ciao a tutti,(ho gia aperto questo topic su un altro forum,forse meno frequentato,ma vedo dai nick che qui ci sono le stesse persone,e forse ? pi? in vista)dopo diversi anni di abbandono dalla rigida per mancanza di in teresse collettivo....,e costante impegno nel rallygame,sono tornato alle origini. decido quindi di acquistare una motonica classic,per vari motivi,e mi precipito a montarla e a provarla.premetto che per mancanza di tempo,ho potuto fare solo due test,uno a maggio e uno ieri 5 gennaio.....inutile fare una recensione sul modello,per esaltarne qualit? o diffetti chi ce la sa gia di cosa si parla...per quanto mi riguarda in due uscite ho consumato circa 4 litri di mix,non ho rotto niente di quello che avevo sentito in giro,piastra radio,rollbar,differenziale,ecc ma solo ieri la plastica salvaservo dopo un urto maldestro contro una gomma...per quanto riguarda il differenziale secondo me ? perfetto e non da nessun problema di guida,ieri mattina a lucca c'erano -5 gradi ,poi siamo arrivati a circa +8 ........in compenso le altre motonica presenti ,non tutte,avevavo il differenziale montato male........comunque il mio quesito ? questo:qualcuno ? riuscito ad eliminare o minimizzare il fastidiosissimo effetto urlata del differenziale in curve ad alta velocit??premetto che uso un motore nova plus 21 race tuned,impressionante veramente,ho provato ovviamente tutte le regolazioni per passo e per gradi,senza mai stravolgere il modello,che giro mediamente con sh 35-40 con caster prossimo allo 0 che non ho nessun altro problema ,che ritengo motonica un modello veramente performante,e che sono fermamente convinto che se riuscissi ad attenuare sensibilmente il "DIFFETTO"tipico delle classic sarei ancora pi? veloce e mi divertirei di pi?......il fatto di dover mollare i cosi in curva mi deprime,e fino alla soluzione non mi sento sufficientemente competitivo per affrontare competizioni in questa categoria.grazie a chi mi risponder?,anche se in giro per internet non ho trovato nessuno lamentare cosi tanto questo"diffetto".il telaio ? dritto,cosi come spalline e coni retrotreno.
Top