Assicurazione, quindi se succede un incidente chi ne risponde?[color=#FF0000]inutile che ci prendiamo in giro anche noi...lasciamo queste cose a chi è più sprovveduto :-) sai bene che c'è la polizza dell'impianto e poi per danni causati dal pilota è lui a risponderne con la sua assicurazione le polizze delle associazioni UISP, CSI, Libertas...sai benissimo che coprono solo in determinati gravi casi. La polizza la consco bene purtroppo...certo meglio che niente ma è prioritario evitare che accadano incidenti ed evitare che qualcuno ci marci su....perchè accade anche questo. D'altronde se dovessimo pensare a tutto ciò che può accadere ci sarebbe da tremare ma da tremare davvero....prova ad immaginare se l'agenzia delle entrate andasse ad indagare su che tutto il traffico di soldi di iscrizioni, rimborsi, diarie 5 euro ai delegati....meglio cucirsi la bocca...[/color]
[*]Se corro assieme 4 Associazioni per poi estrapolarne le relative posizioni, se un pilota della Associazione "A" provoca un incidente con quello della Associazione "B" questi non credo lo accetti, (è già successo)gara [color=#FF0000]quando si corre la gara i piloti sono tutti uguali come se appartenenti a nessuna federazione, chi si iscrive accetta la regola...come se fosse una gara libera[/color]
[*]L'Organizzatore dell'evento accetta di essere succube di 4 differenti regolamenti o ne attua un 5° a sua discrezione?[color=#FF0000]hoesplicitamente dichiarato che utilizzeremo il regolamento AMSCI...anche quì, siamo onesti, sai benissimo che usiamo TUTTI quello anche se non lo diciamo ad alta voce[/color]
[/list]
Tutto questo l'ha già evidenziato il post 8 con un'ottimo intervento, per me, generalizzato e chiaro.
Mi ripeto per l'ennesima volta: i piloti sono uniti, corrono, si divertono perchè ci sono persone, come te e tutti i gestori di piste o "capigruppo", che mettono il loro tempo libero per i piloti.[color=#ff0000]BRAVO LO SPIRITO è questo[/color]
Non è nè l'AMSCI nè la UISP, nè la Libertas etc.etc. che interessa ai piloti, ma cosa viene proposto loro.
L'AMSCI ha il riconoscimento dell'EFRA punto.
Sono sempre a disposizione per rimettermi attorno ad un tavolo e cercare di risolvere la situazione[color=#ff0000]Ne ero certo anche perchè i tuoi delegati si sono dimostrati anch'essi propensi a non fare morire il modellismo[/color]
Vanni
[/quote]
[color=#FF0000]io Vanni subisco sempre critiche ma ho a cuore i modellisti, siamo in piena emergenza ed occorre essere concreti e venire in loro aiuto.Non ci sono più vacche da mungere....occorre evitare che finisca tutto....ben vengano quindi anche i compromessi....[/color]

[color=#FF0000]ed a proposito di rimborsi dei delegati:[/color][color=#FF0000]dove sta scritto che il delegato x vada a fare una gara che poi è diretta dal cronometrista, i controlli li fa il gestore della pista e lui solo per la sua presenza deve prendere 5 euro a testa? 40 piloti si porta a casa 200 euro che non guadagna neanche la pista? ma la vogliamo finire con questa casta?...è finita non ci sono più soldi!!!! al delegato un compenso forfettario oppure se è un signore vi rinunci completamente....abbassiamo la quota d'iscrizione oppure con le famose 5 euro si offrono premi a fine campionato.[/color][color=#FF0000]E le tessere? ne vogliamo parlare? in Puglia costano 15 euro ma sai bene che non è vero!Costano molto meno...basta fare soldi sui modellisti...non c' è più limone da spremere...[/color]

