Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato: (modificato)

[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Eccovi il prototipo della nuova I-Fenix 4[/font][/color]. Al momento i 2 esemplari sono uno nelle mie mani e uno in quelle di Tarragoni. Sono lievemente differenti in alcuni piccoli particolari, per decidere le ultimissime cose prima della commercializzazione, prevista tra una ventina di giorni.
Il disegno è frutto della mente del progettista/meccanico Stefano Campanelli :applauso:
Più avanti nella discussione trovate anche i rendering definitivissimi con la macchina anodizzata :wub::wub:

[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Approfitto per comunicare che i piloti Mantua Model di riferimento che guideranno la I-Fenix 4 nel 2012 sono: [/font][/color]

Adriano Tarragoni cat. EXPERT motorizzato Atm /Mantua
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Lorenzo Felici cat. EXPERT motorizzato Jp Gimar /Roga[/font][/color]
Luca Cocimano cat. F1 motorizzato Jp Gimar / Roga
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Biagio Teoli cat. F1 motorizzato Atm /Mantua[/font][/color]
Vicari Sandro cat. F2 motorizzato Nova / Mantua

Su Rcbazar le foto del prototipo nel particolari. ^_^

[color=#ff0000]FULVIO QUESTA E' PER TE! La Mantua Model non ti dimentica![/color]

Modificato da lollofenix
  • Like 1
Inviato: (modificato)

[quote name='lollofenix' timestamp='1327005057' post='1324491']
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Eccovi il prototipo della nuova I-Fenix 4[/font][/color]. Al momento i 2 esemplari sono uno nelle mie mani e uno in quelle di Tarragoni. Sono lievemente differenti in alcuni piccoli particolari, per decidere le ultimissime cose prima della commercializzazione, prevista tra una ventina di giorni.
Il disegno è frutto della mente del progettista/meccanico Stefano Campanelli :applauso:

[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Approfitto per comunicare che al momento i piloti Mantua Model che guideranno la I-Fenix 4 nel 2012 sono: [/font][/color]

Adriano Tarragoni cat. expert motorizzato Atm
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Lorenzo Felici cat. expert motorizzato Jp Gimar[/font][/color]
Luca Cocimano cat. F1 motorizzato Atm
[color=#282828][font=helvetica, arial, sans-serif]Biagio Teoli cat. F1 motorizzato Atm[/font][/color]


Su Rcbazar le foto del prototipo nel particolari. ^_^
[/quote]ma perche io sto a quarda ???????????????????????? iniziamo bene.................

Modificato da sanp2005
Inviato: (modificato)

[quote name='sanp2005' timestamp='1327005368' post='1324494']
ma perche io sto a quarda ???????????????????????? iniziamo bene.................
[/quote]
Pijatela col romanaccio che non mi ha fatto il tuo nome! :P Biagio era con noi a Cantalice martedì ^_^

Modificato da lollofenix
Inviato:
Bhè!!!!,
La butti la così,
potresti pure spiegare un pò meglio che differenza c'è tra i due modelli,
E anche che differenza c'è tra la LF e le nuove versioni.
A Lollo e per messaggio privato pure il prezzo...... Interessatissimo.
Ciao e in bocca al lupo per nuovo modello.

Inviato:

[quote name='massimo nr' timestamp='1327046337' post='1324619']
Bhè!!!!,
La butti la così,
potresti pure spiegare un pò meglio che differenza c'è tra i due modelli,
E anche che differenza c'è tra la LF e le nuove versioni.
A Lollo e per messaggio privato pure il prezzo...... Interessatissimo.
Ciao e in bocca al lupo per nuovo modello.
[/quote]

La macchina ha le stesse identiche geometrie del modello LF e precedenti (macchina che vince non si cambia), inoltre c'è la possibilità per gli appassionati delle regolazioni di modificare i centri di rollio su tutti e 4 gli attacchi dei bracci, il passo sui bracci anteriori ed inoltre la possibilità di svincolare la piastra radio.
Ovviamente le spalline sono totalmente scomponibili e quindi si può sostituire la cinta molto agevolmente.
P.S. i vecchi possessori di I-Fenix LF hanno comunque la possibilità di aggiornare il proprio modello senza buttarlo, basta praticare 2 fori sul telaio all'anteriore, 2 fori sulla piastra radio e 2 fori sul telaio al posteriore e possono così assembrare il nuovo kit sulla loro macchina.

