Vai al contenuto

5^ colonnina per NT1


Messaggi raccomandati

[i][font="Comic Sans MS"][size="5"][color="#800080"][b]Ciao ragazzi!!!!
So che la domanda pu? sembrare stupida o banale ma vorrei sapere la 5^ colonnina a supporto della carrozzeria perch? si monta e dove!!
Finora ho sempre girato con le sole 4,ma se c'? un giovamento vorrei sapere qual'?!!
Ringrazio in anticipo chiunque voglia togliermi questa curiosit?!!![/b][/color][/size][/font][/i] :fajepaura:

Link al commento
Condividi su altri siti

[font="Comic Sans MS"][size="5"][color="#0000FF"][b]Ciao Peppe!!!
Non faccio rifornimento con la pistola e ho notato nelle auto munite della colonnina in oggetto il fatto che le carrozze restano ben salde sul modello!!
Inoltre volevo sapere dove si monta!!
Ho visto alcuni montarla all'altezza del salvaservo altri invece sul supporto ammortizzatori anteriore!!
Qual'? la posizione corretta?[/b][/color][/size][/font] :wacko:

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='team veleno' date='30 August 2010 - 11:10 PM' timestamp='1283202624' post='1168445']
guarda qu?
http://www.teamxray.com/teamxray/products/proddwnld.php?prod_id=3431&kategoria=2090&catName=XRAY%20NT1&Xnet_Session=2732d59b76e9f1a60d54e1412e1cb05b

Middle Body Post Mounting Tech Tip (pdf) -

Irrigidisce la carrozza sul davanti
[/quote]

[font="Comic Sans MS"][size="5"][color="#FF0000"][b]Era quello che volevo sapere!!!!
Grazie a tutti!!!![/b][/color][/size][/font] :applauso::applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco

[quote name='ANTHONYG4' date='30 August 2010 - 11:58 PM' timestamp='1283205534' post='1168471']
[b][font="Comic Sans MS"][size="5"][color="#FF00FF"]E non ? che la cosa mi dispiaccia!!!!
Anzi!!![/color][/size][/font][/b] :lol:
[/quote]


Temo che il posizionamento di suddetta colonnina sul vetro possa scontrarsi con il regolamento amsci sui fori ammessi sulla carrozza (mi pare comma 8.1.10 ... [i]omissis[/i] "altri fori non sono ammessi"). In caso di gara titolata, prima di incorrere in squalifica, meglio accertarsi. Ho visto contestare il foro del trasponder sul vetro, poich? il trasponder non c'era!

Tra l'altro preferisco la colonnina in mezzo al cofano, dove la rigidit? ? maggiormente richiesta, quindi o si utilizza i fori predisposti sulla piastra degli ammortizzatori o - se si preferisce andare a filo del vetro- ci si fa una piccola piastrina in carbonio che unisce dritta le due viti pi? alte della piastra radio con un foro in centro.

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='poffarbacco' date='31 August 2010 - 02:25 AM' timestamp='1283214339' post='1168511']
[quote name='ANTHONYG4' date='30 August 2010 - 11:58 PM' timestamp='1283205534' post='1168471']
[b][font="Comic Sans MS"][size="5"][color="#FF00FF"]E non ? che la cosa mi dispiaccia!!!!
Anzi!!![/color][/size][/font][/b] :lol:
[/quote]


Temo che il posizionamento di suddetta colonnina sul vetro possa scontrarsi con il regolamento amsci sui fori ammessi sulla carrozza (mi pare comma 8.1.10 ... [i]omissis[/i] "altri fori non sono ammessi"). In caso di gara titolata, prima di incorrere in squalifica, meglio accertarsi. Ho visto contestare il foro del trasponder sul vetro, poich? il trasponder non c'era!

Tra l'altro preferisco la colonnina in mezzo al cofano, dove la rigidit? ? maggiormente richiesta, quindi o si utilizza i fori predisposti sulla piastra degli ammortizzatori o - se si preferisce andare a filo del vetro- ci si fa una piccola piastrina in carbonio che unisce dritta le due viti pi? alte della piastra radio con un foro in centro.
[/quote]


Il foro sul vetro ti do ragione, puo essere utilizzato per smaltire caloro anche se credo che se contestato e coperto con un autodesivo non puo dare adito ad ulteriori contestazioni.
Non vedo il problema per il foro della 5 colonnina che serve a trattenere la carrozza.

8.1.10 E? possibile ritagliare nella carrozzeria le seguenti prese d?aria cos? dimensioniate :
? 1 ( una ) presa d?aria di raffreddamento nel parabrezza con una dimensione massima , in ogni
direzione , di 50,00 mm
? un foro di dimensione massima 35,00 mm , nel tetto , per accedere alla candela .
? ambedue i finestrini laterali anteriori ed il lunotto posteriore possono essere rimossi per migliorare la
circolazione dell?aria .Non possono essere rimossi ambedue i finestrini laterali posteriori .
? un foro massimo 50,00 mm per permettere il rifornimento
? il foro per il raffreddamento posto sul parabrezza e quello per il rifornimento,entrambi di 50 mm
massimi in ogni direzione, devono essere realizzati separatamente e, comunque, ad una distanza
minima di 5 mm fra loro; qualora il foro di rifornimento dovesse essere effettuato in una zona della
carrozzeria che comprende sia il tetto sia il parabrezza,sar? considerato come utile sia al
raffreddamento ed al rifornimento e quindi sar? possibile effettuare un solo foro di 50 mm in ogni
direzione
? piccole aperture possono essere realizzate per il transponder e per l?antenna della ricevente
(max 10,00 mm.).
? L?apertura per il terminale di scarico deve essere di dimensioni ragionevoli.
? Altre aperture non sono ammesse.
8.1.11 Il roll-bar deve rimanere al di sotto della carrozzeria .
8.1.12 Nessuna parte del modello , eccetto il terminale dello scarico , pu? sporgere dalla carrozzeria nella vista
dall?alto .
8.1.13 Non sono permessi dispositivi aerodinamici di nessuna natura al di sotto della carrozzeria e del telaio.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi!!!
Premesso che non ? intenzione almeno per ora imbattermi nell'Amsci,ma nella Uisp in occasione della Coppa Italia che si terr? a Ceglie Messapica(BR) il 19 Settembre dove il regolamento ? leggermente diverso e dove ho gi? visto correre con la 5^ colonnina!!
Volevo sapere l'ubicazione migliore dove metterla per non farla flettere troppo e non romperla al primo urto!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Visitatore poffarbacco
[quote name='ANTHONYG4' date='31 August 2010 - 02:13 PM' timestamp='1283256831' post='1168625']
Grazie ragazzi!!!
Premesso che non è intenzione almeno per ora imbattermi nell'Amsci,ma nella Uisp in occasione della Coppa Italia che si terrà a Ceglie Messapica(BR) il 19 Settembre dove il regolamento è leggermente diverso e dove ho già visto correre con la 5^ colonnina!!
Volevo sapere l'ubicazione migliore dove metterla per non farla flettere troppo e non romperla al primo urto!!
[/quote]


Ma infatti io mi riferisco al foro per la quinta colonna se fatto sul vetro! (come da pdf allegato!)

E secondo me tra l'altro è meglio sul cofano per robustezza e rigidità!

tutto qui Modificato da poffarbacco
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...