-
Numero contenuti
551 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
News
Profili
Forum
Calendario
Gallery
Tutti i contenuti di Chimico
-
Motore usato
Chimico ha risposto ad una discussione creata da .:LoZar:. in Automodellismo RC - discussioni varie
... mamma mia, che bella famiglia...torno dopo un p? di "vacanza" dal web, e ritrovo le stesse beghe... Ah, Giugiaro, potresti mica cambiare icona? Alla mia ci sono affezionato, e mi crea un p? di confusione vederla "moltiplicarsi". Sempre se non ? un disturbo, si intende... -
si si avevo capito, ma voi due non siete padovani? E la coppa dove l'avete lasciata, in pista a Vicenza??? O l'avete portata a casa?
-
Congratulazioni vivissime al Team Scalippo/Veleno che, col supporto logistico di Gigi e le calzature di ji4600, hanno portato a Padova il risultato!
-
dremel
Chimico ha risposto ad una discussione creata da paolo069 in Automodellismo RC - discussioni varie
lascia stare il Dremel, prendi il suo gemello Black&Decker che fa le stesse cose e costa la met?. Al Brico, in ferramenta e ai Supermercati ben forniti lo trovi. Tutti gli accessori sono intercambiabili. -
Sgrassante miracoloso
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Chimico in Automodellismo RC - discussioni varie
ma dopo, ricorda, falle il bagnetto sgrassante! -
Sgrassante miracoloso
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Chimico in Automodellismo RC - discussioni varie
mamma mia ragazzi, o presunti tali.... l'umorismo lo sapete cos'e'? Mi pare di no, e che i confini tra questo e la polemica non li abbiate ben chiari. Avevo aperto il post in tono un p? scanzonatorio, per fare una battuta di spirito su una infelice uscita di Dj (come si fa tra amici, avete presente? O voi quando in pizzeria un amico vi fa una battuta, gli mollate un ######tto?). Ora me ne pento, se continua cos?. Una volta tanto, AOL farebbe bene a chiudere questo post (e non altri, che a mio avviso sono stati chiusi per pura CENSURA) -
Ciao a tutti, volevo portare all'attenzione di tutti le propriet? miracolose di uno sgrassante di nota marca A*****s, che in altro post (Censurato da AOL) ? stato visto fare disastri. 1) In un autolavaggio dietro casa mia il benzinaio ha spruzzato il vano motore di una Fiat con lo sgrassatore, e dopo il risciacquo gli ? SPARITO il motore. 2) Alla pista di Forlimpopoli in noto pilota Ufficiale Pepe Manetta ha spruzzato lo sgrassatore per ripulire la sua macchinina, ma ha dovuto buttare il motore perch? si era sciolto 3) Alla NASA hanno finalmente scoperto la causa della tragedia della navetta Discovery: un operaio aveva lavato le ali con lo sgrassatore, che si era mangiato tutte le mattonelle refrattarie 4) molti scienziati asseriscono che questo prodotto va usato con estrema cautela, perch? BUCA i metalli compreso quelli nobili 5) Pare, dico pare, che lo stesso prodotto sia responsabile del buco dell'ozono. Modellista avvisato....
-
ste meledette candela...ma cosa succede?
Chimico ha risposto ad una discussione creata da djbad in Automodellismo RC - discussioni varie
sicuro che i motori non siano gi? di compressione, o prendano aria dal carter? -
B-U-F-A-L-A leggi qui http://www.attivissimo.net/antibufala/index.htm e qui http://www.attivissimo.net/antibufala/0141...mero_truffa.htm prima di lanciare inutili catene di S. Antonio
-
BASTA!!! Sono anni che ricevo questa catena di S. Antonio, che come tutte ? F-A-L-S-A Prima di spedire 'sta roba, fatevi un giro su questo sito http://www.attivissimo.net/antibufala/index.htm costa pochi minuti, ed evitate figure da ( )*( )
-
consigliatemi un motore
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Chimico in Automodellismo RC - discussioni varie
scusate, colpa mia: un motore .12 per auto 1/10, naturalmente. -
consigliatemi un motore
Chimico ha aggiunto una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
Ho gi? un buon motore, per carit? nulla di supermega extra, ma per quello che ci faccio io con la car va pi? che bene (? un Rossi Pixy Gold, peraltro bello corposo e con tanta coppia). Vorrei per? un motorino "muletto", scarico posteriore o laterale, senza avv. a strappo, tranquillo ma non seduto, e soprattutto parco nella manutenzione e di lunga durata. Chiedo troppo? Avanti con i consigli (NON offritemi il vostro usato, non ho intenzione di comprare nulla subito, e se mai far? la spesa, lo voglio nuovo). -
Per la Tataruga da F1 ... ;)
Chimico ha risposto ad una discussione creata da fioroni in Automodellismo RC - discussioni varie
