Vai al contenuto

pierluigi

Members
  • Numero contenuti

    164
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da pierluigi

  1. No niente molotof, in ogni caso a chi dice che la carburazione era magra le foto allegate di hobby-tech sono eloquienti.

    Tutti i motori presentano la stessa medesima colorazione marroncina sia sul pistone che sul sottotesta e la cosa pare secondo le regole effetto di buona carburazione, la cosa strana e amomala e quella della sabbiatura uniforme sotto tale colorazione!!!!!

    Io non capisco per? una cosa, con tanti motoristi e preparatori che ci sono in giro su sto forum nessuno ha fatto un intervento degno di nota (sono tutti di parte?) non credo.

    Noi vorremmo delle spiegazioni all'effetto avuto e nessuno dico nessuno dei specialisti ammette che potrebbe essere un difetto di miscelazione degli elementi o addiritura di un elemento della stessa miscela che non corrisponde a quello che norlmamente si utilizza per essa.

  2. Precisazione :

    utilizzato circa 80 litri di miscela Shark al 16% nessun probblema.

    Con la 25% ? successo quel che ?successo.

    Le candele usate da Team nella gara di sciacca e dei probblemi riscontrati erano

    sul MAX e sul Picco : candela ROSSI n? 7

    sul Top Platinum : candela SIRIO n? 7

    sul Novamega : candela NOVAROSSI n? 7

    Quindi mi sembra che il probblema delle candele tarocche non sussista!!!!!!!!!

    Ora i on voglio colpevolizzare nessuno, ma una presa di posizione da parte mia e dei soci utilizzatori di tale miscela mi pare pi? che doverosa.

    Ragazzi abbiamo distrutto 1.600 EURO DI MOTORI e vogliamo delle spiegazioni.

    Stiamo facendo analizzare un campione della miscela usata e abbiamo ancora un bidone ancora chiuso della stessa per eventuali prove .

    L'errore umano ? possibile e non ? corretto non ammetterlo visto che la miscela viene preparata artigianalmente.

    Per altro vi levo anche un'altro dubbio, i pistoni sono di colore marrone e nonostante ci? sono tutti sabbiati.

    Gli altri concorrenti ridevano di noi quando il nostro modello passava sotto al rettilineo perche sembrava che andassero a LEGNA dal fumo che facevamo!!!!!

    SIAMO SERI E AMMETTIAMO LE POSSIBILI COLPE.

    VOGLIAMO ESSERE RISARCITI (almeno in parte).

    Ho faremo un gran BACCANO..

    PIERLUIGI

  3. Premessa :

    L'Automodel Club Agrigento ha aperto la sua attivit? nel mese di Ottobre 2004, per potere dare un servizio completo ai suoi soci ha fatto una ricerca di mercato per poter acquistare prodotti di qualit? nel campo modellistico e per questo si ? affidato alla ditta RC Line per la fornitura della miscela.

    Sino al mese scorso tutto OK visto che la gran parte dei soci utilizzava la miscela al 16% per le loro 1/10.

    Ma qualche cosa ? cambiato quanto abbiamo deciso tutti di dedicarci alle pi? performanti 1/8 e di utilizzare della miscela al 25% !!!!!.

    IL Fatto :

    In data 29 maggio c.m. il Club di Sciacca ci invita ad una gara importante presso il loro impianto e cos? presi dalla frenesia ordiniamo subito n? 4 bidoni di miscela Shark SXC al 25% per le nostre 1/8 ( prima uscita con questa categoria) giunti in pista il nostro Team composto da 4 piloti si accinge per la prima volta ad utilizzare la miscela al 25%, sin dalle prove libere si notano degli evidenti probblemi di carburazione con qualche bruciatura di candela e allora tutti di comune accordo decidiamo di inserire una rondella di rasamento al sotto testa per diminuire la compressione ( tutti con motori pressoch? nuovi appena rodati).

    Il probblema persiste e malgrado ci? due di noi vanno direttaamente in finale.

    La finale ? stata un calvario!!!

    Motore non carburava grasso, chiudevi e non andava lo stesso, a peggiorare le cose in fase di rifornimento a minimo quindi bruciatura di candela ( 3 a testa per ogni concorrente) temperatura del motore oltre i 140 gradi!!!!!.

    Decidiamo di ritirarci.

    Esaminando i motori di tutti i componenti del Team evidenziamo :

    SABBIATURA DEL PISTONE E DEL SOTTOTESTA!!!!!

    Materiali usati :

    motori : n? 1 Max, n? 1 Picco P7, n? 1 Top Platinum, n? 1 Movamega.

    Candele usate : gradazione 7 di marche diverse tipo Rossi, Novarossi, Cipolla,

    Filtro : in spugna ben oleato.

    Rondelle sotto testa uguali per tutti e cio? : n?1 in alluminio e ben 3 in rame.

    Temperatura esterna circa 22 gradi ( tendente alla pioggia)

    Miscela : per tutti Shark SCX 25%

    Condizioni pista : ottime e pulita

    Secondo voi la causa ??????

    Interpellato il titolare della SHARK e spiegato quanto sopra perch? sicuri di un cattivo dosaggio dei componenti della miscela esso ci risponde :

    SONO LE CANDELE DIFETTOSE !!!!!!! non posso farci niente, anzi al secondo tentativo di richiesta di spiegazioni si nega la telefono.

    Non penso sia corretto anche perch? parlando in pista con altri il probblema ? stato solo nostro.

    Come dobbiamo comportarci secondo voi ???

    Abbiamo distrutto circa 1.600 EURO di motori.

    Vogliamo una spiegazione o faremo del rumore per tale vicenda.

    Secondo voi

  4. E' vero, ma nella fretta di finirla ho messo quello che ho trovato gi? fatto.

    Ti ringrazio veramente di cuore per il complimento e sono lusingato visto la tua levatura.

    tempo f? ti avevo mandato un messaggio per la realizazione di una carrozzeria pista 1/8, se te la mando gi? tagliata alla perfezione m? la realizzi come da foto.

    Mi avevi dato risposta positiva , ma vorrei essere sicuro e non sovraccaricarti di altro lavoro, so che sei impegnatissimo.

    Un grazie ancora e se ti trovi a passare dalle mie parti avvisami , sarai mio ospite e anche del mio circuito.

    A presto.

    Pierluigi

×
×
  • Crea Nuovo...