Vai al contenuto

cavi683

Members
  • Numero contenuti

    1.444
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Risposte pubblicato da cavi683

  1. gioved? scorso ho fatto alcune prove sulla pista "di casa",mantenendo lo stesso assetto adottato a fiorano.
    che dire,faceva paura!!!!!penso di averla toccata nei punti giusti perch? ho abbassato il mio best lap di 2 decimi tondi tondi,ed il passo ? decisamente migliorato.ho quasi paura a smontarla per pulirla,spero di riuscire a farla tornare com'? ora...
    comunque posso ritenermi pi? che soddisfatto,gran bella macchina!!
  2. molto molto molto male....
    ho avuto strane "noie tecniche" che mi hanno costretto a fare solo un serbatoio o poco pi?.
    quel poco che ho girato mi ha dato l'impressione di voltare davvero tanto,se solo pensavi a curvare lei era gi? dentro!!!solo avevo una grossa difficolt? in uscita "sotto motore",dovevi guidarla molto di fino altrimenti era sempre di traverso.non potevi spalancare tranquillo.
    a fiorano volta molto di pi? che a c? de mandorli,e l'assetto che uso ? il seguente:anteriore aperto 1,5 per parte,campanato 0? a dx e 1? a sx,carreggiata 250mm,caster 5mm indietro,molle bianche a filo pi? 1 giro,altezza barilotti a 2mm dal piano.posteriore chiuso 2 per parte,campanato 3?a dx e 2,5 a sx,barra standard a 2mm dal bordo,carreggiata 263mm,barilotti a 8mm dal piano.
  3. [quote name='laura' post='719116' date='Feb 15 2008, 12:24 PM']MI ERO DIMENTICATO UNA COSA IMPORTANTE
    NEL POSTERIORE MUGEN MRX4-MRX4R-MRX4X USA LA BARRA NORMALE QUELLA DI SCATOLA
    LA BARRA REGISTRABILE QUELLA OPTION SI USA SOLO A FIORANO...[/quote]
    c'? un motivo particolare per il quale si usa solo a fiorano?io ho la barra originale,quali problemi potrebbe comportarmi visto che domani dovrei andarci per provare un p??
  4. tirando le somme,quel che ho capito fin'ora ? che:con il tappo da 4,5 tiene di pi?.di conseguenza con l'opposto,cio? il 6,5,tiene di meno.
    ? la vostra risposta definitiva?
    l'accendiamo?
    e all'anteriore invece?alzando il punto di attacco del braccetto superiore sulla spallina tiene di pi?,abbassandolo invece tiene meno...
    giusto?
    chiedo anticipatamente scusa all'autore del topic se mi son permesso di intromettermi in questa discussione,ma potrebbe risultarmi utile avere pi? info possibili visto che con gli assetti non sono certo un mago.
  5. [quote name='luca24372' post='717635' date='Feb 13 2008, 01:05 PM'][quote name='cavi683' post='717612' date='Feb 13 2008, 01:47 PM'][quote name='luca24372' post='717517' date='Feb 13 2008, 09:38 AM'][quote name='Nuken' post='717514' date='Feb 13 2008, 09:32 AM']poi non ho ben capito il discorso del tappo posteriore legato a quello posteriore/centrale
    io ho messo il 4.5

    pi? che allargare si scompone, in accellerazione dopo il curvone.

    P.s scusa Rollo82, credo che le risp ci servano a tutti e due[/quote]


    Secondo me il fatto che si scompone in accellerazione in uscita' di curva puo' essere determinato da piu' cose, la prima un ecessiva tenuta dell'avantreno, la seconda dal fatto che hai l'overdrive minore di 1, ma questa ultima cosa e' positiva, forse conviene aggiustare la prima e cercare di dosare il gas in uscita curva, la terza potrebbe essere anche la frizione che attacca troppo violentemente.


    Il tappo serve per regolare il centro di rollio posteriore, piu' e' basso il numero e piu' il centro di rollio e' basso, quindi il retrotreno dovrebbe avere maggiore tenuta, viceversa piu' il numero e' alto e piu' il centro di rollio e' alto, rendendo il retrotreno piu' scivoloso.

    Non vorrei aver detto castronerie, vorrei avere anche io delle conferme.

