Vai al contenuto

bosto

Members
  • Numero contenuti

    188
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da bosto

  1. Salve...

    DOmenica ho usato per la prima volta le lipo (senza riduttore) con i miei servi orion Votex...

    Che Il regolatore non serva, mi e stato detto da persone aidabili qui sul forum...

    Un servo mi si e bruciato alla fine della giornata... sara un caso o saranno le lipo... la cosa strana e che e moto al ultimo giro della finale...

    I servi sono stati usati per un bel po con bateri normali... quindi non sono nuovi...

    Dite la vostra... devo aver paura di usare le lipo con sti servi senza iduttore?

    Saluti, Bostjan
  2. Io ti do pienamente ragione su tutte le due considerazioni...

    Pero io provando senza un riferimento esco matto... non ci ho capito niente... nel setup di scatola sono scritte delle altezze molto basse 5mm e 4mm e non ci sono dati su tornitura gomme... per questo o chiesto in giro... e perche ho avuto tante risposte contraditorie, e anche perche questo pilota (Dangelo) e molto gentile e disponibile, ho chiesto a lui...

    Domenica prossima la provo in gara la prima volta. speriamo bene...

    Saluti, bostjan
  3. In efetti avete ragione...

    Ho controlato un po i setup online della MTX4R, e ho notato che tutti adottano altezze di 5mm e 6mm opure 6mm e 7mm (vale per anteriore e posteriore)

    La mugen su setup di base ha scritto 4mm e 5mm, che e molto piu basso della X-ray...

    Se ho capito qualcosa andra bene se faccio altezze 5mm e 6mm con gomme da 60mm e 62mm, e dovrei essere a posto... cosa ne dite? e poi non cambio piu l altezza qualunque diametro di gomme metto su...

    Dite la vostra...

    Saluti, Bostjan
  4. Salve... un amico che ne capisce qualcosa di queste cose mi sta costruendo un riduttore di tensione...

    La cosa che vi chiedo e quanto deve essere la tensione di uscita... io so che i servi sono dichiaati a 6V pero un apcco NiMh puo avere anche piu di 7V quando e carico, e funziona tutto bene...

    Se posso scegiere la tensione di uscita cosa scelgo? 6V? 7V? con piu tensione i servi vanno piu forte...

    quanta corente deve sostenere la cosa? bastano 3A? I servi sono Orion Vortex VDS...

    Se la cosa funziona la metto su...

    Saluti dalla Slovenia, Bostjan
  5. [quote name='bolognese' timestamp='1292351548' post='1205824']
    [color="#00FF00"]:ph34r: Ciao a tutti ,come da titolo volevo dilettarmi con questo strumento ,mai usato in vita mia anche se di "arte" ne capisco un pochino essendo diplomato al liceo artistico.
    Ad esempio che tipo di vernice usare? come si diluisce? ,come si pulisce?quante atmosfere devo usare? :fajepaura:
    ovviamente tutto questo per avere una carrozzeria guardabile! :applauso:[/color]
    [/quote]

    Per primo cambia il colore della scrittura, che non si vede niente...:D

    Allora... Hai varri tipi di colori (diluiti con aqua, o con altri solventi) a quanto ho provato io devi usare colori che sono specificati per il areografo... Se vuoi fae carozze per scoppio devi avere colori che non vanno via con la miscela, se e per eletrico puoi usarli tutti, basta che sono specificati per carozze (lexan)...

    Una carozza la puoi fare bellisima con bombolette spray... io con l areografo faccio solo i detagli (ombre, sfumature ecc) per le superfici grandi sono molto meglio le bombolette...

    per il areografo il colore deve essere diluito al punto giusto (tipo latte... le prime volte a me sembrava che l ho diluito troppo ma non e cosi...) per la presione penso che uso intorno ai 2bar...

