peppe-racing Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2010 (modificato) Salve ragazzi ho riscontrato nei miei due novarossi 353 che appena raggiungono temperature di esercizio calde una volta che spengono non accendono piu.. Mi e capitato parecchie volte di spegnere e per farlo ripartire si è dovuto raffreddare... Sapete dirmi quale può essere il problema? Intendo dirvi che i motori all'interno sono perfetti e non sono i classici motori sabbiati o "liberi" che non accendono per mancanza di compressione..La miscela che sto girando è la MLC al 16% Modificato 17 Ottobre 2010 da peppe-racing Citare
NikoRacing Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2010 [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 10:35 PM' timestamp='1287178542' post='1184137'] Salve ragazzi ho riscontrato nei miei due novarossi 353 che appena raggiungono temperature di esercizio calde una volta che spengono non accendono piu.. Mi e capitato parecchie volte di spegnere e per farlo ripartire si ? dovuto raffreddare... Sapete dirmi quale pu? essere il problema? Intendo dirvi che i motori all'interno sono perfetti e non sono i classici motori sabbiati o "liberi" che non accendono per mancanza di compressione.. [/quote] tranquillo.. ? un problema comune a tutti i motori che montano carburatori in solo alluminio. Con le alte temperature infatti si verifica il fenomeno del vapor-lock e cio? l miscela evapora prima di arrivare nel motore e quindi questo non si accende quando ? particolarmente caldo. Alcune case hanno risolto facendo dei carburatori in plastica (che non soffrono questo fenomeno) mentre altre, come ad esempio la Novarossi, hanno scelto di mantenere il carburatore in alluminio aggiungendo solamente una boccolina di isolamento in materiale speciale nella zona a contatto con il carter Citare
peppe-racing Inviato: 15 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 15 Ottobre 2010 grazie della risposta niko.. Allora come posso risolvere e impensabile che se spengo durante una gara devo fare abbasare la temperatura per ripartire.. Monto i nuovi carburatori novarossi con la boccola in teflon.. Aiutatemi gentilmente.. Un altra cosa appena sale di temperatura a fine staccate quando porto il motore a 0 dopo una frenata alza di minimo come se vorrebbe miscela anche se e carburato giusto.. Avevo pensato a un problema di tiranteria ma non e cos? perch? con i sirio e tutto apposto.. Citare
toxstoxs Inviato: 15 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 15 Ottobre 2010 [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:04 PM' timestamp='1287180285' post='1184142'] grazie della risposta niko.. Allora come posso risolvere e impensabile che se spengo durante una gara devo fare abbasare la temperatura per ripartire.. Monto i nuovi carburatori novarossi con la boccola in teflon.. Aiutatemi gentilmente.. Un altra cosa appena sale di temperatura a fine staccate quando porto il motore a 0 dopo una frenata alza di minimo come se vorrebbe miscela anche se e carburato giusto.. Avevo pensato a un problema di tiranteria ma non e cos? perch? con i sirio e tutto apposto.. [/quote] hai 2 possibili situazioni. Carburazione giusta ma battuta del minimo troppo alta... ergo a fine staccata e a motore con carter molto secco .. il minimo troppo alto genera quel tipico suono di motore magro. alla prima piccola accelerata, il carter torna pieno "ingrassando" quanto basta il motore per far scendere il minimo. Carburazione leggermente magra sotto e probabilmente appena troppo grassa sopra. Il motore si comporta bene in allungo e ripresa ma manca al termine dei lunghi rettilinei. Il "magro sotto" e' sempre piu' deleterio del "magro sopra" per via delle alte temperature che genera nel motore. Facci sapere. Ciao Citare