    Ciao!!!!!
    [/quote]

    interessante questa discussione,visto che anch'io ho mugen e sono poco pi? di un neofita.
    sui tappi posteriori ci sono mille leggende....se chiedete a dieci persone diverse cosa cambia tra il tappo da 4,5 da quello da 6,5 ognuno ti dir? una cosa diversa.ci vuole secondo me una risposta chiara e definitiva da chi veramente lo sa,e non per supposizioni o sentito dire...da uno che possiede mugen da tempo e che sa quello che fa.
    [/quote]



    Riporto la traduzione del setup book serpent fatta da RCBAZAR:

    Centro di Rollio Posteriore
    Il centro di rollio posteriore influenza le situazioni di accelerazione / rilascio in tutte le zone
    della curva
    Abbassando il centro di rollio
    ? si ha maggiore aderenza in dando gas
    ? si ha minore aderenza in frenata
    ? si ha meno rollio dovuto alla trazione ad ingresso curva (aumenta l?aderenza posteriore)
    ? si usa in condizioni di bassa aderenza
    ? si ha un aumento della trazione con riduzione del consumo delle gomme posteriori
    Alzando il centro di rollio posteriore
    ? si ha meno rollio dovuto alla trazione a centro ed uscita curva
    ? riduce la trazione posteriore
    Regola il centro di rollio posteriore cambiando l?orientamento degli inserti dei perni
    posteriori. Nota che quando regoli gli inserti posteriori nelle posizioni UTO e UBO, devi
    accorciare i braccetti superiori avvitando il perno sferico superiore; ci? d? pi? recupero di
    camber nella compressione della sospensione e nel rollio del telaio.


    Io per i miei setup cerco sempre di imparare dalle persone piu' esperte, la guida Serpent e' stata redatta dalla Serpent, quindi penso che sia piu' che attendibile, non penso che scrivano a caso per sviare i propri clienti.

    Magari nei miei interventi mi spiego male, pero' non penso di inventarmi nulla.

    Ciao!!!!!
    [/quote]

    guarda luca che io non volevo accusarti di non essere chiaro nelle spiegazioni.la tua teoria non fa una grinza e sicuramente hai una grande esperienza ma se sento altre campane mi dicono cose diverse dalla tua,ed anche loro hanno un bel bagaglio di esperienza alle spalle,e ci? mi crea un p? di confusione.il nocciolo della questione secondo me ? che tutti questi consigli provengono da persone che non hanno una mugen,infatti tu hai evolva ed altri miei amici hanno serpent,e di conseguenza le esperienze maturate potrebbero non essere compatibili con il modello in esame.
  6. [quote name='Vito Pietroforte' post='717622' date='Feb 13 2008, 12:55 PM']Purtroppo sui forum molto spesso ci sono degli "pseudoesperti" che sparano a caso anche se occorre riconoscere che su questo forum c'? anche tanta gente competente.Il problema ? che se non conosci gli utenti rischi di prendere fischi per fiaschi.
    Poi per la mrx3, credetemi, il set-up di scatola ? valido nel 99 per cento dei casi a patto che la meccanica sia in ordine.Basta una frizione fatta male a mettere in crisi un modello.Accertarsi che le sospensioni senza ammortizzatori, viaggino libere, assicurarsi che gli ammo siano ok con l'olio giusto e che il set-up sia preciso.
    Gi? con il set-up di scatola vedrete che va bene.Poi se volete qualcosa di pi? fateci uno squillo.Ciao Vito[/quote]
    questo ? vero,ma non solo sui forum.anche "dal vivo" ci sono persone con opinioni diciamo "divergenti".
    comunque lei fa riferimento al set-up della mrx3...? corretto usarlo anche sulla "4" o ? stato un errore di battitura?
    il modello ? montato a mio avviso in modo corretto,senza giochi,senza impuntamenti tutto scorre come deve e gli ammortizzatori caricati a dovere con olio 600 mugen.il set-up che uso io non ? esattamente come quello consigliato,ho cercato di adattarlo al mio stile di guida ed alla pista dove giro.non dico che vada male,anzi...ma son sicuro che con due dritte fatte bene potrebbe andare molto meglio.
  7. [quote name='luca24372' post='717517' date='Feb 13 2008, 09:38 AM'][quote name='Nuken' post='717514' date='Feb 13 2008, 09:32 AM']poi non ho ben capito il discorso del tappo posteriore legato a quello posteriore/centrale
    io ho messo il 4.5

    pi? che allargare si scompone, in accellerazione dopo il curvone.

