Vai al contenuto

sa72

Members
  • Numero contenuti

    605
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Risposte pubblicato da sa72

  1. Ciao.
    Ieri ti ho mandato un messaggio privato riguardante cinghie e gomme, ma non ho avuto risposte; spero terrai conto delle precedenze...
    Io sono in attesa di info.
    Controlla i messaggi privati e vedrai che ci sono anche io...
     
    Foto a paolao67yahoo.it
    cinghie e gomme
     
    Grazie.
    Ciao e buona vita

    mi accodo senza problemi le priorita' piu' importanti sono altre.
    Ciao e buon acquisto.
  2. Monster fg 1/6 4wd
    Rtr con accoppiamento motore nuovi,ho fatto solo il rodaggio,completo di servi radio e scocca.
    Modello perfetto lo vendo per mancanza di tempo da
    dedicargli.

    Prezzo 600 euro

    Kit completo di semiassi e perni ruota nuovi per mz2/3
    Prezzo 35 euro

    Kit barra ant. in ergal a coltello per bmt 081, ma credo vada bene per altri modelli,nuova.
    Prezzo 25 euro.

    N.b. Prezzi esclusi di spedizione invio foto a chi veramente interessato.
    Astenersi perditempo o affaristi perche' il materiale e perfetto e tenuto in modo perfetto.
  3. Calma, l'EPA non centra nulla.
    Quello che va regolato in questo caso non è l'EPA (End Point Adjustment - regolazione di fine corsa) ma il SUB TRIM.
     
    E in ogni caso non credo sia quello, poichè l'utente dice che dopo una piccola accelerata torna a posto. Secondo me è o sintomo di un servo che comincia a friggersi, o al limite e meno probabilmente si è sgranata la squadretta.
     
    La cosa è poco chiara, prova ad aggiungere qualche dettaglio e vediamo (un video sarebbe perfetto), e in ogni caso lascia stare l'EPA che non c'entra nulla. :)

    Mi sa che hai ragione si sta friggendo il servo provero' con un altro
  4. Guarda potrebbe essere un problema di radio. Mi capita che con una Super Exez X dopo un poco lo "ZERO" del servo dell'acceleratore cambia da solo senza toccare alcuna impostazione. Fai una batteria che procede tutto bene, ti fermi e il servo ha uno "ZERO" tutto suo.
     
    La descrizione di Tiaccacci è corretta cmq !!!

    Succedeva anche a me.... il problema sta nel potenziometro dello stick del gas....
    In pratica la piccola staffetta in plastica destinata a tenere fermo il potenziometro non riesce perfettamente a bloccarlo, per cui durante l'uso subisce piccole oscillazioni, sia in alto che in basso, che di fatto spostano continuamente il punto zero....
    Per verificare se esiste il problema da uno sguardo alla grafica del movimento del servo e ti accorgerai che il punto zero in realtà ti coinciderà come leggermente accellerato o frenato....
    Per risolvere il problema smonta la piastrina che tiene (o meglio dovrebbe tenere) fermo il potenziometro.... riporta fisicamente il potenziometro al punto zero ruotandolo leggermente da una parte o dall'altra.... utilissima la grafica per posizionare perfettamente il potenziometro a zero....
    Fatto ciò all'interno della piastina, che dovrebbe tenerlo bloccato, ho incollato con attack un piccolissimo pezzetto di carta abrasiva che, oltre ad aumentare leggermente lo spessore, e quindi la spinta di tenuta, genera maggior attrito sul potenziometro che all'esterno è in alluminio....
    Questo problema ho scoperto poi essere molto diffuso tra tutte le serie exces dove gli stick in pratica sono ormai gli stessi da decenni....
    Spero di essere stato d'aiuto a chi ha riscontrato o meno il problema....
    Suggerisco comunque a tutti di verificare perchè mentre sembra che tutto funzioni regolarmente, in realtà il sistema sta sempre sotto tenzione ed i servi poi si bruciano e durano poco......  Chi sà perchè...!!!???
    Difatti mi e successo mentre giravo di colpo e rimasta frenata consumandomi di netto I ferodi e non mi sapevo spiegare il motivo.
    Grazie provvedo subito.
    Faccio una domanda stupida ha potuto provocare problemi al regolare funzionamento del motore tipo minimo irregolare perdita I potenza mentre acceleri minimo che rimane alto dopo le decellerazioni.
  5. Guarda potrebbe essere un problema di radio. Mi capita che con una Super Exez X dopo un poco lo "ZERO" del servo dell'acceleratore cambia da solo senza toccare alcuna impostazione. Fai una batteria che procede tutto bene, ti fermi e il servo ha uno "ZERO" tutto suo.

