-
Numero contenuti
40 -
Iscritto
-
Ultima visita
Su piggi
- Compleanno 11/02/1993
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Roma
piggi's Achievements
Newbie (1/14)
0
Reputazione Comunità
-
scoronamento seconda kyosho rrr
piggi ha risposto ad una discussione creata da pepegt in Automodellismo RC - discussioni varie
non ? che per caso hai l'albero storto ??? -
vaschetta ultrasuoni
piggi ha risposto ad una discussione creata da alex72 in Automodellismo RC - discussioni varie
io l'ho fregata a mia madre.... ci puliva i gioielli comumque le trovi a partire da 10 E -
iniziare
piggi ha risposto ad una discussione creata da xibra90x in Automodellismo RC - discussioni varie
Ciao Luca !! innanzi tutto che categoria di automodelli ti piace ?? on road... off road.... scoppio... elettrico... edit : dho ho scritto tardi -
[quote name='Brett' post='826083' date='Aug 8 2008, 10:19 PM'][size=4]il giovane piggi se' mangiato un bel libro su come elaborare il 2 tempi........... ma non e' il mio per caso?.... vecchia sola......... comunque ricordo a tutti che chiunque apprende le minime nozioni sulle elaborazioni puo' variare sia in meglio che in peggio le prestazioni di un motore. di preparatori neho visti tanti da quando ho iniziato............ma ........alla fine i migliori sono sempre quelli che con piloti mediocri riescono a farli divertire senza bruciare candele,senza stare sempre con il giravite in mano,senza termometro,finire i cinque minuti senza rimanere a secco e farti durare un 2,1 oltre i 20 litri con le dovute cure. be' signori miei non me ne vogliano gli altri guru dell'elaborazione ma solo al pizzamiglio gli e lo' visto fare.............e lo ringrazio per aver appreso i soi insegnamenti che nel tempo mi sono serviti per portare da pilota mediocre svariati kilogrammi di coppe a casa. ps.a volte la mondezza in mano a un pilotone puo' sembrare oro ma sempre mondezza rimane.........meditate modellisti meditate...... [/size][/quote] fabio nn ti preocupare non ? il tuo mi ? stato accennato il discorso da un mio amico che prepara i blocchi 50... interessato mi sono andato a documentare per il resto quoto tutto il discorso
-
[quote name='sanp2005' post='826068' date='Aug 8 2008, 09:55 PM'][quote name='piggi' post='826066' date='Aug 8 2008, 09:52 PM'][quote name='sanp2005' post='826057' date='Aug 8 2008, 09:40 PM'][quote name='piggi' post='826052' date='Aug 8 2008, 09:29 PM'][quote name='sanp2005' post='826048' date='Aug 8 2008, 09:21 PM'][quote name='piggi' post='826029' date='Aug 8 2008, 08:50 PM'][quote name='vittoriozigarelli' post='826023' date='Aug 8 2008, 08:35 PM']ciao ragazzi sono nuovo del forum piacere vittorio scusate la mia ignoranza ma in che consiste elaborare un motore 3,5cc[/quote] Elaborare un motore significa modificarne determinati componenti per far si che esso migliori le sue prestazioni..... fisicamente le modifiche che si apportano sono la svirgolatura dell'albero, l' innalzamento o l'abbassamento delle luci presenti della camicia e la smussatura degli spigoli vivi dell'albero, etc... tutto questo se fatto da mani sapienti render? completamente differente il motore aumentandone significamente le sue prestazioni [/quote] io credo che basterebbe solo lucidare a specchio il carter ( te pare facile quasi impossibile) [/quote] essendo il carter chiuso deve essere veramente difficile..... comumque so che nei blocchi 50 i carter non vengono lucidati a specchio, ma bensi sabbiati.... questo perch? sulla parete carter sabbiata si crea un velo di miscela (strato limite) con il quale il resto della miscela nel carter ha meno attrito( la miscela scorre su altra miscela) , mentre avrebbe piu attrito su una parete specchiata, dove la miscela scorre sul metallo non so se questo ? applicabile sui nostri micromotori... [/quote] io credo che pi? astacoli trova la mix o scorrevolezza si formano dei vortici nella aspirazione e di consequensa perdita di potenza [/quote] ma nel caso della sabbiatura dei carter la miscela non troverebbe alcun ostacolo, anzi secondo la fluidodinamica si creerebbe come detto prima uno strato limite di fluido piu denso, sul quale la miscela circolante nei carter oppone molto meno attrito rispetto al metallo, di conseguenza tutti i vantaggi che si creano.... [/quote] ma non s? io credo che un carter sabbiato crea dei vortici un carter lucido tipo cromato sia molto meglio [/quote] su motori normali ti assicuro che un carter sabbiato rende molto meglio di uno specchiato... nei micromotori non so... ma se non viene fatto un motivo ci sar?
