Vai al contenuto

MotoGp 2013


7ruote

Messaggi raccomandati

marquez-strillo9.jpgMarc Marquez 

Marc Marquez ha conquistato la pole position per il Gran Premio di Francia della MotoGp a LeMans con il tempo di 1'33"187: in prima fila lo spagnolo della Honda, alla seconda pole stagionale dopo quella di Austin, ha preceduto Jorge Lorenzo su Yamaha (1'33''217) e il sorprendente Andrea Dovizioso su Ducati ( 1'33''603).
 
In seconda fila, quarta piazza per Carl Crutchlow (Yamaha, 1'33''609) nonostante una brutta caduta, quinto per Stefan Brandl (Honda, 1'33''634), e sesto per Dani Pedrosa (Honda, +1'33''639), scivolato nelle fasi decisive, danneggiando la moto "titolare".
Link al commento
Condividi su altri siti

...si vede che il contributo di Rossi allo sviluppo delle Yamaha ufficiali comincia a dare i suoi frutti.... dalla vittoria di Lorenzo in Qatar...... sempre peggio.... oggi dietro le due DUCATI ufficiali....

 

 

:lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol: 

 

 

 

.

Link al commento
Condividi su altri siti

...dimenticavo.....

 

 

non ostante la caduta...

 

....Rossi è arrivato appena giù dal podio..... delle CRT    :lol:  :lol:  :lol:  :lol:  :lol:

 

 

 

 

...tutti in piedi sull'IVANO  :P  :P  :P  :P

 

 

 

.

Modificato da il-gufo
Link al commento
Condividi su altri siti

pedrosa-strillo19.jpgDaniel Pedrosa 

  dani-pedrosa6.jpglorenzo-16.jpglorenzo-216.jpgmarquez-16.jpg 
Daniel Pedrosa ha vinto il Gran Premio di Francia della MotoGp a LeMans: al termina di una gara spettacolare, corsa sull'asfalto bagnato e caratterizzata da sorprassi e scivolate, il centauro della Honda ha chiuso davanti a Carl Crutchlow su Yamaha e al compagno di team Marc Marquez, che aveva ottenuto la pole position ma è stato protagonosta di una brutta partenza.
 
FLOP YAMAHA - Buon quarto posto di Andrea Dovizioso su Ducati e superato nelle fasi finali da Marquez, quinto Nicky Hayden sull'altra Rossa mentre è stata una giornata da dimenticare per le Yamaha ufficiali: il campione del mondo Jorge Lorenzo ha chiuso al settimo posto e ancor peggio è andata a Valentino Rossi, che è scivolato a una decina di giri dal termine, arrivando soltanto dodicesimo.
Link al commento
Condividi su altri siti

speriamo che comincino a capire i pseudofanatici..

ma è come discutere col muro..

 

--FORZA DUCATI--

 

 

Et voila' il muro..cn argomenti elevati oltretutto!

 

certo, perchè altri dall'alto del loro itagliano elevato fanno miglior figura...

 

gufo,

oggi non mi esprimo perchè sono deluso veramente, da valentino mi aspettavo di più,

spero tanto che simone abbia ragione, ma la mia fiducia inizia a vacillare.

 

Si sapeva che le ducati qui sul bagnato erano migliori che nel resto dei circuiti e mi pare

che l'anno scorso i risultati al traguardo fossero migliori di quelli di ieri,

quindi inutile 'eccitarsi' più di tanto, che poi finisce tutto precocemente.

 

Questo però non toglie che le tue 'analisi' siano sempre di parte e mai obiettive.

Le yamaha è dalla metà del 2012 che arrancano contro lo strapotere honda,

e il finale di stagione scorso non fa altro che confermare in maniera cristallina questo.

 

Non mi pare che si possa dare colpa a Rossi di questo, visto che è una situazione pregressa,

se ha scelto di tenere il telaio vecchio ed è stato davanti in gara (finche non ha sbagliato) e moooolto vicino al passo di lorenzo

probabilmente l'evoluzione che ha portato la yamaha non era così significativa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

speriamo che comincino a capire i pseudofanatici..

ma è come discutere col muro..

 

--FORZA DUCATI--

 

 

>Et voila' il muro..cn argomenti elevati oltretutto!

 

certo, perchè altri dall'alto del loro itagliano elevato fanno miglior figura...

 

gufo,

oggi non mi esprimo perchè sono deluso veramente, da valentino mi aspettavo di più,

spero tanto che simone abbia ragione, ma la mia fiducia inizia a vacillare.

 

Si sapeva che le ducati qui sul bagnato erano migliori che nel resto dei circuiti e mi pare

che l'anno scorso i risultati al traguardo fossero migliori di quelli di ieri,

quindi inutile 'eccitarsi' più di tanto, che poi finisce tutto precocemente.

 

Questo però non toglie che le tue 'analisi' siano sempre di parte e mai obiettive.

Le yamaha è dalla metà del 2012 che arrancano contro lo strapotere honda,

e il finale di stagione scorso non fa altro che confermare in maniera cristallina questo.

 

Non mi pare che si possa dare colpa a Rossi di questo, visto che è una situazione pregressa,

se ha scelto di tenere il telaio vecchio ed è stato davanti in gara (finche non ha sbagliato) e moooolto vicino al passo di lorenzo

probabilmente l'evoluzione che ha portato la yamaha non era così significativa.

 

guarda...secondo me l'errore di Valentino si poteva evitare ed e' anche vero che una leggenda vivente come lui non avrebbe dovuto sbagliare...ma dopo 2 anni di disabitudine alla bagarre per le prime posizioni bisogna dargli tempo....altri piloti in passato dopo batoste e insuccessi si sono dati per sei mesi alla pesca oceanica...c'e' chi si e' ritirato per aprire una azienda edile in Spagna un altro emigro' in superbike...:) calmaaaaaaa

Link al commento
Condividi su altri siti

 

speriamo che comincino a capire i pseudofanatici..

ma è come discutere col muro..

