Vai al contenuto

Fabrizio 73

Members
  • Numero contenuti

    316
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Fabrizio 73

  1. [quote name='xema' timestamp='1318924065' post='1295516']
    [quote name='Fabrizio 73' timestamp='1318920367' post='1295488']
    So che con la barra a coltello posteriore tiene di più il retro treno, voi che l'avete provata vi risulta? Io sinceramente pensavo al contrario...Vorrei alleggerire le masse rotanti e in più ho messo il porta batteria in ottone...sicuramente mi consigliano il banchino intero, dicono che il motore rende di più...
    [/quote]


    il motore rende di più???? :huh::huh::huh: come mai?
    [/quote]

    Quando avevo la Motonica rendeva di piu' dei 2 banchini, questo provato da Salemi, sicuramente penso perche' ha meno visbrazioni e il telaio flettera' meno

  2. [quote name='principe' timestamp='1318257117' post='1292952']
    [quote name='Shark1825' timestamp='1318247444' post='1292893']
    bravo Fabry!!! non stai mai fermo a fare modifiche eh? quindi anno prossimo userai Xray e adios alla Motonica e Serpent?


    [quote name='Fabrizio 73' timestamp='1318241748' post='1292843']
    Fara' la fine dell'NT1 8 in finale all'europeo 1\10
    [/quote]

    non diciamo eresie :lol:
    [/quote]
    in che senso che non vince nemmeno l'europeo?
    [/quote]

    mi baso su fatti... parlo dell'1/10, inizialmente non ha vinto nulla e ultimamente mi sembra che ha vinto 1 mondiale e nell'ultimo europeo 8 in finale...
    Ti invito a provare a montare una RX8....
    Si monta ,senza rasamenti ,senza limare niente, passo corto o lunco pasta una clip....tutto e preciso al centesimo.....
    Poche regolazioni intuitive e facili da applicare,
    Sopratutto non mangia motori...
    CAVI non te la prendere con Patrizio,non penso che l'abbia fatto a posta immagino che vendendo in tutto il mondo non possa rispondere a tutti...IO quando posso vado direttamente, quando correvo con 1/10 Carpicorn sono sempre stati cordiali, questo bisogna ammetterlo.
    Penso che fare una macchina non sia per niente facile, il problema e che i normali modellisti come me che pagano tutto e tanto,devono scendere dal palco col sorriso, io con RX8 ero cosi...
    Io non ho potuto avere l'occasione di provare un Capricorn spero da appassionato modellista di poterlo fare un giorno

  3. ciao a tutti
    Ho fatto la gara domenica con la rx8,devo dire che e' molto semplice, sopratutto una qualifica ho usato l'aditivo macchina risulta sempre facile cofronto a altre marche di auto.. che diventano inguidabili, ogni regolazione e' semplice e veloce sopratutto gli ammortizzatori che io ho messo quelli regolabili,funzionano benissimo....
    Ho migliarato molto di passo e di tempo su giro...

    La frizione so per certo che si puo' montare quella Serpent con campana mugen mrx4,io l'ho montata cosi funziona benissimo, l'unica cosa che i pignoni non prendono completamente le corone diciamo all'85%
    Un altra modifica ho messo i barilotti ant.della Serpent (usciranno quelli xray fra poco).
    I barilotti originali vanno benissimo sono come i Mugen a 0 (139b code mugen)

    Il tutto va considerato che faceva piu' freddo rispetto a altre gare precedenti, ma sicuramente io non avrei mai fatto quei tempi con la macchina che avevo precedentemente...
    Considero anche che tutto combacia alla perfezione senza limare niente ,per essere una macchina uscita solo da pochi mesi e molto competitiva....
    Sono contentissimo altri miei amici l'hanno provata e sono rimasti ,da come andava bene da subito...
    COMPLIMENTI AL PLASTICONE....
    Fara' la fine dell'NT1 8 in finale all'europeo 1\10
  4. Ciao a tutti
    Finalmente anche io ho acquistato una RX8 devo dire che montarla e uno spettacolo, non ho mai montato una macchina cosi ,tutto si monta in maniera eccezzionale ,tutto ha il suo perche'.
    Io sugli ammortizzatoriPer non sapere ne leggere ne scrivere ho montato sugli ammortizzatori il registro dei fori interni,sulla SErpent erano eccezzionali cosi regoli il foro come vuoi tu....
    ho acquistato la nuova versione della SPRINT con piasta tagliata e telaio leggermente fresato nell'avantreno.
    Domenica non vedo l'ora di usarla....
  5. [quote name='ivano' timestamp='1317297959' post='1289642']
    [quote name='Fabrizio 73' timestamp='1317290737' post='1289600']
    [quote name='ivano' timestamp='1317289879' post='1289597']
    [quote name='Fabrizio 73' timestamp='1317289216' post='1289594']
    Ma alle gare della rigida quanti piloti ci sono???
    [/quote]
    alla gara in francia,,circa 25 mi sembra
    [/quote]

