Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
[quote name='stevemodel' timestamp='1333563889' post='1349729'] [quote name='iceman.pal' timestamp='1333562236' post='1349722'] Non è nella gara di italiano che si vede se la macchina è venduta o meno (a loro la macchina viene "regalata"). L'unica certezza è che l'NT1 è la macchina che domina ancora il mercato e credo che lo farà fino alla fine dell'anno. Io come modellista sono soddisfatto dell'automodello, la MTX5 non è un flop...anzi. Ripeto per l'ennesima volta che non sono un fan Mugen, faccio modellismo da tre anni e per tre anni ho usato Xray. Ho cambiato solo perché in pista ci sono solo NT1. Il progetto Mugen mi è piaciuto è l'ho comprata. Il mondo è bello perché è vario. [/quote]....l'importante è essere ben convinti di quello che si scrive..... ...cosa diversa è quello che gli altri leggono.... e magari pensano di te cose diverse...... ....forse, a mio avviso, faresti meglio ogni tanto a scrivere frasi come [b]"A parer mio...."[/b] oppure [b]"A mio avviso..."[/b] oppure [b]"Io penso che...."[/b] perchè di cose non proprio corrette ne scrivi parecchie.... e del resto hai solo tre anni di esperienza....... [/quote]

Fino a quando ci sarà razionalità in quello che scrivo non cambierò metodo di espressione, comunque accetto il consiglio.
Ovviamente senza rancore.
Inviato:
[quote name='torquemada' timestamp='1333566904' post='1349746']

A me invece basterebbe che qualcuno rispondesse ai banali quesiti di un modellista alle prime armi che vorrebbe solo avere qualche nozione in più....pensavo che il forum servisse anche a questo, ma probabilmente mi sbagliavo. Lascio la parola ai maestri del touring e cambio aria, vi auguro un buon proseguimento.
[/quote]
infatti l'intento e' questo..... mettere nel forum le esperienze personali affinche' ci si possa confontare con suggerimenti,impressioni o esperienze accumulate col tempo.
questo porta a tutto cio' che si legge ,anche a scontri verbali o malintesi che inevitabilmente succedono scrivendo su un forum .
ma anche questo va' visto positivamente, finche' sono scontri hobbistici e di pensiero, segno che , la passione che ognuno di noi dal piu' bravo al meno esperto,ci mette.
vedi....90% delle volte, poi, quando ci si incontra in pista (questo e' il mio pensiero e quello che ho vissuto in questi anni) un caffe',una bevuta e 2 sportellate in pista con i vari sfotto' e prese in giro,la sera torni a casa col sorriso sulle labbra pensando..... cavolo che bella giornata.
  • Like 1
Inviato:
[quote name='principe' timestamp='1333552424' post='1349676']
qua credo che s.......parlare non lo fa nessuno
cmq il dato di fatto e che il modello nuovo gente lo aspettava da 6 anni(leggi bene seianni) e alla prima di italiano tolto il pilota mugen robert l'importatore per l'italia schepis e 3 suoi amici piu un mio amico de simone non la usava nessuno
segno che qualche problema esiste sicuramente risolvibile e sicuramente la mugen, credo una delle migliori case costruttrici di macchinine al mondo, risolvera in maniera eccellente.......ma per il momento......nisba
ha vinto il titolo di campione europeo e nulla da togliere come dice il verry tanto di cappello......ma se poi e poco diffusa qualche domanda te la devi pure porre
[/quote]

mi sa che anche il tuo amichetto s'è stufato . . . . . saranno state le 21 (ventuno) corone di Milazzo??

http://www.automodel.net/forum/index.php?/topic/119987-vendo-mtx5/
Inviato:
[quote name='principe' timestamp='1333552424' post='1349676']
qua credo che s.......parlare non lo fa nessuno
cmq il dato di fatto e che il modello nuovo gente lo aspettava da 6 anni(leggi bene seianni) e alla prima di italiano tolto il pilota mugen robert l'importatore per l'italia schepis e 3 suoi amici piu un mio amico de simone non la usava nessuno
segno che qualche problema esiste sicuramente risolvibile e sicuramente la mugen, credo una delle migliori case costruttrici di macchinine al mondo, risolvera in maniera eccellente.......ma per il momento......nisba
ha vinto il titolo di campione europeo e nulla da togliere come dice il verry tanto di cappello......ma se poi e poco diffusa qualche domanda te la devi pure porre
[/quote]

