Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato:
Ciao a tutti, ieri leggevo in giro su internet che molti utenti hanno effettuato queste due modifiche sulle loro cassettine:

1) Avvio dei motorini tramite rel? (per evitare le scintille sul contatto a lamelle, che alla lunga lo isolano e per un trasferimento di energia pi? efficiente)
2) Motori montati in parallelo anzich? in serie (per far funzionare i motori a 12v invece che a 6v)

Qualcuno di voi l'ha fatto ? Che miglioramenti avete notato ? Pro e contro ?

Io ho questa cassettina della Team Magic (credo il modello sia 111011), dato che vorrei conoscere le caratteristiche dei due motorini, qualcuno ha il manuale o un semplice esploso ? Grazie a tutti, ciao !

[URL=http://img690.imageshack.us/i/immagine1k.png/][IMG]http://img690.imageshack.us/img690/8122/immagine1k.th.png[/IMG][/URL]
Inviato:
io ho una cassettina che uso con la batteria della macchina... ora non ricordo che marca ? ma ? una bomba!
altro che quelle batterie che vendono... quando vato a girare con i miei amici alla fine vengono tutti ad accendere la macchina da me!
Inviato:

[quote name='team veleno' date='17 December 2009 - 02:55 PM' timestamp='1261058101' post='1075989']
Modifica rel? by Team Veleno
[/quote]


Ok, sicuramente ? utile lo schema per? almeno nel mio caso volevo sapere se i benefici apportati sono apprezzabili, poi ad esempio un dubbio che ho ? il seguente: alimentando i motori a 12V non si corre il rischio che si scaldino troppo ? Magari si potrebbero montare due ventoline con un interruttore indipendente. Per quanto riguarda il discorso del manuale della cassettina, nessuno mi sa aiutare ? Mi servirebbe la ruota di ricambio, ho paura che si stia assottigliando un po troppo .. comunque anche io non posso lamentarmi della cassettina che ho, la alimento con una batteria da auto, per? da quando giro col Boss, che ? molto conico, sto avendo un po di problemi a farlo partire, cos? volevo un po "conciarlo per le feste" :lol: inoltre il contatto metallico che fa partire i motorini col tempo si ? "sporcato" di plastica e non faceva pi? contatto appunto, sono dovuto intervenire diverse volte per risolvere il problema, penso che il rel? sia la soluzione definitiva.

Inviato:
[quote name='team veleno' date='17 December 2009 - 06:48 PM' timestamp='1261072139' post='1076067']
Verifica qu? se trovi le parti di ricambio per la cassetta

http://www.bollicinemodellismo.it/advanced_search_result.php?keywords=111011&x=5&y=6
[/quote]

Ottimo ! Grazie ancora, credo che siano quelli, il codice 111011 dovrebbe essere giusto, fra l'altro conosco gi? il negozio. Ciao !
Inviato:
Effettuare la modifica di montare i due motori in parallelo dei banchi di avviamento della Team Magic ? nella norma.
Si deduce dal file pdf che ti ho postato e che ? stato scaricato dal loro sito.
In questo modo il banco acquista potenza, di contro avrai un maggiore assorbimento e a soffrirne saranno i contatti di accensione.
Ecco la necessita di modificare la cassetta di avviamento con l aggiunta di un rel?.
Ti evita di far scorrere la corrente sui contatti, ? il rele che sopporter? questo lavoro ( va bene un rele che puoi acquistare presso un autoricambi, chiedi un rele 12V 40 Amper lo paghi 7 euro, in alternativa puoi acquistare il Kit di modifica della Team Magic ma ora non ricordo il codice della modifica )
Per i contatto che ti si ? annerito prova a rimuovere l annerimento con quelle piccole spazzole in ottone che puoi trovare nei negozi tipo brico.
Inserire delle ventole sulla casetta di avviamento ? inutile, i motori stessi per come sono costruiti mentre sono in moto pilotano delle pale che fungono da raffreddamento.
Lo schema dell? aggiunta del rele ? stato realizzato da me per i ragazzi del mio Team, funziona da diverso tempo senza mai nessuna noia.
Ero stanco di vedere piloti che si dannavano a far ripartire auto modelli in gara con cassette di avviamento con i problemi da te segnalati
Inviato:

[quote name='team veleno' date='17 December 2009 - 07:10 PM' timestamp='1261073433' post='1076070']
Effettuare la modifica di montare i due motori in parallelo dei banchi di avviamento della Team Magic ? nella norma.
Si deduce dal file pdf che ti ho postato e che ? stato scaricato dal loro sito.
In questo modo il banco acquista potenza, di contro avrai un maggiore assorbimento e a soffrirne saranno i contatti di accensione.
Ecco la necessita di modificare la cassetta di avviamento con l aggiunta di un rel?.
Ti evita di far scorrere la corrente sui contatti, ? il rele che sopporter? questo lavoro ( va bene un rele che puoi acquistare presso un autoricambi, chiedi un rele 12V 40 Amper lo paghi 7 euro, in alternativa puoi acquistare il Kit di modifica della Team Magic ma ora non ricordo il codice della modifica )
Per i contatto che ti si ? annerito prova a rimuovere l annerimento con quelle piccole spazzole in ottone che puoi trovare nei negozi tipo brico.
Inserire delle ventole sulla casetta di avviamento ? inutile, i motori stessi per come sono costruiti mentre sono in moto pilotano delle pale che fungono da raffreddamento.
Lo schema dell? aggiunta del rele ? stato realizzato da me per i ragazzi del mio Team, funziona da diverso tempo senza mai nessuna noia.
Ero stanco di vedere piloti che si dannavano a far ripartire auto modelli in gara con cassette di avviamento con i problemi da te segnalati
[/quote]