Sperando di continuare a vincere e aver fatto cosa gradita ai fedeli della casa mantovana auguro a tutti un buon anno modellistico! :wfiga:

Inviato: (modificato)

[quote name='massimo nr' timestamp='1327046337' post='1324619']
Bhè!!!!,
La butti la così,
potresti pure spiegare un pò meglio che differenza c'è tra i due modelli,
E anche che differenza c'è tra la LF e le nuove versioni.
A Lollo e per messaggio privato pure il prezzo...... Interessatissimo.
Ciao e in bocca al lupo per nuovo modello.
[/quote]

Aspettavo l'intervento del progettista, meglio di così si muore :P
Per il prezzo ancora è presto, ma credo sarà allineato alle concorrenti.

La piastra radio subirà lievi modifiche, quella in foto e stata fatta da me con l'aiuto del fido dremel sullo stile della vecchia.

Approfitto per comunicare anche che su consiglio del fido meccanico Federico "Kiko" Tiriduzi e dopo la visualizzazione di vari rendering, la macchina verrà anodizzata probabilmente rossa fuoco, tolte le primissime che rimarranno "nature" per i piloti e chi la volesse in frettissima. ;)

A disposizione! B)

Modificato da lollofenix
Inviato:
ciao ho un paio di domande :

- barra posteriore bassa ?? avete fatto qualche test di confronto dei tempi rispetto a quella alta su cuscinetti ?
- anche il posteriore è scomponibile ?
- gli ammortizzatori hanno subito modifiche ? io ne ho avuti alcuni di quelli originali che perdevano
- ultima se puoi, il tuo differenziale posteriore è solo anodizzato rosso oppure è diverso dal solito?


grazieeeee
Inviato: (modificato)

[quote name='7ruote' timestamp='1327080569' post='1324815']
ciao ho un paio di domande :

- barra posteriore bassa ?? avete fatto qualche test di confronto dei tempi rispetto a quella alta su cuscinetti ?
- anche il posteriore è scomponibile ?
- gli ammortizzatori hanno subito modifiche ? io ne ho avuti alcuni di quelli originali che perdevano
- ultima se puoi, il tuo differenziale posteriore è solo anodizzato rosso oppure è diverso dal solito?


grazieeeee
[/quote]

Ciao!
-la barra posteriore bassa è sempre stata usata da noi piloti Mantua. Quelle che vedi in foto non sono le definitive, ma saranno molto simili. Le barre lavorano bene e non hanno problemi di affidabilità o di precisione. L'unica modifica che ci sarà, è stato ingrandito l'eccentrico per permettere una regolazione più agevole, dato che ora per regolarle di fino ci vuole un pò troppo tempo. Comunque, per chi volesse, il piastrino di carbonio sopra le spalline può servire per attaccarci su la barra alta che tu mi dici, inoltre sono anche predisposte per la barra a filo posteriore stile Off Road.

-il posteriore è diverso da qualsiasi altra macchina attualmente in commercio. svitando solo 4 viti e sfilando il tirante della camma freno (che gira su doppio cuscinetto), la macchina si apre completamente lasciandoti con il differenziale posteriore, la cinghia e tutto l'asse posteriore completo di pulegge e cuscinetti in mano per una manutenzione senza uguali. Praticamente, sviti i grani delle pulegge SOLO se le devi sostituire, o se devi sostituire i cuscinetti.

-la macchina in foto è la mia, e io usavo gli ammo optionals Mantua che vedi in foto. La macchina uscirà con gli originali Fenix 3 azzurri, che mantengono in pratica solo la canna e cambia tutto il resto (stelo, pompante, membrana, o-ring). Funzionano bene e non perdono. Tarragoni li ha su da oramai 1 anno e zero problemi. Quindi ormai super collaudati.

-Il differenziale rosso che vedi è quello che produce la Rc Parts, è identico a quello originale Mantua Model ma pesa 20 gr. in meno perchè differisce nella cassa esterna (se vedi bene è più tornito sulla parte opposta alla puleggia rispetto al Mantua, inoltre è forato al suo interno).

Ciauz, a disposizione! ;)

Modificato da lollofenix
Inviato:
We...finalmente è stata partorita..
Ho visto le foto da RcBazar
Ho notato ottime soluzioni tecniche!
complimenti a Campanelli per il progetto!

