Vai al contenuto

surprise85

Members
  • Numero contenuti

    336
  • Iscritto

  • Ultima visita

1 Seguace

Su surprise85

  • Compleanno 26/09/1985

Contact Methods

  • Website
    http://www.ultimogiro.it
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Napoli

surprise85's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. ciao sarei interessato ai ricambi serpent si puo' trattare per telefono ciao grazie

  2. surprise85

    giurasa

    Tutto perfetto, acquirente super-consigliato. Alla prossima !
  3. surprise85

    fabbro80

    Ottimo acquirente, consigliato. Alla prossima !
  4. ti vedo collegato...ti sono arrivate le mie mail?

  5. Ciao, sono interessato allo starter box, nn riesco a inviarti mess. potresti contattarmi su giurasa@libero.it, grazie ciao

  6. CIAO O FATO LA RICARICA IERI MI CIAMI QUNDO SPEDISCI IL MIO NUMERO E 3270328207

  7. surprise85

    buttafuori

    Utente puntuale e deciso. Consigliato !
  8. CHE FIGLI DI PUTTANA ! Cercheremo di darti una mano nei limiti dle possibile...
  9. La convergenza "interna" o Toe-in ti rende la macchina pi? stabile in curva (soprattutto in ingresso), per un effetto "sterzante" che ha la ruota esterna (quella sulla quale va il maggior carico del modello). Tuttavia bisogna stare attenti a non aumentarla troppo, perch? influisce negativamente sulla velocit? in rettilineo (aumento la resistenza al rotolamento, in qualche modo ? come se l'automodello fosse un p? frenato). Come sempre nelle questioni d'assetto trovare il giusto compromesso ? l'obiettivo primario. Spero di essere stato utile. Sul sito ultimogiro, nella sezione "Tecnica" puoi trovare qualche principio di base sull'assetto dei nostri modelli a scoppio, ? passato tanto di quel tempo da quando lo scrissi che non so nemmeno se siano delle cazzate ma leggere fa sempre bene. Inoltre ti consiglio il setup book della Serpent. Ciao ! P.S. La convergenza esterna sulle ruote posteriori non ha senso.. provare per credere !
  10. [quote name='team veleno' date='02 September 2010 - 08:09 PM' timestamp='1283454557' post='1169318'] Grazie [/quote] A te !
  11. [quote name='MONSTER CEN ME 16' date='02 September 2010 - 04:39 PM' timestamp='1283441982' post='1169253'] Chiedo scusa se dico una cazzata ma quella modifica , oltre aumentare l assorbimento e il voltaggio al singolo motore (che porta a far girare maggiormente i motori, dimensionati per 7 volt ciascuno) te li cuoce prima (si accorcia la loreo durata) !! [/quote] Io ho visto in commercio su siti di elettronica ed elettricit? che ci sono dei motori in DC che funzionano con diverse tensioni di alimentazione, credo che anche questi siano di quel tipo l?, del resto ? la stessa Team Magic che consiglia di effettuare quel tipo di modifica sul collegamento dei motori in parallelo. Poi che ti devo dire, se partono, amen ! Li avr? sacrificati per la scienza Ciao.
  12. [quote name='MONSTER CEN ME 16' date='02 September 2010 - 04:35 PM' timestamp='1283441716' post='1169247'] Io ho la stessa cassettina e visto ceh la ruota origibnale non dura molto, le monto rifatte dal mio maestro!! Sn perfette e le pago 5 euro l una XD [/quote] Io invece ho preso un paio di ruote di ricambio della Team Magic.
  13. Ciao a tutti, oggi abbiamo completato i "lavori di aggiornamento" della cassettina di avviamento. Ecco le modifiche: 1) Rel? per lo Start (per evitare spiacevoli scintille che scioglievano la plastica del contatto della cassettina). 2) Interruttore generale 0/I. 3) Motori in parallelo (come tirano !!! ). 4) Accendicandela regolabile, che viene collegato direttamente a 12V. Adesso manca solo il collaudo in pista ! Molti di voi si chiederanno: "ma non ti conveniva comprare una cassettina Serpent o Hudy gi? pronta ?" ... ed io rispondo: ma che sfizio c'era ??!! Un ringraziamento in particolare a Team Veleno e tutti gli altri del forum per i consigli, e ovviamente ai ragazzi del Team, in particolare Claudio e Franco, per il lavoro svolto. Se volete info sono qui ... Ciao a tutti ! ecco alcune foto: [URL=http://img96.imageshack.us/i/02092010427.jpg/][IMG]http://img96.imageshack.us/img96/9664/02092010427.th.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://img707.imageshack.us/i/02092010429.jpg/][IMG]http://img707.imageshack.us/img707/3350/02092010429.th.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL] [URL=http://img97.imageshack.us/i/02092010428.jpg/][IMG]http://img97.imageshack.us/img97/9194/02092010428.th.jpg[/IMG][/URL] Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
  14. [quote name='Nitro83' date='13 August 2010 - 05:42 PM' timestamp='1281717720' post='1164641'] Ma voi usate i coni volano originali serpent? Io ho preso una confezione dei coni con codice 6503 dove dicevano che la lunghezza del cono è di 7mm, ma io ne ho misurati 6mm!!! [/quote] Su questo non so risponderti perchè ho sempre usato il cono che viene fornito col motore, è la prima volta che ho questo problema di posizionamento.. sul BOSS ho aggiunto 1mm di spessore dietro al cono ed ho risolto, ma sinceramente a questo XL7 ci tengo di più non vorrei rovinarlo.
×
×
  • Crea Nuovo...