[color=#FF0000]Vogliamo davvero fare le cose per salvare il modellismo?[/color][color=#FF0000]ALLORA TAGLI ALLE SPESE sia UISP che AMSCI...[/color][color=#FF0000]Vediamo quanta [/color][color=#FF0000]gente è disposta DAVVERO a lavorare per il modellismo e per la gloria...[/color]
[color=#FF0000]Tu ed io ci saremo sempre ma non tutti sono puri come vogliono fare credere[/color]
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='AOL' timestamp='1351683060' post='1401681']
[quote name='Vito Pietroforte' timestamp='1351679017' post='1401657']
caro Vanni come certamente ricorderai il campionato UISP in puglia nacque proprio con il sottoscritto con ben due campionati italiani ed un numeroso numero di iscritti...erano altri tempi ...ora onestamente vedo in puglia una situazione diversa..è importante a mio parere ora riunire tutti mentre mi risulta che voi l'anno scorso avete posto un veto...e non è neanche la prima volta.Ne rimasi molto deluso, conoscendoti. Ora io ho a cuore il MOVIMENTO DEI MODELLISTI PUGLIESI che non è un partito, non è una federazione, non ha tessere e delegati.
Io VOGLIO che il modellismo non muoia in puglia e lotterò con le mie forze affinchè ciò non accada.
Se si è arrivati a questo punto la colpa non è solo di alcuni ma di molti.
FORTUNATAMENTE i delegati UISP ed AMSCI di Puglia e Basilicata, per quel che riguarda Pista ed Off sembrano aver tutta la voglia di collaborare per fare in modo che il modellismo non muoia e sicuramente insieme ci riusciremo.
P.S.
io non sono delegato di nulla ...ma sono un appassionato...con una lunga esperienza
[/quote]

[b]Approvo e condivido!!! :applauso:[/b]

[b]Noi andremo oltre qualunque accordo e convenzione nazionale, noi faremo il bene del modellismo nelle nostre regioni!!![/b]
[/quote]

infatti!

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='SFRTEA' timestamp='1351683751' post='1401690']
Molto interessante questa proposta!
Analizzandola però mi sono fatto alcune domande... (Parlo per l'applicabilità nelle regioni diverse rispetto alle Vostre)

domanda 1: Come viene attribuita la parte AMSCI delle iscrizioni nel caso uno abbia la tessera? Cioè, io Mario Verdi voglio partecipare alla gara ed ho la tessera AMSCI... Pago la mia iscrizione e la parte spettante al delegato gli viene data in relazione alla mia tessera così di acchito?

domanda 2: Se ho più tessere? Prendo i punti doppi? Ed i soldi dei delegati come vengono retribuiti? Esempio, chiunque qua sia andato a fare anche solo una giornata di test all'Ibr Padova, ha obbligatoriamente la tessera uisp per poter girare... Perchè se non cel'hai te la fanno direttamente in pista la prima volta che paghi il giornaliero supponiamo che uno abbia anche quella dell'amsci...

domanda 3: Supponiamo che in una gara vada qualcosa storto, ci sia qualche problema, o qualche polemica a seguito della stessa, se stò correndo il campionato con la tessera AMSCI o Uisp su chi mi devo rivalere per ottenere giustizia?! Sugli organizzatori del campionato che viene successivamente "Patrocinato dalle varie federazioni" Oppure sull'associazione della quale ho la tessera?

Domanda 4 Supponiamo che ci siano dei comportamenti scorretti sportellate, botte, mancanza ai recuperi.... Da parte di piloti che non hanno tessera, e stanno lottando semplicemente per la vittoria del campionato senza nessuna particolare licenza... E supponiamo che venga danneggiato un pilota con tessera... Le due giustizie sono diverse... In una gara libera di solito si chiude uno per non dire anche tutti e due gli occhi, in una gara AMSCI (uisp non lo sò perchè non corro uisp) la professionalità richiesta nell'assegnare penalità è, o almeno dovrebbe essere alta) come ci si dovrebbe comportare in questi casi?

Domanda 5 Ad una gara amsci esiste un preciso regolamento e dei precisi controlli tecnici, mentre ad una gara libera questi controlli non vengono affatto effettuati... Se io pilota AMSCI vengo squalificato in semifinale, non lotto per la finale e per la classifica del trofeo..... Mentre altri "senza tessera" potrebbero vincere la gara con l'automodello fuori regolamento....


