Vai al contenuto

riccardone67

Members
  • Numero contenuti

    244
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di riccardone67

  1. quando ? servito a me per un altro prodotto lrp ho chiesto a loro direttamente e loro mi hanno mandato il manuale,in inglese ovviamente ma meglio che niente
  2. riccardone67

    ammortizzatori

    [quote name='Schumy' post='1030930' date='Sep 5 2009, 08:35 AM'][quote name='riccardone67' post='1029729' date='Sep 2 2009, 09:11 PM']pure io ho parecchi problemi nel caricare gli ammo della rrr nel senso che 6 volte su 10 o non tornano indietro o tornano in maniera mooooooooolto differente c'? qualche link che spiega bene come fare?[/quote] Ciao, prova a guardare questo video: [url="http://www.youtube.com/watch?v=sliCxsIZ3v4"]http://www.youtube.com/watch?v=sliCxsIZ3v4[/url] ciaooo [/quote] grazie shumy era propio quello che cercavo anche se....anche a lui non ? che tornano tanto....quindi ? giusto cosi?
  3. [quote name='luchetto' post='1030685' date='Sep 4 2009, 02:09 PM'][quote name='riccardone67' post='1023708' date='Aug 19 2009, 09:24 PM']amici ? vero che questo non ? propio il periodo ideale per rodare eppure ho usato tutte le accortezze del caso e dopo quasi un litro tra banco e pista (1/10 touring) ho aperto il motore e....orrore il sottotesta e pistone aveva quegli orribili puntini dopo una notte di meditazione ho preso una decisione e con la carta vetrata da 1000 ho dato una rasatina ai sopracitati pezzi,molto leggera si intende giusto per allisciare quelle orribili rugosita' a parte gli scherzi secondo voi ho fatto una caxxata o ? l'unico sistema per risolvere il problema ??????? [/quote] Troppo magro sotto!!!!! Il fatto che faccia caldo puo' rendere piu' difficile un rodaggio ma comunque ? stato fatto un'errore. E' raro che la casa madre sbaglia il rapporto di compressione forse ? piu' facile una tolleranza errata dell'accoppiamento D'inverno o con temperature piu' basse hai un margine in piu' di errore sulla carburazione. Ti consiglio di cercare di capire dove hai sbagliato. Per recuperare il motore l'importante ? che togli tutti quei microframmenti che potrebbero staccarsi dal pistone senza cercare di riportarlo allo stato ante sabbiata e sostituire il sottotesta. Cambia candela e controlla la vecchia se ? opaca ed ha il "pidocchietto" attaccato sei effettivamente andato troppo magro. Luca [/quote] se aggiungendo un rasamento dopo i danni fatti o era troppo basso gia' di fabbrica o si ? allungata la biella nella scaldata(ho aggiunto 0.20 mica poco) ora sono a 0.45 e il motore funziona perfettamente per la sabbiatura ho smerigliato il cielo pistone e sottotesta con la carta da 1000 puo' darsi che un decimino me lo sono mangiato anche se mi sembra tanto
  4. riccardone67

    Stevemodel

    ho acquistato io da lui merce come nuova ha scritto..... invece ? nuova immacolata che aggiungere positivo++++++++
  5. riccardone67

