Vai al contenuto

Merlino

Members
  • Numero contenuti

    1.125
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da Merlino

  1. Scusate se rispondo solo ora.........

    Si effettivamente avete proprio ragione........ ? proprio lui :pollicesu: :paura: ...Mister KANAI in persona

    L'ho conosciuto due anni fa a Campogalliano in occasione del raduno Kyosho

    Posso dirvi che ? una persona squisitissima, disponibilissima e simpaticissima......

    Ne vale proprio la pena conoscerlo.......ve lo garantisco

  2. Salvo, non riesco a mandarti in nessuna della due mail il risultato della gara di indianapolis.

    Fammi sapere.

    Massimo

    P.S. Siccome oggi lavoro fino alle 13:00 (il sabato non lavoro........ :D ), i risultati te li mando lunedi mattina :lol::lol:

    Ciao e buon fine settimana a tutti

  3. E' semplicemente una questione di abitudine. Se sei abituato a guidare con gli stick, passando al volantino potresti avere un po' di problemi. Quindi prima di comprare una radio a volantino, dovresti trovare qualche tuo amico che te la faccia provare.

    Io dopo aver avuto una radio a stick (Flash Pro Car ) ho deciso di passare alla Futaba 3PJ a volantino con esito a dir poco disastroso. Alla fine sono stato costretto a cambiarla e a ripassare agli stick.

    Comunque ? sempre un fattore soggettivo. E' probabile che ti troverai a tuo agio con il volantino, ma se non lo hai mai usato, ti conviene provarlo prima. Eviterai di spendere soldi a casaccio e poi essere costretto a rivenderlo.

    Massimo

  4. Ciao a tutti ragazzi

    Ieri 21/04 alle 02:20 sono diventato PAPA' :lol::lol::lol::lol::lol::lol:

    Il piccolino si chiama RICCARDO, ? bellissimo, e gi? da ora allena le piccola dita a quello che fra qualche anno potr? fare sul serio: guidare un modello radiocomandato.

    Ciao a tutti e a presto

    Massimo

  5. Scusate ma questo fine settimana ? stato un p? travagliato.

    Per questa gara devo dare forfait in quanto da un giorno all'altro diventer? PAPA' per la 1a volta :lol::lol::lol::lol::lol:

    Comunque per la prossima ci dovrei essere senza problemi.......spero :lol::lol::lol:

    Ciao e alla prossima

    Massimo

  6. A quanto sembra sono l'unico Pugliese, della prov. di Lecce

    CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO CASARANO

    Per chi non lo sapesse, CASARANO si trova a 45 Km a Sud di Lecce e a 45 Km a Nord di Santa Maria di Leuca

    Esattamente al centro del Salento (bhe, non proprio esattamente al centro......... ma la vicino...... ) :D:D:D:D:D

    Mare da favola B)B)B)B)B)B)B)

    :fig: :fig: :fig: :fig: :fig: :fig:

  7. B)

    Scusate se mi intrometto, vorrei dire la mia (avendo sia l'aereo che l'auto rc)

    Il motore per automodelli, sono costruiti in modo tale da poter avere (e scaricare...) delle potenze e delle accellerazioni molto elevate. Infatti possano raggiungere anche 40.000 giri

    Il motore per aeromodelli, non hanno bisogno di sviluppare queste potenze elevate in quanto devono girare ad un numero costante di giri. Altro neo per i motori per aeromodelli ? che difficilmente riuscirai a trovare una frizione che possa essere montata sul quel tipo di albero ( sia per la filettatura e sia per il diametro stesso dell'albero)

    Altra cosa da tenere presente: non ci sono differenze tra i motori d'aereo e quelli per elicotteri....... sono praticamente gli stessi motori.

    Io ti consiglio di mantenerti sui motori per automodelli (1/10 - 1/8 - 1/5)

    Saluto tutti, Massimo

  8. Un'altra domanda, ..........ma perche per delimitare le piste specialmente quelle da off si ostinano ad usari tubi da elettricisti, invece che semplici spallette di terra in modo da dare la possibilita di rientrare senza problemi e non rompere nulla?

    Scusa SSK, la risposta ? molto semplice....... per contenere i costi per la costruzione della stessa pista. Affittare una ruspa per una giornata, costa molto di piu' di quello che si spende per comprare il "famigerato" tubo da elettricista. Un rotolo da 50 mt costa 50 ? (al pubblico....) E se anche si riuscisse a risparmiare quei soldi (un amico che ti fa pagare solo la nafta.....) in ogni caso un po' di delimitazione delle corsie bisogna sempre farla, onde evitare che il macchinino prenda il volo con un fuori fraquenza.....

    E comunque essendo flessibile (a meno che tu non vada a centrare in pieno il perno che fissa il tubo...) ? quasi impossibile che tu possa rompere qualcosa andandoci a sbattere contro, e a meno che il tubo non sia di diametro esagerato, riesci comunque a rientrare in pista senza difficolt?...... ;););):D

    Per quanto invece riguarda le piste, nella sola prov. di LECCE (io sono di CASARANO) tra rally ed off, ci sono la bellezza (in tutto) di 6 piste. Le due asfaltate sono di discreta costruzione, non si fanno abbonamenti e si paga solo il giornaliero.

    Le 4 piste da off-road invece sono del tutto gratuite

    Un saluto MASSIMO

    :pollicesu: :pollicesu: :pollicesu: :birra: :birra: :birra: :fig:

  9. Scusate ragazzi, anch'io ho il Big Scale Racing originale (comprato via internet direttamente dalla casa olandese....32,90 ? ) ma non mi ? arrivata l'e-mail per l'aggiornamento :(:(:( come mai? :angry::angry:

    Massimo B)

  10. ...finalmente lo ho provato impressionante e' potentissimo non sono ancora riuscito a tirarlo a manetta ma camina tantissimo almeno 90 o 100 kmh!!!! ....

    :blink::blink::blink::blink::wacko::wacko:

    Scusate la mia ignoranza in materia (Monster Truck), ma non credo che possano raggiungere quelle velocit? !!! :lol::lol:

    Anche in considerazione del fatto che una 1/8 Pista pu? raggiungere max 120 Km/h

    Spero di non sbagliare <_< <_< :paura:

    Massimo

×
×
  • Crea Nuovo...