Sono d accordo con te
Inviato:

Ciao proprio seguendo il pensiero del buon Maver scrivo le mie prime impressioni su questa macchina...
Ne sono in possesso da poco,l'ho provata pochissimo ad esser sincero e non ho fatto ancora nessuna gara l'ho montata con molta attenzione,seguendo tutti i consigli di chi già l'aveva e ne aveva scoperto i difetti e seguendo questo post sul forum...le uniche modifiche che ho fatto sono state sul differenziale post adottando ingranaggi in metallo e la modifica alla pastiglia frizione(come ho già scritto precedentemente) risultato che di tutti i difetti di cui molti parlano non ne ho ancora riscontrato nessuno...
nessuno scoronamento(cosa di cui ero molto preoccupato) e il freno(originale)funziona benissimo,certo non inchioda come quello della nt1 di cui sono felice possessore pure ma rallenta bisogna solo staccare nei punti giusti e la macchina inserisce in una maniera che non ho mai visto fare alla mia nt1...ha una guida totalmente differente bisogna prenderci un pò la mano...
ho addirittura le due corone un pò rivinate causa la perdita della vite frizione per mia negligenza nello stringerla... ma nessun problema di scoronamento senza mettere ne tirantino ne spessori vari...
quote frizione distanza campana 0.4,gioco finale 0,2...
Ovviamente attendo prove più dure anche su distanze di gara per evidenziarne pregi e difetti... ;)

Inviato:
[quote name='principe' timestamp='1333552424' post='1349676']
qua credo che s.......parlare non lo fa nessuno
cmq il dato di fatto e che il modello nuovo gente lo aspettava da 6 anni(leggi bene seianni) e alla prima di italiano tolto il pilota mugen robert l'importatore per l'italia schepis e 3 suoi amici piu un mio amico de simone non la usava nessuno
segno che qualche problema esiste sicuramente risolvibile e sicuramente la mugen, credo una delle migliori case costruttrici di macchinine al mondo, risolvera in maniera eccellente.......ma per il momento......nisba
ha vinto il titolo di campione europeo e nulla da togliere come dice il verry tanto di cappello......ma se poi e poco diffusa qualche domanda te la devi pure porre
[/quote]

solo per precisare, altrimenti poi passa il concetto che "non la usava nessuno", 103 erano gli iscritti alla prima di Italiano e dal sito AMSCI l'elenco dei materiali cita :

46 XRay
24 Mugen
17 Capricorn
6 Serpent
3 Shepherd
3 HK
2 Edam
1 Kyosho
1 Motonica (proto) ???
Inviato:

[quote name='principe' timestamp='1333552424' post='1349676']
qua credo che s.......parlare non lo fa nessuno
[/quote]
principe non intendevo in quel senso sparlare, forse mi sono espresso male, era inteso come un parlare a 360 gradi che comprende tutte le varie cose che uno puo' dire. come avrai letto fin'ora, io non sono affatto uno che critica o accusa qualcuno di qualsiasi cosa.
^_^

Inviato:
[quote name='Charlie63' timestamp='1333617192' post='1349938']
[quote name='principe' timestamp='1333552424' post='1349676']
qua credo che s.......parlare non lo fa nessuno
cmq il dato di fatto e che il modello nuovo gente lo aspettava da 6 anni(leggi bene seianni) e alla prima di italiano tolto il pilota mugen robert l'importatore per l'italia schepis e 3 suoi amici piu un mio amico de simone non la usava nessuno
segno che qualche problema esiste sicuramente risolvibile e sicuramente la mugen, credo una delle migliori case costruttrici di macchinine al mondo, risolvera in maniera eccellente.......ma per il momento......nisba
ha vinto il titolo di campione europeo e nulla da togliere come dice il verry tanto di cappello......ma se poi e poco diffusa qualche domanda te la devi pure porre
[/quote]

solo per precisare, altrimenti poi passa il concetto che "non la usava nessuno", 103 erano gli iscritti alla prima di Italiano e dal sito AMSCI l'elenco dei materiali cita :