    ammortizzatori

    [quote name='corematto' post='1029814' date='Sep 2 2009, 10:57 PM']Pere far tornare gli ammo tutti pari io uso un piccolo metodo che consiste nel forare il tappo lateralmente con una punta 1/2mm o da 1mm eseguendo il foro su tutti i tappi alla stessa altezza, cosi facendo quando avviterai il tappo spurgherai l'ammortizzatore, senza comprimere chiudi l'ammortizzatore NB: l'altezza del foro incidera sil ritorno dell'ammortizzatore + e' basso il foro piu' l'ammortizzatore tornera veloce e nella compressione sara duro, e viceversa con il foro piu' alto Io li ho fatti al centro e mi trovo bene l'ammortizzatore torna bene tutto fuori senza fermarsi e neanche correre troppo. Prova il risultato facendo prove su alcuni tappi diciamo ne fai 3, 1 alto, 1 medio, 1 basso e vedrai le varie differenze tra le varie misure. X eon89: comunque sarebbe ben accetta la firma e la localita' da dove si scrive, non e' obligatoria ma aiuta a sapere con chi si ha a che fare grazie!!![/quote] ho fatto come dici effettivamente il foro centrale spurga....ma il risultato non cambia:1 torna a meta' 2 tornano a meta' molto piu lentamente e il 4 non torna propio, (le tettarelle sono usate solo 1 volta) riesci a descrivere dettagliatamente la sequenza di assemblaggio? grazie
  6. se parli di sirio xxx gi? di scatola sono giusti di compressione la misura 0.40 o 0.45 ? giusta per? parliamo di rapporto di compressione misurato con filo di stagno da 1 mm di solito nel sottotesta per raggiungere questa misura basta un rasamento da 0.15 per quanto riguarda le sabbiature, controlla molto bene la biella sotto al bottone e controlla che non manchi qualche pezzettino di bronzina in tal caso sostituire con una nuova accertati che non entri troppo stretta nel bottone dell'albero se riesci a sistemare questo problema il motore ti far? 100.000 km [/quote] il problema si ? risolto aggiungendo un rasamento,ora sono a 0,45 dato che ho altri motori mi pacerebbe sapere se questa misura ? universale o cambia da marca a marca grazie
  7. scusate se ho spostato il topic ma l'argomento mi interessa molto,stiamo parlando di un sirio evo3 sti mi spiego:rodaggio fatto a regola 4 a banco e 3 in pista cominciando a smagrire e qui sono cominciati i problemi :sulla cassetta perfetto appena lo mettevi in pista spegneva a meta' giro se dopo vari tentativi riuscivi a fare qualche giro temperatura alle stelle chi ? in pista con me lamenta il fatto che c'? una partita fallata di carburatori sirio e il problema deriva da quello quindi smonto il carburatore dal mio fedelissimo novarossi e giro con quello e le cose sembrano andare meglio :almeno non spengo piu' apro il motore dopo questa giornata catastrofica e logicamente ? sabbiato non so' piu' cosa fare e quindi chiedo aiuto a voi amici del forum, qualcuno suggerisce di aggiungere un rasamento e cosi faccio rimonto il suo carburatore e torno in pista:FANTASTICO tutti i problemi risolti ora il motore funziona a perfezione e siccome sono una portinaia e parlo con tutti arrivo al dunque:misuriamo la camera di scoppio e sorpresa ora che ho aggiunto un rasamento la camera misura 0,45 misura ideale per i sirio morale io ho aggiunto un rasamento da 0,20 quindi il motore gia' di scatola era troppo compresso sicuramente nelle ditte che producono motori non si mettono a misurare le camere di scoppio di tutti i motori che assemblano e se per disgrazia ti capita un accoppiamento 2 decimi piu lungo sorge questo problema tocca a voi rispondere
  8. aggiungo i 0,40/0,45 ? una misura universale o ogni marca ne ha una???
  9. [quote name='corematto' post='1029795' date='Sep 2 2009, 10:18 PM']Il pacco e' un 1600mh 5 celle nimh forse non e' ilmassimo ma funziona ora l'ho scaricato fino a 3,50v e lo metto in carica fino a domattina credo che questo tipo di pacchi siano soggetti a effetto memoria, ma il mio problema non dovrebbe essere il pacco forse e' il servo che comincia a dare segni di cedimento (odio i servi digitali) [/quote] quando ciclo il pacco da 5 lo imposto a 5v magari ? troppo pero non lo stresso per quello che serve a noi va piu che bene
  10. mi spiego:rodaggio fatto a regola 4 a banco e 3 in pista cominciando a smagrire e qui sono cominciati i problemi :sulla cassetta perfetto appena lo mettevi in pista spegneva a meta' giro se dopo vari tentativi riuscivi a fare qualche giro temperatura alle stelle chi ? in pista con me lamenta il fatto che c'? una partita fallata di carburatori sirio e il problema deriva da quello quindi smonto il carburatore dal mio fedelissimo novarossi e giro con quello e le cose sembrano andare meglio :almeno non spengo piu' apro il motore dopo questa giornata catastrofica e logicamente ? sabbiato non so' piu' cosa fare e quindi chiedo aiuto a voi amici del forum, qualcuno suggerisce di aggiungere un rasamento e cosi faccio rimonto il suo carburatore e torno in pista:FANTASTICO tutti i problemi risolti ora il motore funziona a perfezione e siccome sono una portinaia e parlo con tutti arrivo al dunque:misuriamo la camera di scoppio e sorpresa ora che ho aggiunto un rasamento la camera misura 0,45 misura ideale per i sirio morale io ho aggiunto un rasamento da 0,20 quindi il motore gia' di scatola era troppo compresso sicuramente nelle ditte che producono motori non si mettono a misurare le camere di scoppio di tutti i motori che assemblano e se per disgrazia ti capita un accoppiamento 2 decimi piu lungo sorge questo problema tocca a voi rispondere
  11. per informazione che potrebbe essere utile a chi ha lo stesso problema dico che aggiungere un rasamento ? stato l'uovo di colombo:motore regolarissimo e perfetto ora che ho imparato a misurare la camera di scoppio vorrei sapere se gli indicativi 0,40/0,45 per il sirio valgono per qualsiasi marca e se no chi sa questi valori??? chi l'avrebbe detto che con un rasamento avrei risolto tutti i miei problemi
  12. se il servo gas funziona direi che il problema non ? sul pacco pile hai aperto il servo ? se ingrassi il millerighe prima di infilare la squadretta puo darsi che un'po' di grasso sia penetrato e impasti gli ingranaggi
  13. riccardone67

