Vai al contenuto

Clod73

Members
  • Numero contenuti

    248
  • Iscritto

  • Ultima visita

Su Clod73

  • Compleanno 18/07/1973

Contact Methods

  • MSN
    cbagl@hotmail.com
  • Website
    http://
  • ICQ
    0

Profile Information

  • Sesso
    Maschio
  • Località
    Bologna

Visite recenti

1.499 visite nel profilo

Clod73's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. [quote name='cuscinettoOK' post='955979' date='Mar 14 2009, 09:59 PM']Be veramente mi aspetto una risposta pi? esauriente, sarebbe meglio che chi ha o conosce i due Os 2008 e 2009 v spec mi possa dare info pi? certe sul merito. Aspetto, ed intanto grazie delle vostre risposte. By[/quote] A parte le date errate , fino al 2007 in alluminio poi dal 2008 in composito..........no problem cambia nulla o quasi e mi riferisco alla comodita' della battuta sul lato marmitta.
  2. [quote name='Brum BBBrrruuuummmm' post='892704' date='Nov 24 2008, 11:46 AM']l'OS ? sicuramente il pi? sensibile alla carburazione... quindi ogni minimo movimento lo sente... nn lo riterrei il + semplice...(anche se carburare un motore nn ? un operazione difficile...) diciamo che sotto quell'aspetto ? delicato...[/quote] Os delicato........bho ...... Ho avuto sia OS ,Rb che Grp ......... RB provarto rb w7 non va quanto costa , si bel motore progressivo ma rapporto qualit? prezzo NON ESISTE! OS v-spec ottimo motore , rapporto prezzo/qualit? forse il migliore , parlo del Blu, un p? troppo cattivello ai bassi (meglio lo speed pi? dolce sotto ) con le nuove macchine che son leggere diventa ostico da gestire (io sulla nuova Losi mi trovo meglio con GRP) per me rimane il top in quanto va sempre con qualisasi miscela (meglio se nitrata dal 25 in su) ,sempre la stessa candela comunquque con qualsisasi condizione (p3) e non spegne mai . GRP mi piace perch? ? progressivo , pieno , va carburato a doverse o tende a spegnere in una finale da 30/45 minuti.......... prezzo accessibile se cosnideri che con meno di 300? ti porti a casa il kit (motore , scarico completo fast linc gi? 3 camere, telo e suppelletteli vari).
  3. Salve sarei grato a chiunque avesse da darmi siti tipo questo : [url="http://www.yourmagicphoto.com/"]http://www.yourmagicphoto.com/[/url] per creare certi tipi di montaggi....... grazie mille
  4. Clod73