-
[quote name='sanp2005' post='826057' date='Aug 8 2008, 09:40 PM'][quote name='piggi' post='826052' date='Aug 8 2008, 09:29 PM'][quote name='sanp2005' post='826048' date='Aug 8 2008, 09:21 PM'][quote name='piggi' post='826029' date='Aug 8 2008, 08:50 PM'][quote name='vittoriozigarelli' post='826023' date='Aug 8 2008, 08:35 PM']ciao ragazzi sono nuovo del forum piacere vittorio scusate la mia ignoranza ma in che consiste elaborare un motore 3,5cc[/quote] Elaborare un motore significa modificarne determinati componenti per far si che esso migliori le sue prestazioni..... fisicamente le modifiche che si apportano sono la svirgolatura dell'albero, l' innalzamento o l'abbassamento delle luci presenti della camicia e la smussatura degli spigoli vivi dell'albero, etc... tutto questo se fatto da mani sapienti render? completamente differente il motore aumentandone significamente le sue prestazioni [/quote] io credo che basterebbe solo lucidare a specchio il carter ( te pare facile quasi impossibile) [/quote] essendo il carter chiuso deve essere veramente difficile..... comumque so che nei blocchi 50 i carter non vengono lucidati a specchio, ma bensi sabbiati.... questo perch? sulla parete carter sabbiata si crea un velo di miscela (strato limite) con il quale il resto della miscela nel carter ha meno attrito( la miscela scorre su altra miscela) , mentre avrebbe piu attrito su una parete specchiata, dove la miscela scorre sul metallo non so se questo ? applicabile sui nostri micromotori... [/quote] io credo che pi? astacoli trova la mix o scorrevolezza si formano dei vortici nella aspirazione e di consequensa perdita di potenza [/quote] ma nel caso della sabbiatura dei carter la miscela non troverebbe alcun ostacolo, anzi secondo la fluidodinamica si creerebbe come detto prima uno strato limite di fluido piu denso, sul quale la miscela circolante nei carter oppone molto meno attrito rispetto al metallo, di conseguenza tutti i vantaggi che si creano....
-
[quote name='sanp2005' post='826048' date='Aug 8 2008, 09:21 PM'][quote name='piggi' post='826029' date='Aug 8 2008, 08:50 PM'][quote name='vittoriozigarelli' post='826023' date='Aug 8 2008, 08:35 PM']ciao ragazzi sono nuovo del forum piacere vittorio scusate la mia ignoranza ma in che consiste elaborare un motore 3,5cc[/quote] Elaborare un motore significa modificarne determinati componenti per far si che esso migliori le sue prestazioni..... fisicamente le modifiche che si apportano sono la svirgolatura dell'albero, l' innalzamento o l'abbassamento delle luci presenti della camicia e la smussatura degli spigoli vivi dell'albero, etc... tutto questo se fatto da mani sapienti render? completamente differente il motore aumentandone significamente le sue prestazioni [/quote] io credo che basterebbe solo lucidare a specchio il carter ( te pare facile quasi impossibile) [/quote] essendo il carter chiuso deve essere veramente difficile..... comumque so che nei blocchi 50 i carter non vengono lucidati a specchio, ma bensi sabbiati.... questo perch? sulla parete carter sabbiata si crea un velo di miscela (strato limite) con il quale il resto della miscela nel carter ha meno attrito( la miscela scorre su altra miscela) , mentre avrebbe piu attrito su una parete specchiata, dove la miscela scorre sul metallo non so se questo ? applicabile sui nostri micromotori...