peppe-racing Inviato: 16 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 [quote name='toxstoxs' date='16 October 2010 - 01:08 AM' timestamp='1287184113' post='1184152'] [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:04 PM' timestamp='1287180285' post='1184142'] grazie della risposta niko.. Allora come posso risolvere e impensabile che se spengo durante una gara devo fare abbasare la temperatura per ripartire.. Monto i nuovi carburatori novarossi con la boccola in teflon.. Aiutatemi gentilmente.. Un altra cosa appena sale di temperatura a fine staccate quando porto il motore a 0 dopo una frenata alza di minimo come se vorrebbe miscela anche se e carburato giusto.. Avevo pensato a un problema di tiranteria ma non e cos? perch? con i sirio e tutto apposto.. [/quote] hai 2 possibili situazioni. Carburazione giusta ma battuta del minimo troppo alta... ergo a fine staccata e a motore con carter molto secco .. il minimo troppo alto genera quel tipico suono di motore magro. alla prima piccola accelerata, il carter torna pieno "ingrassando" quanto basta il motore per far scendere il minimo. Carburazione leggermente magra sotto e probabilmente appena troppo grassa sopra. Il motore si comporta bene in allungo e ripresa ma manca al termine dei lunghi rettilinei. Il "magro sotto" e' sempre piu' deleterio del "magro sopra" per via delle alte temperature che genera nel motore. Facci sapere. Ciao [/quote] Anche io pensavo fosse carburato male... Ma se lo apro sotto come dici tu lo fa lo stesso..E il minimo non e alto..Quali potrebbero essere altre soluzioni? Mentre per risolvere il vapor look? Citare
Peppuccio Inviato: 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 [quote name='peppe-racing' date='16 October 2010 - 07:50 AM' timestamp='1287208230' post='1184171'] [quote name='toxstoxs' date='16 October 2010 - 01:08 AM' timestamp='1287184113' post='1184152'] [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:04 PM' timestamp='1287180285' post='1184142'] grazie della risposta niko.. Allora come posso risolvere e impensabile che se spengo durante una gara devo fare abbasare la temperatura per ripartire.. Monto i nuovi carburatori novarossi con la boccola in teflon.. Aiutatemi gentilmente.. Un altra cosa appena sale di temperatura a fine staccate quando porto il motore a 0 dopo una frenata alza di minimo come se vorrebbe miscela anche se e carburato giusto.. Avevo pensato a un problema di tiranteria ma non e cos? perch? con i sirio e tutto apposto.. [/quote] hai 2 possibili situazioni. Carburazione giusta ma battuta del minimo troppo alta... ergo a fine staccata e a motore con carter molto secco .. il minimo troppo alto genera quel tipico suono di motore magro. alla prima piccola accelerata, il carter torna pieno "ingrassando" quanto basta il motore per far scendere il minimo. Carburazione leggermente magra sotto e probabilmente appena troppo grassa sopra. Il motore si comporta bene in allungo e ripresa ma manca al termine dei lunghi rettilinei. Il "magro sotto" e' sempre piu' deleterio del "magro sopra" per via delle alte temperature che genera nel motore. Facci sapere. Ciao [/quote] Anche io pensavo fosse carburato male... [u]Ma se lo apro sotto come dici tu lo fa lo stesso[/u]..E il minimo non e alto..Quali potrebbero essere altre soluzioni? Mentre per risolvere il vapor look? [/quote] Hai provato invece a chiudere sotto, aprire sopra ed abbassare la battuta ? Citare
NikoRacing Inviato: 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 Per risolvere il problema delle ripartnze a caldo puoi montare, come dicevi, il carburatore con la boccola e dovresti risolvere ..mentre per quanto riguarda il minimo...anch'io come toxtoxs avrei detto ke il tuo motore ? megro sotto. Opopure prova a controllare bene che non prenda aria da qualche parte _il filtro montato male _qualche o-ring del carburatore rotto...o forse il soffietto Ricontrolla bene il settaggio della radio perch? da un motore all'altro non rimane uguale. Se poi come hai detto i tuoi 2 motori sono di case diverse (Nova e Sirio) sicuramente devi cambiare qualche cosa. Citare
