Vai al contenuto

marmittone

Members
  • Numero contenuti

    264
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di marmittone

  1. marmittone

    1? Trofeo delle Puglie

    [quote name='Valley' post='864894' date='Oct 9 2008, 10:43 PM']1? Trofeo delle Puglie 9 NOVEMBRE Albeorobello 14 DICEMBRE Cisternino 28 DICEMBRE Ruffano (Lecce) 18 GENNAIO Francavilla I premi e la locandina saranno pubblicati nei prossimi giorni Il trofeo sar? con premiazione in occasione dell'ultima gara e premier? tutti i partecipanti dal primo all'ultimo classificato con premi importanti!! Referente organizzatore Andrea tel e e-mail: 3357904942@tim.it[/quote]
  2. [quote name='calimero' post='861305' date='Oct 5 2008, 08:52 AM'] Ciao a tutti mi chiamo Piero e sono nuovo del forum.Domenica prossima vorrei partecipare alla prima gara della mia vita,anche se devo ammettere che me la sto facendo sotto.La macchina ? pronta :mugen mbx5r,picco p7,il dito mica tanto.Spero tanto di divertirmi e di non combinare guai.I miei punti di riferimento sono Alessio Cavallo,Egidio Vergadoro.[/quote] Il 12 Ottobre non c'? Francavilla ma inizia il torneo d'inverno a Policoro...
  3. marmittone

    Trofeo Misterics

    Le semifinali junior...
  4. marmittone

    Trofeo Misterics

    Le batterie senior...
  5. marmittone

    Trofeo Misterics

    I cronologici...
  6. marmittone

    Trofeo Misterics

    [quote name='WD-40' post='856997' date='Sep 29 2008, 01:30 PM']franc?...tu che non rientri tra i grandi...hai i cronologici???? [/quote] e vabb? avete ragione...chiedo perdono...
  7. marmittone

    Trofeo Misterics

    Ma i cronologici in pdf ci sono?
  8. marmittone

    Trofeo Misterics

    Al?, ora che ho rotto il ghiaccio, non vedo l'ora..l'ambiente ? bellissimo, a parte qualche scaramuccia che comunque ci sta se ci si mantiene nei limiti. Per la prossima gara, basta farmi un fischio e ci sar?. P.S.: il mio cell. ce l'ha Giovanni Mysterics oppure te lo posso inviare per MP.
  9. marmittone

    Trofeo Misterics

    Bellissima la gara dei senior! Io non ho potuto gustarmela appieno perch? ero in pista a raccogliere.. Comunque penso che finch? ci saranno Alessio ed Egidio sulla stessa pista, vedremo sempre gare emozionanti e tiratissime fino all'ultimo ..ormai lo sappiamo, i grandi sono loro
  10. marmittone

    Trofeo Misterics

    Innanzitutto un grande applauso all'organizzazione che ha reso la pista praticamente perfetta. Un ringraziamento doveroso va a Carmine, Alessio Cavallo e Peppe Garganese per l'aiuto ai rifornimenti e per tutti i preziosi consigli del prima, durante e dopo gara: senza di loro non avrei vinto alla mia prima uscita. Grazie rag?!!!
  11. marmittone

