Vai al contenuto

jaione

Members
  • Numero contenuti

    149
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di jaione

  1. [quote name='Nitrox' post='1013266' date='Jul 21 2009, 01:24 PM'][quote name='Zikiki' post='1013067' date='Jul 21 2009, 09:02 AM']e comunque non costa 35 euri ma circa 20 euro i novarossi e circa 15 euro quelli Rb[/quote] Fatto in casa 2? circa [attachment=63098:DSC04983a.JPG] [/quote] e si e, era sottointeso che quello del 90 lo fatto io della mia kyosho
  2. [quote name='maffem' post='1013224' date='Jul 21 2009, 12:25 PM'][quote name='jaione' post='1012706' date='Jul 20 2009, 12:52 PM'][quote name='IL_PRESIDENTE' post='1012668' date='Jul 20 2009, 11:47 AM']ultimamente noto che ? nata questa nuova moda di apporre l'oggetto in questione sulle macchine, chi lo usa pu? dirmi a cosa serve, se ? solo come l'ho definito IO una MODA o se realmente hanno trovato dei miglioramenti?[/quote] una moda un p? vecchiotta, quarda la mia kyosho turbo inferno del 90 [/quote] mitiche gommette ellegi ahahahahahahah che ricordi ahahahahah [/quote] e si! e quante ne ho incollate dure morbide medie, riempimento duro e morbido, e tipo di gomme da diventare matti
  3. [quote name='XANDER' post='1012996' date='Jul 20 2009, 10:39 PM']come dice David, di risposte ne sono state date.......per la modifica al salva servo, se funziona (come credo) ? un'ottima idea per il erbatoio idem ance se il mugen di solito ? sotto misura e va pompato leggermente mentre se ? dell'MZ occho a misurarlo di solito ? fuori a mio avviso la piastra non ? delle piu belle, ma se serve allo scopo nulla da dire forse avrei da ridire sull'irrigidimento laterale, ho provato la Blade e secondo me il telaio ? uno dei punti forti di quel modello...... mia opinione ovvio[/quote] ciao non sei il primo a dirmi che il telaio della blade va bene, e sicuramente e vero, l'irrigidimento potrebbe andar bene per una pista e male per un'altra ma se il telaio va bene perch? qualcuno la rifatto?
  4. [quote name='sio' post='1012675' date='Jul 20 2009, 11:54 AM']Bell'idea il sistema del servo che segue il salvaservo. [/quote] visto che la dovevo rifare, l'ho fatta come mi serviva e anche se ? brutta fa il suo lavoro
  5. [quote name='IL_PRESIDENTE' post='1012651' date='Jul 20 2009, 11:21 AM']pensa ti stavo per chiamare per chiederti se domenica avevi fatto qualcosa per me vedo che ? inutile che telefono, gi? presentato al grande pubblico appena posso passo a prendermelo GRAZIE JAJO'!![/quote] di niente, ogni promessa e debito
  6. [quote name='IL_PRESIDENTE' post='1012668' date='Jul 20 2009, 11:47 AM']ultimamente noto che ? nata questa nuova moda di apporre l'oggetto in questione sulle macchine, chi lo usa pu? dirmi a cosa serve, se ? solo come l'ho definito IO una MODA o se realmente hanno trovato dei miglioramenti?[/quote] una moda un p? vecchiotta, quarda la mia kyosho turbo inferno del 90
  7. [quote name='il-gufo' date='Jul 17 2009, 12:00 PM' post='1011471'] sei hai l'attrezzatura (utensile a creare e divisore).... fai bene.... BRAVO! Ma con molta meno fatica potresti tornire parzialmente (e poi troncare) le barre dentate che si vendono proprio come elementi di trasmissione a cinghia.... in questo casa basta un semplice tornio. [/quo grazie per i complimenti non lo sapevo che esistevano dalle barre di ruote dentate, e comunque io ne ho fatto uno per tipo, e comunque adesso li trrovo gia fatti
  8. un'amico me l'ha chiesto e con l'occasione ne o fatto anche uno per me
  9. e questa e la puleggia finita
  10. non erano trattate ma per 1/10 andavano bene
  11. quando il tempo non mancava mi costruivo di tutto
  12. [quote name='save' post='1009713' date='Jul 14 2009, 11:44 AM'][quote name='jaione' post='1008797' date='Jul 12 2009, 03:52 PM']secondo voi potrebbe funzionare una puleggia fatta in questo modo? lo realizzata in questo modo perche specie quella anteriore si sporca sempre della gomma che sta in pista e poi la cinghia si rovina. naturalmente questo e un prototipo, se funziona si far? meglio. poi naturalmente se avete qualche idea........[/quote] Gran bella puleggia, io la proverei ben volentieri, al massimo sacrifichi una cinghia.......... Se per caso qualcuno ne volesse una, quale sarebbe il costo????? Complimenti....... [/quote] ciao quella definitiva da provare non sar? questa, questa e stata fatta solo per vedere le dificolta che cerano per farla adesso sabato e domenica ne faro 2 o 4 vediamo, fatte per la blade e poi le provo e vedremo per il costo io di solito non faccio lavori per altri mi dispiace ciao