    CHIEDO AIUTO RIGUARDANTE EBAY

    [quote name='PATRIK' post='889700' date='Nov 18 2008, 03:12 PM']grazie ma io voglio segnialarlo a ebay e se qualcuno puo mandarmi il link come contattare ebay,[/quote] affianco , nel tuo pannello di controllo ebay , all'acquisto fatto c'e' un menu a tendine tra le varie opzioni "segnala oggetto come non ricevuto" o qualcosa di similare , a questo punto apri una controversia ma devono passare credo 45 gg..............................
  5. [quote name='saetta' post='888465' date='Nov 16 2008, 06:07 PM']Scusami Clod,ma tu personalmente che miscela usi?sai tanto x sapere. Ha dimenticavo:ho' dato uno sguardo al sito ufficiale della novarossi,x quando riguarda come rodare un motore,loro dicono di usare comunque la miscela che servira' anke successivamente al rodaggio,in questo caso a 25%, invece sul foglietto illustrativo che esce all'interno della confezione del motore c'e' scritto che nella fase di rodaggio bisogna usare una miscela grassa con il 12% di olio di ricino degommato di prima pressione 0,5 acidita',e poi dopo rodato il motore usare miscela a 25%, Clod,tu che ne pensi?[/quote] Primo per tornare al nocciolo del problema , stai tranqullo rodalo la 25% al massimo aggiungi un decimo al sottotesta per scomprimerlo un minimo per aiutare la fase di rodaggio ma NON TI IMPARANOIARE.................. credo di aver rodato circa una 15 di motori negli ulti anni sempre allo stesso modo senza mai un problema , motori risultati prestazionali e duraturi..... Io utilizzo al 90% Oxigen quando non la trovo vado di Meccafuel ....... miscele che nascono dalla stessa famiglia , sicuramente con accorgimenti diversi ma entrambe ottime , preferisco la Oxygen perch? mi sembra leggermente "pi? tonda" a tutti i regimi ................. P.s: di dove sei?
  6. [quote name='saetta' post='888403' date='Nov 16 2008, 03:32 PM']Ciao Clod,e quello che sto' cercando di capire pure io ,speriamo che qualke motorista si faccia sentire al piu' presto. Comunkue ritornando al discorso rodaggio:hai mai provato la miscela O'DONNEL?(com'e')? o se qualkuno l'ha' provata e puo' dirci il suo parere?[/quote] Non personalemente , ma "dalle mie parti" e usata con costanza da molti ragazzi per cui ne deduco si trovino bene , persone che fanno gare che non e' una garanzia ma almeno so che di litri all'anno ne consumano.....................
  7. [quote name='saetta' post='888383' date='Nov 16 2008, 02:30 PM']OK,ma che marchio di miscela usare?[/quote] Meccafue , Roga , Oxyge , Tornado ............ecc. tutte buone miscele.......... pero' io non concordo con al % di nito inferiore............ ricordo alquanto bene che nel vecchio sito novarossi esisteva una sezione F.A.Q dove parlavano del rodaggio al quale mi sono affidato per anni prima e non certo menzionavano l'utilizzo di miscele con % piu' basse di nitro per i rodaggio................. poi cambiato sito cambiato regole................. . Mi paicerebbe che qulche motorista si eprimesse , solo per cpire sempre qualcosa in piu'.
  8. [quote name='saetta' post='888147' date='Nov 15 2008, 10:16 PM']Certamente che si,la novarossi li da' i consigli eppure bene,ma il problema non sta' nel modo di rodare,ma la % di nitro da impiegare durante la fase di rodaggio. Praticamente le istruzioni di rodaggio indicano una miscela con % di olio di ricino degommato pari al 12%, (di prima pressione 0,5 acidita'), :vorrei sapere se e' gia' preparata la nitro con le caratteristiche sopra citate,oppure bisogna farsela da soli,(se la risposta e' quella di farsela da soli, he he he !!!,come si prepara? E X terminare:l'olio di ricino degommato,dove si compra? che significa(di prima pressione 0,5 acidita'?). Scusatemi di tutte queste domande,ma essendo al mio primo motore nuovo,non vorrei gripparlo prima di provarlo in pista, ed e' x questo motivo che voglio essere sicuro al 100% prima di fare il rodaggio. Attendo vostre risposte e consigli, Ciauz [/quote] Ho letto il manuale novarossi , parla di miscela al 6% di nitro e 12% di olio per i primi 30minuti di rodaggio........ considerando che con la carburazione di scatola come lo intendono loro il rodaggio cio? su cassetta al minimo per 30 minuti son circa 2 pieni.............. io non vedo il senso..........ma se vuoi fare il precisissimo chiedi al tuo negoziante se ha una miscela da elicottero che solitamente son pi? grasse e con % di nitro molto basse . Io ti dico non conosco nessuno che faccia questa menata , io non l'ho mai fatta e non la far? mai.............. poi ognuno ? libero. Certo ti sconsiglio di farti la miscela da solo non ? cosa facile , tutti son buoni di cacciare 3 ingredianti dentro una tanica ............. ma ? tutta apparenza altrimenti i produttori non invetirebbero migliaia di ? in ricerca e sviluppo. Tornando alla pratica , preparati perch? il "ragazzo" da rodare sar? ostico (ricordo hai tempi il mio 421Bx mi fece consumare un volano) se non ? cambiato qualcosa novarossi fa tolleranze millesimali, tradotto motore che punta ............ armati di phon da carrozzieri scaldalo prima di provare ad accenderlo , svita la candela di un paio di gire e auguri........ p.s: tranquillo non grippi nulla.......... temometro alla mano e cacciavite , buona carburazione e vai tranquillo.
  9. [quote name='Stevengti' post='887801' date='Nov 15 2008, 12:00 AM']Ma ? vero che la miscela al 16% rovina prima i motori NON da gara come questo in questione??[/quote] No non ? vero , ad ogni motore corrisponde una % di nitro ben specifica , nel caso tuo credo che la 16% possa solo far bene al tuo motore migliorando il rendimento e prestazioni e come ti hanno detto gira a temperature pi? basse , ovviamente se ben carburato, mi raccomando cambia candela che una 3 ? sicuramente non adatta al clima e alla % di nitro almeno una 5 che ? "pi? fredda".
  10. [quote name='saetta' post='887701' date='Nov 14 2008, 09:06 PM']stasera sono andato dal negoziante che mi ha' venduto il motore,parlando con qualke amico al riguardo del rodaggio motore RX421 3,5CC, mi hanno consigliato della miscela a 10% x fare il rodaggio,e dopo fatto rodare il motore x bene con nitro al 10% a banco,mi hanno detto che se voglio che il motore mi duri x un bel po' devo usare la nitro al 16%,voi che ne dite? faccio bene ad usare la nitro al 10%,x rodare il motore,e successivamente dopo il rodaggio anziche' la nitro al 25%,usare quella al 16%? aspetto vostri consigli,ciauz.[/quote] No e No .............. il motore va rodato per la % di nitro per cui ? progettato......................... 25% ora e sempre............. il motore dura se carburato bene non in base alla % di nitro . Altra cosa il rodaggio alla "giapponese" si ottimo lo faccio anche io sempre , non ho voglia di stare l? 4 ore per rodare un motore , unica accortezza primo non aprire il serbatoi che vai a smagrire e di conseguenza a dare delle accellerate al motore , secondo controllare la temperatura che non sia troppo bassa altrimenti e come non rodare.................
  11. RTR ? e penso sar? il modo migliore per avvicinare a questo hobby un target di persopne che altrimenti non ci arriverebbero mai .............. quindi secondo me da questo lato pienamente positivo.............. SI . Se poi vogliamo andare a vedere il lato economico se in un primo momento sembra un gran vantaggio , con la met? del costo di una macchina Kit gara ti prendi un RTR , si rivela poi un pozzo senza fine anche se molte RTR di oggi sono nettamente migliorate . C'? da considerare anche l'uso di cui l'utente far? , l'esigenza di qualcosa di pi? affidabile e performante ceto non la sentir? la persona che gira nel giardino di casa ............ma sicuramente quello che va in pista....... chi pi? spende meno spende diceva qualcuno.
  12. [quote name='Dna' post='887836' date='Nov 15 2008, 07:27 AM']Penso che la far? in legno...si ridurra' uno schifo con la mix, ma non mi va di spendere 80?...e poi a me piace costruire...quando finisce vi metto le foto... Ciaooo[/quote] Considera il metacrilato da 5/6mm costa sicuramente pi? del legno ma ? eterno.............. e ovviamente facile da lavorare come il legno.............
