Vai al contenuto

dmarghe

Members
  • Numero contenuti

    1.072
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    6

Tutti i contenuti di dmarghe

  1. dopo tre giri eri davanti e tutti lo sanno per un recupero che si era addormentato sulle fresche frasche e avevi un giro e mezzo di vantaggio...recuperato e sorpassato assieme all'amico davide...te lo ricordi vero????la gara ? lunga e alla fine l'ho terminata davanti...non guardiamo le singolarit? in una gara, ma tutta la gara...
  2. scusa una cosa ma poi col tuo motore gimar non ? che mi eri davanti...o sbaglio?
  3. Ciao a tutti il motore in questione era il mio, ho avuto sabato un problema al carburatore, sostituito alla domenica e quindi ho fatto le prime due qualifiche da schifo per carburarlo a dovere e la terza mi sono piazzato terzo, facendo 16giri in 5min (calcoliamo che siamo stati solo in 4 a fare 16 giri)- Io sono il pilota della domenica che si diverte a fare le garette quindi non sono una cima, nelle finali mi emoziono ancora, e quindi ho ancora molto da imparare. Ora non so se sei il ragazzo con la scocca fucsia...ma non ti ero davanti??? e la finale l'hai finita? non sei partito in finale B o ultimo in finale A??? in finale ho terminato quinto per problema ad un rifornimento...fermo per 4min circa...ero il terzo in finale A a fare i giri piu veloci...e ripeto non sono una cima...ho concluso con 82giri e il secondo ne aveva 87...
  4. dmarghe

    WP Technology

    carletto la marmittaaaaaaaaaa
  5. dmarghe

    RODAGGIO AL BANCO

    beh se per fare prove si risparmia sulla miscela facendosela in casa, ma si spendono 300euro per una prova...io terrei il solito metodo di rodaggio: al banco 5-6pieni con temperatura superiore ai 60gradi, ogni tanto qualche sgasata per pulirlo e liberarlo dalla miscela in eccesso e poi inizio a girare in pista partendo da grasso per poi arrivare alla carburazione ideale dopo altri 4-5 pieni...dopo di che carburazione ideale, apro ancora un po' e lo lascio girare agli alti sempre un po' grasso...dopo un buon litrozzo e mezzo cosi chiudo e giro senza problemi...ogni 4litri circa cambio biella
  6. dmarghe

    Qualche mio lavoretto

    grazie grazie di cuore a tutti quanti..speravo che con 130visualizzazioni ci fossero un po' piu commenti soprattutto da parte dei big dell'aerografia...
  7. dmarghe

    Qualche mio lavoretto

    Ecco qualche mio nuovo lavoretto...cosa ne pensate? commenti? http://img215.imageshack.us/gal.php?g=p3090002.jpg
  8. a messina da quello che so io era il motore che non andava moltissimo..poi non so...
  9. la scala rimane la stessa se leggi 60 tornisce 60 poi li te la giostri tu. per i bordi carta vetrata e li faccio non capisco perche deve girare al contrario
  10. ragazzi il tornio in questione l'unico difetto che ha ? la lama da sostituire subito con quella della hudy. il prezzo c'?, con la nuova tipologia di guida la torretta non ha un centesimo di gioco assiale, quindi la tornitura ? perfetta sull'intera gomma. Calcolate che a Mesero abbiamo tornito le gomme per le qualifiche in un'unica passata in un solo senso...da 64-65mm a 58-58.5mm, e non solo un treno ma 6 treni e poi 3 treni da finale...mentre noi facevamo 3 treni gli altri erano fermi ancora al primo treno...per me ? da comprare e lo ricomprerei ancora oggi
  11. ma non avere nemmeno una telecamera ? una tristessa disumana...si vedono solo i tempi...giletti viaggia forte...ielasi non ? da meno...al momento daniele deve aver fatto un errore e giletti conduce con 5sec di vantaggio ma a ogni giro daniele recupera circa 2 decimi
  12. per come si ? rotta la spugna una botta tanto leggera non lo ? stata io personalmente che ho preso delle belle botte e non ho mai rotto nulla.
  13. metti sul cuscinetto un po' di ciano e vedi che poi nn ci sono piu problemi
  14. guarda io di roberto ne conosco solo uno e non ? stefanelli...cmq le affermazioni che ho fatto sono vere...punto...la macchina sabato era divina e non ho assolutamente penato...
  15. ci conosciamo? io so con chi ho girato quindi ti posso dire che la macchina andava
  16. ciao a tutti, oggi ho girato nella pista di collegno, assetto di scatola, tranne per gli ammo che ho messo un foro dietro e 2 anteriori, olio 500, differenziale ant 150000 e post 60000. per il resto praticamente il setup di scatola. la macchina fa paaaauuuuurraaaaaaaa...chi prima mi era davanti quando avevo la g4rs 2009 ora fa veramente fatica a stare davanti, anzi ? stata una bella bagar, e al 20 di giugno se ne vedrenna veramente delle belle...motore WP for ever da panico...dopo 3.5litri si ? slegato...e chi mi prendeva piu
  17. 500ant e post. non saltella, tiene bene e l'inserimento ? migliore, nel senso che nn chiude piu e non si avvit? su se stessa. praticamente disegna le curve come se fosse un compasso
  18. allora per i fili e la ricevente a me non piaceva cos? esterna anche perche se prendete una ricevente un po' grossa avete problemi a sistemarla correttamente. con 10euro circa prendete il porta ricevente originale della v10. Per le batterie ci stanno o le lipo hyperion da 1300mah a 25c di scarica, ma qui dovete prendere anche un regolatore di tnesione, o altrimenti sono uscite le nuove life asmann mi pare da 1600mah fatte apposta per la v10...mi pare che il prezzo sia sui 32-35euro ma vi durano almeno un'intera giornata sempre accesa. Per il discorso ammo sull'ant al momento si mette al foro piu interno e il problema si risolve, ricordate solamente di montare il piattello da un foro sul post e due fori sull'ant altrimenti avrete una macchina che ha l'anteriore che punta moltissimo e sterza eccessivamente. le cinghie durano una vita rispetto a quelle di altre case. La cinghia laterale fate attenzione perche rimane un po' molla..hanno fatto l'optional del tendicinghia laterale col doppio cuscinetto...pe qualsiasi altra info contattatemi in pvt cos? vi dico il tutto
  19. stessi problemi riscontrati degli ammo e del motore, pergli ammo metti al foro interno. metti poi il piattello da un foro posteriormente e da due anteriormente. controlla anche l'attacco della parra antirollio posteriore sul braccetto perche se porti a 200mm la careggiata, la sfera tocca sulla manina. risolvi limando un po' la manina della barra
  20. dmarghe