Bellissima esteticamente!
Inviato:

[quote name='lollofenix' timestamp='1327088093' post='1324874']
[quote name='7ruote' timestamp='1327080569' post='1324815']
ciao ho un paio di domande :

- barra posteriore bassa ?? avete fatto qualche test di confronto dei tempi rispetto a quella alta su cuscinetti ?
- anche il posteriore è scomponibile ?
- gli ammortizzatori hanno subito modifiche ? io ne ho avuti alcuni di quelli originali che perdevano
- ultima se puoi, il tuo differenziale posteriore è solo anodizzato rosso oppure è diverso dal solito?


grazieeeee
[/quote]

Ciao!
-la barra posteriore bassa è sempre stata usata da noi piloti Mantua. Quelle che vedi in foto non sono le definitive, ma saranno molto simili. Le barre lavorano bene e non hanno problemi di affidabilità o di precisione. L'unica modifica che ci sarà, è stato ingrandito l'eccentrico per permettere una regolazione più agevole, dato che ora per regolarle di fino ci vuole un pò troppo tempo. Comunque, per chi volesse, il piastrino di carbonio sopra le spalline può servire per attaccarci su la barra alta che tu mi dici, inoltre sono anche predisposte per la barra a filo posteriore stile Off Road.

-il posteriore è diverso da qualsiasi altra macchina attualmente in commercio. svitando solo 4 viti e sfilando il tirante della camma freno (che gira su doppio cuscinetto), la macchina si apre completamente lasciandoti con il differenziale posteriore, la cinghia e tutto l'asse posteriore completo di pulegge e cuscinetti in mano per una manutenzione senza uguali. Praticamente, sviti i grani delle pulegge SOLO se le devi sostituire, o se devi sostituire i cuscinetti.

-la macchina in foto è la mia, e io usavo gli ammo optionals Mantua che vedi in foto. La macchina uscirà con gli originali Fenix 3 azzurri, che mantengono in pratica solo la canna e cambia tutto il resto (stelo, pompante, membrana, o-ring). Funzionano bene e non perdono. Tarragoni li ha su da oramai 1 anno e zero problemi. Quindi ormai super collaudati.

-Il differenziale rosso che vedi è quello che produce la Rc Parts, è identico a quello originale Mantua Model ma pesa 20 gr. in meno perchè differisce nella cassa esterna (se vedi bene è più tornito sulla parte opposta alla puleggia rispetto al Mantua, inoltre è forato al suo interno).

Ciauz, a disposizione! ;)
[/quote]
e senza contare che la signora veste rosso prada............................

Inviato: (modificato)

[quote name='massimo pollice' timestamp='1327092986' post='1324910']
ciao lollo,muovetevi che la voglio anche io,sai che mi sono trovato benissimo con la 3......
[/quote]

Non avere fretta Max, abbiamo aspettato tanto, tantissimo, siamo venuti fuori all'ultimo, forse un pò tardi... ma abbiamo fatto tutto il possibile per rendere la macchina più titolata del 2011 ancor più competitiva per le piste e soprattutto per i piazzali, senza doverci rimettere mano a produzione iniziata e senza far spendere ai clienti soldi in più per optionals poco utili. ;)


[quote name='Netherlands' timestamp='1327093268' post='1324912']
We...finalmente è stata partorita..
Ho visto le foto da RcBazar
Ho notato ottime soluzioni tecniche!
complimenti a Campanelli per il progetto!

Bellissima esteticamente!
[/quote]

Neth ci siamo... mi dispiace che non sei più con noi :(
Quel finocchio del Gatto ancora nn mi ha portato a far vedere la sua/tua :( e come fotografo non vali una cippa ahahah ma sò che sicuramente andrà bene perchè non sei un pirla! ;)
In bocca al lupo anche a te!



[quote name='sanp2005' timestamp='1327094957' post='1324920']
e senza contare che la signora veste rosso prada............................
[/quote]

la signora ==> rosso Prada
Prada ==> il diavolo
il diavolo... ==> I-Fenix 4 ????? :ph34r::ph34r:

Modificato da lollofenix
Inviato:

[quote name='lollofenix' timestamp='1327088093' post='1324874']
[quote name='7ruote' timestamp='1327080569' post='1324815']
ciao ho un paio di domande :

- barra posteriore bassa ?? avete fatto qualche test di confronto dei tempi rispetto a quella alta su cuscinetti ?
- anche il posteriore è scomponibile ?
- gli ammortizzatori hanno subito modifiche ? io ne ho avuti alcuni di quelli originali che perdevano
- ultima se puoi, il tuo differenziale posteriore è solo anodizzato rosso oppure è diverso dal solito?


