Vai al contenuto

tricky

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

tricky's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. ciao ragazzi peccato intasare il forum insultandovi (sarebbe meglio se vi scambiate il numero di cell e discuterne tra di voi) quando l'argomento e' sicuramente interessante almeno lo e' per me! Allora provo a dire la mia: Sono due mondi molto lontani nell'automodellismo per come sono realizzati i due tipi di modelli ma credo che come prestazioni cioe' tempi sul giro si assomigliano molto. Per valutare veramente il potenziale dei due modelli bisognerebbe fare un confronto in pista e qui sorge gia il primo problema poiche' questa deve permettere a tutti e due le categorie di modelli di girare visto che su una pista espressamente preparata per l' 1/12 l'1/8 non riescirebbe neanche a girare, sto pensando per esempio alla pista del mondiale di quest'anno. Facendo un paragone su una pista adatta quindi a tutti e due i modelli quindi, una pista per 1/8, credo che come velocita' massima l'1/8 vinca a mani basse dico questo perche' mi ricordo di aver letto da qualche parte che avevano provato un 1/12 con 6 celle e la velocita' massima era circa 100 ma con solo 4 celle e una velocita' max di 70 il tempo sul giro scendeva di un secondo. Per questo motivo non penso che la potenza dei motori e il rapporto peso/potenza siano gli unici termini di valutazione per le prestazioni infatti le dimensioni dell'1/8 assicurano una maggiore tenuta di strada e un possibile maggiore sfruttamento della potenza disponibile. L'unico problema forse dell' 1/12 su una pista di un 1/8 e' il rischio che il motore e il regolatore vadano in protezione per il troppo tempo con il'acceleratore aperto completamente. Penso che comunque sia interessante fare una vera prova comparativa dei due modelli visto che hanno comunque alcuni punti in comune come la larghezza delle gomme posteriore maggiore di quelle anteriore elemento caratterizzante per macchine espressamente da corsa (non rc) e il tipo di body. Alla fie credo che come tempi sul giro si possano assomigliare abbastanza a patto che la pista presenti una parte veloce e una piu tortusa. aspetto vostre repliche a breve. ciao
  2. allora ragazzi qualcuno mi consiglia tra i seguenti modelli quello piu adatto per avvicinarmi nel modo giusto allo scoppio trascurando un sedcondo la disponibilita' di accessori e parti di ricambio nelle vicinanze: Kyosho FW 05 RR Kyosho SOne 3Kyosho FW 05 T team magic G4 RTR so che le prime due non sono complete di eletronica e radio come le ultime, ma in questo momento mi interessa trovare il modello adatto per iniziare! non mi interessa risparmiare 200 euro che poi mi trovo con un giocattolo e dopo 2 mesi devo ricomprare tutto. cosa consigliate?? ciao e grazie
  3. grazie ancora per i consigli. per quanto riguarda l'acquisto di materiale usato e' una mia fissa, mi piace avere le cose nuove forse meno belle ma nuove quindi non penso di prendere nulla di usato. nessuno mi dice nulla della nuova team magic g4 RTR. A me pare un buon inizio. qualcuno la possiede o la vista da vicino? per quanto riguardo la fw 05 rr e' ancora in commercio pochi negozi ce l'hanno e in che cosa differisce dalla fw05T? altri modelli? ciao
  4. Grazie dei tuoi consigli corsa, ma mi hai messo piu dubbi di quelli che avevo. Pensavo di iniziare comprando subito una ottima radio tanto quella me la portavo dietro per anni e tu invece mi dici di prendere un prodotto di fascia bassa. per rispondere alla tua domanda riguardo a cosa cerchi, diciamo che il mio obiettivo e' una 1/8 pista tipo Evolva, Serpent 960, o MRX-4 ma penso sia troppo impegnativo iniziare con queste; La FW 05 RR e' molto difficile come macchina per iniziare visto che tu mi consigli di prendere una RRR oppure credi che sia possibile iniziare subito con questo tipo di macchina? ma a questo punto non conviene acquistare subito una 1/8 performante tanto penso che a quei livelli imparare con una macchina 1/10 o con 1/8 non cambia molto. Grazie ancora sei d'accordo con me? ciao
  5. Innanzitutto grazie per le vostre risposte. Sicuramente voglio prendere un mezzo nuovo e tra le varie possibilita' che ci sono in commercio stavo facendo un pensierino alle seguenti macchine: kyosho FW 05 RR Kyosho Fw 05 T Kyosho V-one S III Team magic G4 RTR Voi cosa consigliate? oppure proponetene una voi che non e' nella lista E se invece prendessi subito una 1/8 da pista come detto prima apprezzerei la macchina o non riuscirei neanche a utilizzarla per l'inesperienza alla guida e la maggiore potenza? Per il montaggio e le conoscenze specifiche per gli assetti non credo di avere grossi problemi d'altronde perche' avrei studiato 5 anni ingegneria meccanica ? Ciao e grazie per i consigli
  6. Ciao a tutti mi presento mi chiamo Matteo sono un ragazzo di 27 anni. Ho avuto molte auto RC elettriche quando ero piu piccolo diciamo dai 13 ai 16 anni poi per vari motivi ho smesso con questo hobby. Adesso la voglia e' tornata e il mio obbiettivo e' comprare una auto 1/8 on road, non so ancora quale modello, ma l'idea e' questa. Quello che mi chiedo io e' se ha senso comprare immediatamente un modello come Evolva, Serpent 960 o Mugen Mrx4-r oppure iniziare con un modello piu facile per imparare la guida con la macchine a motore a scoppio. Avevo pensato a prendere una kit 1/10 e abbinarlo a un motore non troppo potente in modo da imparare bene il comportamento del mezzo in funzione di tutte le variazioni di setup, poi abbinarci una buona radio e ottimi servi che poi avrei potuto spostare sul futuro modello 1/8. Preferirei prendere un kit di montaggio in modo da prendere dimestichezza con la meccanica e poi mi piace moltissimo montare questi piccoli bolidi. Oppure mi sbaglio e posso subito comprare un mostro da pista 1/8 e farmi le ossa li. Voi cosa consigliate? Grazie in anticipo per la disponibilita' ciao
×
×
  • Crea Nuovo...