Vai al contenuto

DK - FASTSEATS

Members
  • Numero contenuti

    4.794
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    12

Risposte pubblicato da DK - FASTSEATS

  1. Ti ricordo che io sono iscritto AMSCI anche quest'anno. Corro poco (i problemi che ho avuto (€€€) son stanco di ripeterteli ma sembra che non li consideri), ma ho sempre fatto la tessera Nazionale (quest'anno solo meccanico in vista di Europeo e Mondiale saltati per lavoro) e partecipato a tutte le gare in piste che mi piacevano e soprattutto dove potevo permettermi la trasferta. 

     

    Come dici tu non ho detto niente di sbagliato, però ti fà comodo dire che sono figlio di uno che è stato allontanato...

     

    Uno come Steve71 che ha reiniziato da poco che senso ha consigliargli di farsi 50€ di tessera amsci per avere la possibilità di partecipare a degli Italiani? Oltretutto della rigida??????? Se proprio ti serve una tessera per fare le gare del salame metti che magari fai (prendo in considerazione Padova) la Libertas che ti copre a livello assicurativo per le gare sociali e sei a bolla.

     

    Dai Ivano non dire amenità...

  2.  

    Dopo aver tolto i finalisti diretti nel 1/8 on road ( cagata pazzesca ) ci mancherebbe anche che utilizzassero il sistema round by round ( che io sappia mai utilizzato nella 1/8 pista ) poi alla prossima edizione mettono due salti le gomme in lattice con i pin e siamo a posto ......................... :lol:

    La 1/8 pista è, e sempre sarà la massima espressione della velocita , e si dovrebbero premiare i più veloci non con 4 finalisti diretti ,ma con 6 !!! altrimenti diventa una gara endurance senza senso , dove chi ha fatto la pole  , può essere eliminato alla prima curva della semifinale  con un contatto fortuito o non , quindi in teoria anche i 4-o 5 più veloci di un mondiale possono non entrare in finale.............. pensavo fosse una cavolata decisa e attuata solo in europa , complimenti per l'intelligenza

    Stanno rovinando la categoria

     

    Vediamo di chiarire qualche punto...

     

    La categoria è stata "rovinata" nel tempo per l'infinità di regole difficilmente verificabili che l'Efra, ed in alcuni casi anche l'Ifmar, ha applicato... Parliamo di limitazione del nitro, delle tre camere, degli stiffeners, degli additivi e via di questo passo... Se aggiungiamo le punzonature motori, il monomiscela ed altre amenità varie che sono state fatte "cadere dal cielo" pensando fossero una fonte di indubbio livellamento prestazionale il quadro è completo. Vuol dire che chi "tira le fila" del giochino poco ci capisce o poco vuole capire perchè, oggettivamente, di esperienza ne ha da vendere.

     

    L'eliminazione dei finalisti diretti è il frutto "principe" di questo modo (errato) di pensare... In sintesi la madre di tutte le "boiate" possibili. Si cerca di spostare il livello competitivo verso il "basso" invece di sviluppare il concetto in direzione opposta. La si fa tanto lunga con i giorni di prova a disposizione per imparare tracciato e set-up e NON si considera che ad ogni mondiale disputato di 6 round di qualifica quelli "buoni" sono al massimo 2; e se "buchi" quelli sono volatili per diabetici... Quindi capita di stare in pista un giorno intero spesso senza una reale aspettativa competitiva proprio com'è successo oggi a Kei-tune.

     

    Il "round by round" non è il "male"... ANZI. Sarebbe una opportunità di competere sempre per un obbiettivo significativo ogni volta che scendi in pista. Andrebbe adattato con misure compatibili alla categoria e non "trapiantato" nella sostanza da quello del TC EP. La soluzione probabilmente più consona all'1/8 IC Track sarebbe un round by round a punti di 4/6 validi con i primi otto classificati in finale diretta. Le fasi finali andrebbero sistemate non più ad "albero di Natale" ma in lower finals B-C-D-E-F-G-H-I-L etc... dove i primi 2 classificati possano accedere alla finale successiva col "bump-up". E' un sistema che funziona da sempre in contesti "sportivi" non avvelenati dalle polemiche, spesso inutili e controproducenti, caratteristiche purtroppo di questa categoria. Se non ricordo male, Stefano potrà correggermi, il Winternational adotta un sistema simile senza il RbR e mi pare abbia notevole successo ogni anno anche se il bump up disponibile è uno solo.