Limpido e trasparente, come bere un bicchier d'acqua ! :lol:

[quote name='team veleno' date='17 December 2009 - 07:10 PM' timestamp='1261073433' post='1076070']
Effettuare la modifica di montare i due motori in parallelo dei banchi di avviamento della Team Magic ? nella norma.
Si deduce dal file pdf che ti ho postato e che ? stato scaricato dal loro sito.
In questo modo il banco acquista potenza, di contro avrai un maggiore assorbimento e a soffrirne saranno i contatti di accensione.
Ecco la necessita di modificare la cassetta di avviamento con l aggiunta di un rel?.
Ti evita di far scorrere la corrente sui contatti, ? il rele che sopporter? questo lavoro ( va bene un rele che puoi acquistare presso un autoricambi, chiedi un rele 12V 40 Amper lo paghi 7 euro, in alternativa puoi acquistare il Kit di modifica della Team Magic ma ora non ricordo il codice della modifica )
Per i contatto che ti si ? annerito prova a rimuovere l annerimento con quelle piccole spazzole in ottone che puoi trovare nei negozi tipo brico.
Inserire delle ventole sulla casetta di avviamento ? inutile, i motori stessi per come sono costruiti mentre sono in moto pilotano delle pale che fungono da raffreddamento.
Lo schema dell? aggiunta del rele ? stato realizzato da me per i ragazzi del mio Team, funziona da diverso tempo senza mai nessuna noia.
Ero stanco di vedere piloti che si dannavano a far ripartire auto modelli in gara con cassette di avviamento con i problemi da te segnalati
[/quote]

A questo gi? avevo posto rimedio, anzi ti dir? di pi?: per limitare le parti plastiche in gioco, ho sostituito quella boccoletta di plastica che sta sul perno che carica la molla con un pezzo di tubicino di miscela, e da allora la situazione ? migliorata decisamente. Adesso con i miglioramenti che mi hai suggerito credo di poter perfezionare la cassettina, del resto questo ? il bello del modellismo !

Inviato:

..comunque visto che mi trovo con la cassettina fra le mani ho pensato di scattare qualche foto:

[URL=http://img20.imageshack.us/i/17122009259.jpg/][IMG]http://img20.imageshack.us/img20/3059/17122009259.th.jpg[/IMG][/URL]

ecco la modifica del tubicino di miscela, la boccoletta di plastica si scioglieva isolando elettricamente il contatto metallico..

[URL=http://img20.imageshack.us/i/17122009258.jpg/][IMG]http://img20.imageshack.us/img20/1497/17122009258.th.jpg[/IMG][/URL]

Ecco la ruota.. secondo voi a che punto ? ? Devo cambiarla ? Notate il regolatore di tensione per la candela, ? alimentato direttamente dai 12V della batteria per la cassettina, cosi non ho problemi di durata, inoltre devo caricare una batteria in meno quando mi preparo per andare in pista ;)

[URL=http://img9.imageshack.us/i/17122009260.jpg/][IMG]http://img9.imageshack.us/img9/2236/17122009260.th.jpg[/IMG][/URL]

..l'interno..

Inviato:
[quote name='surprise85' date='17 December 2009 - 06:43 PM' timestamp='1261071811' post='1076065']
per team veleno: grazie per il materiale che hai caricato !
[/quote]

Di nulla, lo devo per il sito che porti in firma.
Molto utile
Ciao se ti serve sono qua
Inviato: (modificato)

[quote name='team veleno' date='17 December 2009 - 08:30 PM' timestamp='1261078247' post='1076103']
[quote name='surprise85' date='17 December 2009 - 06:43 PM' timestamp='1261071811' post='1076065']
per team veleno: grazie per il materiale che hai caricato !
[/quote]

Di nulla, lo devo per il sito che porti in firma.
Molto utile
Ciao se ti serve sono qua
[/quote]

Quel sito è frutto della passione di un gruppo di modellisti alle (quasi) prime armi ... ne è passata di acqua sotto i ponti ! :(

comunque grazie per il molto utile ! :D

Modificato da surprise85
  • 8 months later...
Inviato:

Ciao a tutti, oggi abbiamo completato i "lavori di aggiornamento" della cassettina di avviamento.