    ammortizzatori

    pure io ho parecchi problemi nel caricare gli ammo della rrr nel senso che 6 volte su 10 o non tornano indietro o tornano in maniera mooooooooolto differente c'? qualche link che spiega bene come fare?
  14. il sottotesta sarebbe il meno dei problemi, ? il pistone che sabbiandosi specialmente sui bordi rimane "rugoso"
  15. la teoria dice 1/10 in carica e 1/5 in scarica quindi un pacco da 1600 lo carichi a 160 e lo scarichi a 320 tutta teoria perch? ho notato che le cariche sotto i 300 il carichino le legge male e non stacca quando deve ma continua ad accumulare.....calore
  16. bhe questa potrebbe essere un idea anche se in teoria il costruttore dovrebbe mettere rasamenti quanto basta
  17. amici ? vero che questo non ? propio il periodo ideale per rodare eppure ho usato tutte le accortezze del caso e dopo quasi un litro tra banco e pista (1/10 touring) ho aperto il motore e....orrore il sottotesta e pistone aveva quegli orribili puntini dopo una notte di meditazione ho preso una decisione e con la carta vetrata da 1000 ho dato una rasatina ai sopracitati pezzi,molto leggera si intende giusto per allisciare quelle orribili rugosita' a parte gli scherzi secondo voi ho fatto una caxxata o ? l'unico sistema per risolvere il problema ???????
  18. dai un occhiata [url="http://www.baronerosso.net/Articolo50.html"]qui[/url]
  19. riccardone67

    lory93

    tipo di transazione:ho acquistato io da lui veloce,serio,preciso e simpatico consigliatissimo ++++++++++
  20. montare una frizione richiede un minimo di conoscenza per non dilungarmi troppo assicurati almeno che la campana giri libera quando la infili nell' albero motore per fare cio' usa rasamenti quanto basta e anche quando alla fine blocchi il funghetto la campana deve avere un minimo di gioco clicca qui magari capisci meglio [url="http://www.capricornrc.com/Istruzioni_Frizione_Capricorn_Italiano_WC.pdf"]montaggio frizione[/url]
  21. infatti quel vasetto grosso come una moneta da 50 cent l'ho visto anch'io sullo scaffale ma il mio portafoglio mi ha impedito di avvicinarmi scherzi a parte ho usato il grasso che vende castorama "per impieghi gravosi" cosi' c'? scritto sul tubetto bhe stamani ho rodato un motorello e gia quel poco che girano le ruote durante il rodaggio me lo ha buttato fuori amici linkate qualche immagine di questi grassi specifici e dove li avete presi cosi ? piu' facile riconoscerli
  22. questo ? quello di cui ti parlavo 26 euro all'euromercato[url="http://cgi.ebay.it/STARTER-PER-BATTERIA-PER-AVVIAMENTO-AUTO,MOTO,ECC.._W0QQitemZ160343804873QQcmdZViewItemQQimsxZ20090623?IMSfp=TL090623142001r11050"]avviatore[/url]
  23. bhe la foto non serve:la tua cassetta di avviamento ha 2 fili che escono di solito cablati con la spina mod tamiya ,devi trovare il maschio della stessa spina con all'estremita' 2 coccodrilli (pinzette...non animali esotici) sono accessori che trovi in qualsiasi negozio di modellismo a circa 3 euri i 2 coccodrilli sono collegati a 1 filo rosso(positivo) e 1 filo nero (negativo) non devi fare altro che collegare seguendo la colorazione i fili al booster e il gioco ? fatto
  24. tutte le plastiche con sapone dei piatti :ottimo tutti i cuscinetti una notte a bagno nel gasolio e il giorno dopo a bagno nel wd40 con pochi cent hai la macchina nuova
  25. io uso il booster :sarebbe quella valigetta per far partire le automobili quando hanno la batteria scarica praticissimo perch?: leggero non ci sono acidi che rischi di rovesciare ha il suo caricabatterie in dotazione,attacchi la spina e fa tutto da solo elevato amperaggio (l'ho usato anche per tornire) costo irrisorio: all'euromercato costa 26 euro e poi metti che finisci di girare e la tua macchina ha la batteria scarica
×
×
  • Crea Nuovo...