Spero di aver sollevato delle domande costruttive, e chiare nell'esposizione... Per non incorrere in particolari errori formali ai quali magari non si è pensato, non è mio interesse generare confusione, ma NON GENERARLA in futuro...
L'idea comunque mi piace molto.

Saluti

Fabrizio Teghesi
[/quote]

Caro Fabrizio,
francesco ti ha dato delle risposte ma ti dico di più..le risposte le troviamo insieme...dobbiamo assolutamente salvare il salvabile.
Disperderci in mille rivoli sarebbe morire...al masimo dovremmo unirci in una sola cosa...no creare altre federazioni...
Miglioriamo ciò che c'è. C'è tanto da fare ma molti vogliono lavorare per migliorare il tutto.
Io mi auspico che si possa andare verso l'unione ideale dei modellisti.
Non facciamo l'errore dei politici...tutti vogliono il bene d'italia e tutti ce lo mettono ...in saccoccia...la realta e' che tutti vogliono comandare ma non vgliono farlo gratis .....vogliono farlo per il potere quindi posto che i santi non esiston a che pro un altra federazione?
Link al commento
Condividi su altri siti

Leggendo i vostri post si evince , secondo il mio modesto parere da modellista , che si stia tralasciando l'importanza della tutela dei piloti stessi. Mi spiego meglio io da pilota essendo stato presente in tutte le gare di regionale Uisp e in tutte le gare amatoriali (Trofei) mi sono accorto di una cosa importantissima . é vero che il nostro ( come viene definito da altri è un hobby ) ma è anche vero che il nostro hobby ha anche dei costi di gestione alti . per partecipare ad una gara, ci vogliono iscrizione ,materiale di consumo e eventuali trasferte . Adesso vi invito a riflettere alla proposta del Sig. Vito Pietroforte e il Sig. Francesco Ciriello , ossia di unificare le tre federazioni o addirittua 4 (AMSCI , UISP , CSI ETCC..) VI IMMAGINATE COSA POTREBBE SUCCEDERE IN CASO DI UNIFICAZIONE E IN FASE DI GARA SE UN PILOTA UISP O AMSCI O CSI OSTACOLASSE UN PILOTA DI UN ALTRA FEDERAZIONE O ADDIRITTURA ROMPESSE L'AUTOMODELLO IN CORSA PER IL PODIO DI UNA QUALSIASI FEDERAZIONE E IN QUALSIASI GARA !!!! BENE IO per primo ho assistito personalmente a delle liti in ambito solo uisp di unione di categoria f1 f2 accorpate per esigenza di mancanza di piloti (perche ultima di regionale) dove un pilota di f1 ha danneggiato un pilota di f2 e per poco non si è venuto allo scontro fisico.

ADESSO PROVATE AD IMMAGINARE SE NOI DOVESSIMO UNIFICARE LE TRE FEDEREZIONI CON IN PIU ANNESSE LE CATEGORIE F1 F2 A COSA ANDREMMO INCONTRO? .
QUESTO E PER DIRE CHE NESSUNO DEI RESPONSABILI UISP VOGLIA OSTACOLARE L'UNIFICAZIONE E IL DIVERTIMENTO DEI PILOTI . MA SONO I PILOTI STESSI CHE NON VOGLIONO PROBLEMI .

IO PERSONALMENTE NON MI PRENDEREI UNA RESPOSABILITA DI UNIFICARE LE FEDERAZIONI PER POI ESSERE PRESO DI MIRA E DIVENTARE OGGETTO DI DISCUSSIONE IN GARA E NEI SALOTTI DEL MODELLSIMO E NEI SITI WEB PER ESSERE DENIGRATO GRATUITAMENTE !!!.
OLTRE TUTTO ALLA LUCE DEI FATTI LO SCORSO ANNO LA FEDERAZIONE AMSCI IN PUGLIA NON HA SVOLTO IL CAMPIONATO REGIONALE PERCHE NON HA RAGGIUNTO IL QUORUM DEI PILOTI PER POTER EFETTUARE IL CAMPIONATO . TRANNE LA CATEGORIA 1 A 5 .