46 XRay
24 Mugen
17 Capricorn
6 Serpent
3 Shepherd
3 HK
2 Edam
1 Kyosho
1 Motonica (proto) ???
[/quote]

un bel parco macchine, cmq son sempre convinto che non e' la macchina che fa' la differenza.
  • 2 weeks later...
Inviato:
ciao a tutti ragazzi... azzo quanto scrivete!!!!! hehehe
Dopo un giorno intero di lettura è giunto il momento di passare alla scrittura per esporvi il mio pensiero, se a qualcuno può interessare.... quando scrivevo delle mie MTX4R i miei interventi erano piuttosto apprezzati... specie in MP!!! mi hanno massacrato per rispondere a tutti quelli che mi chiedevano soluzioni allo scoronamento della vecchia macchina hehehe
Ho letto tante polemiche, ho letto tanti sfoghi, sacrosanti, di gente che rimaneva frustrata dai problemi di gioventù della nuova 1/10 di casa Mugen, ho letto con ammirazione alcuni interventi che sembravano scritti da ingegneri laureati al Politecnico di Torino... infine ho letto di alcuni veri modellisti che hanno provato, riprovato, testato (inteso anche come gente che ci ha sbattuto la testa!!! hehehe) e non si sono arresi perché il modellismo è questo!!! é vero che quando si spendono soldi, e tanti, uno vuole avere un prodotto finito e performante, ma non stiamo parlando delle macchinine che radiocomandate che regalo a mio nipote di 3 anni!!!!
Il modellismo vuol dire fare prove in officina, poi in pista, testare sulla base delle sensazioni e con il crono alla mano, mettere cuore e passione in questo bellissimo hobby.... e, se posso esprimere un parere personale, un premio andrebbe dato a Maver!!! non solo per tutto lo sbattimento che ha passato (se non ricordo male, pensavi di aver risolto i problemi, poi hai scoronato ancora e ti eri determinato a vendere la macchina... poi da buon modellista testardo ti sei rimboccato le maniche fino a venirne a capo... bravo!) ma anche e soprattutto per aver perfettamente interpretato il senso dei forum... un luogo virtuale di scambio di conoscenze tecniche (i pettegolezzi lasciamoli fuori dall'ambiente delle macchine... lasciamoli alle donne!!! hehehe)

Fatta questa doverosa premessa, parliamo della giovane signorina che tanti animi ha surriscaldato :-)
Io penso che la questione sia psicologica prima, tecnica poi ed infine commerciale: mi spiego meglio, Mugen ha sempre fatto eccellenti auto da pista come da off-road, Mugen ci ha fatto penare per poter stringere tra le mani la sua nuova 1/10 ( nella successiva versione R, la MTX4 era campione del mondo ben 6 anni fa nel 2006 con un progetto vecchio di un secolo modellistico!!!), Mugen con la MRX5 prima ha strabiliato ed alla sua prima uscita con la MTX5 ha vinto il titolo europeo ... comprendete bene che a fronte di tali aspettative non sono tollerabili certi problemi di gioventù.... il tutto aggravato dalla pessima fama di MANGIATRICE DI CORONE delle precendente mukkina.
Dal punto di vista tecnico le soluzioni adottate per la signorina sono notevoli... una piccola 1/8 per chi, come me, non vuole o non può passare alla classe regina. Ma tecnicamente dai giapponesi ci si aspetta sempre il massimo (pensate al campo del motociclismo... per campanilista che possa essere (mi piace lo scudetto verde bianco e rosso sulla Ducati) oltre in Giappone non c'è trippa per gatti!!!), ci si aspetta che le prove le facciano anche loro e molte di più e molto meglio di quelle che possiamo fare noi.... per noi è un hobby, per loro è LAVORO!!! (non sarà mica che l'europeo Pitch ha portato un po' di subbuglio nell'ordinato mondo del Sol Levante!?!?!? ehehehehe)
Infine dal punto di vista commerciale, se mi piace Mugen per la sua coerenza (pochi modelli che durano e vanno forte per anni!!!) c'è da dire che tutta l'assistenza del post vendita è totalmente inesistente!!! non so chi parlava del sito Mugen Seiki.... un cimitero colorato con vernici per lexan!!!!! Japanise svegliateviiii o è troppo chiedervi di scrivere in inglese?!?!?!

