Vai al contenuto

www.adrmodel.com

Members
  • Numero contenuti

    7
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di www.adrmodel.com

  1. Anche noi siamo ben forniti con tutte le parti in ergal e titanio: www.adrmodel.com
  2. Mirko hai foto del podio della 6a di regionale? se si me le mandi?? Io se nn riesco a sbrigare tutto sabato (ti ricordi che ti ho detto x'--)mi sa che nn posso venire, MALEDIZIONE!!!!
  3. [quote name='SFRTEA' post='622845' date='Sep 11 2007, 12:51 PM'][quote name='www.adrmodel.com' post='622835' date='Sep 11 2007, 12:34 PM']la seconda ? il max .21 vz-b V-spec SPEED Tuned che ? il motore che con Pavidis ha vinto il mondiale, ha le stesse dotazioni ma 3 venturi, 7,8,9 in allum rosso. Testa in magnesio, cuscinetti ceramici, albero bilanciato al tungsteno e stesso accoppiamento del fratello "blu", quindi 3 travasi. Ovviamente entrambi danno il meglio con la marmitta studiata dall'OS (disponibile anch'essa) ed omologata EFRA.[/quote] errore.... Pavidis ha vinto con un prototipo a 5 luci che avevano soltanto in 2 o 3 al mondiale... E due di questi tre hanno fatto primo e secondo... [/quote] Non lo sapevo!!! grazie per la preziosa informazione!!!
  4. Il motore va benissimo. I vecchi cuscinetti saltavano, ma da + di un anno il problema ? risolto a patto di prendere i nuovi modelli (che noi abbiamo disponibili a 260? spedizione inclusa). Il motore viene fornito con candela, venturi 7 (l'8 ? gi? installato), rasamento sottotesta, manuale ed adesivi. Il manuale di 50pg non lascia nulla la caso e se ti dicono di cambiare la candela dopo il rodaggio...fallo, perch? sar? l'ultima che metterai...difatti con una p3 che va bene per l'estate l'inverno, l'umidit?, il freddo etc ci fai anche 20 litri senza alcun problema. Il motore ? impressionante anche per la regolazione dei medi che "taglia" il motore al rilascio del gas. I cuscinetti vanno ovviam controllati come sugli altri motori, ma nulla +. Le versioni sono due di casa OS. La prima ? il max .21 vz-b V-spec che appunto ? in blu con un accoppimaneto a 3 luci le cui foto in dettaglio potete trovarle sul ns sito. la seconda ? il max .21 vz-b V-spec SPEED Tuned che ? il motore che con Pavidis ha vinto il mondiale, ha le stesse dotazioni ma 3 venturi, 7,8,9 in allum rosso. Testa in magnesio, cuscinetti ceramici, albero bilanciato al tungsteno e stesso accoppiamento del fratello "blu", quindi 3 travasi. Ovviamente entrambi danno il meglio con la marmitta studiata dall'OS (disponibile anch'essa) ed omologata EFRA. Il recab ? un Vspec standard modificato dal preparatore francese che ha in + i cuscinetti ceramici ed una lavorazione sulla camicia.
  5. [quote name='Lortizy' post='618368' date='Sep 4 2007, 12:57 PM']ciao scusate ? normale che il differenziale della kyosho sp1 anteriore funzioni cosi? quello post. le ruote girano una l'opposto dell'altro quello anteriore invece fa girare le ruote tutte e due nello stesso senso.[/quote] Dipende da che olio ? inserito all'interno del differenziale... un differenziale libero ? ovvio che funzioni come hai detyto, ossia girando una ruota l'altra va in senso contrario... al contrario un differenziale con un olio molto viscoso assomiglier? ad un asse solidale tra le due ruote--
  6. Beh da anni uso sanwa con i 5 elementi e non si sono mai danneggiati, molto pi? resistenti dei ko, ed il prezzo ? davvero competitivo.... per esempio io prenderei un analogico per un servo dello sterzo come un RZ che d? 8kg in 0,07 e consuma meno corrente rispetto al wrx che ci mette un solo decimo in meno. In ogni caso i digitali di casa sanwa sono pi? di uno.... c'? il wrx che ? il digitale corrispondente dell'rz ed il VRX (se nn vado errato con la sigla) che ? il corrispondente dgt del VZ. A mio parere e secondo la mia esperienza sono i servi che possono essere maltrattati pi? di tutti...ma ripeto ? una esperienza che si basa sulle mie conoscenze anche elettroniche avendo aperti sia i sanwa che i ko... Per quel che riguarda i futaba...ho notato che soffrono le condizioni di umido, per? ripeto che penso di essere solo stato sfortunato. Cmq i sanwa stanno sui 129euro, e se devo basarmi sulla mia esperienza...un sanwa ? come un diamante...per sempre....beh certo se lo regalo alla mia dolce met? magari sar? meno contenta...ma ? il pensiero che conta,,.
  7. Salve a tutti innanzitutto vorrei congratularmi con i Ragazzi di Comiso che hanno organizzato l'evento!!! Difatti la pista ? stata davvero pronta mercoled? scorso, ma solo grazie ad un lavoro enorme per compattare il terreno (molle per forza di cose) siamo riusciti a girare in ottime condizioni, ed anche se qualche buca si ? formata la pista ha retto abbastanza bene! Complimenti anche per il pranzo (carne e salsiccia arrosto!!! Birra e beveraggi Vari), ed anche per la colazione!!!!! Insomma...il tutto ? stato organizzato con precisione e dedizione, ed erano anche presenti gli sgabelli per i raccoglitori!!!!!!!!! il cronometraggio non ha dato problemi quindi se mi fosse stato chiesto un Voto...beh direi 10+ come il pollo di Amadori!!!! Tutto si ? svolto in tempo perfetto e anche con la gare libera il tutto si ? finito alle 15:30 nonostante la pausa pranzo...il che siginifica gran vantaggio per i numerosi ragazzi che son venuti da fuori!!! Aggiungo qualche nome alla senior.... 3? Adriano Di Rosa 4? Frisa Salvatore 5? Tinnirello (mi pare) poi nn ricordo....
×
×
  • Crea Nuovo...