Vai al contenuto

tappo

Members
  • Numero contenuti

    117
  • Iscritto

  • Ultima visita

tappo's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. tappo

    STS Italia

    Anch'io sono interessato ai nuovi 3.5, sarebbe il mio primo acquisto STS. Spero in un acquisto positivo come i pareri che si leggono in giro.
  2. dovresti avere la risposta sopra, che forse non avevi ancora letto giusto?
  3. Ti rispondo in modo semplice senza addentrarmi in particolari tecnici che non conosco. Olio denso vuol dire produrre pi? resistenza tra le parti meccaniche immerse Ammortizzatori Sono pi? lenti sia in compressione che in estensione. Il comportamento della macchina cambia naturalmente ma qui il discorso ? lungo... Differenziali Qui pi? ? denso e pi? si produce un trasferimento di forza anche quando uno dei due semiassi perde trazione. La forza si produce sul semiasse opposto a quello che ha perso trazione naturalmente. La forza che si produce ? vicino al valore nullo se il differenzialo fosse completamente libero (cio? senza olio). Anche qui il discorso ? lunghino. Con olio pi? fluido si hanno comportamenti opposti a quelli descritti. Sono solo due brevi indicazioni ma i concetti dovrebbero essere questi. Ciao Tappo
  4. tappo

    Video Off-Road

    ok ciao
  5. tappo

    Video Off-Road

    Ciao a tutti, visto che ho un mio sito www.polomatteo.it con una sezione dedicata al modellismo anche se non ci sono grandi contenuti, se qualcuno di voi vuole pubblicare qualcosa di interessante mi rendo disponibile ad inserirlo (video, foto gallery ecc...)
  6. tappo

    Lollostora84

    Tutto ok il materiale acquistato era al di sopra delle aspettative. Serio e puntuale. :pollicesu:
  7. Grazie per le risposte ragazzi, rispondendo a bross e a toni voglio dire che la campana non mi sembrava troppo piccola, mi sembrava giusta, anche il funzionamento della frizione era molto buono anche rotta funzionava bene, tant'? che me ne sono accorto solo smontando la campana, daltronde i ceppi lavoravano ancora in modo corretto, a me sembra proprio un cedimento del materiale troppo morbido per? mi fa molto strano vedere anche le rondelle dilatate in quel modo. Boh Per ale73: quello ? proprio un .26 che si chiama anche P3 .26 (infatti c'? la scritta sul basameto) poi esiste anche il P3 .21 che intendi tu Cosa mi consigliate, prendere i ceppi in alluminio? Grazie
  8. ok grazie
  9. Si, gli optional per la 7.5 sono compatibili sulle varie versioni sport, standard, kanay. Verifica per? sempre i codici e gli schemi di montaggio perch? magari un optional va montato abbinato ad altri pezzi, perci? devi essere sicuro di quello che fai. Sulla 7.5 sport per me devi pensare a sostituire la corona in plastica con quella in ferro, aggiungere 2 satelliti per ogni differenziale riempiendo poi con olio (1000 post, 7000-5000 centr, 7000-5000 ant x esempio). Poi come modifica interessante c'? la sostituzione dei supporti portafuselli anteriori con quelli inclinati in modo da variare l'inserimento in curva. Lascia stare le modifiche estetiche con pezzi in ergal che non migliorano la funzionalit? anche se esteticamente non sono male. Poi ci sono tante altre modifiche che potrai fare ma queste per me sono tra le prime da valutare. ciao
  10. No, ? montato su una inferno 7.5 ma penso che il discorso sia lo stesso. Mi viene solo un dubbio, perch? mi ? stata data con quei ceppi, avremme mai potuto funzionare in altre condizioni? O ? stato un modo per sbarazzarsi di pezzi per? incompatibili tra loro?
  11. tappo

    Candela

    Quoto la 5, un mio amico ha lo stesso motore e va benone con la 5 sia a gennaio che ad agosto. Io invece su picco .26 uso sempre la 7 ciao
  12. Troppo morbidi rispetto alle molle? Ma a me ? stata venduta cos? da uno di questo forum...non avendo esperienze su frizioni di questo tipo l'ho montata cos
  13. Altra
  14. Altra
  15. Ho montato questa frizione 3 ceppi su un picco .26 e dopo 1 ora e mezza si ? ridotta cos?. Come mai? ho sbagliato io qualcosa o il materiale non era buono? Grazie
×
×
  • Crea Nuovo...