Vai al contenuto

racenplay

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di racenplay

  1. racenplay

    Motori OS

    ... allora per quanto riguarda Monsummano, effettivamente non ero presente ed ho preso per buone le notizie che mi hanno riportato e mi dispiace dell'errore fatto in buona fede, evidentemente Davide ha utilizzato una marmitta differente, anche dopo i riscontri positivi che aveva avuto con l'abbinata OS-2069, forse soprattutto per la caratteristiche specifiche di quella pista. Per quanto riguarda la marmitta EFRA 2069 ? una tre camere come tutte le marmitta omologate serie 2000 (le uniche Efra legal). Non confondiamo le marmitte Era 2000 con le Efra 3000 del 2008 si tratta sempre di marmitte a tre camere, l'unica differenza sta nel fatto sulle 3000 non ? possibile montare il controcono (la famosa trombetta) con i 4 fori. Pe rquanto riguarda la tabella proposta da Maugrafix, sono convinto che sia di ottima utilit?... la marmitta Efra 2069 ? da poco uscita sul mercato per cui ritengo che poche persone ne conoscano le prestazioni... sicuramente le prove fatte sia sugli OS che su altri motori hanno dimostrato tutto il suo potenziale, ripeto chi era presente a Viggi? so di cosa parlo... Quando si parla di marmitte per? troverei pi? giusto chiamarle con il numero di mologazione EFRA. La marmitta EFRA 2050 ? una marmitta AXE ( e tra l'altro assomiglia, nella forma, proprio alla marmitta EFRA 2069). Quando si parla di 2050 OS invece non ci si riferisce al numero di omologazione EFRA, chiaro che ? facile fare confusione. P.S. La 2018 ? una marmitta specifica per pista ma, se uno scarico va bene, con il collettore giusto si pu? usare in tutti i casi.... mmm dimenticavo chi produce la 2018 produce anche la 2048 e la 2069
  2. racenplay

    Motori OS

    ... Un ultima cosa per quello che riguarda i collettori. Solitamente in abbinamento con la 2048 si utilizza il collettore RS1211. In abbinamento alla 2069 si utilizza solitamente un collettore tipo l'RB 192P o Hipex C21027 (sono simili cambia solo che l'RB ? pi? stretto di circa 5mm), anche se su piste lunghe ? possibile usare l'RS1211. Spero di essere stato chiaro
  3. racenplay

    Motori OS

    ... Allora... sugli OS sicuramente si può montare la marmitta 2042 di OS, di difficile reperimento nonchè costosa (dovrebbe essere come la 2060). Qui in Italia si preferisce usare la 2048 di Radiosistemi (importatore di OS per l'Italia). Una nuova scelta potrebbe essere la Hipex 2069 (chi era presente al campionato Proline a Viggiù sa di cosa parlo...) (vedi il sito www.hipex.it) che tra l'altro è stata la scelta di Tortorici, abbinata al motore OS, nelle ultime sue due uscite vincenti al C.I. di Sacile ed al trofeo Novarossi a Monsummano. Spero di esserti stato utile. Michele P.s. dimenticavo... la 2050 è la marmitta omologata da AXE per l'off-road... non so come vada sui motori OS
  4. racenplay

    Motori OS

    ... Allora... sugli OS sicuramente si pu? montare la marmitta 2042 di OS, di difficile reperimento nonch? costosa (dovrebbe essere come la 2060). Qui in Italia si preferisce usare la 2048 di Radiosistemi (importatore di OS per l'Italia). Una nuova scelta potrebbe essere la Hipex 2069 (chi era presente al campionato Proline a Viggi? sa di cosa parlo...) (vedi il sito www.hipex.it) che tra l'altro ? stata la scelta di Tortorici, abbinata al motore OS, nelle ultime sue due uscite vincenti al C.I. di Sacile ed al trofeo Novarossi a Monsummano. Spero di esserti stato utile. Michele
  5. Ciao, prova a contattarmi a info@raceandplay.com Ciao
×
×
  • Crea Nuovo...