-
Numero contenuti
173 -
Iscritto
-
Ultima visita
Profile Information
-
Sesso
Maschio
-
Località
Prov. SR
anspeed's Achievements
Newbie (1/14)
5
Reputazione Comunità
-
DOMANDA SU BATTERIA RX LIFE
anspeed ha risposto ad una discussione creata da LIUK82 in Automodellismo RC - discussioni varie
Anche a me è successa la stessa cosa in 2 pacchi life, sembra proprio che siano già cariche. -
Inserti carbonio ant. e post. Nt1
anspeed ha risposto ad una discussione creata da Alessio.pe78 in Automodellismo RC - discussioni varie
Oltre quello che avete detto hanno la funzione di essere dei pesi, ci sono anche gli inserti in ottone (optional). -
SETUP PER FASTRACE R10 (URGENTE)
anspeed ha risposto ad una discussione creata da moskino in Automodellismo RC - discussioni varie
Girando in rete ho trovato questo articolo, spero possa esserti utile. http://pakoracing.blogspot.it/2011/09/assetto-fastrace-gt-r10.html -
[TECNICA] - Altezza da terra
anspeed ha risposto ad una discussione creata da husky in Automodellismo RC - discussioni varie
1) downstop 2) carreggiata 3) altezza 4) campanatura 5) convergenza -
Consiglio---
anspeed ha risposto ad una discussione creata da Markz in Automodellismo RC - discussioni varie
Calma ragazzo.... :lol: come va? Per gli ammo 900/1000 come avevi pensato tu, se hai intenzione di usare il 150000 per i diff anteriore/centrale ti consiglio di mettere al massimo 10000 dietro. Io il 30000 al post sono arrivato ad utilizzarlo quando usavo 1milione all'anteriore e al centrale. -
Vendo Capricorn lab-c02 in buonissime condizioni, usata poco, come da foto, quindi solo telaio senza motore ed elettronica. E' stata revisionata da poco, monta portabatteria in ottone, cuscinetti abec35, cinghia anteriore e corone montate nuove e poi mai più utilizzata. In più aggiungo vari ricambi: Nuovi imbustati -> n.1 cap-14002, n.1 cap-14005, n.1 cap-14006, n.1 cap-14007 Nuovi non imbustati -> cinghia laterale, cinghia posteriore, n.2 barilotti anteriori, n.1 barilotto posteriore, coppia braccetti posteriori superiori, n.1 braccetto posteriore inferiore, n.2 pivot ball, eccentrici centri rollio, n.2 steli ammortizzatori in titanio, minuterie varie. Prezzo 260,00 euro spedita. Valuto scambio con modello rally a cinghia (preferibilmente blade evolution, gtr10, cmq valuto anche altre marche), oppure modelli off (esclusivamente xb9 o mbx6r).
-
Vendo Capricorn lab-c02 in buonissime condizioni, usata poco, come da foto, quindi solo telaio senza motore ed elettronica. E' stata revisionata da poco, monta cuscinetti abec35, cinghia anteriore e corone montate nuove e poi mai più utilizzata. In più aggiungo vari ricambi: Nuovi imbustati -> n.1 cap-14002, n.1 cap-14005, n.1 cap-14006, n.1 cap-14007 Nuovi non imbustati -> cinghia laterale, cinghia posteriore, n.2 barilotti anteriori, n.1 barilotto posteriore, coppia braccetti posteriori superiori, n.1 braccetto posteriore inferiore, n.2 pivot ball, eccentrici centri rollio, n.2 steli ammortizzatori in titanio, minuterie varie. Prezzo 260,00 euro spedita.
-
[TECNICA] - Downstop o Droop
anspeed ha risposto ad una discussione creata da husky in Automodellismo RC - discussioni varie
Ciao, per me puoi continuare, l'argomento mi interessa :) -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
Si, infatti oggi son passato alla pratica :lol: Avevo la macchina che in paio di curve sovrasterzava e poi il fattaccio, va be dai, con la scusa ho preso i long. -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
E' proprio quello evidenziato il problema. @Stef86: prova a rivedere le misure, magari poi ti quadra tutto. Io non ho avuto la necessità di mettere il pezzetto di tubo silicone nel bicchierino, nonostante ho carreggiata 200, arrivo quasi al limite col semiasse ma non al punto di uscire quando giro. Dunque per spiegar ancora meglio la questione semiassi posteriore, io non ho mai avuto la perdita degli stessi in effetti, ne benchè meno con la macchina ancora sui bancone che si sfilino(Impossibile direi) ma bensì mi è successo solo su una particolare pista con molti avvallamenti specie in fase di compressione che il semiasse perdesse l'aggancio ma non si è mai sfilato e la macchina improvvisamente si girava, questo tralaltro capitava,per intenderci bene, tipo in una curva, la curva dopo la macchina andava bene poi dopo due giri buoni ricapitava...quindi evidentemente era un particolare punto preciso di alcune curve, con una determinata angolazione,una determinata velocità ecc ecc che quando si ripeteva identica il semiasse non prendeva sul bicchierino e il testacoda era inevitabile...ho deciso di metterli per sicurezza personale e da allora tutto fila liscio...d'altra parte ho appreso fosse buona norma metter sempre i pezzettini di tubo un tempo quando non esistevan ancora gli omocineciti o eran un optional costoso... ;) Per quel che rigurada le carrozzerie credo sian le solite più diffuse al momento, poi moltissimo dipende dal proprio stile di guida e set-up... ;) Invece per il posizionamento sul modello credo che l'unica 1\10 al momento che abbia dato chiare indicazioni su come installare, con misure precise, solo un tipo di carrozzeria però sia stata la mugen mtx5...le altre non dan questa indicazione...solo alcune case produttrici indicano dei punti, abbastanza teorici però, in cui forare le carrozzerie ma non sono attendibili perchè valgono solo per alcuni modelli in circolazione... ;) Io personalmente,sentendo molto il cambiamento di carrozzeria, presto molta cura alla fase di centraggio e posizionamento però non ho misure fisse,non utilizzando paraurti stile lola, le faccio cadere tutte a filo col bumper ant.(in maniera tale da evitare che la punta fletta più di tanto) e mi aiuto con le colonnine posteriori(quelle orizzontali al modello,diciamo antintrusione)in maniera tale che,anche se di modelli e marche differenti, mi vengono tutte simili e possa apprezzarne gli aspetti positivi e nagativi delle loro caratterisctiche... ;) Grazie per la spiegazione su semiassi e carrozzeria... riguardo ai braccetti superiori posteriori oggi ho preso una bottarella e trac, braccetto destro rotto, mi sono già procurato quelli long. -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
Io mai calcolata, però se c'è qualcuno che utilizza questo metodo mi piacerebbe sapere distanza e carrozzeria usata. -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
Ok, grazie per la risposta :) -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
Una domanda a tutti i caprettisti (o caprettari) :D Che carrozzerie usate e distanza dal bumper quando le forate... grazie anticipatamente. -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
E' proprio quello evidenziato il problema. @Stef86: prova a rivedere le misure, magari poi ti quadra tutto. Io non ho avuto la necessità di mettere il pezzetto di tubo silicone nel bicchierino, nonostante ho carreggiata 200, arrivo quasi al limite col semiasse ma non al punto di uscire quando giro. -
[On Road 1:10 scoppio] - Capricorn LAB C02
anspeed risposto a una discussione in Automodellismo RC - discussioni varie
Suppongo che il long abbia sostituito lo "short", praticamente è stato allungato di 3mm se non sbaglio ed è pure visibile il prolungamento, si tratta solo di tagliare la parte in più e il gioco è fatto.