Vai al contenuto

Quale trasformatore???


Messaggi raccomandati

Ciao dalle mie tante prove fatte per riuscire ad avere una sala tornitura efficiente ho visto questo:
Non c'è un Tornio Hudy uguale all'altro purtroppo dipeso dal fatto dell'avvolgimento dei motori che li rende tutti diversi, ci sono torni HUDY che con 12/13A vanno alla grande altri che se non hanno 20/22 hanno problemi. Comunque con una da 30A vai tranquillo se dovessi avere qualche problemi allo spunto basta mettere un Condensatore da 2.000mico 16V all'uscita dell'alimentare è vai benissimo. Comunque dipende anche dalla tua mano "quanti mm vuoi mangiare" comunque quelli su ebay vanno benissimo rapporto qualità prezzo, poi sono anche regolabili li metti a 12.5 è vanno alla grande.

Ciaoooooo
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='rmestaff' timestamp='1327680663' post='1327159']
Ciao dalle mie tante prove fatte per riuscire ad avere una sala tornitura efficiente ho visto questo:
Non c'è un Tornio Hudy uguale all'altro purtroppo dipeso dal fatto dell'avvolgimento dei motori che li rende tutti diversi, ci sono torni HUDY che con 12/13A vanno alla grande altri che se non hanno 20/22 hanno problemi. Comunque con una da 30A vai tranquillo se dovessi avere qualche problemi allo spunto basta mettere un Condensatore da 2.000mico 16V all'uscita dell'alimentare è vai benissimo. Comunque dipende anche dalla tua mano "quanti mm vuoi mangiare" comunque quelli su ebay vanno benissimo rapporto qualità prezzo, poi sono anche regolabili li metti a 12.5 è vanno alla grande.

Ciaoooooo
[/quote]

Io generalmente ci vado leggero con il tornio dato che le gomme me le tornisco in garage a tempo perso!!In pista semmai tolgo 1 mm max!!
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Davidello' timestamp='1327617720' post='1326928']
[quote name='pennesw' timestamp='1327616992' post='1326922']
[quote name='Davidello' timestamp='1327616400' post='1326908']
anche 20A vanno più che bene
[/quote]

assolutamente no, con 20A non tornisci un bel niente ed è molto facile bruciare l'alimentatore se si usa un tornio Hudy o se si cerca di tornire troppi mm di gomma in una passata
[/quote]

ma quando mai ?
ho un alimentatore da 20A da 2 anni al quale attaccavo il mio ex tornio topcad + prestato ad alcuni che lo hanno utilizzato con tornio Hudy....
perpiacere...
[/quote]

Certo se per tornire fai più di una passata puoi usarne una anche da 15 A, vorrei proprio vedere come tornisce il tornio che usi attaccato al tuo alimentatore da 20A quando passi da una gomma da 64/65 a 62
Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate una cosa, visto che si parla di assorbimento di torni, ho un dubbio: avete qualche problema di rottura di fusibili con torniture "pesanti" ? diciamo 4mm....

Io ho fritto una marea di fusibili, ho persino dovuto cambiare la scheda elettronica, e tuttora la scheda nuova si è bruciata una seconda volta ( in parte ) e il tornio ha solo un senso di rotazione..... il "reverse" non funziona più....

Altro che 30 A col mio!! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[b]I fusibili si differenziano, oltre che per la corrente di interruzione, anche per le seguenti caratteristiche[/b]
[b]Fusibili istantanei, i classici fusibili[/b]
[b]Fusibili semi ritardati[/b]
[b]Fusibili ritardati[/b]

[b]I fusibili istantanei sono i classici fusibili.[/b]
[b]Appena una corrente supera il valore di interruzione si aprono.[/b]
[b]Mentre i fusibili ritardati, a pari valore di interruzione degli altri, rispetto a quelli istantanei non si aprono immediatamente.[/b]
[b]I semi ritardati sono una via di mezzo di quelli che ti o menzionato[/b]
[b]Su un fusibile dopo il loro valore di interruzione trovi una sigla[/b]
[b]F sta per Fast, veloce[/b]
[b]T sta per Timing, ritardato[/b]
[b]I Semi non mi ricordo quale sigla ci sia[/b]

[b]Di solito i ritardati si usano appunto per evitare che un picco di corrente istantaneo possa interrompere [/b]
[b]Poi ci sono i fusibili autoripristinanti, si aprono al loro valore e rimangono aperti affinche il carico assorbe per il loro valore di costruzione dopo di che si riamano[/b]
[b]Ciao[/b]
Link al commento
Condividi su altri siti

SI l'ho letto un minuto fa su wiki, ma non rischio di portare il danno a valle del fusibile?? nel senso che se ho ritardo all'apertura del circuito sovraccarico la scheda..... Specialmente sul sistema di "reverse" del motore, ci deve essere qualche diavolo di componente molto più delicato del resto, che tende a saltare subito..... almeno a me è capitato su 2 schede!!