Finisco il mio intervento rimandando il mio parere tecnico non appena avrò portato la mia fiammante MTX5 in pista per la prima prova.... buon fine settimana e buon nitrometano a tutti
Inviato:
[quote name='casanova73' timestamp='1334348962' post='1352472']
ciao a tutti ragazzi... azzo quanto scrivete!!!!! hehehe
Dopo un giorno intero di lettura è giunto il momento di passare alla scrittura per esporvi il mio pensiero, se a qualcuno può interessare.... quando scrivevo delle mie MTX4R i miei interventi erano piuttosto apprezzati... specie in MP!!! mi hanno massacrato per rispondere a tutti quelli che mi chiedevano soluzioni allo scoronamento della vecchia macchina hehehe
Ho letto tante polemiche, ho letto tanti sfoghi, sacrosanti, di gente che rimaneva frustrata dai problemi di gioventù della nuova 1/10 di casa Mugen, ho letto con ammirazione alcuni interventi che sembravano scritti da ingegneri laureati al Politecnico di Torino... infine ho letto di alcuni veri modellisti che hanno provato, riprovato, testato (inteso anche come gente che ci ha sbattuto la testa!!! hehehe) e non si sono arresi perché il modellismo è questo!!! é vero che quando si spendono soldi, e tanti, uno vuole avere un prodotto finito e performante, ma non stiamo parlando delle macchinine che radiocomandate che regalo a mio nipote di 3 anni!!!!
Il modellismo vuol dire fare prove in officina, poi in pista, testare sulla base delle sensazioni e con il crono alla mano, mettere cuore e passione in questo bellissimo hobby.... e, se posso esprimere un parere personale, un premio andrebbe dato a Maver!!! non solo per tutto lo sbattimento che ha passato (se non ricordo male, pensavi di aver risolto i problemi, poi hai scoronato ancora e ti eri determinato a vendere la macchina... poi da buon modellista testardo ti sei rimboccato le maniche fino a venirne a capo... bravo!) ma anche e soprattutto per aver perfettamente interpretato il senso dei forum... un luogo virtuale di scambio di conoscenze tecniche (i pettegolezzi lasciamoli fuori dall'ambiente delle macchine... lasciamoli alle donne!!! hehehe)

Fatta questa doverosa premessa, parliamo della giovane signorina che tanti animi ha surriscaldato :-)
Io penso che la questione sia psicologica prima, tecnica poi ed infine commerciale: mi spiego meglio, Mugen ha sempre fatto eccellenti auto da pista come da off-road, Mugen ci ha fatto penare per poter stringere tra le mani la sua nuova 1/10 ( nella successiva versione R, la MTX4 era campione del mondo ben 6 anni fa nel 2006 con un progetto vecchio di un secolo modellistico!!!), Mugen con la MRX5 prima ha strabiliato ed alla sua prima uscita con la MTX5 ha vinto il titolo europeo ... comprendete bene che a fronte di tali aspettative non sono tollerabili certi problemi di gioventù.... il tutto aggravato dalla pessima fama di MANGIATRICE DI CORONE delle precendente mukkina.
Dal punto di vista tecnico le soluzioni adottate per la signorina sono notevoli... una piccola 1/8 per chi, come me, non vuole o non può passare alla classe regina. Ma tecnicamente dai giapponesi ci si aspetta sempre il massimo (pensate al campo del motociclismo... per campanilista che possa essere (mi piace lo scudetto verde bianco e rosso sulla Ducati) oltre in Giappone non c'è trippa per gatti!!!), ci si aspetta che le prove le facciano anche loro e molte di più e molto meglio di quelle che possiamo fare noi.... per noi è un hobby, per loro è LAVORO!!! (non sarà mica che l'europeo Pitch ha portato un po' di subbuglio nell'ordinato mondo del Sol Levante!?!?!? ehehehehe)
Infine dal punto di vista commerciale, se mi piace Mugen per la sua coerenza (pochi modelli che durano e vanno forte per anni!!!) c'è da dire che tutta l'assistenza del post vendita è totalmente inesistente!!! non so chi parlava del sito Mugen Seiki.... un cimitero colorato con vernici per lexan!!!!! Japanise svegliateviiii o è troppo chiedervi di scrivere in inglese?!?!?!

