Vai al contenuto

raven-devil

Members
  • Numero contenuti

    172
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di raven-devil

  1. [quote name='depe80' post='875305' date='Oct 26 2008, 11:48 PM'][quote name='raven-devil' post='874762' date='Oct 25 2008, 06:45 PM']Ringrazio NIK che mi ha dato l'opportunita di provare la modifica spedendomi una cinghia... Premetto che: sto ancora aspettando le puleggie giuste, e oggi ho provato con 16-25 anzich? 16-24! Il set-up base sono partito da quello indicato da depe80, la pista veniva da 2giorni di pioggia e oggi non c'era nessuno a girare!!! Impressioni: come inizio, la macchina era molto scattante, ma non c'era verso di farla inserire! Io come sostengo, per farla inserire bisogna aver i bracci anteriori alti...infatti, 2mm sotto i supporti 3racing e gia era un'altra macchina! Poi ho lavorato di barra anterioriore, da piatta a 90 e anche li ? migliorata! Forse tiene troppo al posteriore, la prox volta voglio provare col tappo da 5 e non 5.5 che avevo oggi! Tempi:Miglior giro a 1sec. dal record della pista, ma giravo 3decimi piu veloce di altri in pista che corrono l'italiano 1/10 (oggi avevano le 1/8).. infine 6decimi piu lento del mio miglior giro fatto 2 settimane fa! C'? da lavorarci su e devo avere la puleggia da 24! Sono convinto che si riesca a far bene...[/quote] allora grazie per aver preso il mio set-up come punto di partenza (voglio i soldi per i diritti di messa in opera ) ascoltami bene...non alzare il recupero anteriore, provala con il "mio" assetto e le giuste pulegge...ovviamente poi farai dei cambiamenti, ma gi? con una pista in ottime condizioni vedrai che la macchina cambia dal giorno alla notte, un'altra cosa ? il giusto equilibrio motore-frizione...e vedrai come uscir? dalle curve !io ho fatto anche delle prove cambiando il recupero mettendo anche la barra anteriore a 90? ma il giusto compromesso l'ho trovato con quell'assetto che ho scritto in precedenza...fidati provala cosi, poi si fa sempre in tempo a cambiare qualche angolo !! p.s. Luca e Nik...gli estimatori di questa modifica sono in aumento... eddaje !!! [/quote] Il problema ? che con i braccetti bassi, non entra ed ? troppo lenta nei cambi di direzzione, non faceva una curva, ne lenta ne veloce ne sotto gas ne in rilascio..! comunque dovro' provare con le giuste puleggie e pista in buono stato!Spero in domenica prox!
  2. Ringrazio NIK che mi ha dato l'opportunita di provare la modifica spedendomi una cinghia... Premetto che: sto ancora aspettando le puleggie giuste, e oggi ho provato con 16-25 anzich? 16-24! Il set-up base sono partito da quello indicato da depe80, la pista veniva da 2giorni di pioggia e oggi non c'era nessuno a girare!!! Impressioni: come inizio, la macchina era molto scattante, ma non c'era verso di farla inserire! Io come sostengo, per farla inserire bisogna aver i bracci anteriori alti...infatti, 2mm sotto i supporti 3racing e gia era un'altra macchina! Poi ho lavorato di barra anterioriore, da piatta a 90 e anche li ? migliorata! Forse tiene troppo al posteriore, la prox volta voglio provare col tappo da 5 e non 5.5 che avevo oggi! Tempi:Miglior giro a 1sec. dal record della pista, ma giravo 3decimi piu veloce di altri in pista che corrono l'italiano 1/10 (oggi avevano le 1/8).. infine 6decimi piu lento del mio miglior giro fatto 2 settimane fa! C'? da lavorarci su e devo avere la puleggia da 24! Sono convinto che si riesca a far bene...
  3. Per NIK: Riesci a vendermi una cinghia per fare la prova? Per tutti gli altri: Un negozio on-line che vende ricambi servpent per prendere la puleggua da 24??? e da 16! Vanno bene anche in plastica...
  4. Per i barilotti, dovrebbero essere proprio delle X visto che ho preso il kit completo e non aggiornamenti vari! Per gli attacchi braccetti ant. ho quelli 3racing, ma io ho notato che piu sono bassi, meno inserisce, infatti chi gira forte da noi li ha alti...ed il tappo post, piu ? alto piu' inserisce perche fa scivolare piu il retrotreno..mentre piu' ? basso, piu tiene... Almeno la mia macchina reagisce cosi....
  5. Questo ? indicativamnete il set-up della mia mrx4x. Inserisce poco in rilascio, che modifiche consigliate? Avantreno: Camber:2? Caster:2mm Indietro Convergenza:1,5? Carreggiata:253mm Down Stop:1 Passo:Corto Olio Ammortizzatori:600 Molle:Bianca Attacchi Ammortizzatori:Foro Basso Centro di Rollio:1.5 mm Barra Antirollio:90? Gomme:68mm GRP 35sh Ackerman: Tutto avanti Spessori Tirante sterzo su barilotto:0 Altezza: 7mm Posteriore: Camber:3? Covergenza:2,5? Carreggiata:263 mm Olio Ammortizzatori :600 Molle :Bianca Down Stop:+9 Piastrino Centro di Rollio:basso Attacco Ammortizzatori:1? Foro dal Basso Barra Antirollio:45? Gomme :74mm GRP 35sh Spessori Tirante sup su barilotto:3 Altezza: 7mm Foro Braccetto sup: Interno Carrozza Collari forata a 9mm Grazie....
  6. raven-devil