    P.s scusa Rollo82, credo che le risp ci servano a tutti e due[/quote]


    Secondo me il fatto che si scompone in accellerazione in uscita' di curva puo' essere determinato da piu' cose, la prima un ecessiva tenuta dell'avantreno, la seconda dal fatto che hai l'overdrive minore di 1, ma questa ultima cosa e' positiva, forse conviene aggiustare la prima e cercare di dosare il gas in uscita curva, la terza potrebbe essere anche la frizione che attacca troppo violentemente.


    Il tappo serve per regolare il centro di rollio posteriore, piu' e' basso il numero e piu' il centro di rollio e' basso, quindi il retrotreno dovrebbe avere maggiore tenuta, viceversa piu' il numero e' alto e piu' il centro di rollio e' alto, rendendo il retrotreno piu' scivoloso.

    Non vorrei aver detto castronerie, vorrei avere anche io delle conferme.

    Ciao!!!!!
    [/quote]

    interessante questa discussione,visto che anch'io ho mugen e sono poco pi? di un neofita.
    sui tappi posteriori ci sono mille leggende....se chiedete a dieci persone diverse cosa cambia tra il tappo da 4,5 da quello da 6,5 ognuno ti dir? una cosa diversa.ci vuole secondo me una risposta chiara e definitiva da chi veramente lo sa,e non per supposizioni o sentito dire...da uno che possiede mugen da tempo e che sa quello che fa.
  8. alla futura non ho mai girato con l1/8,ho fatto solo un paio di gare con l'1/10.anzi la mia prima volta ? stata proprio l?,ed ? stato un vero disastro,ma avevo preso la radio in mano da solo 2 settimane,non potevo pretendere la luna.sono curioso di provare adesso come va con il pista,spero di non lanciarla contro il muretto in uscita dal curvone...poi c'? un punto della pista che proprio non riesco a digerire,mi ci vuole taaaaaanto allenamento.
  9. [/quote]

    Cavi una Birretta???? Bhe dai almeno un paio e poi ti porto il Smoke, il Dott.Favaro....sono di grande compagnia oltre ad avere dei pollici sopraffini.

    Poi che la compagna mi regali la macchina ci sta pure.....la dovresti sentire per? quando gli dico che domenica ho una gara.....soprattutto se ? estate.....

    Comunque Cavi verr? a trovarti presto prima dell'italiano....cos? mi illustri tutti i segreti della tua pista!!!!
    [/quote]

    bhe,una per modo di dire,io non reggo molto e non vorrai mica farmi correre ubriaco,gi? faccio fatica ad andare dritto di mio!! :lol:
    la futura non ? la pista dove giro di solito,ci avr? corso solo un paio di volte,ma ci? non toglie che sia stupenda.ho l'abbonamento alla mitica pista di c? de mandorli.
    comunque rimango dell'idea che sei un uomo fortunato,la mia ? pi? tirchia di zio paperone ma quando ci sono le gare ? in prima fila che fa il tifo,e poi per due giorni non parla d'altro che di macchinine.poi le passa e ritorna a rompere i maroni...strane le donne. :wacko:

  10. [quote name='iv3syl' post='709832' date='Feb 1 2008, 09:09 PM']Ragazzi....un piccolo contributo:

    Da Dicembre solo ora ho provato la motonica gentilmente regalata dalla mia compagna (ovviamente completa di motore Cordoba).
    Bhe tutti parlano male, tutti la screditano ma io l'adoro.
    V? benissimo mi diverte alla grande molto pi? della mia vecchia evolva.
    Chi ne parla male vuol dire che non l'ha provata!

    Che dire: W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!!!!!!![/quote]
    ciao loris,sei molto fortunato ad avere una compagna cos? generosa,mia moglie mi tirerebbe il collo per ogni centesimo che spendo per il modellismo,figuriamoci se mi regala modello e motore....
    mi fa molto piacere che ti trovi cos? bene,se vieni all'italiano di bologna chiamami che ci facciamo una birretta.
  11. [quote name='PietraEB4' post='710998' date='Feb 3 2008, 09:46 PM']anche io da questo anno posso dire che motonica v? bene...l'anno scorso con la mughen avevo sempre dei problemi infatti l'ho venduta subito... ma con la motonica non cambio idea...? un ottima macchina, molto stabile anche senza set-up (la prima volta che si sono andato) e il motore perfetto e molto potente... feramente bella......[/quote]

    che tipo di problemi hai avuto con mugen?
×
×
  • Crea Nuovo...