charlye63 Inviato: 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 [quote name='Peppuccio' date='16 October 2010 - 10:08 AM' timestamp='1287216492' post='1184197'] [quote name='peppe-racing' date='16 October 2010 - 07:50 AM' timestamp='1287208230' post='1184171'] [quote name='toxstoxs' date='16 October 2010 - 01:08 AM' timestamp='1287184113' post='1184152'] [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:04 PM' timestamp='1287180285' post='1184142'] grazie della risposta niko.. Allora come posso risolvere e impensabile che se spengo durante una gara devo fare abbasare la temperatura per ripartire.. Monto i nuovi carburatori novarossi con la boccola in teflon.. Aiutatemi gentilmente.. Un altra cosa appena sale di temperatura a fine staccate quando porto il motore a 0 dopo una frenata alza di minimo come se vorrebbe miscela anche se e carburato giusto.. Avevo pensato a un problema di tiranteria ma non e cos? perch? con i sirio e tutto apposto.. [/quote] hai 2 possibili situazioni. Carburazione giusta ma battuta del minimo troppo alta... ergo a fine staccata e a motore con carter molto secco .. il minimo troppo alto genera quel tipico suono di motore magro. alla prima piccola accelerata, il carter torna pieno "ingrassando" quanto basta il motore per far scendere il minimo. Carburazione leggermente magra sotto e probabilmente appena troppo grassa sopra. Il motore si comporta bene in allungo e ripresa ma manca al termine dei lunghi rettilinei. Il "magro sotto" e' sempre piu' deleterio del "magro sopra" per via delle alte temperature che genera nel motore. Facci sapere. Ciao [/quote] Anche io pensavo fosse carburato male... [u]Ma se lo apro sotto come dici tu lo fa lo stesso[/u]..E il minimo non e alto..Quali potrebbero essere altre soluzioni? Mentre per risolvere il vapor look? [/quote] Hai provato invece a chiudere sotto, aprire sopra ed abbassare la battuta ? [/quote] questa cosa mi piace Citare
Peppuccio Inviato: 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 (modificato) [quote name='charlye63' date='16 October 2010 - 07:36 PM' timestamp='1287250562' post='1184378'] [quote name='Peppuccio' date='16 October 2010 - 10:08 AM' timestamp='1287216492' post='1184197'] [quote name='peppe-racing' date='16 October 2010 - 07:50 AM' timestamp='1287208230' post='1184171'] [quote name='toxstoxs' date='16 October 2010 - 01:08 AM' timestamp='1287184113' post='1184152'] [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:04 PM' timestamp='1287180285' post='1184142'] grazie della risposta niko.. Allora come posso risolvere e impensabile che se spengo durante una gara devo fare abbasare la temperatura per ripartire.. Monto i nuovi carburatori novarossi con la boccola in teflon.. Aiutatemi gentilmente.. Un altra cosa appena sale di temperatura a fine staccate quando porto il motore a 0 dopo una frenata alza di minimo come se vorrebbe miscela anche se e carburato giusto.. Avevo pensato a un problema di tiranteria ma non e così perchè con i sirio e tutto apposto.. [/quote] hai 2 possibili situazioni. Carburazione giusta ma battuta del minimo troppo alta... ergo a fine staccata e a motore con carter molto secco .. il minimo troppo alto genera quel tipico suono di motore magro. alla prima piccola accelerata, il carter torna pieno "ingrassando" quanto basta il motore per far scendere il minimo. Carburazione leggermente magra sotto e probabilmente appena troppo grassa sopra. Il motore si comporta bene in allungo e ripresa ma manca al termine dei lunghi rettilinei. Il "magro sotto" e' sempre piu' deleterio del "magro sopra" per via delle alte temperature che genera nel motore. Facci sapere. Ciao [/quote] Anche io pensavo fosse carburato male... [u]Ma se lo apro sotto come dici tu lo fa lo stesso[/u]..E il minimo non e alto..Quali potrebbero essere altre soluzioni? Mentre per risolvere il vapor look? [/quote] Hai provato invece a chiudere sotto, aprire sopra ed abbassare la