grazieeeee
[/quote]

Ciao!
-la barra posteriore bassa è sempre stata usata da noi piloti Mantua. Quelle che vedi in foto non sono le definitive, ma saranno molto simili. Le barre lavorano bene e non hanno problemi di affidabilità o di precisione. L'unica modifica che ci sarà, è stato ingrandito l'eccentrico per permettere una regolazione più agevole, dato che ora per regolarle di fino ci vuole un pò troppo tempo. Comunque, per chi volesse, il piastrino di carbonio sopra le spalline può servire per attaccarci su la barra alta che tu mi dici, inoltre sono anche predisposte per la barra a filo posteriore stile Off Road.

-il posteriore è diverso da qualsiasi altra macchina attualmente in commercio. svitando solo 4 viti e sfilando il tirante della camma freno (che gira su doppio cuscinetto), la macchina si apre completamente lasciandoti con il differenziale posteriore, la cinghia e tutto l'asse posteriore completo di pulegge e cuscinetti in mano per una manutenzione senza uguali. Praticamente, sviti i grani delle pulegge SOLO se le devi sostituire, o se devi sostituire i cuscinetti.

-la macchina in foto è la mia, e io usavo gli ammo optionals Mantua che vedi in foto. La macchina uscirà con gli originali Fenix 3 azzurri, che mantengono in pratica solo la canna e cambia tutto il resto (stelo, pompante, membrana, o-ring). Funzionano bene e non perdono. Tarragoni li ha su da oramai 1 anno e zero problemi. Quindi ormai super collaudati.

-Il differenziale rosso che vedi è quello che produce la Rc Parts, è identico a quello originale Mantua Model ma pesa 20 gr. in meno perchè differisce nella cassa esterna (se vedi bene è più tornito sulla parte opposta alla puleggia rispetto al Mantua, inoltre è forato al suo interno).

Ciauz, a disposizione! ;)
[/quote]



scusa ma vedo una cosa strana, come mai i fori per abbassare i bracci posteriori superiori non sono tutti in linea verticalmente?

Inviato: (modificato)

[quote name='7ruote' timestamp='1327098480' post='1324941']
[quote name='lollofenix' timestamp='1327088093' post='1324874']
[quote name='7ruote' timestamp='1327080569' post='1324815']
ciao ho un paio di domande :

- barra posteriore bassa ?? avete fatto qualche test di confronto dei tempi rispetto a quella alta su cuscinetti ?
- anche il posteriore è scomponibile ?
- gli ammortizzatori hanno subito modifiche ? io ne ho avuti alcuni di quelli originali che perdevano
- ultima se puoi, il tuo differenziale posteriore è solo anodizzato rosso oppure è diverso dal solito?


grazieeeee
[/quote]

Ciao!
-la barra posteriore bassa è sempre stata usata da noi piloti Mantua. Quelle che vedi in foto non sono le definitive, ma saranno molto simili. Le barre lavorano bene e non hanno problemi di affidabilità o di precisione. L'unica modifica che ci sarà, è stato ingrandito l'eccentrico per permettere una regolazione più agevole, dato che ora per regolarle di fino ci vuole un pò troppo tempo. Comunque, per chi volesse, il piastrino di carbonio sopra le spalline può servire per attaccarci su la barra alta che tu mi dici, inoltre sono anche predisposte per la barra a filo posteriore stile Off Road.

-il posteriore è diverso da qualsiasi altra macchina attualmente in commercio. svitando solo 4 viti e sfilando il tirante della camma freno (che gira su doppio cuscinetto), la macchina si apre completamente lasciandoti con il differenziale posteriore, la cinghia e tutto l'asse posteriore completo di pulegge e cuscinetti in mano per una manutenzione senza uguali. Praticamente, sviti i grani delle pulegge SOLO se le devi sostituire, o se devi sostituire i cuscinetti.

-la macchina in foto è la mia, e io usavo gli ammo optionals Mantua che vedi in foto. La macchina uscirà con gli originali Fenix 3 azzurri, che mantengono in pratica solo la canna e cambia tutto il resto (stelo, pompante, membrana, o-ring). Funzionano bene e non perdono. Tarragoni li ha su da oramai 1 anno e zero problemi. Quindi ormai super collaudati.