    Se vuoi vedere qualche lavoro mio e chiedere qualcosa contattami su facebook (bostjan rener)

    Saluti, Bostjan

  6. [quote name='ferrarista75' date='23 November 2010 - 11:38 PM' timestamp='1290548312' post='1198516']
    [quote name='950r' date='15 November 2009 - 09:57 AM' timestamp='1258271826' post='1062705']
    [quote name='950r' date='08 November 2009 - 07:48 PM' timestamp='1257706135' post='1059978']
    Tanto per tornare in tema ne approfitto per mostrare come costruire delle termocoperte per i nostri modelli da rally game o buggy

    Questo ? il materiale occorrente:

    [list][*]4 flat ide da 60 cm per pc[*]4 striscie di gommapiuma da 5 x 30 cm alte 2 cm[*]4 striscie di cordura o similare larghe 16 x 40[*]velcro[*]piattina schermata 2 x 0.5 circa 2 mt[*]4 jack da 6 mm[*]una presenza femminile in casa (poi vi spiego il perch?)[/list]

    [list=1][*]liberare la flat dai 3 connettori presenti, a questo punto occorre fare la misura utilizzando un pneumatico tenendo in considerazione lo spessore del tessuto utilizzato[*]con l'aiuto di un cutter scaldate la lama e spellare entrambe le estremit? per una lunghezza di circa 2/3 mm, ricordate di non sfegare la lama sui conduttori perch? sono molto delicati.[*]a questo punto prendere il primo e l'ultimo filo e distaccarli dalla flat per circa 3/4 cm e cominciare aiutandosi con una pinzetta per le ciglia ad unire le coppie e saldarle per poi ripiegarle in modo alternato su entrambi i lati[/list][img]http://img254.imageshack.us/img254/3208/100037.jpg[/img][img]http://img254.imageshack.us/img254/8529/100036.jpg[/img]

    per oggi mi fermo qua
    [/quote]


    Riparto da qua:
    [list=1][*]una volta eseguite tutte le saldature provate con una batteria a 12 v che funzioni tutto correttamente, l'assorbimento dovrebbe essere circa di 1 A per ogni striscia, ma se non avete un'amperometro fa lo stesso, sentirete che inizia a scaldare.[*]fatte tutte le prove del caso cercate dello smalto per unghie (ecco il perch? di una presenza femminile in casa) e iniziate a verniciare tutti i fili in modo da renderli isolati l'uno dall'altro, a questo punto rimangono liberi i due fili dove andremo a collegare il nostro cavo.[*][img]http://img42.imageshack.us/img42/143/100044.jpg[/img] ora ? sufficiente ricoprire il tutto con nastro americano e il gioco ? fatto[img]http://img190.imageshack.us/img190/3086/100051.jpg[/img][*]a questo punto si preparano striscie si gomma piuma pi? o meno della stessa lunghezza delle flat.[img]http://img697.imageshack.us/img697/4344/100040.jpg[/img][*]ora ? sufficiente realizzare dei "salsicciotti" in tessuto ed inserire la gomma piuma[img]http://img42.imageshack.us/img42/7/100039.jpg[/img][*]Ultima operazione inserire la flat all'interno lasciando naturalmente la gomma piuma sulla parte esterna.[img]http://img196.imageshack.us/img196/7591/100053.jpg[/img][/list]
    [/quote]

    Ciao ho letto questo ottimo tutorial su come realizzare le termocoperte.
    volevo solo un chiarimento. Non ho capito bene se la piattina IDE deve essere tagliata in base alla larghezza delle gomme, oppure in base alla circonferenza? Poi non ho capito come devono essere saldati i piedini a 2a2. Cio?, il primo lo stacco dalla piattina, il secondo lo saldo al terzo, il quarto al quinto, ecc. finche non arrivo all'ultimo che deve rimanere disparo e che invece va staccato dalla piattina. e il primo e l'ultimo diventano positivo e negativo.
    ? corretto^
    grazie
    [/quote]


    Io le ho realizate e vanno bene...

    la devi tagliae in modo che avolga la gomma... e poi togli un paio di fili se e troppo larga... io ne ho tolti 3 o 4...

    Per la saldatua devi fare cosi che quando hai finito hai un unico filo lungissimo... (non so se mi spiego)... e devi calcolare che il numero di fili nella pattina corisponda cosi che hai tutti i due connetori da una parte...


    Saluti, Bostjan
  7. [quote name='umbro72' date='12 November 2010 - 03:45 PM' timestamp='1289569559' post='1194420']
    [quote name='bosto' date='11 November 2010 - 09:09 PM' timestamp='1289502568' post='1194171']
    Ma nessuno usa questa frizione?
    [/quote]
    ci vediamo sabato e ti spiego
    [/quote]


    E... Umberto... Hai visto che casino ho combinato con la centax? :D Grazie tante dell aiuto... penso che devo prendere una molla piu dura, e forse anche il ceppo...

    Hai un sistema buono per capire al volo quale delle 3 molle che ho e la piu dura?

    Saluti, Bostjan

×
×
  • Crea Nuovo...