Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Ciao, ho preso un set-up di quelli che vende il buon Netherlands. Sapevo gi? che i fori per i perni filettati dei bicchierini sarebbero stati troppo piccoli per quelli della mia Asso, che infatti richiedono dadini di serraggio maggiorati. Ora devo allargare i fori di pochissimo, qualcuno mi saprebbe consigliare il miglior metodo per agire sul plexiglass? Strumenti, precauzioni eccetera? Grazie mille... Citare
measlab24 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 con il trapano basta che fai un buon lavoro Citare
Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 eheh grazie col vibratore non ci provavo!!! ghgh allora mi dici di procurarmi una punta precisa al mm e andare di trapano. Le trovo al Brico o simili le punte precise al mm? Citare
bandit400 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 (modificato) Posa il pezzo in plexiglass su una tavola di legno, in piano, aziona il trapano regolando la velocit? al minimo e fai in modo che rimanga costante, premi con la punta da trapano sul plexiglass con pressione men che minima (sii delicatissimo, quando pensi di esserlo fatti venire il dubbio ed alleggerisci ancor di pi?...) ed insisti fino a terminare l'alesatura del foro. Il plexiglass ? abbastanza flessibile, ? un termoplastico, ma si rompe per frattura fragile. Il senso, quindi, ? generare il minor numero di vibrazioni possibile, non surriscaldare il materiale sotto la punta ed evitare che una profondit? di taglio eccessiva (pressione applicata) incida il materiale innescando una cricca spiacevolissima...in bocca al lupo e buon lavoro!! Wide Open Gianluca ''BaNdit400'' tecnica@truemodel.com Modificato 20 Settembre 2004 da bandit400 Citare
Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 in bocca al lupo!! Quell'in bocca al lupo suona davvero inquietante! Citare
MRX88 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 se agisci con il trapano devi stare mooolto attento alle bave che si formano perch? il plexiglass si scioglie con l'attrito della punta da trapano...quindi secondo me ? meglio che metti continuamente dell'acqua per raffreddare Citare
Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 meglio agire qualche secondo alla volta, poi stop, poi altro colpettino eccetera? Altri suggerimenti? Netherlands non era cos? inquietante... speriamo veda questa discussione e mi spieghi per bene, credo l'abbia gi? fatto. Citare
MRX88 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 si...anche cosi dovrebbe andare bene Citare
Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Strumenti manuali no, eh? Citare
Chimico Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Al?, io il trapano lo lascerei perdere....usa il Dremel e una fresetta conica di quelle fatte a ogiva (sono fatte di materiale abrasivo, hanno una forma a proiettile....) Con quella allarghi il foro piano piano, alla velocit? minima (il Plexiglas fonde...). Se no, una limetta a "coda di topo" e mano ferma. Citare
Chimico Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Mi viene in mente una alternativa: prendi un oggetto cilindrico di poco pi? stretto del foro. Ci arrotoli intorno un pezzetto di carta vetro finissima. Giri nel foro. Dovrebbe andare. Citare
measlab24 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 cmq ti conviene assolutamente usare il trapano a colonna, il foro deve essere perfettamente perpendicolare Citare
Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Allora, anch'io pensavo a dremel e lima cilindrica... per? mi spaventa l'idea della conicit?, perch? quasi sicuramente porterebbe ad avere poi dei giochi. Quasi quasi potrei provare con carta vatrata in striscioline, da far ruotare circolarmente pian pianino contro i bordi... da sfinimento, ma non rischio nulla. Grazie comunque a tutti per i tanti consigli!!! Citare
Chimico Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 io non credo che la perpendicolarit? del foro sia un fattore cos? drammatico. A tenere perpendicolare la lastra di plexiglas ci pensano il dado flangiato e l'esagono. Citare
actarus Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 (modificato) Sauron senti il buon Brico-Ettore. Alora fai cos? Procurati una punta per metalli, dello stesso diametro del filetto del perno (credo sia 4.2, ma misura) Poi prendi 2 panni e 2 tavolette. Ovviamente smonta tutte le squadrette che t'ho dato prendi 1 ganascia, o morsa come le vuoi chiamare.. quelle da traforo. tavoletta di compensato sotto, poi un panno, poi la squadretta con al centro il buco, da allargare scoperto, poi altro panno e tavoletta. Insomma, fai tipo tramezzino Poi fissi il tutto con questa morsa al tavolo, ponendo la morsa sulla tavoletta superiore, in orizzontale. Poi prendi il trapano, lo metti a basso regime di rotazione e cominci a forare. Per evitare che ti si mangia subito il buco, fallo girare al contrario. ci mette di + ma stai sicuro che non ti spacca la squadretta. Ah.. disabilit? la percussione dal trapano... Modificato 20 Settembre 2004 da actarus Citare
Alexio Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 (modificato) Secondo me ti stai facendo troppi problemi...Puoi usare una limetta cilindrica per metallo, la trovi in ferramenta e non costa molto. Mi raccomando fai un p? alla volta in modo da non creare una voragine... Modificato 20 Settembre 2004 da Alexio Citare
actarus Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 per giunta quel setup ha anche i cerchietti concentrici disegnati, penso siano fatti proprio per questo scopo, allargare il buco con il trapano!! Citare
Max1970 Inviato: 20 Settembre 2004 Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Tutti i consigli che ti hanno dato fino ad ora sono giustissimi, ma tieni presente che in commercio esistono punte specifiche per forare il plexiglass, impediscono che il materiale si fonda. Ciao Max Citare
Sauron Inviato: 20 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 20 Settembre 2004 Tutti i consigli che ti hanno dato fino ad ora sono giustissimi, ma tieni presente che in commercio esistono punte specifiche per forare il plexiglass, impediscono che il materiale si fonda. Ciao Max Dimmi Max, son tutt'orecchi! Al max ci troviamo a Carpi! Citare
g3koman Inviato: 21 Settembre 2004 Segnala Inviato: 21 Settembre 2004 Alessio non ho capito che set up ? ma io con quello hudy in metallo non trovo difficolt? a inserirlo nei perni delle ruote della mia assina Citare
pinotto Inviato: 21 Settembre 2004 Segnala Inviato: 21 Settembre 2004 ma con uno svasatore x carrozzerie no? secondo pu? essere un'alternativa Citare
Sauron Inviato: 21 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 21 Settembre 2004 ma con uno svasatore x carrozzerie no? secondo pu? essere un'alternativa purtroppo ? conico... rischio di creare dei giochi. E poi il problema ? che se sbaglio son fottuto, per quello volevo essere sicuro del metodo... grazie comunque! Citare
Fr@Pis Inviato: 21 Settembre 2004 Segnala Inviato: 21 Settembre 2004 Ale, che diametro ha il buco che devi fare? Citare
Sauron Inviato: 21 Settembre 2004 Autore Segnala Inviato: 21 Settembre 2004 Ale, che diametro ha il buco che devi fare? credo 4,2 mm manca un filino-ino... il buco ? largo quanto la filettatura... l'omocinetico ci entra ma subito si blocca. Per me basterebbe una limatina con lima cilindrica o con semplici striscioline di carta abrasiva, cos? da potersi sempre fermare in temo e non scaldare. Citare
Fr@Pis Inviato: 21 Settembre 2004 Segnala Inviato: 21 Settembre 2004 Compra una punta da 4,25 e montala su un trapano a colonna, ho forato parecchie volte il plexiglass e non ho mai avuto problemi, l'importante che la punta sia ben affilata Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.