Vai al contenuto

Tommy-X

Members
  • Numero contenuti

    184
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    3

Risposte pubblicato da Tommy-X

  1. ..difficilmente scampi ai dazi doganali,ora più che mai che l'IVA è aumentata..se fai spedire con corriere espresso (2-3gg) sicuramente ti troverai spese ed imposta perché sarà il corriere stesso,per velocizzare il passaggio e garantire i templi di consegna,a dichiarare il tuo materiale alla dogana (occhio ai costi di spedizioni stellari).. se invece richiedi una spedizione standard rischi di aspettare dei mesi e,nella peggiore delle ipotesi, non ti arriverà nulla...e quando solleciterai la dogana...TAAAC, scatta l'imposta,se il tuo materiale non è stato perso..se posso darti un consiglio,compra italiano...
  2. ... l'anno scorso ho avuto un problema con un servo Futaba BLS, ho contattato anch'io la MC ma mi dissero che le loro assistenze riguardavano solo i prodotti Futaba commercializzati da Robbe (non sono sicuro che la 3VCS sia nel loro catalogo)... per toglierti ogni dubbio, prova a chiamarli, altrimenti senti la RadioSistemi, se è un prodotto distribuito da loro e comprato in Italia...

     

    ;)

  3. .... difficilmente troverai un negozio che tratta tutte le GT attualmente prodotte o commercializzate... se hai bisogno di un punto d'appoggio per consigli, la scelta deve per forza cadere su quel modello prodotto o proposto dal negoziante... la globalizzazione non è sempre un bene... comunque, se fosse Planet, negozio al top sia per modello che per assistenza... il Piero è sempre molto disponibile...

     

    ;)

  4. .... puoi provare anche con del carbonato di calcio, lo vendono dal Brico da mettere nelle cassettine dei de-umidificatori... poni la radio in una scatola che poi chiuderai per bene ma tieni la radio ben isolata dai sali stessi che, una volta assorbita l'umidita', possono inumidirsi o addirittura rilasciare acqua... anche il sale grosso può andare bene...

  5. ... ok, tutto chiaro!!!

     

    Allora, il modulo, anzi, i moduli che ti ha proposto benito dovrebbero essere air, quindi concepiti per utilizzo con aereo/elicottero, con una ricevente appunto da aereo/eli (come avrai visto, ti rimanda ad un forum di aerei per capirne meglio le caratteristiche)... non entro nel merito del fatto che qualcosa concepito "air use only" venga utilizzato, perchè definito compatibile, su superficie e, anche se ne avessi la piena conoscenza, non lo farei comunque essendo tu in trattativa con lui per l'acquisto del FRSKY.... comunque sia, un domani che ci vorrai affiancare una seconda ricevente dovrai restare sulla stessa tipologia, quindi air (ma, a quel punto, se la ricevente air andrà bene su surface non credo avrai problemi nemmeno per il marine).

    Anche sui potenziali problemi preferisco non parlarne (se sei un modellista, seppur di vecchia data, non serve che io ti spieghi quali potrebbero essere gli effetti di un fuori-radio o di un ritardo nella risposta dei comandi) mentre sulle funzioni che potresti andare a perdere, per farti un esempio, con lo SPECTRUM prima serie per la 3VC, non il PRO, non funzionava l'idle-up (ossia l'alzata, attivando semplicemente un interruttore, del minimo meccanico del carburatore per agevolarti l'accensione del motore).

    Ma, come avrai capito, io, sui prodotti alternativi non sono preparato e non ho grande conoscenza semplicemente perchè non li utilizzo; ho avuto tre 3VC, la prima l'ho usata con il suo modulo da 40 in pcm e non ho mai avuto un problema, con la seconda, pur avendo lo SPECTRUM PRO, ho continuato a gareggiare con il suo modulo da 40 (ora che tutti hanno il 2,4ghz con le vecchie frequenze in FM andavo tranquillo), questa terza la utilizzo con il sistema FASST in HRS a comandare due servi digitali BLS FUTABA e devo dire che, oltre a non avere nessun problema, schizzano che è un piacere!

     

    L'unico consiglio che ti posso dare è, una volta comprese bene le tue necessità attuali e quelle future, di verificare che l'utilizzo di prodotti alternativi ti garantisca ciò di cui hai realmente bisogno e, soprattutto, tante ore di svago e sano divertimento, in piena sicurezza per te, per gli altri e per il tuo portafoglio!

     

    ;) ;) ;)

  6. rah83 ha scritto:
    omissis..sinceramente non avrei intenzione di spendere tutti quei soldi, altrimenti avrei comprato modulo tx ed rx originali futaba nuovi e sarei andato sul sicuro...omissis..

    Il che per me significa che a tutti quei soldi (i 120€ che chiedo per il kit SPEKTRUM) tu compri un sistema FASST Futaba nuovo per 3VCS che io non trovo a meno di 270€ vista l'importante differenza $$$, ti chiedevo la dritta, a me 150€ ballano volentieri in tasca

     

    rah83 ha scritto:
    omissis...poi non capisco, cosa non posso fare con il modulo frsky che invece con il tuo posso fare? Spiegami meglio... omissis
     

    C'è chi utilizza solo sistemi originali o dedicati ad un utilizzo specifico e chi adotta sistemi diversi per un utilizzo diverso.

