Vai al contenuto

giagypaul

Collaboratori
  • Numero contenuti

    478
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da giagypaul

  1. Giagy chiedo venia, mi era sfuggito il P.S.
    Cmq la cosa non era riferita esclusivamente al mio pilota che deve ritirare la premiazione dell'Italiano vinto, bensì a tutti i partecipanti, visto che da quanto so, e da quanto dichiarato, vi erano premi per tutti i partecipanti messi a disposizione dagli sponsor, a meno di qualche (ulteriore) cambiamento di programma.
  2. Ciao Gianluca,
    Sei un mio caro amico e ti voglio bene, lo sai, però francamente devo dirti che è in assoluto la prima volta che qualche responsabile Uisp parla di "annullamento", gli stessi Redighieri e Gesualdi hanno più volte ripetuto sia a me, ma sopratutto ad altri, che chiedevano notizie in merito all'evento in questione, che sarebbe semplicemente stata rinviata.
    Francamente non lo trovo "politicamente" corretto, anzi, qualcuno potrebbe interpretare questa decisione come una sorta di forzatura al tesseramento Uisp...
    Ti butto li una proposta, perchè non permettere agli aventi diritto la consegna dei premi attraverso i comitati Uisp di appartenenza, magari anche dietro un compenso volto a coprire le eventuali spese di spedizione...
    Dai, concedimi il fatto che gli eventuali piloti distanti da torvaianica e che magari quest'anno avessero deciso di non tesserarsi con la vostra Unione, avrebbero non pochi dubbi sul venire fino a Pomezia senza neanche il diritto a partecipare alla gara, magari la stessa gara per la quale a settembre scorso avevano già chiesto i giorni di ferie, già prenotato il camper a noleggio (perdendone anche l'acconto), quella gara "rinviata" solo con un paio di giorni di preavviso, non per condizioni meteo avverse od altre cause di forza maggiore, bensì solo perché non si era pensato che, ospitando la domenica precedente, l'ultima gara di Italiano AMSCI sullo stesso impianto ed avendo altre gare in concomitanza temporale nella medesima regione, difficilmente si sarebbe potuto raggiungere un cospicuo numero di iscritti.

    Tanto per essere pubblicamente chiari; Gianluca, conosci perfettamente il mio pensiero e sai benissimo che la mia non vuole essere una critica o, perlomeno, non vuole essere rivolta alla tua persona.

    Un sincero abbraccio
    Giampaolo
  3. Ecco la KM HK1 Worlds Edition

     

    hk11141212.jpg

     

    hk12141212.jpg

     

    k141212.jpg

     

     

    kmore141212.jpg

     

    che ne dite? Carina vero?!

     

     

    chissà se la barra a filo anteriore sarà disponibile per la EVO2?!

     

     

    Giusto per chiarimento: questa NON è una nuova macchina, bensì una limited edition per festeggiare il mondiale, oltre alle colonnine dovrebbe cambiare solo il colore dell'ergal. Un po' come fece la xray con la NT1.

    Rettifico:

     

    • barra a filo sull'anteriore
    • telaio più lungo
    • servocomando sterzo indipendente dalla piastra radio (fissato al telaio tramite un supporto di carbonio
    • colore ergal
    • supporto posteriore carrozzeria
  4. Ciao,

    anche se potrei essere di parte, in quanto vendo entrambe (sono due bei modelli) ma uso la KM:

     

    •  Pro dell'NT1 confronto la KM:
    1. facile da settare,
    2. poche regolazioni,
    3. diffusione ampia

     

    • Contro:
    1. Progetto con oramai un pò di anni alle spalle
    2. inferiore margine di regolazioni
    3. materiali (diversi dalla KM)
    4. tempo di manutenzione
    • Pro dell'HK rispetto all'NT1:
    1. tenuta di strada 
    2. materiali impiegati
    3. tempi di manutenzione
    4. ampi margini di regolazione
    5. incredibile precisione di guida
    6. progetto decisamente nuovo
    7. robustezza
    8. precisione nell'accoppiamento dei componenti
    9. Tocca dire anche questo: World Champion :D
    • Contro
    1. minormente diffusa dell'NT1

     

    Poi tra la Evo1 e la Evo2 cambia:

    1. innanzitutto la distribuzione dei pesi e dei centri di rollio,
    2. pesi
    3. telaio
    4. componenti e materiali
    5. cuscinetti montati su boccole
    6. uniball molto meno soggetti all'usura
    7. trasmissione alleggerita
    8. disposizione e tipologia batteria
    9. cambio (II marcia)
    10. piastra radio svincolabile

    Spero di non aver tralasciato nulla.

