Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

  • 2 weeks later...
Inviato:
[quote name='Claudio Davi'' timestamp='1349707946' post='1395155']
antobello la scatola porta ricevente di che modello è? il salvaservo quale hai messo?
[/quote]

Sembra abbia montato quella della 733...
Inviato: (modificato)
[quote name='and23' timestamp='1349716809' post='1395222']
[quote name='Claudio Davi'' timestamp='1349707946' post='1395155']
antobello la scatola porta ricevente di che modello è? il salvaservo quale hai messo?
[/quote]

Sembra abbia montato quella della 733...
[/quote]
si e vero ho adattato quella della 733, non mi piaceva la ricevente esposta.
il salvaservo e dell' ATM, simile a quello serpent. Modificato da 123-antobello
  • 1 month later...
Inviato:

Ho appena finito di montare la 747. Come optional ho montato solo la x centrale in alluminio per avere eventualmente la possibilità di montare la barretta di irrigidimento fra p.radio e spallina posteriore. Per il resto niente.


Montaggio scorrevole. Niente alesatore . Solo i braccetti anteriori inferiori scorrono leggermente poco ma preferisco fare un'uscita prima di toccarli.


ANTERIORE

-per regolare il passo ho messo uno spessore da 1,5 e uno da 1 per la regolazione del passo (al posto delle manine indicate con le quali non si riesce ad avere il gioco giusto).

-messo 2 decimi sotto alla vite del salvaservo per diminuire il gioco (pure sulla NT1 si doveva fare..)


POSTERIORE

-spessore da 2mm (oppure 2 da 1mm ciascuno per regolare il passo)

-un colpo di dremel sul braccetto per far passare la vite che tiene il tirante della barra antirollio sul braccetto. Questo per evitare che la vite entri storta. Se scegliete l'ancoraggio più esterno allora potete evitare. I braccetti posteriori sono destri/sinistri quindi gli attacchi per barre e braccetti sono su entrambi i lati. Io taglierò gli attacchi della barra per evitare in ogni modo che possano toccare terra prima del telaio.nella manin

-unica cosa a cui fare molta attenzione quando si montano i tiranti della barra. Non avvitate troppo il registro dx/sx nell'uniball inferiore (quello più piccolo che va verso il braccetto) o rischiate di creparlo. Andate piuttosto a fine corse con l'altro e poi arrivate alla misura data dal manuale poi.

-.... il freno.... un capolavo..il buon vecchio pistoncino che spinge le pastiglie fa il suo lavoro alla grande!


DIFFERENZIALI

Poi come suggerito dal sito serpent prima di riempire i differenziali (molto molto belli e scorrevoli) bucate le casse in corrispondenza delle viti..aiuta quando li chiudete

Interessante avere anche la puleggia del differenziale posteriore separata dalla cassa: nella 747 i due differenziali sono così perfettamente identici.



Il resto vien da se. Macchina facile da montare senza sorprese negative (almeno per me). Frizione reverse molto leggera...pienamente all'altezza del telaio (...anche qui ...se penso a quella frizione vecchia e inutile che la xray ancora fornisce con la NT1 ..)

Ammortizzatori semplici e scorrevoli anche con 2 oring di tenuta.

La macchina è leggera per molti motivi. Fra questi le palline dei tiranti da 4,5 al posto del classico 5.8 (Pochissimo gioco sui tiranti!!) ed i trascinatori delle marce e bicchierini differenziali light.

[color=#000000][left][background=rgb(255, 255, 255)]Peso 1705 pronto corsa con carrozzeria spark, filtro efra,, servi low profile,BATTERIE NICHEL (120gr..se metto le life da 70......) ..e contate che tutte le viti sono in acciaio e la trasmissione non ha subito alleggerimenti. Tutto di scatola. Anzi direi che la x in alluminio dovrebbe pesare di più delle due colonnette in plastica.. e poi ho messo pure le corna posteriori per non far flettere la carrozzeria ;)[/background][/left][/color]
[color=#000000][left][background=rgb(255, 255, 255)]Gomme 59/61 quindi qualche grammo pure di quelle mettetecelo visto che non sono proprio finite.

Quindi tolte le nichel messe le life siamo a 1655... :D[/background][/left][/color]

Inviato:

[quote name='NikoRacing' timestamp='1352764315' post='1405413']
Ho appena finito di montare la 747. Come optional ho montato solo la x centrale in alluminio per avere eventualmente la possibilità di montare la barretta di irrigidimento fra p.radio e spallina posteriore. Per il resto niente.


Montaggio scorrevole. Niente alesatore . Solo i braccetti anteriori inferiori scorrono leggermente poco ma preferisco fare un'uscita prima di toccarli.


ANTERIORE

-per regolare il passo ho messo uno spessore da 1,5 e uno da 1 per la regolazione del passo (al posto delle manine indicate con le quali non si riesce ad avere il gioco giusto).

-messo 2 decimi sotto alla vite del salvaservo per diminuire il gioco (pure sulla NT1 si doveva fare..)


