Vai al contenuto

cronos1

Members
  • Numero contenuti

    188
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da cronos1

  1. allora,provato:
    con 6 volt nessun problema
    failsafe interno tutto ok
    unico problema nel foglio informativo:
    il primo passaggio dice di posizionare l'interruttore tx su acceso on e dopo 6 secondi il led si attivera,cosi facendo il led si accende subito fisso,e proseguendo con il resto delle operazioni il sistema non va.
    si sono dimenticati di scrivere di premere il pulsante sulla tx e contemporaneamente accendere la stessa tx,tale operazione va fatta anche sulla rx come correttamente e scritto,cosi il sistema funziona.
    altro neo con sistema in funzione l'ago per la misurazione dei volt non va,la mia radio e la super exez.
    saluti
    spero ti possa servire
    saluti
  2. ciao,se il tuo badget e 500 euro e devi prendere tutto il necessario devi essere molto oculato nella scelta.
    con 500 euro una buona macchina e un discreto motore usati ci escono di sicuro,il resto non lo so,calcola radio servi batterie tx rx caricabatterie cassetta avviamento+batteria chiavi attrezzi vari gomme ricambi miscela ecc.ecc.
    se il tuo scopo e divertirti in un prato una rtr puo bastare,ma se vuoi fare qualche gara ti ci vuole un badget piu alto.
    la mia e una opinione personale.
  3. allora,provato:
    con 6 volt nessun problema
    failsafe interno tutto ok
    unico problema nel foglio informativo:
    il primo passaggio dice di posizionare l'interruttore tx su acceso on e dopo 6 secondi il led si attivera,cosi facendo il led si accende subito fisso,e proseguendo con il resto delle operazioni il sistema non va.
    si sono dimenticati di scrivere di premere il pulsante sulla tx e contemporaneamente accendere la stessa tx,tale operazione va fatta anche sulla rx come correttamente e scritto,cosi il sistema funziona.
    altro neo con sistema in funzione l'ago per la misurazione dei volt non va,la mia radio e la super exez.
    saluti
  4. [quote name='volante77' post='627350' date='Sep 19 2007, 04:56 PM'][quote name='Musolino' post='627252' date='Sep 19 2007, 01:41 PM'][quote name='cronos1' post='627206' date='Sep 19 2007, 12:43 PM']si di litri ne ha fatti parecchi,la uso x off.
    che si tratti di normale usura lo immaginavo,volevo solo sapere per la sostituzione visto che ce l'attrezzo per farlo(essendo hudy chissa che prezzo).se avete info sarei interessato.
    saluti[/quote]


    Che io sappia l'attrezzo della hudy costa sulla ottantina di euro. Non vorrei andare in errore, ma non mi sembra che serva a togliere le spine dell'1/8 ma solo dell' 1/10... in questo momento non ricordo bene, sul sito che dice?
    [/quote]

    L'attrezzo smontaspine hudy ? universale, si pu? usare su 1/8 e 1/10 senza problemi, unico neo che di listino costa 99 euro + le spine che costano 6 euro la confezione, ce ne sono di diverse misure.

    forse ? pi? comodo cambiare il semi cardano del giunto che cambiare la spina.

    Ciao
    [/quote]
    non credo di poter cambiare il semicardano essendo la versione luxori,manualmente mi credo di non farcela,se qualcuno sa chi vende l'attrezzo gliene sarei grato.
    ciao
  5. ciao,la domanda e questa :ho riscontrato una usura notevole sulle spine dei 2 omocinetici centrali,praticamente sono meno della meta del diametro,e normale tutto questo consumo?
    sul sito della xray ho visto che ci sarebbe un attrezzo per sostituire le spine,qualcuno lo ha gia provato?e dove posso trovarlo?
×
×
  • Crea Nuovo...