
parin
Members-
Numero contenuti
50 -
Iscritto
-
Ultima visita
parin's Achievements
Newbie (1/14)
2
Reputazione Comunità
-
OS 2101...eccolo finalmente!
parin ha risposto ad una discussione creata da Buzz in Automodellismo RC - discussioni varie
[attachment=101730:1.jpg][attachment=101731:2.jpg][attachment=101732:3.jpg][attachment=101733:4.jpg] non sono gli unici ad averlo, il mio sta qua. -
mercato piloti
parin ha risposto ad una discussione creata da ivano in Automodellismo RC - discussioni varie
Si definisce corridore professionista colui che pratica un'attività sportiva in modo esclusivo e continuativo per la quale viene retribuito; Nello sport, chi che pur dedicandosi a tempo pieno alla disciplina prescelta, non viene retribuito si chiama corridore dilettante. questo senza togliere niente alla bravura di nessuno -
OS 2101...eccolo finalmente!
parin ha risposto ad una discussione creata da Buzz in Automodellismo RC - discussioni varie
Quindi chi li ha per primi non é stata Quella ditta dell'annuncio di esclusivista??? -
Info frizione reverse
parin ha risposto ad una discussione creata da gigi91 in Automodellismo RC - discussioni varie
........e la massetta dura una vita rispetto alla tradizionale, i ceppi posteriori devono essere di materiale buono altrimenti tendono a "disocchiellarsi" spinge con più forza anche perchè le tre massette lavorano soltanto in rotazione e non devono traslare in verticale sul pernio. -
Info frizione reverse
parin ha risposto ad una discussione creata da gigi91 in Automodellismo RC - discussioni varie
e per quale motivo scusa? -
TROFEO HOTRACE A PRATO IL 07.04.2013
parin ha risposto ad una discussione creata da massimilianoprato in Automodellismo RC - discussioni varie
è arrivato Bernacca.... -
TROFEO HOTRACE A PRATO IL 07.04.2013
parin ha risposto ad una discussione creata da massimilianoprato in Automodellismo RC - discussioni varie
http://www.3bmeteo.com/meteo_regione-toscana.htm?giorno=1 -
Capricorn rc distributore ufficiale ZAC TIRES
parin risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
ma sono le gomme giapponesi ex kawahara o come si chiamava? -
C'è qualche dato sulla nuova NT1? Sapete nulla?
parin ha risposto ad una discussione creata da massimilianoprato in Automodellismo RC - discussioni varie
prove...ad acqua...fatte da mani esperte...dei geni! -
C'è qualche dato sulla nuova NT1? Sapete nulla?
parin ha risposto ad una discussione creata da massimilianoprato in Automodellismo RC - discussioni varie
Arrivata! E non importa essere ufficiali, c'è chi la vende già☺ Confermo ammortizzatori diversi e barra anteriore a filo, apro le buste ed inizio... -
spessori per variare la fasatura
parin ha risposto ad una discussione creata da marcoiafolla in Automodellismo RC - discussioni varie
Secondo me è una questione di "orologio" peso biella+peso pistone+peso spinotto+peso fermi spinotto...metti tutto in movimento e...l'albero flette, è fisiologico, per la sua struttura, più gira e più flette, è normale che poi si rompa a fatica e questo succederà tanto prima quanto più forte gira. L'equilibratura serve a ridurre le forze libere determinate ai punti morti, ora, succede che per contrastare le forze ai punti morti, contrappesiamo l'albero, se contrappesassimo al 100% delle "alterne" non avremmo forze libere ai punti morti (con l'asse a mezzogiorno e alle sei, se il cilindro è verticale) ma le avremmo fortissime con l'asse alle tre e alle nove dove il contrappeso della mannaia non avrebbe antagonisti, il 65% è un compromesso che fa si che si abbiano forze libere più importanti alle tre e alle nove è più leggere alle sei e a mezzogiorno, è una scelta che si fa perchè le forze libere su quella direzione ( tre - nove) sono meno fastidiose delle altre, in ogni modo le forze libere, quindi le vibrazioni, ci saranno sempre, per eliminarle del tutto ci vorrebbero dei contralberi. Per far durare di più l'albero si può decidere di equilibrare solo il 50% delle alterne, a questo punto avremo forze libere uguali nelle due direzioni, sentiremo di più le vibrazioni ma l'albero fletterà di meno e in maniera più omogenea e durerà di più, è una scelta che si fa su motori da competizione...chiaramente tra albero e cuscinetto nel nostro caso dura meno il cuscinetto, quindi.... -
UNOADIECI
parin ha risposto ad una discussione creata da Serpent 720 in Automodellismo RC - discussioni varie
Proprio dalle tue zone vengono le voci di un trofeo o premiazione che mai hanno avuto "appoggio economico" e siete rimasti a secco, o sbaglio? -