POSTERIORE

-spessore da 2mm (oppure 2 da 1mm ciascuno per regolare il passo)

-un colpo di dremel sul braccetto per far passare la vite che tiene il tirante della barra antirollio sul braccetto. Questo per evitare che la vite entri storta. Se scegliete l'ancoraggio più esterno allora potete evitare. I braccetti posteriori sono destri/sinistri quindi gli attacchi per barre e braccetti sono su entrambi i lati. Io taglierò gli attacchi della barra per evitare in ogni modo che possano toccare terra prima del telaio.nella manin

-unica cosa a cui fare molta attenzione quando si montano i tiranti della barra. Non avvitate troppo il registro dx/sx nell'uniball inferiore (quello più piccolo che va verso il braccetto) o rischiate di creparlo. Andate piuttosto a fine corse con l'altro e poi arrivate alla misura data dal manuale poi.

-.... il freno.... un capolavo..il buon vecchio pistoncino che spinge le pastiglie fa il suo lavoro alla grande!


DIFFERENZIALI

Poi come suggerito dal sito serpent prima di riempire i differenziali (molto molto belli e scorrevoli) bucate le casse in corrispondenza delle viti..aiuta quando li chiudete

Interessante avere anche la puleggia del differenziale posteriore separata dalla cassa: nella 747 i due differenziali sono così perfettamente identici.



Il resto vien da se. Macchina facile da montare senza sorprese negative (almeno per me). Frizione reverse molto leggera...pienamente all'altezza del telaio (...anche qui ...se penso a quella frizione vecchia e inutile che la xray ancora fornisce con la NT1 ..)

Ammortizzatori semplici e scorrevoli anche con 2 oring di tenuta.

La macchina è leggera per molti motivi. Fra questi le palline dei tiranti da 4,5 al posto del classico 5.8 (Pochissimo gioco sui tiranti!!) ed i trascinatori delle marce e bicchierini differenziali light.

[color=#000000][left][background=rgb(255, 255, 255)]Peso 1705 pronto corsa con carrozzeria spark, filtro efra,, servi low profile,BATTERIE NICHEL (120gr..se metto le life da 70......) ..e contate che tutte le viti sono in acciaio e la trasmissione non ha subito alleggerimenti. Tutto di scatola. Anzi direi che la x in alluminio dovrebbe pesare di più delle due colonnette in plastica.. e poi ho messo pure le corna posteriori per non far flettere la carrozzeria ;)[/background][/left][/color]
[color=#000000][left][background=rgb(255, 255, 255)]Gomme 59/61 quindi qualche grammo pure di quelle mettetecelo visto che non sono proprio finite.

Quindi tolte le nichel messe le life siamo a 1655... :D[/background][/left][/color]
[/quote]Alla fine l'hai presa? :)

Inviato:
[quote name='dmarghe' timestamp='1352757539' post='1405399']
In 21 pagine nonsi é detto julla delmodello tranne è bello...dificoltà nellmontaggio, come va, modifiche optionalecc...dovreitornare all' 1/10 e sono indeciso tra serpent xray e capretta
[/quote]

il modello va benissimo e si monta facile ,con ottimi materiali,forse i migliori a mio avviso,sterza tantissimo cue permette di accelerare in curva sensa che allargi ma seguendo la traiettoria.

adesso avuti dei , tip da piromalli per migliorare la reattività che per la mia guida e pure troppa.

la consiglio in mani esperte perche e un modello che ha tanto da dare,e lo fa a chi glie le sa tirar fuori.
Inviato:
[quote name='123-antobello' timestamp='1352833545' post='1405640']
[quote name='dmarghe' timestamp='1352757539' post='1405399']
In 21 pagine nonsi é detto julla delmodello tranne è bello...dificoltà nellmontaggio, come va, modifiche optionalecc...dovreitornare all' 1/10 e sono indeciso tra serpent xray e capretta
[/quote]

il modello va benissimo e si monta facile ,con ottimi materiali,forse i migliori a mio avviso,sterza tantissimo cue permette di accelerare in curva sensa che allargi ma seguendo la traiettoria.

adesso avuti dei , tip da piromalli per migliorare la reattività che per la mia guida e pure troppa.

la consiglio in mani esperte perche e un modello che ha tanto da dare,e lo fa a chi glie le sa tirar fuori.
[/quote]

Potresti darmi delle indicazioni per quanto riguarda gli olii dei differenziali e degli ammortizzatori e buchi dei pistoncini? Sto un po' cercando di capire come muovermi. Molle ammortizzatori? vanno bene le rosse che trovo di scatola?

Grazie
Inviato:
[quote name='pennesw' timestamp='1352846874' post='1405710']
Niko guarda se qui trovi qualcosa di utile

[url="http://www.serpent.com/racing/setups/"]http://www.serpent.com/racing/setups/[/url]
[/quote]

Sisi ho guardato un po' di setup..infatti credo che proverò un 600 con 2/3 fori neglia mmortizzatori più che il 1000 4 fori..anche perchè il grip in queto periodo non è proprio al top.
Inviato:
[quote name='NikoRacing' timestamp='1352851824' post='1405720']
[quote name='pennesw' timestamp='1352846874' post='1405710']
Niko guarda se qui trovi qualcosa di utile

[url="http://www.serpent.com/racing/setups/"]http://www.serpent.com/racing/setups/[/url]
[/quote]

Sisi ho guardato un po' di setup..infatti credo che proverò un 600 con 2/3 fori neglia mmortizzatori più che il 1000 4 fori..anche perchè il grip in queto periodo non è proprio al top.
[/quote]
esatto,io usavo il 2000 con 3 fori, differenziale ant.200.000 post.80.000. piste veloci palo avanti e 100.000 dietro.
le molle vanno bene ma dipende sempre dal grip tenuta della pista.
  • 2 weeks later...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...