    Qui ci addentriamo in una questione tecnica piuttosto complessa in merito ai sistemi 2,4 ghz, alle compatibilità ed alle varie modulazioni di segnale.

     

    Se hai voglia e tempo googla in merito e prenditi una serata libera, ne avrai da leggere!

     

    Ti basti solo sapere che la FUTABA adotta due modulazioni diverse (FASST e FHSS) ma da utilizzarsi in abbinamenti TX-RX ben specifici (per uso aereo oppure di superficie) poichè modulazione FASST e FHSS non sono tra loro compatibili e, talvolta, non vi è compatibilità nemmeno tra stesse modulazioni (la RX della 4PKS FASST non funziona con il TX FASST della 3VCS, sebbene unica differenza tra la RX della 4PK e quella della 3VCS sia solo un canale in piu').

     

    La SPEKTRUM (ossia quelli che per primi hanno applicato la tecnologia dei 2,4ghz nei radiocomandi) utilizza quattro modulazioni di segnale differenti (DSM-DSM2-DSM3-DSMX) e tre sistemi di trasmissione diversi (A=air, per elicotteri ed aerei, M=marine per navi e scafi e S=surface per automodelli); in questo caso molti, ma non tutti, dei possibili incroci tra modulazioni e trasmissioni differenti funzionano e danno buona compatibilità (il che significa che, nella migliore delle ipotesi, alcune funzioni secondarie della radio potrebbero non funzionare) ma comunque non viene garantita la prestazione massima del sistema SPEKTRUM a titolo di velocità di trasmissione e sicurezza della stessa se non in abbinamenti dedicati RX-TX per air, marine oppure surface use only,

     

    Poi c'è quello di SANWA e quello di HITEC (che non produce moduli per FUTABA) che però non conosco.

     

    Leggendo troverai opinioni ed esperienze contrastanti, ma non troverai molti che si lamenteranno dei sistemi dedicati oppure di quelli originali, di qualsivoglia marca, utilizzati negli specifici contesti previsti: la prestazione massima della radio e la massima sicurezza nella trasmissione sono garantite SOLAMENTE dai sistemi originali e/o specificatamente dedicati, le altre soluzioni, che non metto in dubbio possano funzionare, sono soluzioni alternative ed adattate ad un utilizzo differente che uno può scegliere di percorrere, anche alla luce dei minori costi da affrontare, purchè consapevole che possano non funzionare bene quando serve, ma questo, purtroppo, lo scoprirai solamente al bisogno!

     

    Poi permettimi, non ho capito bene, ma tu hai una 3VC, una 3VCS oppure una 3PK? E, soprattutto, cosa ci devi fare con questa radio?... qualunque delle tre radio tu abbia (sia una 3PK, di livello medio, oppure una 3VC/S, tra le migliori radio a stick mai prodotte) queste nascono per condurre automodelli professionali con regolazioni complesse che giustifichino tutte le funzioni disponibili della radio ma, da quanto scrivi, sembra che tu ci debba pilotare le luci di Natale, ma lo voglia fare con un sistema SPEKTRUM che funzioni bene e sia affidabile e ad un prezzo ragionevole: boh?!?

  7. Ciao,

    io dispongo di un kit SPEKTRUM PRO nuovo per Futaba 3VC (1 TX SM1001, arancione, e 2 RX SR3001, quelle grigio scure, per intenderci)).

    Il kit è assolutamente NUOVO (solo una delle due riceventi è stata montata sul modello ma non ha mai girato), mi serviva come ricambio ma poi per Natale mi è arrivata una radio nuova e quindi l'ho da vendere completo delle 2 rx a 120€ +ss.

    Il modulo RX e TX è compatibile non solo con radio FUTABA (3PK compresa) ma anche con le radio HITECH.

     

    Fammi sapere, in MP, se sei interessato!

     

    Tommy-X

    Sinceramente non avrei intenzione di spendere tutti quei soldi, altrimenti avrei comprato modulo tx ed rx originali futaba nuovi e sarei andato sul sicuro... Ma ripeto non ho intenzione di spendere quei soldi a) perchè il radiocomando non li vale B) per l'utilizzo che ne andrei a fare.

    A limite puoi farmi un'offerta con una ricevente sola, magari con la più economica, e vediamo un pò.... comunque grazie

     

    Ciao rah83, tu cercavi un modulo per 3VC, io ti ho risposto... :).. poi, se tu non hai una 3VC oppure se non ci fai quello che normalmente con una 3VC si fa, ok, nessun problema... il sistema proposto da benito credo faccia più al caso tuo, io una ricevente da 8 canali dentro le attuali scatoline porta rx non riesco proprio a farcela stare... ;) ;)... anche in mp, mi dici dove hai trovato il sistema FASST FUTABA completo a 120€? .. sono interessato...:)

  8. Come da titolo cerco il modulo completo per convertire a spektrum una 3vc, dunque sia tx che rx, anche compatibili...mi pare che hitech faccia anche qualcosa di compatibile dunque non necessariamente originali futaba...