Alla fine c'ho rinunciato, il motore lo faccio girare solo in un senso.

Però non capisco visto il fusibile da 30 A perché mi si debba rovinare il resto porca miseria! Costasse poco la scheda poi! <_<

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Flygio' timestamp='1327777301' post='1327634']
Scusate una cosa, visto che si parla di assorbimento di torni, ho un dubbio: avete qualche problema di rottura di fusibili con torniture "pesanti" ? diciamo 4mm....

Io ho fritto una marea di fusibili, ho persino dovuto cambiare la scheda elettronica, e tuttora la scheda nuova si è bruciata una seconda volta ( in parte ) e il tornio ha solo un senso di rotazione..... il "reverse" non funziona più....

Altro che 30 A col mio!! <_<
[/quote]

Per risponderti dovresti dirci dove colleghi solitamente il tornio per farlo funzionare!!! Batteria auto / Alimentatore / altro ?

Ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='rmestaff' timestamp='1327831685' post='1327769']
[quote name='Flygio' timestamp='1327777301' post='1327634']
Scusate una cosa, visto che si parla di assorbimento di torni, ho un dubbio: avete qualche problema di rottura di fusibili con torniture "pesanti" ? diciamo 4mm....

Io ho fritto una marea di fusibili, ho persino dovuto cambiare la scheda elettronica, e tuttora la scheda nuova si è bruciata una seconda volta ( in parte ) e il tornio ha solo un senso di rotazione..... il "reverse" non funziona più....

Altro che 30 A col mio!! <_<
[/quote]

Per risponderti dovresti dirci dove colleghi solitamente il tornio per farlo funzionare!!! Batteria auto / Alimentatore / altro ?

Ciaooo
[/quote]

O alla batteria della macchina, o all'alimentatore della zona tornitura della mia pista.....
Può essere che se lo attacco alla batteria dell'auto col motore acceso possa fare danni? Teoricamente è più di 12 V.....

Link al commento
Condividi su altri siti

occhio.... e' il motore.
non c'entra nulla l'alimentatore o altro.
dalle tue info, sembra il motore.... il fusibile brucia, la scheda brucia , sicuramente il motore ha un broblema ,magari nell'avvolgimento, specialmente se fatto male oppure isolato male puo' causare questo problema, puo' essere che vada in corto o che assorba in modo anomalo bruciando tutto cio' che c'e' tra lui e la tensione di alimentazione.
cosi' capisco da quello che dici.
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo la prima scheda bruciata ( e molti fusibili ) ho cambiato anche il motore, Mantua, da allora i fusibili rotti zero, ma con la scheda nuova ho subito fritto il reverse......

Come faccio a capire se il motore è ben isolato? devo misurare la resistenza degli avvolgimenti uno per uno??
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Flygio' timestamp='1327860384' post='1327923']
Dopo la prima scheda bruciata ( e molti fusibili ) ho cambiato anche il motore, Mantua, da allora i fusibili rotti zero, ma con la scheda nuova ho subito fritto il reverse......

Come faccio a capire se il motore è ben isolato? devo misurare la resistenza degli avvolgimenti uno per uno??
[/quote]
Se non aspetti che il motore sia fermo, prima di farlo partire al contrario, mi sa che non regge, prova a mettere la retromarcia mentre vai avanti e guarda che succede a motore della macchina.
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Macchi' timestamp='1327926299' post='1328148']
[quote name='Flygio' timestamp='1327867446' post='1327995']
Ma diobono che non si inverte il senso di rotazione mentre il motore sta girando lo sa anche mi' nonno!! ma leggete prima di scrivere??
[/quote]
Mi scuso non avevo visto la tua risposta.
[/quote]

Non ti preoccupare :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...