POI COME SI FA A GESTIRE L'UNIONE DELLE TRE FEDERAZIONI CHE HANNO UN COSTO DI TESSERAMENTO DIVERSO?

PERCHE UNO CHE PAGA X DEVE GAREGGIARE CON UNO CHE PAGA Y CON IL RISCHIO DI ROMPERE L'AUTOMODELLO ?

ALLA LUCE DEGLI EVENTI TRASCORSI DEL 2012 L'UNICA FEDERAZIONE CHE HA SVOLTO IL CAMPIONATO REGIONALE IN PUGLIA è STATA LA UISP .

DETTO QUESTO LASCIO A VOI PILOTI LE CONSIDERAZIONI .NON TRALASCANDO COSA ANCORA PIU IMPORTANTE IL DISCORSO ASSICURATIVO.

FACENDO I DOVUTI SCONGIURI NELL ANNO 2012 CI è ANDATA BENE PERCHE NESSUNO SI è FATTO MALE ED ERAVAMO TUTTI SOTTO UN UNICO TETTO CHIAMATO UISP.

MA IN CASO DI PIU TETTI LA COSA SAREBBE ALTAMENTE COMPLICATA . IN QUANTO LE COMPAGNIE ASSICURATIVE VANNO TROVANDO I PIU PICCOLI CAVILLI PER ALLUNGARE I TEMPI DI EVENTUALE STORNO DI UN RISARCIMETO. O ADDIRITTURA FAR CADERE LA COPERTURA ASSICURATIVA QUALORA CI FOSSERO DEI DISGUIDI TECNICI :
.
ADESSO PROVATE AD IMMAGINARE CHE UN PILOTA AMSCI VADA A COLPIRE UN RACCOGLITORE UISP DANNEGGIANDOLO ,(CHI PAGA) ?L'AMSCI ? E IL RACCOGLITORE SI POTREBBE ANCHE AVVALERE DELLA ASSICURAZIONE USIP (SPECULAZIONE) COSI DA POTER ALZARE LA FRANCHIGIA . E POI INVECE DI PAGARE TOT EURO SAREMMO COSTRETTI TUTTI NOI PILOTI AD UN AUMENTO .DEL TESSERAMENTO.

NON TRALSCIAMO CHE I PRIMI DANNEGGIATI ,SAREBBERO I TITOLARI DI PISTE CHE SICURAMENTE SUBIREBBERO DELLE CONSEGUENZE MAGGIORI. SIA D'IMMAGINE CHE ECOMONOMICHE .
CONCLUDENDO, UN ULTIMA COSIDERAZIONE SE IN UNA FINALE DI 10 PILOTI 3 AMSCI 4 UISP E 3 CSI CON PREMIAZIONI DIVERSE COSI PALESATE DAI SIG. VITO PIETRO FORTE E IL SIG. FRANCESCO CIRIELLO , I GESTORI DI PISTA DOVREBBERO FARE 9 COPPE VI SEMBRA POSSIBILE ? SECONDO ME IMPOSSIBILE. PERCHE CHI PAGA L'ISCRIZIONE CERCA DI ANDARE A PODIO E PRENDERE LA COPPA PER RICORDO DELLA GARA E PER LA PROPRIA FEDERAZIONE .