battuta ? [/quote] questa cosa mi piace [/quote] Visto l'incoraggiamento vorrei esporre ancor meglio la mia ipotesi: Il motore potrebbe essere grasso al minimo: questo comporta la necessità di alzare la battuta per non farlo spegnere (ora il minimo appare regolare) quando poi funziona al massimo carbura correttamente ma nel riprendere dopo una staccata dimostra di avere una battuta troppo alta anche se poi, rientrando ai box, la stessa torna ad essere adeguata alla carburazione che (al minimo) è troppo grassa. Spero di essermi spiegato Prova a fare così: con il motore al minimo ai box, comincia a chiudere finchè il motore aumenta di giri pur restando regolare, poi abbassa la battuta e rimettilo in pista aprendo un pò il massimo per prudenza; fai tre o quattro giri per mandare il motore in temperatura e poi, se del caso, richiudi il massimo se il motore pare troppo grasso e sul dritto non prende tutti i giri come prima. Quanto alla ripartenza a caldo, l'unica soluzione valida è utilizzare il carburatore con la boccola in "plastica": se puoi scegli quella bianca perchè la nera raffredda troppo la miscela e potrebbe darti ancora maggiori problemi nella regolazione del minimo a temperature di gara. Facci sapere. Modificato 16 Ottobre 2010 da Peppuccio Citare
zara Inviato: 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 [quote name='Peppuccio' date='16 October 2010 - 07:27 PM' timestamp='1287253671' post='1184391'] Visto l'incoraggiamento vorrei esporre ancor meglio la mia ipotesi: Il motore potrebbe essere grasso al minimo: questo comporta la necessit? di alzare la battuta per non farlo spegnere (ora il minimo appare regolare) quando poi funziona al massimo carbura correttamente ma nel riprendere dopo una staccata dimostra di avere una battuta troppo alta anche se poi, rientrando ai box, la stessa torna ad essere adeguata alla carburazione che (al minimo) ? troppo grassa. Spero di essermi spiegato Prova a fare cos?: con il motore al minimo ai box, comincia a chiudere finch? il motore aumenta di giri pur restando regolare, poi abbassa la battuta e rimettilo in pista aprendo un p? il massimo per prudenza; fai tre o quattro giri per mandare il motore in temperatura e poi, se del caso, richiudi il massimo se il motore pare troppo grasso e sul dritto non prende tutti i giri come prima. Quanto alla ripartenza a caldo, l'unica soluzione valida ? utilizzare il carburatore con la boccola in "plastica": se puoi scegli quella bianca perch? la nera raffredda troppo la miscela e potrebbe darti ancora maggiori problemi nella regolazione del minimo a temperature di gara. Facci sapere. [/quote] Poco da dire; proprio il numero1!! Citare
giurasa Inviato: 16 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 16 Ottobre 2010 Ciao, se ti e' capitata in entrambi i 353, non e' un problema statistico, prova a montare un carburatore sirio e risolvi. Citare
eon89 Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 17 Ottobre 2010 [quote name='giurasa' date='16 October 2010 - 09:34 PM' timestamp='1287257689' post='1184410'] Ciao, se ti e' capitata in entrambi i 353, non e' un problema statistico, prova a montare un carburatore sirio e risolvi. [/quote] ciao per mi aesperienza posso dirti ke al 99 per cento ? un problema di carburazione e ? propio l essere troppo grassi sotto....anke a me faceva cosi ki diceva che era il motore chi la candela chi la miscela di tutto ho sentito....ti posso dire ke ho carburato il motore ai limiti kiudendo pesantemente eppure la temperatura sta sempre sui 105 e quando faccio qualche gara o gro liberamente quando si spenge a caldo basta un colpo di avviatore e rientra subito in moto magari accompagnato da un filo di gas....per? si accende sempre...mentre una volta dovevo sempre attendere che si freddasse era impossibile metterlo in moto...ciaooo Citare