  13. provato e devo dire che funziona, il bello e che smonti quello a ingranaggi e monti quello asfere senza toccare niente. qualche fase della lavorazione
  14. provato e devo dire che funziona, il bello e che smonti quello a ingranaggi e monti quello asfere senza toccare niente. qualche fase della lavorazione
  15. mi sono cimentato nella costruzione del differenziale a sfere per la mia blade
  16. visto che ci sono:
  17. [quote name='Nitrox' post='1008963' date='Jul 12 2009, 11:58 PM'][quote name='jaione' post='1008852' date='Jul 12 2009, 07:53 PM']e questa e la piastra radio con il serbatoio della mugen[/quote] Scusami ma pi? che una piastra radio sembra una padella. Poi gli irrigidimenti che hai realizzato ti posso assicurare che non risolvono il reale problema di quel telaio. Fidati. [/quote] Quando ho preso la blade la piastra radio non era neanche di anticorodal ma alluminio, e con una piccola botta davanti si e piegato e il telaio e rimasto a banana, ma svitata la piastra e ritornato com?era, poi il serbatoio era difettoso era saldato male e dopo mezzo serbatoio il motore bucava e dopo un?accoppiamento ho capito e lo sostituito con uno serpent. Ma a questo punto dovevo fare una pistra radio che non era di alluminio ho realizzato questa. E ho scelto un serbatoio che funzionava visto che il mio era rotto, e ho scelto quello della mugen, prove e controprove e vedo che il serbatoio mugen rimane pi? basso di quello originale di almeno 2 cmm (scusa se e poco) il suo e fissato con dei bulloni da 5ma se ricordo bene insomma na cosa da ride. La seconda modifica importante sulla mia piastra radio e la regolazione dell?ackermann senza dover cambiare il leveraggio che va dal servo al salva servo, il telaio e asolato e con tre viti registri tutto pi? o meno sterzo.
  18. [quote name='alessandro79' post='1009420' date='Jul 13 2009, 07:41 PM'][quote name='IL_PRESIDENTE' post='1009368' date='Jul 13 2009, 06:30 PM']parlate cos? perch? NON l'avete vista dal vivo, davvero uno spettacolo un lavoro eccezionale!![/quote] a parte lo spettacolo .. il contenuto delle modifiche quale sarebbe ??? spiegate pure [/quote] Le soluzioni erano due quella che io ho fatto che tra l?altro e utilizzata da molte case (vedi serpent pista), e l?altra telaio pi? spesso. Il telaio pi? spesso potrebbe creare problemi di tenuta sull?anteriore (volta sicuramente meno) e con le piste da rally che servono sempre pi? modelli veloci nei cambi di direzione penso che non va bene (poi guarda la mtx4 che e ritornata al telaio da 3mm proprio per questo problema). Invece con quei rinforzi per taglio il telaio longiduinalmente si e irrigidito ma trasversalmente e rimasto com?era.
  19. e questa e la piastra radio con il serbatoio della mugen
  20. e ancora
  21. le solite modifice per irrigidire un po il telaio
  22. secondo voi potrebbe funzionare una puleggia fatta in questo modo? lo realizzata in questo modo perche specie quella anteriore si sporca sempre della gomma che sta in pista e poi la cinghia si rovina. naturalmente questo e un prototipo, se funziona si far? meglio. poi naturalmente se avete qualche idea........
  23. jaione

    Info tecnica

    [quote name='luca24372' post='996565' date='Jun 13 2009, 07:24 AM'][quote name='Teresa' post='996480' date='Jun 12 2009, 10:05 PM']Differenziali?! [/quote] No, lo dico, almeno se qualche produttore vuol provare.... volevo modificare una frizione tipo centax sostituendo le molle tradizionali con una combinazione di molle a tazza messe in pila.La molla che cerco e' sui 16 kg, in una determinata combinazione si dovrebbe Calibrare intorno ai 20 kg/mm.La molla a tazza mi sembra piu' adeguata per l'uso su una frizione.Unica cosa e' che andrebbe modificata la campana ed i supporti molla.Tutte le frizioni che escono non hanno nulla di innovativo.Ciao!!!! [/quote] l'idea mi piace molto.
  24. questa e l'ultima se hai bisogno di qualche cossiglio particolare chiedi pure
  25. questa e l'ultima se hai bisogno di qualche cossiglio particolare chiedi pure
×
×
  • Crea Nuovo...