Vai al contenuto

mastino

Members
  • Numero contenuti

    1.677
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

L'ultima giornata che mastino ha vinto risale al 10 Marzo 2015

mastino ha ottenuto più reazioni positive in un giorno nei suoi contenuti!

1 Seguace

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Italia

mastino's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

10

Reputazione Comunità

  1. beh, se non vuoi una cosa "fashion" eci capisci un minimo di cavi elettrici questa non è una cattiva soluzione, e soprattutto è economica questi oggetti li trovi su ebay, qui un esempio ma ce ne sono a mazzi... http://www.ebay.it/itm/ALIMENTATORE-TRASFORMATORE-STABILIZZATO-SWITCH-TRIMMER-220V-12V-30A-/122729648160?hash=item1c9341d020:g:v8MAAOSwjIZZzXEQ il caricabatteria diventa più una questione di scelte personali. Io sono rimasto sul singolo con tanti watt. Carico tutte le batterie il giorno prima dell'utilizzo e a campo uso il cb solo per mettere in storage le batterie usate e risparmiarmi del lavoro a casa... oppure per ricariche veloci. Un tre anni fa avevo comprato questo lo si trova ancora probabilmente in giro
  2. evito di dare consigli... mi viene l'angoscia. Però una curiosità, perchè un caricabatterie con quattro uscite? Questo è veramente scarso, con soli 50W per canale sulle tue 4S da 5000mAh riesci a dare si e no 3 ampere e mezzo, ovvero non carichi nemmeno a 1C. Ti ci vuole un sacco di tempo. starei almeno sui 100W canale.
  3. mattia, scusa ma ti vedo un pelo confuso. Se mi dice a cosa ti riferisci, come caricabatteria, vediamo di trovare un alimentatore che possa supportarlo. Di solito i caricabatteria più performanti non funzionano con la tensione di rete (220V alternata) ma hanno bisogno di un alimentatore esterno o una batteria. La tensione con cui vanno alimentati è un dato del CB. Tipicamente è una forchetta da un minimo di... ad un massimo di... Quindi, direi meglio parlare di casi specifici. La massima tensione sopportabile in ingresso (intesa come tensione di alimentazione) è quindi un dato di targa di un caricabatterie, non possiamo saperla a priori; al limite possiamo ipotizzare, visto che in linea di massima quasi tutti i CB possono essere alimentati da una batteria auto, che 12V possano andare bene. Meglio però verificare cosa dice il produttore. Per il resto, un CB alimentato anche a soli 12V può ricaricare batterie con tensione ai capi superiori perchè è in grado di elevare i 12 V alla tensione necessaria. Ci sono CB alimentati a 12V che ricaricano batterie 6S a 22,2V. La potenza del sistema invece va intesa come massima corrente erogabile x massima tensione generabile, tenendo conto di eventuali limiti. Ad esempio un imax b6 dato per massimo 5A con massimo 4S ha comunque un limite imposto a 50W, ovvero una 4S al massimo la carica a 3 ampere e mezzo circa. Se il tuo CB viene dato per , ad esempio, 200W totali più di 200W non li tirerà mai fuori. Il tuo alimentatore dovrà fornire i 200W, meglio se qualcosa in più, partendo dai 12V. Quindio 200/12 ti servono almeno 17 A. Facciamo 20 che è il valore commerciale? Allora arrivi ad avere 240W teorici. Se ti tieni sui 25 meglio (300W).... la teoria è una cosa, la pratica poi un altra...
  4. di solito le batterie si ricaricano a 1C, un conto veloce, hai bisogno di 5 x 4 = 20A a 15 Volt. 300W è il minimo sindacabile, consiglierei almeno un 400W. A secondo del taglio di tensione dell'ali potresti scegliere: 12V x 30A a salire oppure 18V X 20A a salire, dipende dal caricabatteria quale tensione di alimentazione massima sopporta.
  5. mastino

    Ecomodel

    La Teresa forse, ma l'Artu proprio non ce lo vedo. A meno di assumere una dattilografa che scriva in vece sua.
  6. mastino

    Cerco Mbx7r

    Ho disponibile una 7 eco, se può interessare.
  7. Con che vettura?           oltre a camper e carrello con moto, moglie/meccanico e cagnolino. ;)
  8. mastino

    [VA] Ultime rimanenze scoppio

    uppe, materiale ancora disponibile.
  9. un concorrente dal Belgio è già in pista.
  10. è la volta che la tiro giù dalla mensola... :)
  11. dipende dal numero degli iscritti... visto il regolamento, quanti marchi sono "compliance"? La nuova mugen, forse la vecchia kyosho InfernoGT, e poi? Da noi rimane la Pentium, ancora in commercio, ma con serbatoio da 125cc e senza cambio, oltretutto non so se possa essere considerata derivata da buggy, a meno di mostrare l'evoluzione del modello che ormai è parecchio distante da un telaio buggy in ergal 3mm.
  12. niente cinghie, serbatoio 150cc, mi pare di aver inteso solo differenziali ad ingranaggi, singola marcia o cambio due velocità, derivati da buggy. Niente cerchi pieni, niente gomme in spugna, niente giroscopio ne ABS.    http://news.efra.ws/fileadmin/news/2015/06/Worlds%20extended%20class%20Malaysia%20V2%20(1).pdf 
  13. e pure con piega anteriore.
  14. mastino

    [VA] Ultime rimanenze scoppio

    occhei, se non ti offendi ti mando via mail il link all'album su photobucket. Se vuoi roba ad alta definizione te le rifaccio. Ma è nuova in scatola.
  15. mastino

    [VA] Ultime rimanenze scoppio

    Oggetti nuovi, ma proprio  mai usati, vendo per inutilizzo a seguito passaggio ad elettrico.   Cassetta avviamento ASSOCIATED nuova,con motore classe 775, intonsa, con imballo, tolta dalla scatola solo per fare le foto.Richiesti 55 euro, spedito.   FUEL GUN della KM Racing,nuova, mai tolta dalla confezione.  Richiedo 40 euro, spedito.   Scarico completo per modelli offroad MIELKE EFRA n 2011, mai usato, senza confezione, forse (dico forse perchè non potrei giurare il contrario) montato sul modello solo per fare foto.  Richiesti 30 euro, spedito   Materiale al mio domicilio, accetto ricarica postepay o paypal con maggiorazione del 4%.   Oppure acquisto in blocco per 90 euro, spese postali da concordare. Foto agli interessati.
×
×
  • Crea Nuovo...