Vai al contenuto

Mauros91

Members
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto

  • Ultima visita

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Ascoli Piceno

Mauros91's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. Grazie !!!
  2. Ho smontato il blocco motori ed ho scoperto che uno dei due mi ha fatto "Tao Tao !!!" eheheh !!! Adesso mi tocca ricomprarlo nuovo...... Ringrazio tutti voi per avermi aiutato a risolvere questo mistero. Saluti da Mauros
  3. Si la ruota gira come dovrebbe, ma solo senza macchina
  4. Si tratta di una cassetta d'avviamento Serpent grigia, la ruota gira da sola, per? quando ci schiaccio contro il volano della mia G4 si blocca. Credendo che magari facevo sbattere la ruota di gomma sul telaio ho addirittura smontato il motore e provato a farlo girare tenendolo per mano, ma niente da fare; la ruota si blocca. C'? da dire che l'idea di mettere in serie le due batterie da 8.4V mi ? venuta in mente stamattina, quindi le ho collegate con quello che ho trovato per casa, questo pomeriggio andr? a comprare dei veri morsetti, dimodoch? possano fare bene contatto. Grazie dell'aiuto Mauros
  5. [quote name='min.racing' post='998304' date='Jun 17 2009, 12:53 PM']normalmente gli avviatori vanno a 12v, il voltaggio dipende anche da cosa usi per alimentare la cassetta, tu che cosa usi?[/quote] due pacchi batterie da 8.4V, quindi 16.8V
  6. [quote name='Charlie63' post='998296' date='Jun 17 2009, 12:45 PM']ciao, normalmente gli avviatori vengono alimentati o con 2 pacchi batteria da 7,2V (totale 14,4V) oppure con le batterie al piombo da 12V. ovviamente con 14,4V il motore girer? pi? forte. nel tuo caso potrebbero essere le batterie scariche ...... le hai caricate ??[/quote] Io ho provato anche ad alimentarlo con due batterie da 8.4V, ma non ce la f? lo stesso, nonostante fossero cariche
  7. Salve a tutti, volevo chiedervi quale voltaggio usiate per alimentare le cassette d'avviamento, in quanto la mia non riesce a far girare il volano
  8. Mauros91

    FILMATI ON LINE

    COMPLIMENTI davvero.....bel video
  9. Cerchiamo di stare composti e tranquilli il video che ci hai proposto fa vedere un automodello elettrico in una drag race in un rettilineo lunghissimo..... stiamo parlando di velocit? di punta giusto ???? io ho detto che in pista questo non serve a niente perch? i rettilinei sono molto pi? corti di quelli nel tuo video per non parlare della parte mista del tracciato dove si procede a bassa velocit?. Si dovrebbe confrontare un 1:8 pista e un automodello eletrico in una vera pista con tanto di curve. Poi sar? anche vero che in velocit? di punta l'elettrico corre di pi? ma in pista questo ? da dimostrare........ Ciao, Ciao. Mauro.
  10. Ci risiamo sui soliti topic sule velocit? di punta !!!!!!!!!!!!!! Sulle gare la velocit? di punta ? inutile se raggiunta dopo un rettilineo di un aereoporto, ma un equilibrio tale da rendere i propri giri pi? veloci, per non contare poi che sono i pollici che fanno la differenza.
  11. Scusami..........ma le sensazioni e le emozioni del nitro sono ineguagliabili. E poi che ne sai quello che c'? sotto la carrozza dalla macchina a scoppio.........prima di fare confronti bisogna informarsi........ Secondo me, anche se sono un pistaiolo, se alla macchina a scoppio monti un motorello fatto bene.....altro che elettrico
  12. Mauros91

    Dario Balestri

    UN VERO MITO !!!!!!!!!!!!!
  13. Gli automodelli di un certo livello sono tutti fragili........ Poi alcune volte negli urti alcune macchine hanno la peggio e altre invece ne restano immuni dipende dal tipo di incidente !!! le rrr sono fragili come gli altri automodelli.
  14. COMPLIMENTONI ANCHE DA PARTE MIA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
×
×
  • Crea Nuovo...