CON STIMA
IL VOSTRO RESPONSABILE DI CATEGORIA 1/8 1/10 PUGLIA UISP
CHIARITO FRANCESCO . Modificato da DioLord
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='DioLord' timestamp='1351791554' post='1402151']
Leggendo i vostri post si evince , secondo il mio modesto parere da modellista , che si stia tralasciando l'importanza della tutela dei piloti stessi. Mi spiego meglio io da pilota essendo stato presente in tutte le gare di regionale Uisp e in tutte le gare amatoriali (TRofei) mi sono accorto di una cosa importantissima . é vero che il nostro ( come viene definito da altri è un hobby ) ma è anche vero che il nostro hobby ha anche dei costi di gestione alti . per partecipare ad una gara ci voglio iscrizione emateriale di consumo e eventuali trasferte . adesso vi invito a riflettere alla proposta del sig. Vito Pietroforte e il sig. Francesco Ciriello , ossia di unificare le tre federazioni o addirittua 4 (AMSCI , UISP , CSI ETCC..) VI IMMAGINATE COSA POTREBBE SUCCEDERE IN CASO DI UNIFICAZIONE E IN FASE DI GARA SE UN PILOTA UISP O AMSCI O CSI OSTACOLASSE UN PILOTA DI UN ALTRA FEDERAZIONE O ADDIRITTURA ROMPESSE L'AUTOMODELLO IN CORA PER IL PODIO DI UNA QUALSIASI FEDERAZIONE E IN QUALSIASI GARA !!!! BENE IO per primo ho assistito personalmente a delle liti in ambito solo uisp di unione di categoria f1 f2 accorpate per esigenza di mancanza di piloti (perche ultima di regionale) dove un pilota di f1 ha danneggiato un pilota di f2 e per poco non si è venuto allo scontro fisico.

ADESSO PROVATE AD IMMAGINARE SE NOI DOVESSIMO UNIFICARE LE TRE FEDEREZIONI CON IN PIU ANNESSE LE CATEGORIE F1 F2 A COSA ANDREMMO INCONTRO? .
QUESTO E PER DIRE CHE NESSUNO DEI RESPONSABILI UISP VOGLIA OSCACOLARE L'UNIFICAZIONE E IL DIVERTIMENTO DEI PILOTI . MA SONO I PILOTI STESSI CHE NON VOGLIONO PROBLEMI .

IO PERSONALMENTE NON MI PRENDEREI UNA RESPOSABILITA DI UNIFICARE LE FEDERAZIONI PER POI ESSERE PRESO DI MIRA E DIVENTARE OGGETTO DI DISCUSSIONE IN GARA E NEI SALOTTI DEL MODELLSIMO E NEI SITI WEB PER ESSERE DENIGRATO GRATUITAMENTE !!!.
OLTRE TUTTO ALLA LUCE DEI FATTI LO SCORSO ANNO LA FEDERAZIONE AMSCI IN PUGLIA NON HA SVOLTO IL CAMPIONATO REGIONALE PERCHE NON HA RAGGIUNTO IL QUORUM DEI PILOTI PER POTER EFETTUARE IL CAMPIONATO . TRANNE LA CATEGORIA 1 A 5 .

POI COME SI FA A GESTIRE L'UNIONE DELLE TRE FEDERAZIONI CHE HANNO UN COSTO DI TESSERAMENTO DIVERSO?

PERCHE UNO CHE PAGA X DEVE GAREGGIARE CON UNO CHE PAGA Y CON IL RISCHIO DI ROMPERE L'AUTO MODELLO ?

ALLA LUCE DEGLI EVENTI TRASCORSI DEL 2012 L'UNICA FEDERAZIONE CHE HA SVOLTO IL CAMPIONATO REGIONALE IN PUGLIA è STATA LA UISP .

DETTO QUESTO LASCIO A VOI PILOTI LE CONSIDERAZIONI .NON TRALASCANDO COSA ANCORA PIU IMPORTANTE IL DISCORSO ASSICURATIVO.

FACENDO I DOVUTI SCONGIURI NELL ANNO 2012 CI è ANDATA BENE PERCHE NESSUNO SI è FATTO MALE ED ERAVAMO TUTTI SOTTO UN UNICO TETTO CHIAMATO UISP.

MA IN CASO DI PIU TETTI LA COSA SAREBBE ALTAMENTE COMPLICATA . IN QUANTO LE COMPAGNIE ASSICURATIVE VANNO TROVANDO I PIU PICCOLI CAVILLI PER ALLUNGARE I TEMPI DI EVENTUALE STORNO DI UN RISARCIMETO. O ADDIRITTURA FAR CADERE LA COPERTURA ASSICURATIVA QUALORA CI FOSSERO DEI DSGUITOI TECNICI :
.
ADESSO PROVATE AD IMMAGINARE CHE UN PILOTA AMSCI VADA A COLPIRE UN RACCOGLITORE UISP DANNEGGIANDOLO ,(CHI PAGA) ?L'AMSCI ? E IL RACCOGLITORE SI POTREBBE ANCHE AVVALERE DELLA ASSICURAZIONE USIP (SPECULAZIONE) COSI DA POTER ALZARE LA FRANCHIGIA . E POI INVECE DI PAGARE TOT EURO SAREMMO COSTRETTI TUTTI NOI PILOTI AD UN AUMENTO .DEL TESSERAMENTO.