miniracincar Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 17 Ottobre 2010 (modificato) [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:35 PM' timestamp='1287178542' post='1184137'] ............................................. Intendo dirvi che i motori all'interno sono perfetti e non sono i [b]classici motori sabbiati [/b]o "liberi" che non accendono per mancanza di compressione.. [/quote] strano! io ho dei [u]classici motori sabbiati [/u] che vanno benissimo! Modificato 17 Ottobre 2010 da miniracincar Citare
peppe-racing Inviato: 17 Ottobre 2010 Autore Segnala Inviato: 17 Ottobre 2010 [quote name='miniracincar' date='17 October 2010 - 10:42 AM' timestamp='1287304974' post='1184488'] [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:35 PM' timestamp='1287178542' post='1184137'] ............................................. Intendo dirvi che i motori all'interno sono perfetti e non sono i [b]classici motori sabbiati [/b]o "liberi" che non accendono per mancanza di compressione.. [/quote] strano! io ho dei [u]classici motori sabbiati [/u] che vanno benissimo! [/quote] ke fortunato che sei..Non ti danno nessun problema?mantengono il minimo non spengono non bruciano candele? Cmq penso di aver risolto i problemi tutti voi onestamente mi indirizzavate a carburarlo meglio (come avrei fatto io se avrebbe aperto qualcun'altro la discussione)non e da un giorno che pratico modellismo e oramai mi ritengo che so carburare bene un motore.. la prima cosa che ho fatto ieri sono scenso in pista con la stessa miscela della scorsa volte e quindi di quando avevo problemi.. Ho aggiunto un decimo al sottostesta e quindi lo portato a 4 decimi ma il problema anche se minore c'era comunque... Allora visto che da quando ho cambiato miscela accuso soprattutto con i novarossi questi problemi ho deciso di provare un'altra marca sicuramente si alzer? un velo di polemica ma io HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI... Posso essere sicuro al 100% che il problema me lo dava la miscela... Citare
miniracincar Inviato: 17 Ottobre 2010 Segnala Inviato: 17 Ottobre 2010 (modificato) [quote name='peppe-racing' date='17 October 2010 - 01:46 PM' timestamp='1287315993' post='1184546'] [quote name='miniracincar' date='17 October 2010 - 10:42 AM' timestamp='1287304974' post='1184488'] [quote name='peppe-racing' date='15 October 2010 - 11:35 PM' timestamp='1287178542' post='1184137'] ............................................. Intendo dirvi che i motori all'interno sono perfetti e non sono i [b]classici motori sabbiati [/b]o "liberi" che non accendono per mancanza di compressione.. [/quote] strano! io ho dei [u]classici motori sabbiati [/u] che vanno benissimo! [/quote] ke fortunato che sei..Non ti danno nessun problema?mantengono il minimo non spengono non bruciano candele? Cmq penso di aver risolto i problemi tutti voi onestamente mi indirizzavate a carburarlo meglio (come avrei fatto io se avrebbe aperto qualcun'altro la discussione)non e da un giorno che pratico modellismo e oramai mi ritengo che so carburare bene un motore.. la prima cosa che ho fatto ieri sono scenso in pista con la stessa miscela della scorsa volte e quindi di quando avevo problemi.. Ho aggiunto un decimo al sottostesta e quindi lo portato a 4 decimi ma il problema anche se minore c'era comunque... Allora visto che da quando ho cambiato miscela accuso soprattutto con i novarossi questi problemi ho deciso di provare un'altra marca sicuramente si alzerà un velo di polemica ma io HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI... Posso essere sicuro al 100% che il problema me lo dava la miscela... [/quote] [b][size="6"]AHHH ECCOLO IL MOTIVO![/size][/b] adesso ci devi dire che miscala stavi usando e quella che ha risolto il problemi !!!! RAGAZZI FATEVI SOTTO che adesso ci divertiamo! PS io sono solito a sabbiare i motori perchè cos'ì vanno meglio e diventano dei classici! Modificato 17 Ottobre 2010 da miniracincar Citare
Messaggi raccomandati
Unisciti alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.