Grazie a tutti per aiutare noi "comuni modellisti della domenica" (non corrono ai Mondiali e agli Europei e se fanno, fanno gare del salame, se no girano per divertimento) a capire perch? questo Hobby costa cos? caro in Italia. A dire la verit?, da padre di famiglia, mi sto appassionando di pi? alla questione dei Latti in Polvere, che in Italia risultano costare anche il 300% in pi? che altrove (per dire in Europa). Capirete, nutrire due piccoli stomaci ? prioritario a cambiare i braccetti alla mia car... Il caso Latte in Polvere per? la dice lunga sul fatto che non ? SOLO il modellismo a costare caro nel nostro Paese, e per ragioni imperscrutabili (e non facilmente individuabili, variano da merce a merce) il nostro mercato ha subito delle impennate tanto da discostarsi notevolmente dalla media Europea, che ? quella con cui dobbiamo confrontarci (HK e USA sono mondi a parte). In realt? alcune ragioni si sanno, e si chiamano TASSE. Ma non ci sono solo in Italia, e non concorrono nella misura che qualcuno vorrebbe farci credere a "gonfiare" in tale misura i prezzi. Tornando al modellismo, concordo pienamente sul discorso del "valore aggiunto". Io, che mi sono "autoemarginato" acquistando all'estero, e per giunta una Associated (provate a chiedere in un negozio un ricambio...ce l'hanno di sicuro in casa!), ho trovato delle persone disponibili e gentilissime nei negozianti che seguono la pista di Padovauno. Purtroppo non posso fare i nomi, ma alcuni si potranno riconoscere in quello che sto scrivendo. In particolare, uno di loro ha chiuso il negozio dopo poco tempo, causa penso i costi esorbitanti, ma continua a seguire i modellisti e "farsi in 4" per venire loro incontro. Mi ha sempre dato consigli spassionati, anche quando andavano contro il suo interesse (dice "questo ? un giochino che ti svena, se non stai attento ti succhia il portafoglio..."; e se lo dice lui, che ha un figlio che corre e fa gare a livello Europeo...). L'altro ? attivo in un borgo attaccato a PD, un negozietto di 30 mq ma lo si vede di pi? in pista. E' lui che mi ha dato le dritte per carburare prima il Nova CX12 e poi il Rossi Pixy, e quando c'e' da dare una mano, ? sempre disponibile e gentile. Manco a dirlo, se ho bisogno di qualcosa vado da loro, sia benzina, filtri o altro. Mi servo anche su internet, ? ovvio, per quello che loro non possono procurarmi (Asso....) ma provo gusto a far un salto in negozio per due chiacchiere, chiedere consigli, e naturalmente, certo, ci scappa anche "l'acquisto impulsivo" di questo o di quello. Gli altri non li conosco poi tanto bene, alcuni li evito proprio dopo consigli non proprio disinteressati e compravendite poco vantaggiose. Ma mi reputo fortunato ad avere almeno due punti di riferimento. -
Dadi ruote
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Devil in Automodellismo RC - discussioni varie
attenzione, la parte filettata del mozzo NON ? uguale ovunque! La Associated non ha, ahinoi, il passo metrico, ma quello imperiale (in pollici), e i dadi di serraggio delle ruote devono essere ugualmente in pollici! Quanto all'esagono, va allargato il foro centrale, ma allora ? pi? conveniente e sicuro comprare quelli K-Factory -
La situazione degenera sempre pi?
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Domino in Automodellismo RC - discussioni varie
Continuo a non capire perch?ogni discussione interessante debba trasformarsi in una rissa da bar. -
La situazione degenera sempre pi?
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Domino in Automodellismo RC - discussioni varie
Per come stanno le cose, credo che un muro di gomma sarebbe pi? facilmente rimosso....leggo di negozianti che, se i clienti comprano all'estero, fanno la fame. Poi per? se quei clienti chiedono aiuto, e c'e' la possibilit? di "fidelizzarli", fann il broncio e li cacciano, anche dalle piste. F1 e Fuzzi, anche io ho figli (due), eppure cerco con fatica di continuare con questo hobby. Si avvicina la data in cui, se voglio usare la pista, dovr? sborsare i 100 (110? 120?) euro, e gi? vedo il conto in banca arrossire di vergogna perch? con quei soldi compro un sacco di giochi, scarpe (a proposito, sapete quanto costa un paio di scarpe da bambino, no?), ecc ecc. Per? ? inutile piangerci addosso, se c'e' passione si pu? anche spendere qualche soldino per la macchinina, magari meno di prima quando i figli non c'erano. Per i nogozianti: l'epoca delle galline dalle uova d'oro ? finita, per tutti. Leggete i giornali? Si? Bene, immagino che capiate che cos? non si tira avanti. Le galline sono a secco, e se cercate di spennarle ci guadagnerete oggi, ma poi il futuro chi ve lo garantisce? Non ditemi, per favore, che ? uno sport di ?lite, che pochi lo praticano ecc.ecc. : se pochi lo praticano, e sempre meno in futuro, di chi ? la colpa? Arriveremo al punto in cui solo i vostri figli gireranno in pista e faranno gare, e tutti gli altri fuori a guardare da dietro la rete? -
La situazione degenera sempre pi?