Finisco il mio intervento rimandando il mio parere tecnico non appena avrò portato la mia fiammante MTX5 in pista per la prima prova.... buon fine settimana e buon nitrometano a tutti
[/quote]

quoto, qualche post fa' anche io avevo notato e citato Maver, l'unico che aveva risolto con tanto di controprova il fatto dello scoronamento.... ma non capisco come mai in pochissimi hanno seguito i suoi consigli.... io sono innamorato della mugen, è stata la mia prima 1\10 che ho avuto, poi ho lasciato il modellismo; ora tornato nelle vesti di modellista ho ricomprato la mitica mucchina mtx4r per riprenderci la mano, e anche se di fianco a lei c'è parcheggiata la splendida capricorn, che utilizzero' appena le dita riprendono il ritmo( lento), non saro' mai soddisfatto come se avessi la mangia corone, che in tutto questi anni, non è piu' un difetto ma una caratteristica.
Inviato:

purtroppo ,secondo me, il difetto sta' tutto nel calore, o hai "fortuna" di trovare subito il giusto compromesso (quindi frizione fatta ad hoc ) e (a mio parere) il rasamento tra corona della prima e corona della seconda.
io non ho piu' scoronato da quando ho messo questo rasamento e lavorato sulla frizione ( e non nascondo un accoppiamento fatto MOLTO preciso).
e la macchina e' sempre di scatola senza aggiunte o chissa' che diavolerie.
per il freno, e' bastato mettere il ferodo della motonica che frena da dio (sono MOLTO esigente col freno), adesso sto' mettendo su quello preso da un user del forum qui e faro' sapere come va'.
dalla prossima settimana ho un tritello di gare quindi sara' ancora sbatacchiata! :D:D:D

  • Like 1
Inviato:

[quote name='maver' timestamp='1334415268' post='1352685']
purtroppo ,secondo me, il difetto sta' tutto nel calore, o hai "fortuna" di trovare subito il giusto compromesso (quindi frizione fatta ad hoc ) e (a mio parere) il rasamento tra corona della prima e corona della seconda.
io non ho piu' scoronato da quando ho messo questo rasamento e lavorato sulla frizione ( e non nascondo un accoppiamento fatto MOLTO preciso).
e la macchina e' sempre di scatola senza aggiunte o chissa' che diavolerie.
per il freno, e' bastato mettere il ferodo della motonica che frena da dio (sono MOLTO esigente col freno), adesso sto' mettendo su quello preso da un user del forum qui e faro' sapere come va'.
dalla prossima settimana ho un tritello di gare quindi sara' ancora sbatacchiata! :D:D:D
[/quote]ciao maver fammi sapere se risolvi meglio il problema del freno, cosi risolvo pure io! grazie

Inviato: (modificato)
ieri una giornata provando alla grande senza nessun problema, però trovato il serbatoio nel mezzo della giuntura che perdeva [b](mistero)[/b] macchina nuovaaaaaaaaaaaaaa, senza botte boooo, cmq scoronamento mai conosciuto! Modificato da Fabio Vento
Inviato:
fabio... il problema del freno lo ho gia' risolta cambiando ferodo, adesso provo questo diverso e vedo come va'. ma gia con quello della motonica (che e' alto 1mm come deve essere per la mtx5) la macchina frena benissimo.
domanda... mi sembrava che tu non avevi problemi di scoronamento..... forse avevo capito male?.
ciao.
  • Like 1
Inviato:

[quote name='Fabio Vento' timestamp='1334606332' post='1353456']
grazie maver per il consiglio del freno pure io avevo sentito voci di pista di cambiare ferodo, cmq io non o problemi di scoronamenti, meno male, la macchina va forte e molto precisa nei cambi di direzione!!!!!
[/quote]
sinceramente ed obbiettivamente???? si va' davvero bene, se dovo trovare un aggettivo...la definirei...... intima, ti fa' sentire...a tuo agio, forse un po' esigente (venendo da xray puo' anche essere comprensibile) . :D