     

    Per precisazione quanto scritto sopra è frutto di mie prove ed esperienze personali, ovviamente ognuno di noi potrebbe avere esigenze nonchè gusti diversi.

     

    Ciao

  5. Per quanto riguarda la Coppa Italia Rally 2013 in cui verranno premiati i vincitori e partecipanti alla edizione Rally 2012, si svolgerà il 10 Marzo 2013 sempre a Pomezia.

    Sono in attesa che gli Organizzatori mi inviino il volantino per pubblicarlo nel nostro sito UISP.

    Vanni

    Ciao Vanni,

    Ti giro una domanda posta da un ragazzo che purtroppo non è registrato su questo forum:

    Qual'ora non fosse tesserato uisp 2013 sarà possibile partecipare alla gara e/o ritirare la premiazione?

     

    Grazie per la disponibilità

  6. Volevo domandare se qualcuno avesse notizie riguardanti la premiazione del Campionati Italiano GT 2012.

    Dopo il rinvio della Coppa Italia, che si sarebbe dovuta svolgere a settembre a pomezia, dove era prevista la premiazione, si disse che si sarebbe svolta a gennaio 2013, però non se ne sa ancora nulla...

     

     

    Grazie

  7. Premetto che a me il cambio sul rally non lo trovo una gran cosa , ma e ora che i modellisti la smettono di parlare solo per parlare . E dell' anno scorso la mega polemica del rally sul piazzale , risultato la maggioranza di quelli che hanno voluto le gare sul piazzale non si sono presentati ad almeno una gara d' italiano gt. Io penso che la federazione debba ascoltare le proposte dei modellisti , ma anche se non sembrerà democratico solo quelli dei tesserati , non di quelli che scrivono sui forum e poi non vanno mai a gareggiare . E ora di finirla con le polemiche e darsi da fare per migliorare veramente il ns. Hobby. Non offendetevi ma come mai negl' ultimi anni si lamentano solo quelli del gt e gl' altri no ?

    BRAVISSIMO!!!!!

     

     

     



    Il piazzale è meglio ma le piste dedicate ci sono, o comunque sono sempre state adattate benissimo e non sono un problema.
    L'idea cambio non c'entra con le piste, arriva da altro secondo me.

    tipo?
    Parona, Contigliano, Cantalice, Biella, Mesero, mi sembra Pomezia (non ci sono mai stato) , la pista di Hobby Point, & c.
    Più quelle che si adattano facilmente come Ferrara o Melzo.

    Sicuramente c'è ne sono altre che non conosco, ma come ho detto il "polverone" non si è alzato per le piste credo.

     

    Giusto per colmare (o almeno provarci) una lacuna di molti, il regolamento parla NON di rettilinei, bensì di tratti veloci, risultato: il 95% delle piste presenti in italia sarebbero fuori regolamento, ma sopratutto stressa da morire i nostri poveri motorelli, anche se, come quasi tutti, montiamo un motore pista...

     

    Scusate una cosa ma forse mi sono perso qualche cosa tra rally game e gt cosa è cambiato apparte il nome? Il cambio non ti impone nessuno a comprarlo quindi sono tutte discussioni inutili per di più fatte da gente che fa gare di tastiera!!!!

    APPUNTO!!! 

  8. se è per il progresso allora che l'1/8 e l'1/10 pista corrano con gomme in lattice scusate.

    Come ho già scritto da altra parte il prox anno ci saranno più campionati italiani che partecipanti. Mettere una nuova categoria, perché questo è, a questo punto vuol dire spaccare ulteriormente il giochino che abbiamo tra le mani.

    Secondo me così non va, ha ragione Lollo quando dice che annunciarlo a 2 mesi dalle prime gare non è una bella mossa.

    Il progresso corre verso ciò che serve, basti vedere quanto sono cambiate le 1/10 negli ultimi anni, in questa categoria adesso abbiamo modelli nettamente diversi da quelli di qualche anno fa, basti confrontare una KM Evo2 ad una NT1 del 2011....

  9. A mio (personalissimo) parere sono le discussioni come queste a rovinare il modellismo, MOLTO più delle decisioni delle varie federazioni.

