Vai al contenuto

speedpassion

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

speedpassion's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Comunità

  1. Scusate, una domanda un po' provocatoria Che io sappia la plastica non ? un buon conduttore di calore, la cassa del differenziale posteriore ? in plastica quindi il calore dei dischi freno non dovrebbe arrivare al grasso... anche perch? non penso che raggiunga temperature da Formula 1 Sicuramente il grasso differenziale si scalda molto pi? grazie agli ingranaggi del differenziale stesso. E' vero che il grasso risente della temperatura in inverno e in estate (quindi la temperatura passa dalla cassa al grasso), ma si tratta di una esposizione continua e non breve e ripetuta come le frenate durante una gara. Se ho detto cavolate... sparate pure
  2. Purtroppo non ho potuto seguire l'europeo perch? fuori per lavoro, pensare che volevo andarci di persona... Complimenti al vincitore e tanti tanti complimenti al nostro Balestri che come sempre dimostra di avere pollici d'oro!!! Alla fine siamo alle solite, la marca A ? meglio della B, la C ha preso una bella batosta, la D ritorner?... Per me sono sempre i piloti a fare la differenza (vedi Balestri), poi ci sono i numeri: pi? sono le macchine di una marca, pi? probabilit? hanno di vincere, se poi la squadra numerosa diventa uno squadrone annoverando tra le sue fila i grandi nomi... beh... non c'? n'? per nessuno!! La storia dimostra tutto ci?, Kyosho ha vinto tantissimo negli ultimi anni, certa la RRR ? un ottimo progetto ma le rivali non sono da meno, la vera differenza la facevano la qualit? dei piloti del Team Kyosho e il numero delle Kyosho presenti; adesso ? la Xray che ha il maggior numero di macchine e la squadra pi? consistente come qualit? totale di piloti. Il lampo ? stata la vittoria della Mugen in Australia, con un numero di macchine non enorme e certo non con la squadra pi? forte. Del resto l'esempio pi? lampante lo abbiamo in casa con Collari, ha vinto praticamente con tutte le marche possibili... ha sempre avuto la macchina migliore... o forse ? lui ad essere il migliore? Io sono sicuro che la risposta sia la seconda. Kyosho, Mugen, Serpent, XRay sono tutte l? come bont? del mezzo, magari una ? un po' pi? facile dell'altra, l'altra va meglio su piste con curve lente una va meglio su piste con curvoni veloci, di fatto sono tutti ottimi progetti. Una piccola riserva sulla TeamMagic perch? sembra che solo Dario riesca a farla andare, ? anche vero che ? la squadra (come numero di piloti) pi? piccola quindi con minor probabilit? di vittoria. Troppo presto per giudicare progetti nuovissimi. Insomma, quando devo scegliere una macchina io scelgo perch? mi piace quella data macchina non perch? ? campione di qualcosa, tanto so che io non la porter? mai come "loro" e che la mia macchina non sar? mai come la "loro". Sono tutte mie considerazioni personali, tra l'altro ? parecchio che ho smesso quindi non mi sento legato a nessun marchio nemmeno affettivamente
  3. Come spiegato da Marco, essendo solo una cella, non ha bisogno di bilanciamento. Il bilanciamento viene effettuato proprio per portare le varie celle al valore di quella pi? bassa. Rimane comunque la necessit? di fare attenzione a non scaricare la cella sotto i valori di pericolo per le Lipo pena il rovinarsi della cella e rischio di fuoco che, su di un modello a scoppio, non ? proprio piacevole.
  4. Come radio indubbiamente Futaba, Sanwa o KO vanno bene tutte allo stesso modo, se hai la possibilit? di provare a tenerle in mano, questa postrebbe essere una discriminante per scgliere l'una o l'altra. Per esempio io usa una Futaba 3PK, volevo passare alla KO Helios, ma quando ho provato a tenerla in mano sono rimasto con Futaba, non perch? KO non vada bene, ma la Futaba mi dava una sensazione migliore. Per i servi anche qui queste 3 marche sono al top, per? i Savox sono veramente ottimi e costano meno. Insomma, rimanendo su queste marche, puoi scegliere con il cuore che tanto si equivalgono
  5. Sarebbe bello una maggior presenza di sponsors, non solo dei negozi che organizzano, ma proprio delle case di modellismo, produttori di motori, modelli ecc. proprio come succede oltreoceano ma anche in deverse parti dell'Europa.
  6. Vorrei che la gente capisse che nelle batterie di qualificazione ognuno corre con il proprio tempo e non uno contro l'altro quindi nessuno ha diritto di ostacolare chi ? pi? veloce visto che non sta difendendo nessuna posizione. Vorrei anche che l'Italia contasse di pi? a livello EFRA e IFMAR.
  7. Mi piacerebbe vedere nei club e sui campi gara: Educazione Rispetto Sportivit? Voglia di aiutare Piacere di stare insieme. Perch? queste cose sono vere solo all'estero?
  8. Ciao, io li utilizzo sia sull'elicottero che sulla 1/12 elettrica e sulla 1/10 scoppio, lavorano perfettamente, sono precisi, veloci e potenti, il rapporto qualit? prezzo ? veramente ottimo. Un consiglio per chi li vuole utilizzare a pi? di 6 volts, ? vero che i Savox (e anche altri servi di altre marche) possono lavorare ad una tensione maggiore con un incremento delle prestazioni ma a scapito della durata del servo stesso, quindi ricordatevi che il servo aumenter? le sue prestazioni ma avr? una vita pi? breve
×
×
  • Crea Nuovo...