Vai al contenuto

umbro72

Members
  • Numero contenuti

    1.565
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    5

Risposte pubblicato da umbro72

  1. Sono già 2 o forse 3 anni consecutivi che si corre in sicilia e si è visto che sono piloti locali che fanno solo quella gara e basta si dovrebbe premiare chi fà i regionali perchè é lì che ci sono i piloti costanti

    allora,tutto giusto,tutto vero,iscritti per regione
    sicilia-concorrenti -7
    puglia-----------------5
    lazio-------------------4
    campania------------3
    basilicata------------2
    calabria--------------1
    piemonte------------1
    toscana--------------1
    lombardia-----------1
    liguria----------------1
    ma allora so solo bufaleee . i siciliani sono anche qui la maggioranza,senza se e senza ma.i problemi allora sono altri
    ivano non puoi fare una statistica quest'anno che la gente si è stufata
    no la mia non e una statistica,riporto solo la lista iscritti tutto li.le gare si fanno dove ci sono i partecipanti.o volete solo fare e far fare tanti kilometri?????
    infatti vedo
  2. Sono già 2 o forse 3 anni consecutivi che si corre in sicilia e si è visto che sono piloti locali che fanno solo quella gara e basta si dovrebbe premiare chi fà i regionali perchè é lì che ci sono i piloti costanti

    allora,tutto giusto,tutto vero,iscritti per regione
    sicilia-concorrenti -7
    puglia-----------------5
    lazio-------------------4
    campania------------3
    basilicata------------2
    calabria--------------1
    piemonte------------1
    toscana--------------1
    lombardia-----------1
    liguria----------------1
    ma allora so solo bufaleee . i siciliani sono anche qui la maggioranza,senza se e senza ma.i problemi allora sono altri
    ivano non puoi fare una statistica quest'anno che la gente si è stufata
  3. Ivano io só delle agevolazioni ero da anni socio Amsci
    1) non condivido il fatto che l'italiano è aperto a tutti ma bisognava fare come tanti anni fà una selezione cioé partecipano i primi 10 di ogni regione (il numero è a caso)
    2) accetto la tessera socio 80€ non condivido i 50 iscrizione gara e il 50% va all'Amsci bensì tutto alla pista/organizzazione sono loro che mettono soldi di coppe e fatica
    3) i costruttori devono essere fuori da ogni cosa senza dettare leggi o imposizioni visto che loro non danno niente e per giunta stabiliscono dovr correre e se correre
    4) e ultimo fare una lista piste ad estrazione farle ruotare,no che ogni anno sempre le solite e se per caso capita una pista scomoda danno pacco per motivi commerciali

    5) fare la lista delle piste adatte al GT.
    6) se fosse come dici tu che i costruttori non danno niente, che ci scrivi a fare sul tuo indirizzo Roga team? ;)
    Riguardo agli 80€ di tessera, personalmente credo che almeno per il GT siano davvero esagerati. Inoltre a guardare bene lo scorso anno erano 4 gare quindi 4 trasferte anche per i rappresentanti AMSCI, mentre invece quest'anno le trasferte sono solo 3, ma il costo totale è rimasto inalterato, quindi AUMENTATO.. Se sul costo incide molto il costo delle trasferte, perchè non fare dirigere le gare ai delegati di zona?
    Poi le piste hanno sempre almeno uno dei loro responsabili che fa cronometraggio e direzione gare non titolate ed allora perchè non dire alle piste che dovranno preoccuparsi di tutto con la supervisione di un commissario dell'associazione? Sarebbe quindi congruente con il fatto di lasciare alle piste le iscrizioni a meno di un piccolo contributo diciamo il 10-20% all'associazione.
    Poi una ulteriore osservazione: visto che da più parti si sente dire...facciamo il C.I. in prova unica, bene, facciamolo aperto a tutti e facciamo come per i mondiali; una gara che dura 4-5 giorni(se ci sono i piloti), così l'iscrizione può anche aumentarla a tutto vantaggio dell'organizzatore e i piloti spendono alla fine di meno per aver fatto meno trasferte. E non tiriamo fuori storie della gara secca che uno può essere sfortunato!!...azzi suoi!!
    appartenere ad un team non centra sul discorso C.I. io dico che i costruttori non devono fare il bello e cattivo tempo, secondo te come mai non vanno a correre questa prova??? Qualche costruttore ha messo lingua...
  4. Ivano io só delle agevolazioni ero da anni socio Amsci
    1) non condivido il fatto che l'italiano è aperto a tutti ma bisognava fare come tanti anni fà una selezione cioé partecipano i primi 10 di ogni regione (il numero è a caso)
    2) accetto la tessera socio 80€ non condivido i 50 iscrizione gara e il 50% va all'Amsci bensì tutto alla pista/organizzazione sono loro che mettono soldi di coppe e fatica
    3) i costruttori devono essere fuori da ogni cosa senza dettare leggi o imposizioni visto che loro non danno niente e per giunta stabiliscono dovr correre e se correre
    4) e ultimo fare una lista piste ad estrazione farle ruotare,no che ogni anno sempre le solite e se per caso capita una pista scomoda danno pacco per motivi commerciali
  5. Ho pensato di partecipare a questo evento,MA, secondo il mio modestissimo parere, che non ci sono iscritti è normale.........100.00 tra tessera ed iscrizione entro e non oltre i 15 gg prima della gara,dopo tale termine puoi usufruire della proroga di altri 7gg versanto una (penale)di SOLO ALTRI 20.00 EURO TOT.120.00 più per chi viene da fuori,trasferta,autostrada ecc.ecc.ecc.beato chi ce l'ha!ma sinceramente per partecipare ad una gara mi sembra un pò eccessivo

    intanto sono 80€ di tessera e 50€ la gara = 130€ poi se fai ritardo aggiungi 20€ ma quelli sono per colpa tua ahahah
  6.  

    per me già 150 euro sono tanti per un abbonamento visto i costi di mantenimento che richiede la macchina, una persona che vuole creare una pista a scopo di lucro deve puntare dai 100 a 200 iscritti annui più i vari giornalieri e una cosa molto buona oltre la pista è avere un mini negozio per aumentare i guadagni. se dovessi pagare un abbonamento 500 euro andrei in un piazzale a girare e andrei a fare solo gare e sfrutterei il sabato gratis per le prove. io in questo momento vedo molta gente fare questo tipo di modo cioè andare solo a gare sia per il divertimento sia perchè le condizioni di gommatura della pista :) io invece avendo ancora giorni liberi in settimana vado anche con pista sporca e via di derapate hahahaha :)

    ps. questo è il mio pensiero :palestrato:

    si ma sai quanto costa mantenere una pista???e poi non e che se i costi di mantenimento dell macchinina sono alti li deve sopportare l'impianto.secondo me una pista--prendiamo come esempio FIORANO,FUTURA,GUBBIO,MELZO,LENO bovrebbero chiedere dei 300 ai 500 annui  e dai30 ai 50 giornaliero, cosi da poter far fronte alle innumerevoli spese----sempre parere personale e consapevole che mi attirero le ire di molti, ma io la penso cosi, chiaramente senza nessun interesse

     

    ivano smettila di fare punture di COBRET............ 300/500 e allora vuol dire che vado a chiedere il "pizzo" alle piste , mi sembra giusto che anche loro diano una mano alle famiglie dei carcerati giusto?

×
×
  • Crea Nuovo...