Vai al contenuto

Marzo-mtx4

Members
  • Numero contenuti

    193
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marzo-mtx4

  1. Ciao, ma le categorie sono divise? c'? una finale per f2 per f1? Grazie.
  2. Ciao, ho installato il programma sul mio nokia n70 ma volevo chiedere come si fa a far connettere l'antenna GPS al cellulare (ad es. quando apro il tom tom mi si connette automaticamente invece con questo programma non ? cosi)?? Grazie anticipatamente.
  3. Ciao, sicuramente 1/10 per costi e facilita!!
  4. Ciao, sapete dirmi se un carburatore novarossi si pu? montare sul sirio evo4?? Grazie anticipatamente.
  5. Ciao, volevo sapere di quanto devo precaricare la molla (a sezione quadra) per far si che la frizione vada bene? quale ceppo frizione ? meglio utilizzare? se bisogna rodare i ceppi frizione? Se si come si fa? Grazie.
  6. Marzo-mtx4

    CHAMPION'S RACE GUBBIO 1/10 (AMSCI)

    [quote name='picco-speed' post='744464' date='Mar 25 2008, 09:50 PM']Ciao marzo! Devi seguire la procedura che c'? sul sito www.amsci.it Devi inviare il pagamento dopo aver compilato il modulo al amsci o tramite bonifico o tramite vaglia! Cmq. l'iscrizione la devi fare al amsci! Ciao[/quote] Ma la quota d'iscrizione ? 40?,come per le prove di C.I?? Grazie.
  7. Marzo-mtx4

    CHAMPION'S RACE GUBBIO 1/10 (AMSCI)

    Ciao a tutti, volevo sapere se bisogna spedire i soldi dell'iscrizione con bonifico bancario come scritto sul modulo d'iscrizione oppure no? Grazie.
  8. Quando monti il differenziale devi anche montare la piastrina dell'hackerman "C" perch? se monti la "A" o la "B" tocca. Ciaooo.
  9. Salve, esiste il manuale istruzioni Xray_NT1 in Italiano ? Grazie.
  10. Salve, mi potete dire come va la nuova carrozzeria protoform DNA? Grazie.
  11. [quote name='PietraEB4' post='741503' date='Mar 20 2008, 04:40 PM']c'? scritto sulle istruzioni....[/quote] Ma io non possiedo l'Nt1 era solo per vedere se le misure erano uguali a quelle della mugen mtx4! Ciaooo
  12. [quote name='lukkius' post='741581' date='Mar 20 2008, 06:16 PM']Per fare il downstop la barra va staccata. la barra va regolata con l'eccentrico dopo aver fatto il down stop in modo tale che il downstop non diventi asimmetrico quando ricolleghi la barra per il valori dipende dal modello. su una serpent 720 i valori di default sono 1 davanti e 7 dietro (sulla 710 erano 0 e 7). Su altre macchine sono diversi. Devi vedere il manuale[/quote] Ora ho capito
  13. [quote name='lukkius' post='741549' date='Mar 20 2008, 05:36 PM']con il downstop regoli essenzialmente i trasferimenti di carico tra l'avantreno e il retrotreno in frenata e in accelerazione. Prendiamo l'avantremo. Piu` piccolo sara` il valore del downstop maggiore sara` l'escursione delle sospensioni. In accelerazione quindi il muso del modello potra alzarsi maggiormente trasferendo piu` carico al retrotreno. Come conseguenza il retrotreno sara` piu` stabile, ma la macchina sara` meno direttiva (allarga in uscita di curva) Al contrario per il retrotreno. In frenata o in rilascio valori piccoli del downstop (quindi maggiori escursioni delle sospensioni posteriori) porteranno a sollevare maggiormente il retrotreno con un maggiore trasferimento di carico. La machina inserira` maggiormente, ma il retrotreno potrebbe scomporsi[/quote] Grazie 1000,con valori piccoli intendi ad esempio 2-3?Sapresti dirmi invece come si fa a regolare la barra prima di fare il downstop?? Grazie di nuovo
  14. Per? non ? che ? spiegato tanto bene!!
  15. Salve, vorrei avere dei chiarimenti sul downstop anteriore e posteriore. Innanzitutto a cosa serve? Sulla mugen mtx4 a quanto deve stare? Cosa cambia se lo diminuisco o l'aumento? Grazie
  16. Salve, vorrei sapere le misure di tutti i cuscinetti presenti sulla NT1. Grazie.
  17. Ciao, vorrei sapere se ci sono delle differenze tra la frizione della mugen mtx4 e quella della mugen mtx4-r?? Se si quali? Grazie!
  18. Ciao, oggi ho pulito i cuscinetti della mia mugen mtx4 e ho visto che scorrevano benissimo,per? subito dopo aver montato le protezioni in gomma si sono bloccati,sapete dirmi come si puo risolvere questo problema?? Grazie.
  19. [quote name='phalaecus' post='737188' date='Mar 13 2008, 07:44 PM']Dipende da cosa intendi per "tecnica". Se intendi guidata, con molto misto lento, allora io (ma posso anche sbagliarmi) ammorbidirei sia ant che post, tipo 50.000 ant., 10.000 post. Se invece per tecnica intendi pista molto veloce, allora indurisci: post almeno 30.000 (ma meglio da 50.000 in su), ant. palo rigido o scatto libero. Comunque tutto dipende anche dal grip e dal tuo stile di guida, e in ogni caso mai sentito che sulle 1/10 si arrivi alle durezze anteriori che citi (250.000-500.000): a quel punto il palo rigido ? molto meglio.[/quote] Grazie 1000,comunque io per "tecnica" intendevo guidata.
  20. [quote name='crono03falcon' post='737171' date='Mar 13 2008, 07:01 PM']di solito davanti 12500,centrale 7000 e posteriore 1000.........ciaoooooo [/quote] Io intendevo sulla mugen mtx4 no sulle off-road.
  21. Ciao a tutti, vorrei sapere se su una pista tecnica l'olio del differenziale anteriore va ammorbidito(50.000-60.000)o indurito(250.000-500.000)??Invece quello del differenziale posteriore?? Grazie!!
×
×
  • Crea Nuovo...