NON TRALSCIAMO CHE I PRIMI DANNEGGIATI ,SAREBBERO I TITOLARI DI PISTE CHE SICURAMENTE SUBIREBBERO DELLE CONSEGUENZE MAGGIORI. SIA D'IMMAGINE CHE ECOMONOMICHE .
CONCLUDENDO, UN ULTIMA COSIDERAZIONE SE IN UNA FINALE DI 10 PILOTI 3 AMSCI 4 UISP E 3 CSI CON PREMIAZIONI DIVERSE COSI PALESATE DAI SIG. VITO PIETRO FORTE E IL SIG. FRANCESCO CIRIELLO , I GESTORI DI PISTA DOVREBBERO FARE 9 COPPE VI SEMBRA POSSIBILE ? SECONDO ME IMPOSSIBILE. PERCHE CHI PAGA L'ISCRIZIONE CERCA DI ANDARE A PODIO E PRENDERE LA COPPA PER RICORDO DELLA GARA E PER LA PROPRIA FEDERAZIONE .

CON STIMA
IL VOSTRO RESPONSABILE DI CATEGORIA 1/8 1/10
CHIARITO FRANCESCO .
[/quote]
eeeeeee purtroppo non hai torto
Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho gia' scritto che l'idea non e' male , ma non sara' di facile gestione perche' non sono pochi i problemi che si vengono a creare .
Link al commento
Condividi su altri siti

mi arrendo Modificato da Vito Pietroforte
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Vito Pietroforte' timestamp='1351853192' post='1402314']
[font=Arial][...][/font]
[font=Arial]Purtroppo con questa formula il problema è dei delegati che non prenderebbero soldini…fino ad ora mettendo insieme 1:10, pista e rally si potevano raggiungere in puglia anche 50 iscritti con 250 euro al delegato…incuranti del fatto che con tutte queste finali si finiva a sera.[/font]
[font=Arial]Non è più il tempo…i tempi sono cambiati ..[/font]

[font=Arial]Ciò che ho scritto è solo il mio pensiero poi …dipende dai modellisti….però troviamo qualcosa per evitare che tutto finisca.[/font]
[/quote]

[b]Approvo tutto quello che hai detto e soffermandomi sul tuo ultimo pensiero esprimo quello che penso ed ho già detto:[/b]

[b]- Le gare vengono affidate ad un team esperto e professionista di cronometristi, nelle mani dei quali TUTTI i delegati di TUTTE le associazioni aderenti affidano i propri compiti.[/b]
[b]- Essendo i cronometristi già retribuiti, la 5 euro spettante ai delegati va a finire in un fondo unico e certificato (se ne tiene conto gara dopo gara) per la premiazione di fine campionato[/b]


[color=#ff0000][b]Per tutto il resto Automodel.net è a disposizione per condivisione, pubblicizzazione, inserimento risultati, articoli e tutto quello che può essere utile e d'aiuto ai modellisti![/b][/color]

[b]Sto personalmente mettendo a punto un software che permetterà, semplicemente inserendo i risultati globali di gara, di estrarre tutte le varie classifiche derivanti (AMSCI, UISP, CSEN, etc)[/b]
Link al commento
Condividi su altri siti

[color=#333333][font='lucida grande', tahoma, verdana, arial, sans-serif][size=2][background=rgb(237, 239, 244)] [/background][/size][/font][/color][color=#333333][font='lucida grande', tahoma, verdana, arial, sans-serif][size=2][background=rgb(237, 239, 244)]state calmi !!!!!!!lla tessera uisp quest'anno ve la regaliamo noi con le gare promozionali che stiamo organizzando.[/background][/size][/font][/color]
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...