[TECNICA] - Centri di rollio
parin ha risposto ad una discussione creata da husky in Automodellismo RC - discussioni varie
Ma allora perché si fa confusione e si dice che il davanti e l'inverso del posteriore? Per abbassare il CR sia davanti che dietro bisogna avvicinare i perni dei bracci inferiori al telaio, oppure, con un minor effetto, alzare i perni dei bracci superiori dalle spalline. Quando si spiega lo si fa in generale e non in particolare ad un modello altrimenti la gente non capisce! Nono, non è un fatto legato ad un modello, è una costruzione geometrica ed è valido per tutti i modelli (almeno 1/10, per quanto ne so) :) esatto, per la 1/10 se fai la costruzione geometrica dell'anteriore e del posteriori il braccio di leva che si crea tra centro di gravità e centro di rollio, sono uguali, mentre sulle 1/8, quello che costruisci all'anteriore si comporta in senso inverso al posteriore. -
[TECNICA] - Centri di rollio
parin ha risposto ad una discussione creata da husky in Automodellismo RC - discussioni varie
esempio di una 1/8...bracci inferiori e bracci superiori come siamo abituati a vedere senza lunghezze starne determinate da modifiche personali, avete mai provato graficamente a determinare il centro di rollio e rifare la prova spostando gli eccentrici??? io dico che posteriormente si comporta in un modo e anteriormente....al contrario....provare per credere -
A.M.S. Associazione Modellistica Sportiva
parin ha risposto ad una discussione creata da marcello lenzi in Automodellismo RC - discussioni varie
[quote name='marcello lenzi' timestamp='1351700605' post='1401821'] [size=3]Salve, mi presento, sono Marcello Lenzi, nel fuoristrada credo di essere conosciuto dai vecchi e dai nuovi piloti, nella pista forse solo per sentito dire. Il motivo che mi ha spinto a prendermi la bega di formare una nuova Associazione parallela all’AMSCI e denominata (A.M.S. Associazione Modellistica Sportiva) sono le contestazioni che da tempo vengono rivolte all’AMSCI inerenti nella maggior parte al bilancio al non rispetto del Regolamento e Statuto, parlo anche del fatto della partecipazione degli stranieri al C.I. quando lo Statuto lo vieta tassativamente (niente in contrario alla loro partecipazione quando lo statuto verrà modificato) e la goccia sommata a tutte le altre che ha fatto traboccare il vaso è stata l’ultima prova di C.I. ingiustamente data per pista inesistente e gli altri motivi li sapete meglio di me, mi piacerebbe far trovare a in C.I. una pista tutta in terra per l’on road (pista), effettivamente dopo tanto un po’ di fiducia in questa associazione l’ho persa anch’io. In ogni modo la nostra Associazione, ( la chiamo nostra perché è di tutti i piloti che vorranno aderire come Soci o entrare a far parte del Consiglio ) si propone (anche con i vostri suggerimenti) di riportare Regionali e C.I. ai livelli che gli competono. Stiamo facendo un sito internet per l’Associazione e un forum dove tutti potrete intervenire e dare consigli, non saranno accettati gli anonimi. Per ora le informazioni saranno date sul Forum off toscana [url="http://off-toscana.forumattivo.com/"]http://off-toscana.forumattivo.com/[/url] (andate a vedere). A dirigere le gare di Campionato Italiano saremo sempre in 2 + il cronometrista Calistri Rodolfo che sarà anche il Responsabile Nazionale del GT e Rally Cross, mentre io e Stefano Acciari ci occuperemo Del Fuoristrada e attendiamo fiduciosi che anche altri si propongano per darci una mano in queste Categorie. Per quanto riguarda la pista io che ho sempre seguito il fuoristrada sono un po’ spaesato e sarei contento se qualcuno veramente interessato e con esperienza nel settore si facesse vivo per farla funzionare. Sul forum Toscana off trovate il mio e-mail. Per quanto riguarda L’Italia l’Associazione è già in regola siamo già operativi, Per la costituzione a San Marino e l’eventuale riconoscimento da parte dell’EFRA ci stiamo adoperando, in ogni modo per il 2014 tutti i soci dell’ A.M.S. che hanno partecipato al nostro Campionato Italiano e parteciperanno al C.E. qualificandosi in qualsivoglia Associazione avranno nei limiti del possibile un rimborso spese. Forse un buon oratore saprebbe spiegarsi meglio ma spero che rimanete contenti dai fatti più che dalle parole, però aiutateci a farvi divertire anche nella competizione.[/size] [size=3]Presto sarete informati sulla data dell'Assemlea Nazionale dove tutti possono partecipare.[/size] [size=3]Ciao, Marcello[/size] [/quote]quindi anche a livello EFRA siete subentrati o subetrerete all'AMSCI?