Nodo cita:
"Ricordo inoltre a tutti che la Mantua ha ritirato dal fallimento BMT ricambi, magazzino e stampi, pagandoli. Se adesso pu? riutilizzare alcuni di questi pezzi non vedo il problema....."
Questo mio primo ed ultimo intervento unicamente per cercare di fare un p? di chiarezza e non per DISINFORMAZIONE, di seguito a grandi linee la vissicitudine del Gruppo Mondialmotor.
Il Gruppo MONDIALMOTER era formato da varie Ditte/Aziende:
BMT (BLIZ MODEL TECNICA) che sviluppava e produceva i vari modelli cos? distribuiti nel tempo:. 1/8 pista ( 891 4wd con cambio ? 892 4wd senza cambio) 1/8 buggy ( 911 4wd ? 912 2wd commercializzate anche in versione Rally 2 e 4 wd) 1/10 pista ( 931 RACING 2wd seguita da un conversion kit 4wd) 1/8 pista (933 AUSTIN LIGHT 4wd ? 934 VITESSE 2WD ? 941 ACTIVE (plastiche grigie) 4WD ? 942 2WD (plastiche grigie) ? ACTIVE 95 R (plastiche nere) ? PANTERA ? 1/5 ONE FIVE.
MASTER SERVICE che distribuiva BMT e prodotti d?ogni vario genere modellistiche
TAG che sviluppava e distribuiva fuoristrada ed in esclusiva i motori CAR Monza Sport prodotti dall?OPS
OPS che sviluppava e produceva motori con marchio OPS, Mondial Motor, Monza Sport per tutte le categorie aereo, car, marino, Maxi, 4T, ecc
DIMO che distribuiva motori OPS e prodotti d?ogni vario genere modellistiche
E altre due ditte per la produzione di particolari e minuterie con macchine a controllo.
Il Gruppo cessa di essere nel 1996 circa
Tutto il materiale Master come pure quello della TAG fu trasferito ad AGRATE BRIANZA nei locali attigui al Capannone OPS della MITO, che nel frattempo si era trasferita, mentre il magazzino ricambi BMT fu trasferito nella nuova sede di CAPONAGO dove continu? ad essere assemblata e distribuita tramite la nuova societ? RCPOWER con sede in AGRATE, fino alla cessazione della locazione e poi trasferita nei locali del capannone OPS
Nel luglio 1997 la BMT 1/8 BUGGY (PLASTICHE NERE) con relativo magazzino e stampi furono ritirati dalla ditta RAME vincitrice dell?asta che ritir? tutto il materiale ivi compresi gli stampi a settembre, presenziavo di persona allo spunto delle voci con A. Rossi, con D. Ielasi allora dipendente RAME e S. Catozzi, dipendente RCPOWER.
Si fa presente che il marchio BMT non ? fallito ed ? di propriet? della Lavorazioni Meccaniche di Saggiano di Pioltello , dove viene tutt?ora prodotta , come pure tutto il magazzino ricambi e gli stampi.
Tutto questo per chiarezza d?informazione e mi scuso se involontariamente ho tralasciato qualche particolare.
Poi se la Ditta Mantua Model decide di fare o sviluppare una nuova macchina impostata su ricerche ed esperienze acquisite da altri ?NULLA OSTA? pur discostandosi dalla loro linea di favore. rimane il fatto che la BMT NON E' FALLITA
Ripeto, tutto questo per chiarezza e NON per disinformazione.
Gianmaria Redaelli