Vai al contenuto

aiuto rodaggio


Messaggi raccomandati

buona sera volevo spere un po se il mio rodaggio prosegue bene sto rodando un motore boss b 12 tc vecchia serie quello della gpr allora
primi 5 serbatoi al banco grassissimo motore al minimo un po accellerato
6 serbatoio facendolo girare piano piano smagrendo un po e con qualche accellerata a fondo
7 serbatoio sempre facendolo girare a terra smagrando un altro po quasi alla carburazione ottimale io giro sempre leggermente grasso
poi finito cambio candela ( dopo ogni utilizzo olio after run dentro e lasciato sempre con il pistone punto morto inferiore
e volevo sapere se andava smontato e pulito con cosa quale prodotto che non dia noia al motore che lo corroda o cose simili
grazie per le vosre risposte
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='cipollino' date='25 February 2010 - 11:04 PM' timestamp='1267135490' post='1105388']
buona sera volevo spere un po se il mio rodaggio prosegue bene sto rodando un motore boss b 12 tc vecchia serie quello della gpr allora
primi 5 serbatoi al banco grassissimo motore al minimo un po accellerato
6 serbatoio facendolo girare piano piano smagrendo un po e con qualche accellerata a fondo
7 serbatoio sempre facendolo girare a terra smagrando un altro po quasi alla carburazione ottimale io giro sempre leggermente grasso
poi finito cambio candela ( dopo ogni utilizzo olio after run dentro e lasciato sempre con il pistone punto morto inferiore
e volevo sapere se andava smontato e pulito con cosa quale prodotto che non dia noia al motore che lo corroda o cose simili
grazie per le vosre risposte
[/quote]


...ti conviene usare la funzione "cerca"e troverai sicuramente la risposta alla tua domanda
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='Dado37' date='26 February 2010 - 01:14 PM' timestamp='1267186490' post='1105545']
[quote name='cipollino' date='25 February 2010 - 11:04 PM' timestamp='1267135490' post='1105388']
buona sera volevo spere un po se il mio rodaggio prosegue bene sto rodando un motore boss b 12 tc vecchia serie quello della gpr allora
primi 5 serbatoi al banco grassissimo motore al minimo un po accellerato
6 serbatoio facendolo girare piano piano smagrendo un po e con qualche accellerata a fondo
7 serbatoio sempre facendolo girare a terra smagrando un altro po quasi alla carburazione ottimale io giro sempre leggermente grasso
poi finito cambio candela ( dopo ogni utilizzo olio after run dentro e lasciato sempre con il pistone punto morto inferiore
e volevo sapere se andava smontato e pulito con cosa quale prodotto che non dia noia al motore che lo corroda o cose simili
grazie per le vosre risposte
[/quote]


...ti conviene usare la funzione "cerca"e troverai sicuramente la risposta alla tua domanda
[/quote]

La funzione cerca di questo forum lascia alquanto a desiderare...
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, direi che il tipo di rodaggio che hai eseguito sul tuo motore ? stato particolarmente accorto. Comunque quando fai il rodaggio al banco controlla sempre la temperatura puntando il termometro verso la candela e assicurati che non raggiunga temperature eccessivamente elevate al max 65 70 gradi.
Teoricamente dopo ogni gara o allenamento che fai, dovresti smontare il motore dal modello e togliere il tappo posteriore e procedere al lavaggio interno con del pulitore freni spray, lascia asciugare per qualche istante senza soffiare con aria compressa e prima di rimontare il tappo aggiungi una diecina di gocce di afte run o olio per macchine da cucire (che costa anche meno).
Assicurati sempre prima di togliere il tappo di portare il pistone al punto morto superiore. Buon divertimento, Pierporacing
Link al commento
Condividi su altri siti

il pulitore per freni si chiama Sabesto della Wurth.smontalo tutto il motore e mi raccomando, quando togli il tappo stai attento che il pistone si a PMS o quasi altrimenti il tappo non esce.
smontare tutto il motore significa che devi togliere testata,accoppiamento con sottotesta,tappo,albero e lavi tutto con il wurth!mi raccomando ad un'altra cosa, non soffiare con il compressore il motore perche nell'aria compressa c'? sempre delle particelle di acqua che potrebbero intaccare le superfici in acciaio del motore(cuscinetti albero),lascialo ad asciugare e dopo 15 minuti rimontalo con una goccia di olio nei coscinetti,accoppiamento,e bottone di biella.
spero di essere stato utile!
ciao
Link al commento
Condividi su altri siti

[quote name='ElBranko' date='26 February 2010 - 04:33 PM' timestamp='1267198403' post='1105616']
basta metterci l'after run nel carbo e farlo girare... senza star li 2 ore a smontare e rimontare...
[/quote]

Ci vogliono 10 minuti di orologio per effettuare una buona
pulizia come ti hanno descritto sopra.
In questo modo, stai sicuro che l'hai fatta davvero la pulizia al tuo motorello.
Link al commento
Condividi su altri siti

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...