     

    La descrizione di Tiaccacci è corretta cmq !!!

     

    Calma, l'EPA non centra nulla.

    Quello che va regolato in questo caso non è l'EPA (End Point Adjustment - regolazione di fine corsa) ma il SUB TRIM.

     

    E in ogni caso non credo sia quello, poichè l'utente dice che dopo una piccola accelerata torna a posto. Secondo me è o sintomo di un servo che comincia a friggersi, o al limite e meno probabilmente si è sgranata la squadretta.

     

    La cosa è poco chiara, prova ad aggiungere qualche dettaglio e vediamo (un video sarebbe perfetto), e in ogni caso lascia stare l'EPA che non c'entra nulla. :)

    Bingo problema risolto grazie volevo sapere un altra cosa a quanto dovrebbero essere impostati i sub trim o in base a quali criteri.

    Grazie di nuovo ci ho perso tre giorni per risolverlo ecco a cosa servono i forum tutto il resto e noiaaaaaa.

    Viva AOL

  6. Utente affidabilissimo pensate mi e' arrivato il pacco prima ancora che facessi il bonifico' e ad un prezzo da regalo' al mio primo acquisto con lui.
    Consigliatissimo!!!!!!!!
  7. Mi permetto di darti dei consigli in quanto, di sicuro non lo sai, ma quei motori li monto io.

    La candela incide più di quanto tu possa pensare, se è così "schiacciata" non è il decimo che ti cambia la situazione.

    Cmq. la c8tgf è molto fredda, ti costringe a chiudere di carburazione altrimenti si imbratta il motore e senza accorgertene vai magro anche se la temperatura del motore è bassa.

    Monta la c8tgh, il decimo non è necessario,

    ma la c8tgh va usata a qualsiasi temperatura atmosferica e anche sulla versione r 7.1

  8.  

     

    Fare 3 prove e tutte valide per il campionato, e fare la prima dove pochi si sarebbero avventurati, ha tolto la voglia di partecipare a chi poteva e voleva.

    Se fossi l'organizzatore del circuito, visti i numeri che si prevedono, rinuncerei alla gara, perche devo rimettere dei soldi per scelte sbagliate dell'associazione, se vogliono fare bella figura si costruiscono un impianto e ci fanno la gara.

    il problema non sono le associazioni ma i soldi che non c è ne!!!!

    E' da alcuni anni che per ridurre i costi si è chiesto di diminuire le prove, o fare il campionato italiano in prova unica, ma non ci sentono, è facile andare a spasso con i soldi degli altri.

    Anche se credo dietro a tutte queste prove senza scarto e spalamate per tutta la penisola, sia solo una mossa di qualche produttore, che cosi' facendo permette a pochi di partecipare e basta fare la presenza su tutte per avere un buon punteggio, e perché no, vincere facilmente anche il campionato italiano per mancanza di partecipanti

     

    Secondo me il vero problema sono i soldi , vincere un' Italiano contro nessuno non mi sembra una grande pubblicita' , sai che bello dire la ns. macchina ha vinto l' italiano contro nessuno , no ha questo non ci credo di motivazione , il problema e che uno il sacrificio per l' attrezzatura lo puo' anche fare , ma tre trasferte non tutti riescono . Io appoggio il sistema dell' Ams tre selezioni Nord - Centro - Sud e finale unica per tutti , e a chi dice che non si puo' fare in gara unica perche e una rulette io dico che Europeo e Mondiale sono in gara unica .

    Saluti Max

    secondo il mio modestissimo parere non e solo il problema di soldi ma e che solo adesso ci si e' accorti che la tessera amsci e' cara.

    E sempre stata cara rispetto a tutte le altre associazioni anche prima quando i soldi giravano di piu',solo che molti prima a molti non interessava adesso invece tutti a lamentarsi.

    Scusate se ho detto una ca...ta.

    Ciao.

×
×
  • Crea Nuovo...