  • Like 1
Inviato:
ciao a tutti,
dato che alla seconda uscita con la MTX5 ho avuto problemi di ripetuti scoronamenti e dato che, probabilmente, nel leggere questa discussione (decisamente troppo troppo lunga) ho avuto gli stessi problemi di comprensibilità che mi sembra di cogliere da parte degli ultimi arrivati, mi permetto di fare un piccolo riassunto della mia esperienza e delle cose da fatte per risolvere i problemi.
Cominciamo subito col dire che nelle due sole uscite con la nuova Mugen 1/10 ho riscontrato solo il problema delle corone della 2° triturate, circa il freno a me piace una frenata blanda. Dopo aver smadonnato per bene, dopo aver letto con somma fatica questa discussione, ho provveduto ad apportare alcuni piccoli accorgimenti alla mia macchina: NON HO FATTO NULL'ALTRO (neanche il setup!!!) e la macchina magicamente ha smesso di scoronare, tant'è che domenica scorsa ho pure effettuato una simulazione di gara guidando ininterrottamente per 45 minuti!!!!
Le azioni compiute per risolvere gli scoronamenti sono le seguenti:
1) ho messo un rasamento da 0,3 tra unidirezionale della prima e cuscinetto della flangia della seconda;
2)# ho messo un rasamento da 0,5 tra cuscinetto anteriore del motore e cono del volano;
3)# ho allineato il pignone della prima alla corona della prima
# questi due interventi sono presi pari pari dalle foto postate da Robert Pietsch su facebook (http://www.facebook.com/media/set/?set=a.270351643037387.61633.100001876602190&type=3)
4) montando la frizione ho lasciato il gioco tra funghetto e pignone della prima uguale a 0,6/0,7 decimi;
5) avendo smontato il motore lasciando i blocchetti montati sul telaio, ho notato che gli stessi blocchetti non erano paralleli tra loro, quindi nel rimontare il motore ho fatto si che lo fossero ed ho eliminato le rondelle spaccate che il manuale Mugen indica di montare.
Apportati questi semplici accorgimenti, E SENZA FARE NIENTE ALTRO!!!!!, la macchina è andata benissimo tanto da permettermi di consumare un litro di mix senza nessun problema.
Spero che questo piccolissimo esempio della mia esperienza possa essere d'aiuto ai nuovi arrivati sul forum e possessori di questa stupenda macchina.
Buona giornata e buon nitrometano a tutti
Inviato: (modificato)
[quote name='casanova73' timestamp='1334651807' post='1353597']
ciao a tutti,
dato che alla seconda uscita con la MTX5 ho avuto problemi di ripetuti scoronamenti e dato che, probabilmente, nel leggere questa discussione (decisamente troppo troppo lunga) ho avuto gli stessi problemi di comprensibilità che mi sembra di cogliere da parte degli ultimi arrivati, mi permetto di fare un piccolo riassunto della mia esperienza e delle cose da fatte per risolvere i problemi.
Cominciamo subito col dire che nelle due sole uscite con la nuova Mugen 1/10 ho riscontrato solo il problema delle corone della 2° triturate, circa il freno a me piace una frenata blanda. Dopo aver smadonnato per bene, dopo aver letto con somma fatica questa discussione, ho provveduto ad apportare alcuni piccoli accorgimenti alla mia macchina: NON HO FATTO NULL'ALTRO (neanche il setup!!!) e la macchina magicamente ha smesso di scoronare, tant'è che domenica scorsa ho pure effettuato una simulazione di gara guidando ininterrottamente per 45 minuti!!!!
Le azioni compiute per risolvere gli scoronamenti sono le seguenti:
1) ho messo un rasamento da 0,3 tra unidirezionale della prima e cuscinetto della flangia della seconda;
2)# ho messo un rasamento da 0,5 tra cuscinetto anteriore del motore e cono del volano;
3)# ho allineato il pignone della prima alla corona della prima
# questi due interventi sono presi pari pari dalle foto postate da Robert Pietsch su facebook ([url="http://www.facebook.com/media/set/?set=a.270351643037387.61633.100001876602190&type=3"]http://www.facebook....76602190&type=3[/url])
4) montando la frizione ho lasciato il gioco tra funghetto e pignone della prima uguale a 0,6/0,7 decimi;