 

--FORZA DUCATI--

 

 

>Et voila' il muro..cn argomenti elevati oltre

tutto!

 

certo, perchè altri dall'alto del loro itagliano elevato fanno miglior figura...

 

gufo,

oggi non mi esprimo perchè sono deluso veramente, da valentino mi aspettavo di più,

spero tanto che simone abbia ragione, ma la mia fiducia inizia a vacillare.

 

Si sapeva che le ducati qui sul bagnato erano migliori che nel resto dei circuiti e mi pare

che l'anno scorso i risultati al traguardo fossero migliori di quelli di ieri,

quindi inutile 'eccitarsi' più di tanto, che poi finisce tutto precocemente.

 

Questo però non toglie che le tue 'analisi' siano sempre di parte e mai obiettive.

Le yamaha è dalla metà del 2012 che arrancano contro lo strapotere honda,

e il finale di stagione scorso non fa altro che confermare in maniera cristallina questo.

 

Non mi pare che si possa dare colpa a Rossi di questo, visto che è una situazione pregressa,

se ha scelto di tenere il telaio vecchio ed è stato davanti in gara (finche non ha sbagliato) e moooolto vicino al passo di lorenzo

probabilmente l'evoluzione che ha portato la yamaha non era così significativa.

guarda...secondo me l'errore di Valentino si poteva evitare ed e' anche vero che una leggenda vivente come lui non avrebbe dovuto sbagliare...ma dopo 2 anni di disabitudine alla bagarre per le prime posizioni bisogna dargli tempo....altri piloti in passato dopo batoste e insuccessi si sono dati per sei mesi alla pesca oceanica...c'e' chi si e' ritirato per aprire una azienda edile in Spagna un altro emigro' in superbike... :) calmaaaaaaa

 

 

Simone sono assolutamente d'accordo con te per tutto,

quello che mi delude è che ieri fino dove ho potuto vedere io Valentino non riusciva a tenere il passo dei migliori,

infatti è caduto quando aveva alle calcagna Hayden...

Quello che vedo è che rispetto agli altri non riesce oltre un certo limite a mgliorare la prestazione,

cosa che gli altri invece ormai fanno sistematicamente in prova,

lui si trova praticamente sempre a partire dietro con tanti ????? e non sai mai se la modifica del warm up ti porterà su o giù,

non so perchè ma mi pare che ci siano dei limiti che per chissà quale motivo o quale combinazione di motivi non riesce a superare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Qua il fatto è che la storia si ripete, come in Ducati adesso Rossi si sta accorgendo che la Yamaha ha fatto la piega di riprenderlo sperando che potesse colmare un gap della moto ormai evidente. La scivolata c'è stata perchè ha cercato di tenere il passo che lentamente stava inesorabilmente perdendo e da terzo in rimonta si è trovato a faticare a tenersi dietro prima Crutchlow e poi Hayden, stavolta chi non ha voluto rischiare tra i due ufficiali Yamaha è stato Lorenzo ma vediamo bene il risultato .....
Ovviamente bisogna essere obiettivi e anche io non vedo una grinta eccezionale in Rossi ma secondo me negli ultimi anni i piloti sono ben allineati e viene fuori un garone quando anche la moto lo consente come ha fatto ieri Dovizioso e fece lo stesso Rossi l'anno scorso a Le Mans, se ci sono problemi chiunque finisce dietro vedi Lorenzo.
Speriamo che gli ingegneri Yamaha non siano come quelli della Ducati e si diano una mossa ....
Link al commento
Condividi su altri siti

Qua il fatto è che la storia si ripete, come in Ducati adesso Rossi si sta accorgendo che la Yamaha ha fatto la piega di riprenderlo sperando che potesse colmare un gap della moto ormai evidente. La scivolata c'è stata perchè ha cercato di tenere il passo che lentamente stava inesorabilmente perdendo e da terzo in rimonta si è trovato a faticare a tenersi dietro prima Crutchlow e poi Hayden, stavolta chi non ha voluto rischiare tra i due ufficiali Yamaha è stato Lorenzo ma vediamo bene il risultato .....
Ovviamente bisogna essere obiettivi e anche io non vedo una grinta eccezionale in Rossi ma secondo me negli ultimi anni i piloti sono ben allineati e viene fuori un garone quando anche la moto lo consente come ha fatto ieri Dovizioso e fece lo stesso Rossi l'anno scorso a Le Mans, se ci sono problemi chiunque finisce dietro vedi Lorenzo.
Speriamo che gli ingegneri Yamaha non siano come quelli della Ducati e si diano una mossa ....

aggiungerei il fatto che con 9 mondiali vinti e 34 anni ed esser stato purtroppo protagonista nell'incidente di simoncelli non si puo' pretendere che abbia la grinta di marquez....e' gia stato giovane e sprezzante vedo un atteggiamento piu' maturo ... il tempo passa per tutti...cmq resta il fatto che e' ancora maledettamente veloce!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

valentinorossi3.jpg

Sancioooooooooo

 

la franata a quel punto era finitaaaaaaaaa!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna dare atto che alla Ducati è riuscita la cosa più difficile, hanno fatto una moto da bagnato che va bene un paio di gare a stagione.
Qui sul forum invece riesce bene il solito teatrino che però sta annoiando a morte .......

 

Adesso in ducati, dovrebbero progettare una moto da bagnato!!!!!.....magari gli esce una moto che va bene sull'asciutto :D

Oppure, assumere uno shamano, e sulla griglia, cominciaer a fare la danza della pioggia :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...