     

    Serve INTERESSE... Sportivo, Competitivo che si trasforma inevitabilmente in Mediatico se volete fare appassionare NUOVAMENTE i modellisti alla categoria "regina" dell'R/C. Ora non lo è più perchè è stata sorpassata, per non dire surclassata, dal buggy in quanto a sportività, competitività e soprattutto mediaticità... State ancora a menare il torrone per gli assenti; nel 2006 in Indonesia su 46 allocazioni USA parteciparono solo in 9. Di quelli a casa forse in venti avrebbero avuto talento e preparazione per disputare la finale MA nessuno si è MAI sognato di delegittimare quel risultato... Il perchè è chiaro a tutti in quell'ambiente; in questo invece si fa fatica a comprenderlo.

     

    Ciao

     

     

     

    Confermo il BumpUp utilizzato nei Winternational...E la cosa motiva moooolto ogni concorrente! A me piace!

  3.  

     

     

    bhe'..... se le sorti del modellismop italiano sono appese ad una tessera amsci siam proprio messi male..... vuoi fare il bene del modellismo??? partecipa alle gare e alla vita sociale dei modellisti...sicuramente ripaga molto di piu' di una tessera.
    :-)
    sempre opinione personale.

    Pensa che uomo marketing che sei.
    Partecipa tu alle gare che contano per l'associazione che non deve morire
    questo di sicuro...... 3 o 4 gare l'anno non sono marketing,.... sono 3-4 gare al mese che faccio che fanno marketing a tutti coloro ai quali acquisto.
    mi pare che sono MOLTO marketing.
    comunque ribadisco il concetto che una tessera non fa' modellismo italiano.....

    Tre/quattro gare al mese...vivi in pista praticamente. Io fortunatamente ho un sacco di altre cose da fare
  4. Scusate ma da tempo leggo tutto quello che si scrive a favore (ops...contro) l'AMSCI...

    Mi astengo dall'approvare o meno.

    Io quando mi sono trovato in disaccordo, anziché criticare e poi reiscrivermi mi sono iscritto all'associazione di Monaco. Alla Schettino maniera ma penso sia più utile prendere una posizione che agire e poi chinare nuovamente il capo.

    Se tutti avessero fatto come dicevano quest'anno l'AMSCI averbbe avuto 0 (zero) iscritti...

    Quindi mi domando quanti modellisti da tastiera e quanti con le palle ci siano.

    Detto questo, senza polemiche ma solo con una constatazione di fatto, mi faccio una domanda.

    Si parla tanto di presidenti , direttori amministratori etc, ma immagino tutti sappiano che questo è un lavoro bello e buono!

    Farlo come SECONDO lavoro NON funziona.

    Mi pare chiaro e facilmente compernsibile.

    Fare il presidente e fare il dirigente di sezione porta via tempo, tanto (ammesso che si voglia farlo nella maniera corretta...) e quindi ritengo che nello statuto dell'associazione debba essere presente uno STIPENDIO E RIMBORSO SPESE ANCHE PER I COLLABORATORI, almeno quelli ai vertici e livelli più alti che necessitano di un full time job per il bene dell'associazione.

    Magari in questo modo si eviterebero uscite personali...

    Chi ritiene che possa essere fatto come secondo lavoro non si stupisca degli enormi effluvi di denaro in casse nascose.

    Se tutti capissero questo saremmo già a metà dell'opera: si potrebbe fare un'elezione chiedendo che il DELEGATO/CAPO SUPREMO ecc abbia anche dei requisito idonei dato che è stipendiato (conoscenza lingua ITALIANA- e mi pare non sia così facile- INGLESE -forse più facile trovare uno che parli il latino- e che abbia fondamenti di marketing, gestione etc..).

    Ma sembra che tutti anelino ad un leader che gestisca il giochino come secondo lavoro, e per me questo non è corretto...

    Detto questo saluto tutti, volevo solo chiarire questo punto, se c'è solo una lista un motivo ci sarà...

    Detto da uno che al posto di criticare è espatriato senza tanti se e ma...

     

    Mau

     

     

    Ragionamento già affrontato in una pista molto famosa (italiana) l'anno passato. Completamente daccordo con te. Servono una o due persone stipendiate. E credo proprio che i soldi ci siano. Almeno così è il loro MAINJOB e non hanno scusanti per cappellate varie o mala gestione dovuta a salcazzo

×
×
  • Crea Nuovo...