Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
[quote name='Savarc' timestamp='1345228410' post='1383544']
durata doppia degli organi motore e della trasmissione del modello, regimi attorno ai 20.000 giri e quindi possibilità di tirare in rettilineo senza il patema d'animo della sbiellata per fuorigiri (e possibilità, visto la coppia elevata, di spingere un rapporto lungo) , [/quote]

la maggiore coppia dimezzerebbe e non raddoppierebbe la durata della trasmissione del modello, così come la durata delle gomme
20.000 giri per un 4 tempi sono tantissimi visti gli organi coinvolti, registrare le valvole ok, ma le sedi valvole di un 6,5cc a 20.000 giri...
più peso per l'automodello immagino quindi torniamo al discorso trasmissione e gomme
la sbiellata per rapporto sbagliato la fai anche col diesel, se giri in autostrada in seconda...
Inviato: (modificato)
[quote name='Bikko' timestamp='1346422530' post='1386262']
[quote name='Savarc' timestamp='1345228410' post='1383544']
durata doppia degli organi motore e della trasmissione del modello, regimi attorno ai 20.000 giri e quindi possibilità di tirare in rettilineo senza il patema d'animo della sbiellata per fuorigiri (e possibilità, visto la coppia elevata, di spingere un rapporto lungo) , [/quote]

la maggiore coppia dimezzerebbe e non raddoppierebbe la durata della trasmissione del modello, così come la durata delle gomme
20.000 giri per un 4 tempi sono tantissimi visti gli organi coinvolti, registrare le valvole ok, ma le sedi valvole di un 6,5cc a 20.000 giri...
più peso per l'automodello immagino quindi torniamo al discorso trasmissione e gomme
la sbiellata per rapporto sbagliato la fai anche col diesel, se giri in autostrada in seconda...
[/quote]
Ciao, piacere rileggerti, il tuo discorso è giusto, in tutti i casi le potenze in gioco sono dimezzate rispetto ai 2T, l'unica per sapere effettivamente come si ridurrebbe la trasmissione di un modello sarebbe quella di provare (ma in Italia sti 4T non li tratta nessuno). L'affidabilità alla lunga, di un 4T, si potrebbe migliorare se questi propulsori fossero più diffusi, aumentando i progressi, ma anche utilizzando materiali migliori (il 4T che ho postato costa meno di 250 euro, chissà che materiali usano.....). Secondo me , per quanto riguarda i fuorigiri, i 2 T sono mooolto più delicati, ma anche qui , ci vorrebbe una "prova su strada" . Bye Modificato da Savarc
Inviato:
Tanto per discutere , la potenza massima di un motore è proporzionale alla coppia massima ed al numero di giri. Considerando che la potenza di un 2T è di circa 1.8 cv (a 35.000 giri) e quella di un 4T è 0.9 cv (a 20.000 giri) , non siamo effettivamente in presenza di una coppia doppia del 4T , ma di un valore inferiore (per sapere di quanto dovremmo fare i calcoli con calma).
  • 2 weeks later...
Inviato:
ma probabilmente disponibile molto prima, con minimi inferiori ed erogazione molto diversa.
significa cambiare anche frizione, rapporti di trasmissione, miscela, aerodinamica, telaio, serbatoio, distribuzione dei pesi, aggiungere centralina, scaricarsi mappe tuning per ogni pista
no no vi prego son troppo vecchio per queste cose
piuttosto l'elettrico
Inviato:
direi che l'elettrico è il futuro sia nel modellismo che nelle auto normali...nelle normali i problemi della loro diffusione li sappiamo tutti quali sono, ci sono già le ptecnologie per avere un'auto elettrica con autonomie di almeno 500klm ma ovviamente non possono venderle, per non parlare dell'auto ad aria compressa, lo sapevate che in sardegna la stavano incominciando a produrre e misteriosamente è stato bloccato tutto?? che schifo di mondo, cmq tornando al discorso sì un 4 tempi sarebbe interessante ma a sto punto meglio elettrica...potenza e manutenzione zero!
Inviato:
Se vuoi stroncare definitivamente lo scoppio devi trovare un sistema di trasmissione di corrente ai modelli di tipo wireless altrimenti detto senza fili, già brevettato e sperimentato, ma per ovvi motivi non pubblicizzato (soprattutto nei veicoli), ma per il modellismo sarebbe diverso dal momento che non credo che i petrolieri ci puntino tanto.
Con le batterie, siamo al livello di prima, perchè alla fine ti dovresti comperare almeno 4 0 5 pacchi per divertirti sul serio e il costo dei pacchi pile odierni li conosciamo tutti, anche se già possiede molti punti a favore soprattutto a livello di costruzione degli impianti.
Un sistema del genere potrebbe veramente essere utile soprattutto nel campo 1/5 elettrico e si potrebbero coprire distanze maggiori senza centellinare sulla lunghezza dei tracciati, e sarebbe decisamente più democratico dal momento che ognuno prenderebbe energia dalla stessa fonte senza sventolare marche più o meno prestanti
  • 3 months later...
Inviato:

Poco diffusi, eppure affascinanti e appaganti nel gestirli, prestazioni sicuramente non esuberanti se paragonati ai normali 3.5 cc, però mi piacerebbe provarne uno. Per 239 euro si può trovare un OS dalle caratteristiche interessanti... :

http://www.osengines.gr/index.php?main_page=product_info&products_id=174&language=en

io faccio aeromodellismo e motori a 4 tempi li ho usati e li uso da un bel pò.....non vanno a benzina....ovvero ci sono anche quelli a benzina ma sono decisamente più grandi di cilindrata hanno l'accensione tipo spark....quello di questa foto dovrebbe andare a mix con alte percentuali di olio....ovvero 20 di olio dai 10 ai 20 di nitro e resto metanolo....

Inviato:
Ho visto un Saito 4T mod. FG 14, di 13 cc , funzionante a benzina. Nel caso dell'1/8 la cilindrata dovrebbe scendere a 6 o 7 cc, sta ai progettisti stabilire se cio sia una cosa fattibile, effettivamente in commercio, motori al di sotto dei 10cc a benzina non ne ho visti, ma credo per il fatto che ci sia poco interesse nel realizzarli.

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...