Vai al contenuto

iko

Members
  • Numero contenuti

    182
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di iko

  1. Ah perfetto... La mia paura era proprio quella di rovinare le sfere o i piattelli. grazie x la dritta. [quote name='radioriodio' timestamp='1299004030' post='1229235'] [quote name='iko' timestamp='1298984725' post='1229115'] Questa
  2. Infilo un cacciavite nel foro allineato e inserendo il cacciavite nel barilotto dalla parte opposta svito o avvito. Giusto? [quote name='pennesw' timestamp='1299003099' post='1229228'] la durezza del differenziale la aumenti stringendolo. Lo sai come si fa a stringere e dunque a indurire il differenziale vero? [/quote]
  3. Non so quanto possa essere "autorevole" la fonte comunque ho trovato questo link: http://www.orangeteam.it/articoli-test/1148-t3-eu-edition.html?start=2 Qui viene spalmato parecchio grasso sia sui piattelli che sulla corona. Sicuramente la boccetta, se spalmato in questo modo,
  4. Ah... Io invece abituato alle crociere ne ho messo un bel po anche negli alloggiamenti delle sfere... Ma quindi non si pu
  5. Quindi se lo fai decine di volte... significa che ne metti proprio una puntina sulle sferette e basta?? Io ho abbondato... ho fatto la caxxta? [quote name='pennesw' timestamp='1298987761' post='1229139'] Mi sembra strano che il tuo differenziale da nuovo sia stato montato senza usare il grasso, il mio era perfetto e l'ho usato diverse scariche prima di rifarlo. Con quella boccetta di grasso rifai il differenziale decine di volte, in pi
  6. Questa
  7. Si
  8. Si proprio a questo mi riferisco. Ma tu l'hai usato tutto il grasso della boccetta? Io quando vado a chiudere il differenziale serrando la vite lo provo a far girare a mano e lo sento un po "sfregare". Se invece lo allento un pochino non fa pi
  9. Ciao, non ho mai utilizzato un differenziale a sfere e sulla xray che ho comprato ho trovato questo. Vorrei sapere per l'assemblaggio quanto grasso specifico devo mettere. Una volta assemblata la met
  10. Grazie mille. Ho trovato la tech tip a cui fai riferimento. ciao Fede [quote name='Flygio' timestamp='1298848305' post='1228577'] Non
  11. Ok quindi sulla rrr non era indicata poich
  12. Ciao, ho appena preso una Xray T3 e ho iniziato a montarla. Mi
  13. Ok, scusate ma non tutti, specie chi alle prime armi ha la sensibilit
  14. Ah ok, quindi non mi fa troppa differenza. Potrei comunque scegliere la US e montare gomme in lattice. Ma come mai non si usano quelle in spugna da noi? [quote name='dragonal' timestamp='1296742323' post='1220719'] era per npon farla complicata..... [/quote]
  15. Meglio con spazzole o senza? [quote name='il-gufo' timestamp='1296667633' post='1220443'] [quote name='iko' timestamp='1296665172' post='1220427'] Ma a livello di motore... Quanto dura mediamente ?? Ci sono interventi da fare come su quello nitro o si prende si usa e quando
  16. Ma a livello di motore... Quanto dura mediamente ?? Ci sono interventi da fare come su quello nitro o si prende si usa e quando
  17. Grazie a tutti per le risposte. A questo punto sarei orientato su una serpent o una xray. Mi consigliate shop online che le offrono a buoni prezzi? grazie ciao Federico [quote name='radioriodio' timestamp='1296591357' post='1220164'] Non ho ancora grande esperienza con l'elettrico, per
  18. Sono di Arcore. A due passi ho la pista di Vedano... Non sar
  19. Un po pochine le risposte Nessun consiglio? grazie ciao Fede
  20. Ciao a tutti, sono stato un po assente causa impegni di lavoro e "di vita". Ho abbandonato da un po di tempo questo fantastico hobby. Ora vorrei tornare un po a girare ... Ho una RRR Evo e nonostante sia felicissimo sto valutando di acquistare anche un elettrico pensando sia un po meno impegnativo, specialmente per quanto riguarda le regolazioni di fino, economico (forse), ma soprattutto ho una pista a due passi da casa poco frequentata, quindi tranquilla. Alla fine, il telecomando (futaba) con relativi servi e caricatore lrp che permette di rodare motori elettrici li ho gi
  21. [quote name='Schumy' post='1036972' date='Sep 16 2009, 11:04 PM'][quote name='iko' post='1036897' date='Sep 16 2009, 09:59 PM']Ma ? normale che montando il volano sul cono, il volano riesca a girare senza trascinare l'albero motore??[/quote] te l'ho detto!!! ? successo pure a me... cambia il cono!!! ho la stessa frizione e avevo quel cono... l'ho cambiato e adesso riesco a serrarlo!!! Fidati!!! ps: ma montando il volano in che senso?? senza stringerlo col dado?? [/quote] Si intendevo senza stringere con il dado... Mi pare dalle risposte che senza stringere il dado ? normale che slitti...
  22. Ma ? normale che montando il volano sul cono, il volano riesca a girare senza trascinare l'albero motore??
  23. [quote name='corematto' post='1036264' date='Sep 15 2009, 10:26 PM']Il dado va serrato bene usando un'apposita pinza circolare che avvolge bene tutto il volano oppure con pinza a gas! [size=6]Stringi per bene non si deve allentare!!! [/size][/quote] Ma quindi secondo voi ? solo un problema di serraggio??? Strano... Non ho mai avuto difficolt? nello stringere il dado pi? di cosi e non ho mai avuto problemi... Non capisco. Potrebbe essere che il dado per qualche motivo non "tiene" pi?? Il frenafiletti ? da evitare vero?
  24. [quote name='luca24372' post='1036186' date='Sep 15 2009, 07:43 PM'][quote name='iko' post='1036162' date='Sep 15 2009, 07:06 PM']Spessore cono...[/quote] Se posso darti un consiglio, prima di tutto acquista un calibro digitale, su ebay li trovi anche a 15 eur comprese le spese di spedizione. Anche io prima usavo quello tradizionale, ma la frizione non veniva mai bene. La comodita' del digitale e' anche quella di poter azzerare dei riferimenti, in modo tale da trovare velocemente le misure che cerchi. Magari il tuo problema e' semplicemente che credi di aver fatto la misura giusta. Nella frizizione le misure in gioco sono troppo piccole per essere fatte con un calibro tradizionale decimale o ventesimale che sia, c'e' sempre l'errore umano della vista. Ciao!!!! [/quote] Si certo, in effetti ? proprio quello che avevo intenzione di acquistare a breve. Ma secondo voi quindi il problema ? solo non aver tirato troppo il dado ??? Mi pare davvero strano, fino all'ultima volta andava tutto cosi bene e l'ho fatto decine di volte.. E ora ho questo problema che non riesco a risolvere... Come lo serrate voi il dado?
×
×
  • Crea Nuovo...