    Oramai sono anni che pratico Rally, poi divenuto GT e di queste controversie ne ho già sentite, prima col l'avvento delle macchine a cinghia, poi con la parziale migrazione della categoria su piste, come sono anni che sento lamentarsi i vari rallysti che la nostra categoria è circoscritta solo (o quasi) alla nostra nazione. Questo, tanto per chiarezza significa anche, fra le tante cose, una improporzionalità tra i costi del GT ed i costi di una qualsiasi altra categoria, i nostri modelli costano (in proporzione a qualità e quantità, lavorazioni, complessità di meccaniche, ecc...) più di un qualsiasi altro modello, vedasi 1/8 pista, 1/10 ed OFF, le gomme da competizione le producono solo due ditte (a differenza delle gomme di qualsiasi altra categoria) quindi solo loro a deciderne il costo, quindi abbiamo un mercato OLIGOPOLICO con un conseguente mantenimento delle soglie di costi che difficilmente (ovvero mai) potranno scendere sotto una determinata soglia, in più i produttori di modelli GT hanno un bacino di utenza decisamente basso, (quante macchine Rally si vendono in un anno in Italia?) quindi sono costretti a vendere "caro" il loro prodotto cosa che cambierebbe se vi fosse un mercato più ampio.

    Quindi, sempre a mio personalissimo parere, il cercare di allargare gli orizzonti del GT non è cosa poi tanto sbagliata.

    Se poi vogliamo andare ad analizzare la cosa da un punto di vista meno globale, dobbiamo considerare che:

    • Praticamente tutti giriamo con motori "Pista", però avendo il monomarcia li stressiamo notevolmente accorciandone di conseguenza la vita, quindi il cambio ci farebbe inevitabilmente risparmiare,
    • Ho letto qualcuno che parlava di miscele diverse, ma non vedo differenze, l'unica ditta (che mi viene in mente) che fa una miscela apposita per il Rally è la Roga, e costa esattamente quanto quella per il pista,
    • La durata e la tenuta delle gomme rimarrebbe pressocchè invariata, l'usura maggiore si ha nelle curve, e le velocità di percorrenza in curva non è il cambio ad aumentarle...
    • Di differenze con le 1/8 pista ne rimarrebbero talmente tante che continuerebbero ad essere due mondi completamente diversi, 
    1. Pesi,
    2. meccaniche,
    3. differenziali contro palo rigido e scatto libero,
    4. passo,
    5. superficie d'appoggio delle coperture,
    6. aerodinamica,
    7. attacchi carrozzeria posteriori,
    8. paraurti,
    9. ammortizzatori,
    10. settaggi,
    11. ecc...

    Poi aggiungiamoci che:

    • Non è stato liberalizzato il cambio sulle GT, bensì hanno detto che, se lo si vorrà si potrà correre in una nuova categoria (credo sperimentale) chiamata Super GT che differirà dalla presenza del cambio a due velocità
    • Molti modelli hanno già da tempo la possibilità di montare il cambio, vedasi la blade (a listino: KIT012-122 Cambio Comlpeto Rally Game €80,00) ed addirittura vi sono altri modelli che, da quanto ne so, sono stati progettati col cambio (sulla base di quanto dissero produttori e federazione in occasione della penultima gara di Italiano AMSCI 2011) e poi trasformati in mono marcia.

     

    Spero che tutto volga per il meglio e che si riescano a mettere seriamente ed oggettivamente i Pro ed i Contro sul piatto della bilancia.

     

    Ovviamente questa era una mia semplicissima considerazione PERSONALE.

    • Like 1

  10.  


    Io ho questo nella foto - OS Speed Tuned Spec 2. E' un ottimo motore, va fortissimo (circa 44.000/45.000 giri) e beve pochissimo.[img=http://i.ebayimg.com/t/MOTORE-OS-Speed-Tuned-12XZ-P-Spec-II-Engine-1-10-2779-OSMG1991-/00/s/OTAwWDc2NQ==/$(KGrHqN,!rQE88hJMD3cBPbG0KBU2w~~60_35.JPG]

    Adesso è uscita la versione con degli aggiornamenti, io l'ho rodato la scorsa settimana, mi ha fatto decisamente un'ottima impressione.
    Come consumi è uno spettacolo, mentre come prestazioni è eccezionale, la cosa che stupisce di più è l'eccezionale coppia ai bassi, specialmente rapportata ad un motore con così tanto allungo.
    Per info ci ho girato a Locorotondo, chi conosce la pista è velocissima.
    Personalmente in cassetta, fino a poco tempo fa, avevo solo Novarossi, adesso ho trovato un ottimo motore da affiancargli!
     
    Ciao Gianpaolo
     
    ma cosa dici quello che hai tu e' la versione 1/8 cioè il XZ-R speed
     
    ti devo proprio fucilare :armati25:  :armati13:

    Madò Alessaaaaaa che figura!!!!!
    Nun mi stai facendo capi nulla co tutti sti nomi e ste sigle...
    Vabbè allora sbrigati a mandarmi quelli nuovi!
×
×
  • Crea Nuovo...