-Il differenziale rosso che vedi è quello che produce la Rc Parts, è identico a quello originale Mantua Model ma pesa 20 gr. in meno perchè differisce nella cassa esterna (se vedi bene è più tornito sulla parte opposta alla puleggia rispetto al Mantua, inoltre è forato al suo interno).

Ciauz, a disposizione! ;)
[/quote]



scusa ma vedo una cosa strana, come mai i fori per abbassare i bracci posteriori superiori non sono tutti in linea verticalmente?
[/quote]

Dalla posizione di centro (che è quella di partenza come l'originale) purtroppo non si può abbassare troppo il braccio superiore in quanto c'è il bicchierino del differenziale, allora (mia personalissima interpretazione) abbassando il foro e portandolo verso l'esterno, si rende ancor maggiore il recupero dinamico sul barilotto, aumentando così gli effetti del centro di rollio al posteriore.

[quote name='Netherlands' timestamp='1327093268' post='1324912']
We...finalmente è stata partorita..
Ho visto le foto da RcBazar
Ho notato ottime soluzioni tecniche!
complimenti a Campanelli per il progetto!

Bellissima esteticamente!
[/quote]
Grazie mille Fulvio, proprio come te ci metto passione in quello che faccio, anche la tua creatura non è affatto male! (dalle poche foto che ho potuto vedere), ci vediamo in pista! :fajepaura:

Modificato da Ste85
Inviato:

Ammazza che macchina che c'avete quest'anno! Dì la verità Lollo, non ci sei abituato ! Vai a togliere il seghetto da balsa e la mazzetta dalla cassetta dei ferri, che da quest'anno non servono più!! :D:D

Inviato:

[quote name='Flygio' timestamp='1327184994' post='1325198']
Ammazza che macchina che c'avete quest'anno! Dì la verità Lollo, non ci sei abituato ! Vai a togliere il seghetto da balsa e la mazzetta dalla cassetta dei ferri, che da quest'anno non servono più!! :D:D
[/quote]

Giorgio... ma ora te la butto là... xke invece di quella lettiera con le ruote non vieni a correre il GT nei piazzali con noi? :rolleyes::rolleyes:
ps... hai ragione cavoli! più spazio in cassetta!! :lol: anche se oramai hanno un valore affettivo e scaramantico :wub:

Inviato:

[quote name='lollofenix' timestamp='1327202460' post='1325218']
[quote name='Flygio' timestamp='1327184994' post='1325198']
Ammazza che macchina che c'avete quest'anno! Dì la verità Lollo, non ci sei abituato ! Vai a togliere il seghetto da balsa e la mazzetta dalla cassetta dei ferri, che da quest'anno non servono più!! :D:D
[/quote]

Giorgio... ma ora te la butto là... xke invece di quella lettiera con le ruote non vieni a correre il GT nei piazzali con noi? :rolleyes::rolleyes:
ps... hai ragione cavoli! più spazio in cassetta!! :lol: anche se oramai hanno un valore affettivo e scaramantico :wub:
[/quote]

Lettiera con le ruote........... :angry::angry::angry::angry: Mi ritengo offesissimo :angry::angry::angry: Respect!! :D

Inviato:

[quote name='Ste85' timestamp='1327101924' post='1324950']
[quote name='7ruote' timestamp='1327098480' post='1324941']
scusa ma vedo una cosa strana, come mai i fori per abbassare i bracci posteriori superiori non sono tutti in linea verticalmente?
[/quote]

Dalla posizione di centro (che è quella di partenza come l'originale) purtroppo non si può abbassare troppo il braccio superiore in quanto c'è il bicchierino del differenziale, allora ([b]mia personalissima interpretazione) abbassando il foro e portandolo verso l'esterno, si rende ancor maggiore il recupero dinamico sul barilotto, aumentando così gli effetti del centro di rollio al posteriore.[/b]

[quote name='Netherlands' timestamp='1327093268' post='1324912']
We...finalmente è stata partorita..
Ho visto le foto da RcBazar
Ho notato ottime soluzioni tecniche!
complimenti a Campanelli per il progetto!

Bellissima esteticamente!
[/quote]
Grazie mille Fulvio, proprio come te ci metto passione in quello che faccio, anche la tua creatura non è affatto male! (dalle poche foto che ho potuto vedere), ci vediamo in pista! :fajepaura:
[/quote]




quindi sarà la pista a decidere se la tua intuizione sia corretta o meno ;)

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...