    Mugen MRX4

    io il tuo problema non l'ho mai riscontrato! gli sganci sono i suoi originali ho hai montato quelli della mrx3 - 3racing ecc?perche magari sono diversi!
  7. raven-devil

    Albero motore

    Ciao! Secondo me, l'albero che ho in vendita: [url="http://lnx.automodel.net/forum/index.php?showtopic=75032&hl="]http://lnx.automodel.net/forum/index.php?s...c=75032&hl=[/url] ? lo stesso tuo solo tutto intero e nuovo! Se ti puo interessare...piuttosto che spendere 60-70euro...
  8. [quote name='legalize' post='852136' date='Sep 22 2008, 11:49 AM']potete darmi qualche dritta su qualche negozio europeo online per comprare parti kyosho soprattutto per fw-05? ho gi? dato un'occhiata a rcmart ma girando ho visto che gli oggetti possono fermarsi in dogana anche per un mese, cosa che vorrei evitare, per questo ne cerco uno economico come rcmart ma europeo.[/quote] Cosi economico in europa ? dura trovarlo!!! Prova su the-border
  9. raven-devil

    mtx3 o mtx4?

    [quote name='L.U.C.A.' post='834892' date='Aug 27 2008, 02:50 PM'][quote name='raven-devil' post='834879' date='Aug 27 2008, 02:33 PM']Sicuramente ? il modello successivo e quindi qualche miglioria ? stata fatta di sicuro! Ma vedrai che se metti a posto la tua 3, andra uguale alle altre! PS... ho un amico che forse vende una MTX4R usata poco nel caso vuoi cambiar idea!! [/quote] puoi farmi avere elle foto e farmi sapere il prezzo dell'auto in vendita? [/quote] Devi chiederle a DIMO12V2 e digli pure che te l'ho detto io!Mi ha detto che vorrebbe passare a 1/8...pero magari ha cambiato idea e tiene la 1/10...
  10. raven-devil

    mtx3 o mtx4?

    Sicuramente ? il modello successivo e quindi qualche miglioria ? stata fatta di sicuro! Ma vedrai che se metti a posto la tua 3, andra uguale alle altre! PS... ho un amico che forse vende una MTX4R usata poco nel caso vuoi cambiar idea!!
  11. Piccolo problemuccio a riguardo dei rasamenti H0268 che monta la "X" sugli assi suota! ANche a voi dopo un po di tempo sono diventati conici?
  12. [quote name='luca24372' post='831293' date='Aug 20 2008, 03:33 PM'][quote name='raven-devil' post='831279' date='Aug 20 2008, 03:09 PM']Possessore della MRx4x e molto contento... Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica! A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi... Grazie e forza MRX [/quote] Dovrebbe cambiare la disposizione delle masse, secondo me il palo piu' alto, quindi massa piu' alta dovrebbe accentuare il rollio della macchina, massa bassa diminuire il rollio; magari ti puo' essere di aiuto avere la massa alta sull'avantreno per aumentare l'inserimento della macchina sotto gas. Dovrebbe avere un po' lo stesso effetto della regolazione del centro di rollio. Dietro il palo messo basso dovrebbe far rollare meno il retrotreno sotto gas, e quindi farlo scivolare un po' di piu'. Sono solo mie supposizioni, magari qualcuno puo' spiegarci meglio, questa regolazione mi incuriosisce. Ciao!!!!!! [/quote] Vediam se qualcuno sapra darci una dritta in merito! Nel frattempo ti chiedo di confermarmi una cosa... Con i braccetti ant. sup. della MRX4R (quelli curvi x intenderci) la macchina inserisce meglio rispetto quelli dritti della X? E se elimino la rondella che c'? tra il barilotto sterzo e il tirante sterzo inserisce meglio?
  13. Possessore della MRx4x e molto contento... Siccome c'? la possibilit? di montare gli eccentrici supporto cusc. unidirezionale e palo ruotati di 180?, volevo sapere su cosa va ad influenzare questa modifica! A parte alzare o abbassare 1-2mm il baricentrso degli stessi... Grazie e forza MRX
  14. Prova a montare la corna, gli fai fare 3-4 cambiate in pista e poi vedi se i denti si sono consumati in modo che sembri che siano piegati su un lato! se ? cosi ? perche non hai in asse l'albero motore con quello del cambio...anche se poico, ti fa mangiare la 2?!!!
  15. [quote name='luca24372' post='828512' date='Aug 14 2008, 01:40 PM'][quote name='poffarbacco' post='828465' date='Aug 14 2008, 10:04 AM'][quote name='luca24372' post='828432' date='Aug 14 2008, 09:16 AM']Bella guida, spiegata molto bene, finalmente ho trovato riscontro a quello che stavo facendo sul setup. Grazie!!!!!!! Ciao!!!!![/quote] Luca mi puoi dare il link dove hai trovato quel foglio? [/quote] Stavo leggendo dei post sul forum rctech, guarda qua. [url="http://www.rctech.net/forum/nitro-road/114347-mugen-mrx-4r-36.html"]http://www.rctech.net/forum/nitro-road/114...-mrx-4r-36.html[/url] Purtroppo non saprei da dove possa essere presa l'immagine, se qualcuno riesce a riconoscere il retrotreno della macchina.... Ciao!!!!!! [/quote] L'immagine che hai allegato all'inizio si riferische alla xray T2...ed ? molto chiaro come inclinare i braccetti.. Nelle 2 immagini superiori si parla di anti squat quindi con il perno piu alto davanti e basso al posteriore. Mentre nelle 2 inferiori si parla di pro squat con perno basso anteriore ed alto post!
  16. Scaricate il file allegato...? il setup book xray riguardante l'elettrica in italiano!
  17. Prego! Spero sia sempre quello!
  18. 0574597025
  19. Ci sono novita in merito luca24372?
  20. raven-devil