  13. [quote name='rudy' post='849674' date='Sep 17 2008, 03:01 PM']No, Emilio, credo che tu abbia capito bene!.....qui a roma, non ho riferimenti di amici che fanno Off (sempre a parte Acciari). Allora volevo sapere se fra di voi, c'era qualcuno che voleva spedirmi una sua scocca affinch? io possa aerografarla e farne un'articolo per True Model. Poi, chiaramente, la scocca viene rispedita al proprietario con l'aerografia completamente rimossa, cancellata. ....scherzo bastardo.....HHHAR HAR HAR HAR HAR HAR..... C'? solo da pagare le spese di spedizione, circa 12 euro in 24 ore, con corriere espresso MailBox.[/quote] Aspetto mandato mail gi? da un p?
  14. [quote name='KingArtur' post='847438' date='Sep 14 2008, 07:08 PM']da quello che so il c60 ? basato su molecole solide ed ha bisogno di un fluido veicolante (solitamente olio), quindi trovarlo puro non credo sia possibile. O non ho capito cosa intendi per puro...[/quote] Ok volevo appunto arrivare a capire questo ............ visto che i prodotti fino a qui elencati sono stati addittati di non essere nulla in confronto al trattamento in oggetto era mio desiderio capire se esistesse C60 "solo".......... grazie , scusate ma cerco di apprendere.............
  15. [quote name='hiroshi976' post='847343' date='Sep 14 2008, 05:00 PM'][quote name='Teresa' post='847207' date='Sep 14 2008, 12:53 PM']Il C60 che uso io non ? affatto un additivo da mettere nella miscela o altro,...ma ? un TRATTAMENTO PURO AL CARBONIO!!! .............. Non esiste ancora in commercio, per cui mettetevi l'anima in pace!!![/quote] Ciao Egidio... il mio post ? nato da queste due tue frasi....diciamo interpretabili..... perche' il c60 ...? c60...non esiste il c60 che usi ..o il c60 che uso ....il c60 ? c60 ......non ? il nome di un trattamento o di un prodotto....? una sigla che identifica una particolare molecola di carbonio e basta!! Probabilmente il fatto che tu non abbia aggiunto ....il **trattamento a base di C60....che uso ecc..ecc..ecc** mi ha fatto interpretare male il tuo messaggio...... perche' affermare, parlando semplicemente di c60, che non esiste in commercio non ? corretto....... con questo non discuto assolutamente la tua buonafede.... ero e sono sicuro che non hai bisogno di fare certe cose vista la tua professionalita'....ci mancherebbe.....infatti se presti attenzioni al mio post...ho usato il condizionale parlando di spam........il mio voleva essere semplicemente un post complementare al tuo....per essere piu corretti possibile per chi legge e voleva informazioni..... pero' al tempo stesso t'assicuro che presto attenzione a quello che scrivo cosi come ne presto parecchia a quello che leggo! .. sperando cmq in tua rinnovata disponibilita' a dispensare consigli e pareri sul forum..........e ti pregherei di non etichettarmi male......perche' ti garantisco che non sono assolutamente nella stanza dei bottoni...ne tantomeno uno che vuole fare terrorismo......... anzi sfrutto questo post per dire che i miei interventi quando ci saranno....saranno pacati e per nulla incostruttivi....t'assicuro che non voglio mettere all'angolo nessuno....tantomeno te.... mi piacerebbe solo che questo forum diventi migliore tutto qui.......piu' chiaro per tutti....meno *commerciale*.....piu educato....e nel mio piccolo ci provo cercando di rispettare gli altri come vorrei fosse fatto con me..... un abbraccio. Emilio Sardu [/quote] Non posso che quotarti , qui si cercano informazioni concrete , cosa che invece sembra impossibile avere forse per non rovinare futuri interessi commerciali ?????? Per la cronaca , ho contatta la Prodrive visto le amicizie all'interno il fullerene o C60 in inghilterra si trova ma se non ho capito male non in furma pura ma sempre additivato con C70 e una %di oli .............. Da ignorante in materia credo che la Bardhall con i suoi prodotti ne utilizzi una % piu' o meno varibile negli oli per motore che nulla hanno a che fare con il trattamento in oggetto..................... che dovrebbe essere puro o quasi........ pero' mi piacerebbe avere delle certezze
×
×
  • Crea Nuovo...