Vai al contenuto

pisoloracing

Members
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su pisoloracing

  • Compleanno 29/10/1969

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    trento

pisoloracing's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. x la serie ogniuno un'opinione diversa, mi ci metto anch'io la tecnologia ? lo studio dei materiali in funzione dell'applicazione . filiberto
  2. pisoloracing

    radiocomando

    li uso tutti e due, da sempre a stick, poi una disgrazia, e per tre anni solo volantino, tornato a stick da poco, e per me ? meglio. volantino: sterzo preciso ma lento freno impreciso e passaggio lento stressa di pi? stick:facile usare on-off lo sterzo, o essere spesso tutto dx o sx ciao filiberto
  3. chiedo scusa, ma prima di votare ho cliccato su "guarda i risultati", e subito dopo quando volevo esprimere la mia preferenza per le tre categorie ? apparsa la scritta "hai gi? votato in questo sondaggio" spero sia utile la segnalazione. UPPP filiberto
  4. ponendo che dieci modelli abbiano le gomme "trattate" e vengano ritrattate ad ogni manche, tra prove e varie fasi avremo circa 60 ingressi in pista. nel caso di gomme rally potrebbero essersi depositati lungo il tracciato al massimo 600 grammi di gomma sciolta da additivi impensabile che una tale quantit? di materiale possa significativamente incidere sull'aderenza di una pista. darei pi? rilievo al fatto che con 5-6 gradi di temperatura l'olio esce dalle marmitte della quasi totalit? dei concorrenti a goccioline e non in fumo, causando un fenomeno che ricordo noto gi? negli anni 80 e allora molto apprezzato, specialmente per le rigide. ciao
  5. pisoloracing

    Per tutti:

    complimenti, del vero spirito modellistico. ? anche per queste cose che ? stato creato il web. grazie filiberto
  6. nella certezza che anche la mia valutazione sar? valutata con la pacatezza e correttezza che ha caratterizzato questo post, dico che non ? da escludere che la sabbiatura del sottotesta e del cielo del pistone siano dovuti a frammenti di sfera che si sono fatti un giretto. se posso permettermi un paio di consigli, riguardano, uno il filtro, che seppure fatto bene, nei periodi freddi, richiede pi? attenzione in quanto l'olio "risultando duro appiccica meno" e per secondo: lavare il motore spesso e mettere after run ad ogni utilizzo. filiberto
  7. pisoloracing

    Pazzo di rigida

    e.tosi ti ringrazio dell'utile informazione filiberto
  8. pisoloracing

    Pazzo di rigida

    ragazzi, ho ancora la mia futura 111vcs, date maggiori info sulla gara per cortesia, che una 4 ore con la rigida mi piacerebbe proprio. filiberto
  9. sono diverse, la losi ? praticamente un trazione posteriore con anche le davanti che tirano, la mugen un 4x4. io preferisco la losi anche se ? critica ed ? difficile trovargli un assetto stabile ed efficiente. la mugen ? una garanzia, va sempre e abbastanza bene, se sei capace va forte. questa ? la mia opinione e le ho tutte e due. filiberto
  10. ho espresso un' opinione ben solida nei miei concetti, sono d'accordo anche io che non si rompono motori se la miscela ha una settimana o un mese, forse la mia ? pi? un'abitudine che una necessit?, ma comunque noto che gi? dopo qualche giorno la mix non ? pi? perfettamente trasparente ma leggermente opaca. non sono in grado di esporre analisi al riguardo e neanche sono interessato a condurre sperimentazioni su eventuali inibitori antiossidanti che presumo siano pane per chi la mix la confeziona per altri. non avendo fr? l'altro accesso a dati certi sulla reazione di un mix che comprende olio di ricino, olio sintetico, alcool e [u]nitrometano[/u] mi limito a fare ci? che considero il massimo per i miei motori. saluti filiberto p.s. ringrazio teresa per l'apprezzamento del mio avatar
  11. io purtroppo ? proprio con UPS che ho il problema un due giorni partito il 10 ancora in giro ed ? il mio regalo di natale filiberto
  12. poich? tendo a miscelare con la percentuale di olio massima che accetta il motore ovvero fr? il 7,75 e l'8,75 col mix di olii che adopero, gi? dopo tre giorni mi d? l'impressione di legare di pi? e di scaldare qualcosa di pi?, oltre a cambiare leggermente il rumore. col 7 di olio si sente molto meno il fenomeno, ma lo ritengo troppo poco. questo ? quanto ho tratto dall'esperienza e comunque ? una questione su cui avrei piacere di avere dati certi sul degrado del potere lubrificante dell'olio dopo la miscelazione. ciao filiberto
  13. post inserito doppio
  14. no dai, sarei gi? morto dieci volte non ? balsamico siamo daccordo ma non facciamo allarmismo. riesci a tagliarlo con il dischetto diamantato montato sul dremel e a forarlo con normali punte. le rifiniture con tampone e carta da vetro da 120 e poi da 280 e sei a posto. ciao filiberto
  15. per i kart, la mix del sabato la mettono da parte per lavare pezzi, e la domenica la mix la preparano fresca la mattina e fresca per la finale. ci sar? un motivo. io la preparo la mattina se vado a una gara, e se ne avanzo, al massimo la uso nei 2-3 giorni successivi, e la differenza la sento. con la mix di giornata, il motor na cannonata ciao filiberto
×
×
  • Crea Nuovo...