    Massi1309

    Ottimo venditore e merce ottima!!!!!
  21. C'? da fidarsi di quei cusc. li? non sono originali... e se poi si sbriciolano? Conviene rischiare un motore che per 20-30euro in piu si prende l'originale in negozio?
  22. Prenditi un modello professionale tipo 710-rrr-g4 usato e impara con quello...sono telai che nudi li vendono sui 100-150euro.. e almeno col telaio sei a posto pper molto tempo! tieni conto che un domani che rivendi il modello fazer, non prendi piu nulla! e ne servi ne motore recuperi sul modello piu performante!
  23. [quote name='andry710' post='818565' date='Jul 25 2008, 11:47 AM']il palorigido so di percerto che va usato su piste tanto gommate... come lo scatto ? tendente al sottosterzo ma assicura sempre la frenata..[/quote] Sicuro che lo scatto ti permette di frenare meglio del palo? A me risulta che lo scatto inserisca di piu, scorre di piu in curva e chiude di piu in uscita...ma il freno ? intoccabile o quasi!
  24. [quote name='remok' post='816656' date='Jul 22 2008, 11:42 AM']Abbassando il centro di rollio ? si ha maggiore aderenza in dando gas ? si ha minore aderenza in frenata ? si ha meno rollio dovuto alla trazione ad ingresso curva (aumenta l?aderenza posteriore) ? si usa in condizioni di bassa aderenza ? si ha un aumento della trazione con riduzione del consumo delle gomme posteriori Alzando il centro di rollio posteriore ? si ha meno rollio dovuto alla trazione a centro ed uscita curva ? riduce la trazione posteriore confemri?[/quote] Il CR Posteriore ha effetto in ogni situazione di sterzo. Pi? Basso ?Aumenta il grip in accellerazione ?Diminuisce il trasferimento di peso sul posteriore ma aumenta il grip ?Aumenta il grip delle gomme posteriori e ne limita il consumo ?Aumenta il rollio del telaio ?Pi? trazione all?ingresso di curva (pi? grip posteriore) ?Meglio su tracciati con poca trazione Pi? Alto ?Diminuisce lo sterzo in accelerazione ?Aumenta la reattivit? ?Aumenta il trasferimento di peso sull?anteriore ma diminuisce il grip ?Diminuisce il rollio del telaio ?Meglio su tracciati con chicanes e alto grip Questo ? valido solo per il posteriore!
  25. [quote name='remok' post='815814' date='Jul 20 2008, 05:13 PM']qualcuno mi sa dire a cosa servono gli spessori sotto gli uniball del barilotto posteriore, dove si attacca il braccetto post. sup.? grazie[/quote] Serve per variare il Centro di rollio (C.R.) post. Ovvero ha la stessa funzione che alzare o abbassare l'attacco del braccetto al telaio, solo che ? una regolazione piu fine! La regolazione funziona al contrario, piu spessori piu abbassi il C.R, meno spessori, piu' lo alzi! Spero di esser stato chiaro! Ciao...
×
×
  • Crea Nuovo...