    Ogni tanto bisogna sfogarsi

    boh nn riesco io a capire dove non capite. Dice: uomini sinceri, che dicono solo verit? ecc ecc e poi fa vedere la foto e compariamo io e mia moglie. potete mettere qualsiasi foto
  21. ciao il pistone ? color nocciola, l'ho pulisco smontando il tutto perche il wurth sulla pasta rossa non mi piace assai. dopo che ho asciugato bene il tutto olio da macchina da cucire un po' ovunque...il motore ? come nuovo, basta vedere la foto. per pulirlo esternamente dopo averlo un po' soffiato, ho una pasta della xceed e devo dire che fa miracoli
  22. [quote name='driver engineer 2007' date='20 May 2010 - 02:15 AM' timestamp='1274318100' post='1137594'] [quote name='dmarghe' date='19 May 2010 - 07:46 PM' timestamp='1274291175' post='1137442'] ciao a tutti normalmente usavo come miscela la meccafuel e mi sono sempre trovato molto bene, motore rimaneva sempre bello oliato, nessun problema di carburazione, o spente. Da questo sabato ho iniziato ad usare la nuova miscela Capricorn: beh che dire, in accelerazione ha qualcosa in pi?, e anche come consumi siamo scesi, idem la temperatura. L'unica perplessit? ? che lascia il motore rossastro, ma abbastanza secco. ecco come compariva il pistone dopo quasi un litro di questa miscela http://img4.imageshack.us/img4/8076/p5190009.jpg [/quote] per me il cielo del pistone va bene cosi....dimmi un po (scusa la curiosit?) ma quell'albero da chi ? stato preparato??? [/quote] Ce l'hai nel tuo banner chi l'ha preparato...hihihi
  23. ah carletto ma allora sei ancora vivo...ehehehe....novit
  24. ciao a tutti normalmente usavo come miscela la meccafuel e mi sono sempre trovato molto bene, motore rimaneva sempre bello oliato, nessun problema di carburazione, o spente. Da questo sabato ho iniziato ad usare la nuova miscela Capricorn: beh che dire, in accelerazione ha qualcosa in pi?, e anche come consumi siamo scesi, idem la temperatura. L'unica perplessit? ? che lascia il motore rossastro, ma abbastanza secco. ecco come compariva il pistone dopo quasi un litro di questa miscela http://img4.imageshack.us/img4/8076/p5190009.jpg
  25. dmarghe

    E la Velox V10?

    controllato e il gioco in effetti c'? sui barilotti posteriori con macchina acquistata solo un mese fa...quindi o il distributore ha molti avanzi di magazzino o le stanno ancora producendo cosi e noi per metterle a posto dobbiamo spendere 10euro di barilotti
×
×
  • Crea Nuovo...