     

    Se non sbaglio gli stessi moduli sono compatibili per 3pk...

     

    In merito al prezzo; non li voglio regalati, ma ad un prezzo ragionevole....Grazie

     

    Ciao,

    io dispongo di un kit SPEKTRUM PRO nuovo per Futaba 3VC (1 TX SM1001, arancione, e 2 RX SR3001, quelle grigio scure, per intenderci)).

    Il kit è assolutamente NUOVO (solo una delle due riceventi è stata montata sul modello ma non ha mai girato), mi serviva come ricambio ma poi per Natale mi è arrivata una radio nuova e quindi l'ho da vendere completo delle 2 rx a 120€ +ss.

    Il modulo RX e TX è compatibile non solo con radio FUTABA (3PK compresa) ma anche con le radio HITECH.

     

    Fammi sapere, in MP, se sei interessato!

     

    Tommy-X

  9. Ciao a tutti, belli & brutti!!!
    Leggendo i vari set-up di piloti top (ed anche quelli di qualche pilota flop :D ) notavo che gli ammo anteriori presentano durezze sia di molle che di olii inferiori rispetto a quelli posteriori... mi spiego meglio... molle più morbide all'anteriore rispetto a quelle montate al posteriore, olii più morbidi all'anteriore rispetto al posteriore... io faccio off, dove invece le cose funzionano esattamente al contrario... qualcuno mi spiega il perchè di queste differenze sostanziali?... è una questione di pompanti ammo (posteriori con più fori rispetto all'anteriore)?... questa cosa giustificherebbe l'utilizzo di un olio più duro rispetto all'anteriore ma perchè anche le molle più dure?

    Grazie a chi mi vorrà spiegare!

    B)

  10. ... una domanda semplice semplice... come riuscite a colorare uniformemente le "pinne" posteriori laterali della carrozze tipo GT oppure PISTA?!? .... non ne ho colorate molte ma quando lo faccio con la bomboletta o le pinne si colorano parzialmente oppure si creano delle colate da diluvio universale... ora mi sono dotato di badger ed aerografo ma prima di provare mi servono i vostri consigli...

    GRAZIE!!!

    B)

  11. [quote name='pitshark' timestamp='1331542195' post='1341854']
    Buongiorno a tutti, questa mattina ho aperto il mio facebook personale ed ho trovato questa foto, non posso descrivervi l'emozione che ho provato.
    quello che voglio dirvi e' solo: GRAZIE DI CUORE A TUTTI COLORO CHE HANNO PARTECIPATO A QUESTA INIZIATIVA!
    [/quote]

    grazie a te che l'hai pensata, organizzata e prodotta!

    ^_^

  12. [quote name='zio Jimi' timestamp='1327931775' post='1328187']
    E' la prima volta che sento lamentele sul craftrobo...e' il plotter piu' usato dalla maggior parte degli aerografisti, piccolo, preciso e costa poco.
    Il programma originale non va tanto bene, questo e' vero, in particolare quando si usa lo strumento curva.
    Ma se lo si usa con corel X5 ad esempio va benissimo.
    C'e' da considerare che non sono macchine "professionali", sono un po' rumorose, ma come taglio sono precisi, e non hanno nulla da invidiare alle sorelle maggiori piu' blasonate.
    hanno un ottimo rapporto qualita'/prezzo....se prendiamo lo stika della roland(della stessa fascia), ha un'area di taglio di 16cm, e costa sopra le 500 euro, e come taglio o altro non c'e' differenza.(e anche quello ha un software in dotazione che fa pena, peggio del craft)
    Il cameo pero' mi sembra che non si puo' usare direttamente con corel,o madare in taglio da li.. si deve comprare un aggiornamento, che ti permette di importare file SVG creati con corel....pero' so che hanno migliorato molto il programma in dotazione, infatti e' una nuova versione, che tra l'altro ha una buona funzione di vettorizzazione automatica.
    Se tu hai una grossa mole di lavoro( a livello di studio grafico o simile), allora prendi qualcosa di piu' professionale,
    altrimenti non ne vale la pena spendere mila euro, un cameo fa il suo lavoro ugualmente e bene.
    e' solo il mio punto di vista.
    [/quote]

    .... il CRAFTROBO è meraviglioso, ovviamente per un uso hobbistico è un gioellino!!!

    Vale come up per l'amico John!!

    ;)

  13. ... 65.000 persone hanno visitato la Fiera nei due giorni previsti... con risalto non solo sui media locali, ma anche su quelli nazionali... quindi direi una gran bella vetrina per il mondo del modellismo, in generale e nello specifico... per il resto, ben vengano le critiche da parte di chi era presente (dal Birraio al Verry,per unire i due estremi più sanguigni e passando da quanto scritto dallo Zio e da Marians)... chi invece non era presente... MUTOOOOOOO!!!

    ;););)

×
×
  • Crea Nuovo...