Ecco le modifiche:

1) Rel? per lo Start (per evitare spiacevoli scintille che scioglievano la plastica del contatto della cassettina).

2) Interruttore generale 0/I.

3) Motori in parallelo (come tirano !!! :o ).

4) Accendicandela regolabile, che viene collegato direttamente a 12V.

Adesso manca solo il collaudo in pista ! Molti di voi si chiederanno: "ma non ti conveniva comprare una cassettina Serpent o Hudy gi? pronta ?" ... ed io rispondo: ma che sfizio c'era ??!! ;)


Un ringraziamento in particolare a Team Veleno e tutti gli altri del forum per i consigli, e ovviamente ai ragazzi del Team, in particolare Claudio e Franco, per il lavoro svolto.

Se volete info sono qui ... Ciao a tutti !


ecco alcune foto:

[URL=http://img96.imageshack.us/i/02092010427.jpg/][IMG]http://img96.imageshack.us/img96/9664/02092010427.th.jpg[/IMG][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img707.imageshack.us/i/02092010429.jpg/][IMG]http://img707.imageshack.us/img707/3350/02092010429.th.jpg[/IMG][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img97.imageshack.us/i/02092010428.jpg/][IMG]http://img97.imageshack.us/img97/9194/02092010428.th.jpg[/IMG][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

Inviato:
[quote name='MONSTER CEN ME 16' date='02 September 2010 - 04:35 PM' timestamp='1283441716' post='1169247']
Io ho la stessa cassettina e visto ceh la ruota origibnale non dura molto, le monto rifatte dal mio maestro!!
Sn perfette e le pago 5 euro l una XD
[/quote]

Io invece ho preso un paio di ruote di ricambio della Team Magic.
Inviato:

[quote name='MONSTER CEN ME 16' date='02 September 2010 - 04:39 PM' timestamp='1283441982' post='1169253']
Chiedo scusa se dico una cazzata ma quella modifica , oltre aumentare l assorbimento e il voltaggio al singolo motore (che porta a far girare maggiormente i motori, dimensionati per 7 volt ciascuno) te li cuoce prima (si accorcia la loreo durata) !!
[/quote]

Io ho visto in commercio su siti di elettronica ed elettricit? che ci sono dei motori in DC che funzionano con diverse tensioni di alimentazione, credo che anche questi siano di quel tipo l?, del resto ? la stessa Team Magic che consiglia di effettuare quel tipo di modifica sul collegamento dei motori in parallelo. Poi che ti devo dire, se partono, amen ! Li avr? sacrificati per la scienza :lol:

Ciao.

Inviato:

[quote name='surprise85' date='02 September 2010 - 05:27 PM' timestamp='1283441264' post='1169244']
Ciao a tutti, oggi abbiamo completato i "lavori di aggiornamento" della cassettina di avviamento.

Ecco le modifiche:

1) Rel? per lo Start (per evitare spiacevoli scintille che scioglievano la plastica del contatto della cassettina).

2) Interruttore generale 0/I.

3) Motori in parallelo (come tirano !!! :o ).

4) Accendicandela regolabile, che viene collegato direttamente a 12V.

Adesso manca solo il collaudo in pista ! Molti di voi si chiederanno: "ma non ti conveniva comprare una cassettina Serpent o Hudy gi? pronta ?" ... ed io rispondo: ma che sfizio c'era ??!! ;)


Un ringraziamento in particolare a [b]Team Veleno[/b] e tutti gli altri del forum per i consigli, e ovviamente ai ragazzi del Team, in particolare Claudio e Franco, per il lavoro svolto.

Se volete info sono qui ... Ciao a tutti !


ecco alcune foto:

[URL=http://img96.imageshack.us/i/02092010427.jpg/][IMG]http://img96.imageshack.us/img96/9664/02092010427.th.jpg[/IMG][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img707.imageshack.us/i/02092010429.jpg/][IMG]http://img707.imageshack.us/img707/3350/02092010429.th.jpg[/IMG][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]

[URL=http://img97.imageshack.us/i/02092010428.jpg/][IMG]http://img97.imageshack.us/img97/9194/02092010428.th.jpg[/IMG][/URL]

Uploaded with [URL=http://imageshack.us]ImageShack.us[/URL]
[/quote]


Grazie :applauso::applauso:

  • 5 months later...
Inviato:
ciao a tutti... io ho il banchetto della mugen (quello viola).. per ora lo alimento con una batteria da macchina (12v 100A) potente ma molto scomoda... volevo chiedervi se la posso alimentare con delle batterie lipo 11.1v da mettere dentro... pi

Unisciti alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai già un account, Accedi Ora per pubblicare con il tuo account.

Visitatore
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovi formattazione

  Sono ammessi al massimo solo 75 emoticon.

×   Il tuo link è stato automaticamente aggiunto.   Mostrare solo il link di collegamento?

×   Il tuo precedente contenuto è stato ripristinato.   Pulisci l'editor

×   Non è possibile incollare direttamente le immagini. Caricare o inserire immagini da URL.

×
×
  • Crea Nuovo...