-
[quote name='vittoriozigarelli' post='826023' date='Aug 8 2008, 08:35 PM']ciao ragazzi sono nuovo del forum piacere vittorio scusate la mia ignoranza ma in che consiste elaborare un motore 3,5cc[/quote] Elaborare un motore significa modificarne determinati componenti per far si che esso migliori le sue prestazioni..... fisicamente le modifiche che si apportano sono la svirgolatura dell'albero, l' innalzamento o l'abbassamento delle luci presenti della camicia e la smussatura degli spigoli vivi dell'albero, etc... tutto questo se fatto da mani sapienti render? completamente differente il motore aumentandone significamente le sue prestazioni
-
Dove andremo a finire.....
piggi ha risposto ad una discussione creata da NT2 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='corematto' post='825642' date='Aug 8 2008, 07:53 AM'][size=5]chi e'? da dove viene? e come fa'a testare 3 mix in 1 pomeriggio? [/size][/quote] quoto -
Dove andremo a finire.....
piggi ha risposto ad una discussione creata da NT2 in Automodellismo RC - discussioni varie
NT2 una domanda.... ma dici di aver ordinato 3 miscele diverse su internet il 7 agosto e sempre il 7 agosto dici che le hai provate tutte e tre in un pomeriggio e la jets e la roga ( ottime miscele ) non vanno e fanno spente, mentre la pink va tutto perfetto ?? come fai a giudicate una miscela in cosi poco tempo ?? e poi da quale negozio online hai ordinato che ti spedisce la merce in giornata ?? -
Dove andremo a finire.....
piggi ha risposto ad una discussione creata da NT2 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='corematto' post='825614' date='Aug 8 2008, 12:30 AM'][quote name='NT2' post='825575' date='Aug 8 2008, 07:35 AM']ciao,oggi pomeriggio ho provato le mix,per me vanno tutte e 3 bene,unica differenza con la jet e con la roga ho avuto delle spente con la pink nessuna spenta ,l'ho usata per ultima e questa sera a casa ho aperto il motore e.......dopo 3/4 di litro di pink il motorello era perfettamente oliato e pulito. Queste sono le MIE costatazioni e visto che il costo delle 3 mix sono uguali (circa 13 euro) credo che usero' la pink notte Fabrizio Nutti[/quote] Ciao ti iscrivi il 06/08 apri un post e sei incazzato perche' la mix costa troppo [size=4]Non ti sei presentato! non si sa da dove vieni! e in 2 giorni decidi che mix usare su 3 in esame! [size=7]sento puzza di bruciato in questo post!!! [size=2]Io sono mesi che uso la pink su consiglio di un'amico, e il motore e' sempre stato come dici tu pulito e lubrificato nessun residuo di alcun genere, ma ce' pure chi ha avuto dei problemi come PIGGI che ha poi cambiato mix e sicuramente si trovera' bene! e non dovra reclamare nulla a nessuno perche' tutte le mix vanno bene oggigiorno.[/size] [/size][/size] [/quote] -
Dove andremo a finire.....
piggi ha risposto ad una discussione creata da NT2 in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='orsogrigio' post='824265' date='Aug 5 2008, 11:25 PM']i tuoi clienti sicuramente,come dici non guardano i 5 euro di differenza questa ? la differenza tra la mia e di molte altre mix....sei fortunato sicuramente se avrai l'opportunita' di provare la mia la troverai troppo.... economica [/quote] mi sbaglier? ma a me non sembra che la sua miscela costi tanto meno della runner.... dipende anche dove si acquista la miscela... sinceramente runner top 25% a 18 euro mi sembraveramente troppo... poi magari sbaglio -
Lo montereste sul vostro modello?
piggi risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
anche questo V8 non ? male [url="http://it.youtube.com/watch?v=N8TXMUaC9Os"]http://it.youtube.com/watch?v=N8TXMUaC9Os[/url] -
Carrozza storica per la rigida!
piggi ha risposto ad una discussione creata da abokill in Photo Gallery
-