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Domino in Automodellismo RC - discussioni varie
L'argomento ? interessante, riguarda tutti i modellisti pi? o meno esperti, ma chiss? perch?, come spesso succede quando non si ? d'accordo, tutto o quasi finisce in sterile polemica. Della discussione finora ha capito quanto segue: 1) in Sicilia (ma non solo l?) la situazione delle piste fa schifo 2) ci sono negozianti che vendono prodotti a prezzi fuori mercato 3) chi pu?, si rifugia all'estero, dove vivaddio ? legalissimo comprare 4) se la dogana non fa pagare il dazio, perch? io dovrei autodenunciarmi? e poi comunque, anche col dazio ho pagato la met? che dal negozio sotto casa... 5) il negozio sotto casa mi ride dietro se vado da lui con un prodotto acquistato all'estero, ma non sa che, se fosse stato gentile e mi avesse aiutato, avrebbe acquisito un cliente 6) il mercato ? spietato, e quelli che oggi fanno i "furbi", non ? detto che arrivino a domani. Se loro chiudono, chiudono le loro piste. Ma mentre per noi si tratta di fare pi? strada, o cambiare hobby, loro che danno da mangiare alla famiglia? Scusate le riflessioni a voce alta, volevo riportare, se possibile, la discussione nei binari del dialogo per cercare,sempre se possibile, di trovare un punto di convergenza tra le comuni esigenze. Se tutti facessero un passo indietro, non ne gioveremmo tutti? -
Team Infinity
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Chimico in Automodellismo RC - discussioni varie
no sono motori glow, da .12, .15 e .18 -
assetto asso ntc3
Chimico ha risposto ad una discussione creata da ciccirillo in Automodellismo RC - discussioni varie
mi sembra un assetto "di scatola", nel senso che ? molto simile a quello consigliato nelle istruzioni della NTC3. L'unica modifica che vedo ? la convergenza +1 all'anteriore (0? di scatola) e la presenza delle barre antirollio (che dipendono da quanto ? liscio l'asfalto del piazzale). L'unica cosa che ho notato le poche volte che ho usato le gomme in lattice sulla mia Asso ? la tendenza a "mangiarle" all'interno con campanature di 2?, forse perch? di suo l'auto ha un assetto molto neutro e rolla poco. Per cui io porterei a 1,5? almeno davanti, se no in gara ti trovi senza gomme dopo 10 giri (visto poi che le curve sono a gomito) -
Come da titolo, attendo commenti su questi motori visti su RCMart e RC-mushroom
-
ma cosa
Chimico ha risposto ad una discussione creata da terroneDOC in Automodellismo RC - discussioni varie
picures shows complete clutch set In un pessimo inglese (picture, e non pictures) dice che in foto ? ritratta la frizione completa. Ma il codice, quello si riferisce al solo volano. -
Le mani fra i capelli!!!!!
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Lortizy in Automodellismo RC - discussioni varie
eh no! Se con un buon motore non usi il cambio, il motore lo friggi in poco tempo! Il cambio serve a questo, a far lavorare il motore sempre in coppia, riducendo lo sforzo dei componenti e la loro prematura usura. Del resto, se con il motore di una Ferrari Maranello vai sempre in 1^, mantieni si le medie autostradali di 130 Km/h, ma fai si e no 10 km. -
differenziali
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Lele#2 in Automodellismo RC - discussioni varie
Regolati cos?: avvita tutta la brugola fino a che senti un aumento della resistenza (la molla interna ? andata a "pacco". Non insistere, o danneggi le sfere. Ora all'anteriore svita di 1/8 di giro (se vuoi un diff. duro) o 1/4 se lo vuoi pi? "guidabile". Dietro tieniti pure pi? morbido, da 1/4 a 1/2 giro dalla posizione di tutto avvitato. -
assetto asso
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Lele#2 in Automodellismo RC - discussioni varie
La Associated consiglia per le gomme in lattice Copper davanti e Gold dietro. Per le gomme in spugna un pelo pi? dure, Purple davanti e Red dietro. -
Modellismo Statico
Chimico ha risposto ad una discussione creata da Domino in Automodellismo RC - discussioni varie
non mi ? chiara una cosa: ma il modellismo statico dovrebbe essere limitato ai mezzi a 4 ruote? Perch? se AOL ? un Forum di Automobili (senn? si chiamerebbe MOL, Modellismo On Line), solo di auto si dovrebbe parlare. Se lo Statico pu? invece spaziare su tutto lo "scibile" aeroterraqueo, allora si far? un sondaggio per introdurre sezioni di dinamico riguardanti navi, aerei e sommergibili? Perch? in definitiva appesantire, e per certi versi "imbastardire", un sito che si distingue gi?, nel panorama del Modellismo on-line, per una sua netta e precisa connotazione? Se si vuole, i siti che parlano di modellismo statico ci sono eccome. Se qui si vuole dire due parole sullo statico, la Sezione Offtopic non va gi? bene? Scusate le considerazioni "contro", ma il sondaggio ? l? per questo, anche per raccogliere i pareri avversi. Preciso, a scanso di equivoci, che sono modellista statico da quasi 25 anni, dinamico da solo 2, quindi non sono, almeno in questo, "di parte".