5) avendo smontato il motore lasciando i blocchetti montati sul telaio, ho notato che gli stessi blocchetti non erano paralleli tra loro, quindi nel rimontare il motore ho fatto si che lo fossero ed ho eliminato le rondelle spaccate che il manuale Mugen indica di montare.
Apportati questi semplici accorgimenti, E SENZA FARE NIENTE ALTRO!!!!!, la macchina è andata benissimo tanto da permettermi di consumare un litro di mix senza nessun problema.
Spero che questo piccolissimo esempio della mia esperienza possa essere d'aiuto ai nuovi arrivati sul forum e possessori di questa stupenda macchina.
Buona giornata e buon nitrometano a tutti
[/quote]E con un gioco di campana di 0,6 0,7 non scoroni per riscaldamento della frizione?
Strano?
Mai avuto problemi di scoronamento della seconda marcia, all'infuori dei funghetti deformati usciti dalla casa, almeno per mè il problema era solo della 1 marcia dovuti al gioco della campana e magari perchè nò ad un non corretto accoppiamento , quindi non capisco cosa possa centrare un rasamento tra i due cuscinetti delle corone con lo scoronamento della 2 !! Modificato da ciccio74
Inviato:
[quote name='ciccio74' timestamp='1334759806' post='1354081']
[quote name='casanova73' timestamp='1334651807' post='1353597']
ciao a tutti,
dato che alla seconda uscita con la MTX5 ho avuto problemi di ripetuti scoronamenti e dato che, probabilmente, nel leggere questa discussione (decisamente troppo troppo lunga) ho avuto gli stessi problemi di comprensibilità che mi sembra di cogliere da parte degli ultimi arrivati, mi permetto di fare un piccolo riassunto della mia esperienza e delle cose da fatte per risolvere i problemi.
Cominciamo subito col dire che nelle due sole uscite con la nuova Mugen 1/10 ho riscontrato solo il problema delle corone della 2° triturate, circa il freno a me piace una frenata blanda. Dopo aver smadonnato per bene, dopo aver letto con somma fatica questa discussione, ho provveduto ad apportare alcuni piccoli accorgimenti alla mia macchina: NON HO FATTO NULL'ALTRO (neanche il setup!!!) e la macchina magicamente ha smesso di scoronare, tant'è che domenica scorsa ho pure effettuato una simulazione di gara guidando ininterrottamente per 45 minuti!!!!
Le azioni compiute per risolvere gli scoronamenti sono le seguenti:
1) ho messo un rasamento da 0,3 tra unidirezionale della prima e cuscinetto della flangia della seconda;
2)# ho messo un rasamento da 0,5 tra cuscinetto anteriore del motore e cono del volano;
3)# ho allineato il pignone della prima alla corona della prima
# questi due interventi sono presi pari pari dalle foto postate da Robert Pietsch su facebook ([url="http://www.facebook.com/media/set/?set=a.270351643037387.61633.100001876602190&type=3"]http://www.facebook....76602190&type=3[/url])
4) montando la frizione ho lasciato il gioco tra funghetto e pignone della prima uguale a 0,6/0,7 decimi;
5) avendo smontato il motore lasciando i blocchetti montati sul telaio, ho notato che gli stessi blocchetti non erano paralleli tra loro, quindi nel rimontare il motore ho fatto si che lo fossero ed ho eliminato le rondelle spaccate che il manuale Mugen indica di montare.
Apportati questi semplici accorgimenti, E SENZA FARE NIENTE ALTRO!!!!!, la macchina è andata benissimo tanto da permettermi di consumare un litro di mix senza nessun problema.
Spero che questo piccolissimo esempio della mia esperienza possa essere d'aiuto ai nuovi arrivati sul forum e possessori di questa stupenda macchina.
Buona giornata e buon nitrometano a tutti
[/quote]E con un gioco di campana di 0,6 0,7 non scoroni per riscaldamento?
Strano?
[/quote]
Inviato:
[quote name='ciccio74' timestamp='1334759806' post='1354081']
[quote name='casanova73' timestamp='1334651807' post='1353597']
ciao a tutti,
dato che alla seconda uscita con la MTX5 ho avuto problemi di ripetuti scoronamenti e dato che, probabilmente, nel leggere questa discussione (decisamente troppo troppo lunga) ho avuto gli stessi problemi di comprensibilità che mi sembra di cogliere da parte degli ultimi arrivati, mi permetto di fare un piccolo riassunto della mia esperienza e delle cose da fatte per risolvere i problemi.
Cominciamo subito col dire che nelle due sole uscite con la nuova Mugen 1/10 ho riscontrato solo il problema delle corone della 2° triturate, circa il freno a me piace una frenata blanda. Dopo aver smadonnato per bene, dopo aver letto con somma fatica questa discussione, ho provveduto ad apportare alcuni piccoli accorgimenti alla mia macchina: NON HO FATTO NULL'ALTRO (neanche il setup!!!) e la macchina magicamente ha smesso di scoronare, tant'è che domenica scorsa ho pure effettuato una simulazione di gara guidando ininterrottamente per 45 minuti!!!!
Le azioni compiute per risolvere gli scoronamenti sono le seguenti:
1) ho messo un rasamento da 0,3 tra unidirezionale della prima e cuscinetto della flangia della seconda;
2)# ho messo un rasamento da 0,5 tra cuscinetto anteriore del motore e cono del volano;
3)# ho allineato il pignone della prima alla corona della prima
# questi due interventi sono presi pari pari dalle foto postate da Robert Pietsch su facebook ([url="http://www.facebook.com/media/set/?set=a.270351643037387.61633.100001876602190&type=3"]http://www.facebook....76602190&type=3[/url])
4) montando la frizione ho lasciato il gioco tra funghetto e pignone della prima uguale a 0,6/0,7 decimi;
5) avendo smontato il motore lasciando i blocchetti montati sul telaio, ho notato che gli stessi blocchetti non erano paralleli tra loro, quindi nel rimontare il motore ho fatto si che lo fossero ed ho eliminato le rondelle spaccate che il manuale Mugen indica di montare.
Apportati questi semplici accorgimenti, E SENZA FARE NIENTE ALTRO!!!!!, la macchina è andata benissimo tanto da permettermi di consumare un litro di mix senza nessun problema.
Spero che questo piccolissimo esempio della mia esperienza possa essere d'aiuto ai nuovi arrivati sul forum e possessori di questa stupenda macchina.
Buona giornata e buon nitrometano a tutti
[/quote]E con un gioco di campana di 0,6 0,7 non scoroni per riscaldamento della frizione?
Strano?
Mai avuto problemi di scoronamento della seconda marcia, all'infuori dei funghetti deformati usciti dalla casa, almeno per mè il problema era solo della 1 marcia dovuti al gioco della campana e magari perchè nò ad un non corretto accoppiamento , quindi non capisco cosa possa centrare un rasamento tra i due cuscinetti delle corone con lo scoronamento della 2 !!
[/quote]
Poi per quel che riguarda il rasamento 0,5 tra il cuscinetto motore e il cono volano non capisco proprio cosa centri; al montaggio del motore noi ci accorgiamo se gli accoppiamenti corone pignoni stanno nella giusta posizione o meno, nel caso in cui l'accoppiamento sia spostato indietro si interviene con un rasamento in baso lo spazio mancante.
Quindi cosa centra che lo hai messo dopo?
Come avevi accoppiato il tutto all'inizio?
Io faccio parte di quella categoria di architetti e scienziate che mensionavi tù nella tua introduzione, ma io la scienza lo metto in prima persone sul circuito e non per conoscenza di lettura; quando si apportano modifiche devi capire su cosa stai lavorando, quindi non criticare e pensa a quello che scrivi, il problema tuo della 2 non ha niente a che vedere a mio avviso con quello che hai descritto e a quello che c'è scritto in queste 49 pagine.
Ciao...

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...