    2? gara di aol uisp

    Grande Mimmo e bravissimi Marco e Giovanni. Gran bella gara!! Anche se ho solo guardato, mi sono divertito tantissimo. Alla prossima
  12. Quindi mi confermi che 2.5 decimi di gioco soso troppi? PS: I rasamenti li ho misurati tutti e sono tutti da 0.2 mm purtroppo.
  13. Giustamente ho dimenticato la cosa pi? importante: che motore ho? Ho Novarossi Plus 2. La campana, anche senza spessori, cade perfettamente al centro dell'ingranaggio del differenziale centrale. L'unica cosa che mi preoccupa a questo punto ? il gioco della campana che, a leggere i vari forum, dovrebbe essere di circa 0.1 mm, mentre il mio ? di 0.25. Forse dovrei acquistare dei rasamenti da 0.1 mm? PS: la campana, volano e frizione sono quelli originali Mugen, mentre il cono ? quello in dotazione al motore.
  14. Allora non ci ho capito niente! Ho riprovato a mettere il rasamento dA 0.5 mm dietro al cono come consigliato dalla Mugen ma il risultato ? sempre lo stesso: campana bloccata con il volano. E non c'? nessun rasamento n? sul primo, n? sul secondo cuscinetto, per cui non posso togliere niente per ottenere il gioco desiderato. Se non metto quel rasamento da 0.5 dietro al cono, alla fine ho un gioco campana di circa 2.5 decimi: forse ? un p? troppo ma se aggiungo un rasamento da 2 decimi sul primo cuscinetto, mi si riblocca tutto..
  15. [quote name='Riddick87' post='722742' date='Feb 20 2008, 08:55 PM'][quote name='marmittone' post='722698' date='Feb 20 2008, 07:49 PM']E' proprio questo che mi preoccupa!! Il manuale mi dice di mettere uno spessore da 0.5 mm dietro al cono: l'ho poi dovuto togliere perch? la campana risultava bloccata (girava con il volano). Inoltre, non ho capito dove mettere gli altri rasamenti: tra rondella ed il cuscinetto che viene subito dopo i ceppi o tra la rondella in testa alla campana ed il cuscinetto? [/quote] Se la campana girava insieme al volano, significa che c'erano troppi rasamenti tra ceppi e primo cuscinetto o tra secondo cuscinetto e vite in testa all'albero. Quella dietro al cono, con la frizione originale mugen ci sta eccome, a meno che tu non abbia un albero particolarmente corto! Per la seconda domanda.. Mettendo i rasamenti vicino ai ceppi o vicino alla testa dell'albero, sposti la campana sull'albero. Questo non cambia niente per il motore in se (finch? la campana copre bene i ceppi), ma ti cambia quando monti il motore sul modello, perch? agendo su questi rasamenti puoi allineare la campana con la corona.. [/quote] Quindi, per regolare il gioco della campana, inserisco o meno i rasamenti dietro il cono, mentre per regolarne la posizione inserisco o tolgo rasamenti dalla testa dell'albero oppure dal cuscinetto appena dopo i ceppi. Ho capito bene?
  16. E' proprio questo che mi preoccupa!! Il manuale mi dice di mettere uno spessore da 0.5 mm dietro al cono: l'ho poi dovuto togliere perch? la campana risultava bloccata (girava con il volano). Inoltre, non ho capito dove mettere gli altri rasamenti: tra rondella ed il cuscinetto che viene subito dopo i ceppi o tra la rondella in testa alla campana ed il cuscinetto?
  17. Essendo neofita, mi piacerebbe che qualcuno degli esperti mi spiegasse in dettaglio il montaggio della frizione e della campana per la mia Mugen MBX5R (frizione standard a tre ceppi). Io il montaggio l'ho fatto seguendo le istruzioni, ma sar? corretto? A voi i consigli...Ciao e grazie
  18. Il ronzio si sente solo quando i servi sono sotto sforzo. Forse ? normale, ma far? come mi consigli e prover? a chiedere al negoziante.
  19. Ciao Gep. Finalmente sono riuscito a settare la radio ed i leverismi. L'unica cosa che mi preoccupa sono i servi (Ace DS 1015) che a riposo sono muti ma sotto sforzo (freno/gas/sterzo) emettono un forte ronzio. E' normale? PS: l'EPA ? settato al 50% sia gas/freno che sterzo. Se riduco ancora quello del gas, comincia a chiudersi il barilotto del carburatore
  20. Qualcuno usa la Spektrum 3.0? Io non rieso a settare la radio in rapporto ai leverismi gas/freno. Quando credo di esserci riuscito, noto un forte ronzio del servo quando accelero o freno: ? normale? Grazie e ciaoooo
  21. marmittone

    ACE DS 1015

    [quote name='crono03falcon' post='719672' date='Feb 16 2008, 11:27 AM']gran servo!!!!!!!!!!veramente super............c'? l'ho!!!!!!!!!!ciaoooo [/quote] Come mai invece sul gas/freno hai HITEC?
  22. marmittone

    ACE DS 1015

    [quote name='uniko77' post='719589' date='Feb 16 2008, 12:24 AM']E' intuitivo come posizionare i gommini, basta forzare delicatamente sui supporti del servo ed entrano... ...dopo messi i gommini metti le boccole di metallo con il lato largo verso il basso. Per la posizione dei servi sulla MBX5 ti allego una foto di come sono montati sulla mia... spero ti torni utile... [/quote] Grazie uniko, sei stato utilissimo e ti ringrazio tantissimo.....meno male che c'? il forum...
  23. marmittone

    ACE DS 1015

    In pi?: come faccio ad individuare il verso giusto del servo?
  24. marmittone

    ACE DS 1015

    Quindi i gommoni andranno per met? sopra la "C" del servo e per met? sotto, tra piastra e servo? Per pietraEB4: non riesci a fare una foto dei gommini pi? ravvicinata?
  25. marmittone

    ACE DS 1015

    Il vero problema ? che non so come posizionare i gommini: tra servo e squadretta?
×
×
  • Crea Nuovo...