Vai al contenuto

maffem

Members
  • Numero contenuti

    1.352
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da maffem

  1. [quote name='jaione' post='1012706' date='Jul 20 2009, 12:52 PM'][quote name='IL_PRESIDENTE' post='1012668' date='Jul 20 2009, 11:47 AM']ultimamente noto che ? nata questa nuova moda di apporre l'oggetto in questione sulle macchine, chi lo usa pu? dirmi a cosa serve, se ? solo come l'ho definito IO una MODA o se realmente hanno trovato dei miglioramenti?[/quote]


    una moda un p? vecchiotta, quarda la mia kyosho turbo inferno del 90
    [/quote]
    mitiche gommette ellegi ahahahahahahah che ricordi ahahahahah
  2. CITAZIONE(ROB @ Jul 20 2009, 09:33 AM)
    ...omississ...
    ma una volta "adescata", con la prevalenza favorevole, o bassa, e con la giusta conicit? del venturi te la succhia tutta.
    ..omississ...

    Rob..... ci sono anche minorenni sul forum.....
    Vabb? che anche le miscele si stanno adeguando alla disinibizione caratteristica dei nostri giorni....... ma da l? a dire che si fanno facilmente "adescare" (semplicemente se hai un Venuri con la giusta conicit?) per eseguire una performance che non lascia dubbi.... beh..... mi sembra eccessivo.
    Ci sar? ancora qualche miscela che pretende di essere corteggiata, invitata a cena, coccolata e fatta sentire importante, prima di concedersi.....

    HI HI HI .... non ho saputo resistere.... scusate. Sono pronto al BAN

    Il Cuccu

    P.S: A fronte di tutta questa pantomima: il termine corretto ? INNESCARE... non ADESCARE


    bella !!!!!!!!!!!!!!!

    cmq il termine giusto ? pescata anche adescata non era male


    innescata non c' entra na mazza

    la miscela si pesca o adesca nel serbatoio e si innesca in camera di scoppio :fajepaura:

  3. [url="http://www.vetrotecnica.net/_images/foto/01/01050588.jpg"]http://www.vetrotecnica.net/_images/foto/01/01050588.jpg[/url] tanto per cominciare questo per misurare ? un po meglio della siringa da 60 che dici??? prova con questo se proprio vuoi misurare il volume, strumento altamente preciso (se saputo usare vedi curvatura della superficie del liquido e annessi) che stai a fa le tiritere col siringone e le tacche sul foglio dai su se le voi fa le cose le fai senno manco le dire


    rimane il discorso che il metodo piu preciso ? quello con il peso e li non ci piove
  4. [quote name='LASERMAN' post='1007524' date='Jul 9 2009, 07:53 AM']X Maffem: Solo un cieco non potrebbe capire che l'azione di Lobetti era mirata. Ed ? gi? la seconda volta e non una sola come dice nel punto 2. Poi come dice sempre lobetti neanche lui forse ha bisogno di un avvocato difensore.[/quote]
    laserman allora cerco di spiegarmi io non difendo nessuno ma d' altra parte non capisco neanche come mai una cosa debba piacere a tutti, o quali sarebbero le motivazioni che renderebbero le considerazioni di lobetti mirate cio? se le spieghi e sono vere allora bene se devi parlare di "aria fritta" (come piace dire a me) lascia perdere che fai brutta figura
    avete gusti diversi, entrambi liberi di esprimerli non ti puoi arrogare il diritto di zittire chi non la pensa come te non ? stato detto che erano di metallo scdente o che le cromature erano fatte male si ? detto la forma nn piace non puoi farci nulla avtresti potuto obbiettare su un parere tecnico ma quest ultimo non ? stato espresso quindi fine il mondo ? bello perche ? vario sai che noia senno

    il consiglio utile potrebbe essere visto che ad alcuni non piaciono realizzazioni troppo estrose creare una linea "old stile" o "classic" come preferisci contraddistinta dalla tua qualita realizzativa

    sinceramente ho grande stima nei tuoi confronti e ho apprezzato molte delle tue realizzazioni e delle tue iniziative e proprio per questo nn mi sembra nei tuoi canoni non accettare una critica spiritosa sui tuoi lavori anzi come ho detto potresti prendere spunto proprio da queste

    in fine ti ripeto per l' ennesima volta che lobetti le coppe le vince NON le compra NE le vende quindi tutto questo a che pro??