    e tutta sta discussione per 25 iscritti in Francia???
    In Italia l'Amsci non le fa neanche talmente hanno pochi iscritti...
    Ma Giglioli che fine ha fatto???
    Chi la visto piu'???
    Mi risulta che ha cambiato sport....
    La motonica potrebbe fare un trofeo mono marca con le sue 4wd rigide....
    Magari con un premio in viaggio....io mi iscrivo subito....
    [/quote]
    ed il problema dove sta
    se non ti va questa discussione non parteciparci.
    se invece vuoi dire qualcosa scusa ma non ho capito cosa vuoi dire.
    a me personalmente di quello che fa o non fa l'amsci non e che mi interessi molto.
    noi siamo andati a correre in francia e ne parliamo....disturba??????
    poi la motonica potrebbe.chiedere a loro e se si buona iscrizione,
    e a noi?????????????? :blink:
    [/quote]

    Ok non ti disturbo piu'...ti lascio al tuo viaggio....

  6. [quote name='ivano' timestamp='1317289879' post='1289597']
    [quote name='Fabrizio 73' timestamp='1317289216' post='1289594']
    Ma alle gare della rigida quanti piloti ci sono???
    [/quote]
    alla gara in francia,,circa 25 mi sembra
    [/quote]

    e tutta sta discussione per 25 iscritti in Francia???
    In Italia l'Amsci non le fa neanche talmente hanno pochi iscritti...
    Ma Giglioli che fine ha fatto???
    Chi la visto piu'???
    Mi risulta che ha cambiato sport....
    La motonica potrebbe fare un trofeo mono marca con le sue 4wd rigide....
    Magari con un premio in viaggio....io mi iscrivo subito....
  7. Ma perche' non si vuole usare il mono gomma solo per le gare ufficiali???
    Stiamo perlando di 3 gare all'anno di qui un bacino di piloti di 120/130.
    Di queste 3 gare quanti produttori ci sono disponibili a garentire circa 1000 treni????
    Questi eventuali 1000 treni che fai andare tra tutti i piloti, i costruttori italiani e esteri eventuali, cosiderando che in EXPERT tanti non pagano le gomme,secondo voi le venderebbero????
    Noi modellisti, che le gomme le paghiamo non sarebbe meglio comprarle in gara a un prezzo che noi non riusciremmo aD ACQUISTARE???
    So che alla gara di prova del mono gomma Cassino il prezzo si ipotizzava a 12
  8. [quote name='brindisimodel' timestamp='1317121990' post='1288965']
    [quote name='Fabrizio 73' timestamp='1317119117' post='1288950']
    Il problema e che non vanno come i NOVA se spendi 400 per un OS e con 450 prendi un Fantini io prendo un Fantini
    [/quote]
    Ah si? quindi hai provato sia gli o.s. che i nova per dire cosi giusto? Perche in questo forum si parla senza connizzione di causa? bha... io ho usato sia i nova che i fantini che gli o.s. , quiest'ultimi vanno benissimo , sono regolari e costano il giusto!l'unico motore che mi ha dato qualcosa in piu' e' stato un collari su base 35 plus 21 (la prima serie) , davvero notevole!!!!
    [/quote]

    Chiedi a Shark se va l'OS...
    Infatti non dicevo che era regolare ma se andava...
    io parlo per quello che ho potuto vedere...
    IO non devo difendere nessuno anzi tanto meno la NOVA
    Sicuramente gli OS sono motori robusti, e fanno i 5 minuti (vedi il mondiale) pero' continuo a dire che alla stessa cifra IO prendo un Fantini, adesso,poi in un futuro mi auguro per l'OS che sia superiore(in prestazione)
×
×
  • Crea Nuovo...