    ragazzi riprendiamo il topic e evitiamo piu flames che non servono a nulla e creano solo dissapori per delle facezie....
  5. esempio per i piu attenti e per chi vuol capire
    [url="http://i257.photobucket.com/albums/hh208/plutino72/04072009527.jpg"]http://i257.photobucket.com/albums/hh208/p...04072009527.jpg[/url]
    questa carrozzeria non mi piace (parere soggettivo): l' abbinamento di colori non mi soddisfa
    questa carrozzeria ? tecnicamente realizzata benissimo (parere oggettivo): la tecnica usata per la realizzazione ? perfetta

    sono 2 cose diverse e nessuno al mondo potra mai sostenere che non puo non piacermi quell abbinamento di colori mentre si puo discutere sul fatto che leinee magari non siano perfette perche questa ? una cosa che parla della tecnica di realizzazione che se non perfetta porta a scadenti risultati oggettivamente valutabili
  6. avreste ragione tutti ma ricordiamoci bene una cosa anzi facciamo 2
    come prima cosa ricordiamoci che la bellezza ? una qualita soggettiva e non oggettiva quindi nessuno obbiettera mai sulla litografia 4 colori delle targhette (che se oggettivamente realizzata bene ? fatta bene e basta) mentre altri potrebbero avere da dire sulla forma che puo piacere o no ma questo nn ? sindacabile perche come detto sopra ? soggettivo
    come seconda cosa il signor lobetti non vende coppe non produce trofei non li distribuisce e non ha nessuna attivita legata al modellismo al di fuori dell impegno agonistico quindi come al solito stiamo parlando di aria fritta :rolleyes:

  7. [quote name='oduesp' post='1001314' date='Jun 24 2009, 12:06 PM'][quote name='Nitrox' post='1001287' date='Jun 24 2009, 12:18 PM']...I miei interventi sono stati sempre costruttivi e mai denigratori quindi stare a perdere tempo a rispondere ad individui del tuo stampo, proprio non mi interessa...[/quote]

    ...bravo fai cos?, non intervenire pi?...


    Un consiglio... ripassati la matematica ed appropriati di qualche nozione sulla qualit? di sfaldamento degli olii a certe temperature prima di dare consigli...
    ed anche un p? d'italiano...in terminine appropriato... tutt'al pi? a me s'intasa la latrina di casa!

    Poi in risposta ai tuoi illuminanti interventi costruttivi... :blink: nei tuoi calcoli, empirici ed ipotetici, mettici anche le spese di confezionamento, il contentino al gestore della pista che ti permetterebbe di vendere fraudolentemente la miscela ed il grosso rischio che qualche acquirente non soddisfatto ti denunci! Qui in Italia, noi italiani se si contravviene alle leggi, si va in galera; mica siamo tutelati come gli extracomunitari i marugia ed i rumeni...
    [/quote]
    credo che ti sei passato il limite chiedero la tua sospensione per le offese razziste, non mi piaciono questi comportamenti assolutamente incivili controllati ? un consiglio per la vita reale e un dovere qui nel forum

  8. [quote name='noto86' post='990437' date='May 29 2009, 04:29 PM']B?...

    Dipende dalle possibilit? economiche di cui uno dispone...

    Perch? se si vuol fare una pista ben realizzata (secondo me) occorre fare le seguenti cose:

    1) sbancamento del terreno per almeno 40/50 cm;
    2) strato di breccione per drenaggio con tubazione drenante e pozzetti;
    3) strato di tessuto non tessuto;
    4) riporto di terra (almeno 25/30 cm) , terra vagliata che ? praticamente sterile senza radici e semi quindi ? difficile che ci cresca erba;
    5) una bella rullatura per fare il piano della pista;
    6) terra (come quella sopra descrita) per la realizzazione di salti, panettoni, woops...

    ? possibile realizzare anche un impianto d'irrigazione che nebulizza l'acqua per eliminare la polvere...

    Praticamente il drenaggio sottostante la pista consente lo smaltimento dell'acqua e non si creano pozzanghere...

    Si possono usare anche materiali artificiali per le rampe dei salti in modo da minimizzare la manutenzione... ho visto qualche pista che utilizza i mattoncini autobloccanti per le pavimentazioni... praticamente non si consumano i salti come quelli in terra...

    Questa ? una soluzione che utilizzo per realizzare piazzali, logicamente al posto del terreno si usa stabilizzato, e vi garantisco che non si rovinano per anni anche con il passaggio di vetture e mezzi pesanti...

    figuratevi una pista....

    Come vi ho detto dipende dal quasi sempre presente "FATTORE ECONOMICO"...

    Senn? si fa come fan tutti che realizzano piste sul terreno presente... Sperando che sia un terreno buono...[/quote]
    noto tu che puoi presenta un paio di sti preventivi che ne sai bene che ne abbiamo bisogno
×
×
  • Crea Nuovo...